Descrizione
Riepilogo
Descrizione
State cercando un’avventura? Allora non cercate oltre: questo tour di tre giorni combina gli straordinari paesaggi naturali del Circolo d’Oro e della Costa meridionale dell’Islanda con la laguna glaciale di Jokulsarlon, dove gli iceberg condividono lo spazio con foche e uccelli.
Il tour per piccoli gruppi inizia con le imperdibili attrazioni del Circolo d’Oro, tra cui il Parco Nazionale di Thingvellir, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove potrete ammirare spettacolari paesaggi di lava ricoperti di muschio e uno splendido lago d’acqua dolce. Da lì si prosegue verso l’area geotermica di Geysir, dove Strokkur dimostrerà la potenza dell’attività geotermica islandese con i suoi getti d’acqua diretti verso il cielo.
Successivamente, vi attende una delle cascate più grandi d’Islanda: Gullfoss, che si getta in tre spettacolari salti ed è un vero colpo d’occhio. Per rendere la giornata ancora più speciale, sono previste alcune tappe extra: il cratere vulcanico Kerd e una fattoria tradizionale islandese, dove avrete l’opportunità di assaggiare un delizioso gelato artigianale.
Il secondo giorno è dedicato alla Costa meridionale, con le sue cascate mozzafiato. Si parte da Seljalandsfoss, una cascata dietro cui è possibile camminare. Poi si prosegue con Skogafoss, alta ben 60 metri, che genera una nuvola di spruzzi e arcobaleni nelle giornate di sole. Per gli amanti dell’avventura, la sosta include anche una sfida: 527 scalini che portano a una piattaforma panoramica in cima alla cascata.
Sempre nel secondo giorno vivrete l’emozione di un’escursione su un ghiacciaio. Le nostre guide esperte vi aiuteranno a indossare l’equipaggiamento di sicurezza e quello da ghiacciaio, tra cui casco, imbracatura, ramponi e piccozza. Così attrezzati, camminerete sul ghiaccio per un’ora e mezza, godendovi viste spettacolari dall’alto.
Il viaggio prosegue verso la celebre spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, dove l’oceano Atlantico si infrange sulla costa e sulle colonne di basalto. Attenzione però: le onde sono pericolose e possono sorprendervi all’improvviso. In estate, quest’area e le vicine scogliere di Dyrholaey sono un paradiso per il birdwatching e ospitano i celebri pulcinella di mare tra giugno e agosto.
Nel terzo e ultimo giorno esplorerete la laguna glaciale di Jokulsarlon e la vicina Spiaggia dei diamanti, dove gli iceberg sembrano diamanti sulla sabbia nera. Se siete fortunati, potrete anche vedere una foca giocare tra i blocchi di ghiaccio, quindi tenete pronta la fotocamera.
È consentito portare un solo bagaglio di massimo 61 cm.
Cosa state aspettando? Questa è l’esperienza islandese per eccellenza, con gruppo ristretto e guida esperta garantiti. Selezionate le date e prenotate oggi stesso la vostra avventura!