Tour guidato, 3 giorni nella Costa sud dell'Islanda, Circolo d’Oro e laguna glaciale di Jokulsarlon

1 / 13
Tour guidato, 3 giorni nella Costa sud dell'Islanda, Circolo d’Oro e laguna glaciale di Jokulsarlon
Presto in esaurimento
Presto in esaurimento
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti h24
Miglior prezzo garantito

Dettagli di viaggio

Date
Tempo
--:--
--:--
Viaggiatore
1
Luogo di ritiro
Non ancora noto. Sarà comunicato in seguito.
Non ancora noto. Sarà comunicato in seguito.

Descrizione

Riepilogo

Il tour inizia
Reykjavik, Islanda
Ora di inizio
alle 08:00
Durata
3 giorni
Luogo di fine
Reykjavik, Islanda
Lingue
Inglese
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Giu. - Sett.
Età minima
8 anni
3.123 recensioni

Descrizione

State cercando un’avventura? Allora non cercate oltre: questo tour di tre giorni combina gli straordinari paesaggi naturali del Circolo d’Oro e della Costa meridionale dell’Islanda con la laguna glaciale di Jokulsarlon, dove gli iceberg condividono lo spazio con foche e uccelli.

Il tour per piccoli gruppi inizia con le imperdibili attrazioni del Circolo d’Oro, tra cui il Parco Nazionale di Thingvellir, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove potrete ammirare spettacolari paesaggi di lava ricoperti di muschio e uno splendido lago d’acqua dolce. Da lì si prosegue verso l’area geotermica di Geysir, dove Strokkur dimostrerà la potenza dell’attività geotermica islandese con i suoi getti d’acqua diretti verso il cielo.

Successivamente, vi attende una delle cascate più grandi d’Islanda: Gullfoss, che si getta in tre spettacolari salti ed è un vero colpo d’occhio. Per rendere la giornata ancora più speciale, sono previste alcune tappe extra: il cratere vulcanico Kerd e una fattoria tradizionale islandese, dove avrete l’opportunità di assaggiare un delizioso gelato artigianale.

Il secondo giorno è dedicato alla Costa meridionale, con le sue cascate mozzafiato. Si parte da Seljalandsfoss, una cascata dietro cui è possibile camminare. Poi si prosegue con Skogafoss, alta ben 60 metri, che genera una nuvola di spruzzi e arcobaleni nelle giornate di sole. Per gli amanti dell’avventura, la sosta include anche una sfida: 527 scalini che portano a una piattaforma panoramica in cima alla cascata.

Sempre nel secondo giorno vivrete l’emozione di un’escursione su un ghiacciaio. Le nostre guide esperte vi aiuteranno a indossare l’equipaggiamento di sicurezza e quello da ghiacciaio, tra cui casco, imbracatura, ramponi e piccozza. Così attrezzati, camminerete sul ghiaccio per un’ora e mezza, godendovi viste spettacolari dall’alto.

Il viaggio prosegue verso la celebre spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, dove l’oceano Atlantico si infrange sulla costa e sulle colonne di basalto. Attenzione però: le onde sono pericolose e possono sorprendervi all’improvviso. In estate, quest’area e le vicine scogliere di Dyrholaey sono un paradiso per il birdwatching e ospitano i celebri pulcinella di mare tra giugno e agosto.

Nel terzo e ultimo giorno esplorerete la laguna glaciale di Jokulsarlon e la vicina Spiaggia dei diamanti, dove gli iceberg sembrano diamanti sulla sabbia nera. Se siete fortunati, potrete anche vedere una foca giocare tra i blocchi di ghiaccio, quindi tenete pronta la fotocamera.

È consentito portare un solo bagaglio di massimo 61 cm.

Cosa state aspettando? Questa è l’esperienza islandese per eccellenza, con gruppo ristretto e guida esperta garantiti. Selezionate le date e prenotate oggi stesso la vostra avventura!

Leggi altro

Inclusa

Tour guidato di tre giorni della Costa sud
Guida in inglese
Guida certificata dei ghiacciai
Piccolo gruppo (max 21 persone)
Wi-Fi e musica islandese a bordo
Attrezzatura da ghiacciaio: casco, imbracatura, ramponi e piccozza.
Alloggio in un comodo hotel con prima colazione inclusa e bagno privato
Spazio per un bagaglio fino a 61 cm

Attività

Trekking sui ghiacciai
Grotte di ghiaccio

Mappa

Attrazioni

Circolo d'Oro
Reykjavik
Jokulsarlon
Vatnajokull
Skogafoss
Seljalandsfoss
Geysir
Gullfoss
Eyjafjallajokull
Dyrholaey
Thingvellir
Strokkur
Solheimajokull
Myrdalsjokull
Thingvallavatn
spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Vik
Hvolsvollur
Reynisdrangar
Costa meridionale
Spiaggia dei diamanti

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Parco Nazionale di Thingvellir, dove due placche tettoniche si stanno allontanando

Giorno 1 - Le meraviglie del Circolo d’Oro

Partendo da Reykjavik, vi dirigerete verso il Circolo d’Oro per ammirare tre tra le attrazioni naturali più celebri d’Islanda.

La prima tappa è l’unico sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nella terraferma islandese: il Parco Nazionale di Thingvellir. Situato proprio tra le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana, è una zona di straordinario interesse, caratterizzata da una natura incontaminata e da una geologia affascinante. Questo è anche il luogo dove nacque il parlamento più antico ancora in attività del mondo: l’Alþingi, istituito nel 930 d.C. e oggi con sede a Reykjavik.

Visiterete anche il cratere Kerid, una meraviglia naturale che racconta la storia geologica dell’Islanda. Alcuni ritengono che si sia formato in seguito a un’enorme esplosione, altri invece sostengono che si tratti di un cono vulcanico collassato nella propria camera magmatica dopo un’eruzione.

Proseguirete verso l’area geotermica di Geysir, dove Strokkur erutta ogni pochi minuti, lanciando colonne d’acqua bollente fino a 30 metri d’altezza. Nelle vicinanze si trova anche il Grande Geysir, oggi per lo più inattivo, ma che occasionalmente si risveglia con eruzioni ancora più alte. Le formazioni rocciose colorate e il vapore che si sprigiona dal terreno rendono questo luogo uno spettacolo maestoso degli elementi della Terra.

L’ultima tappa del percorso è la potente cascata Gullfoss, la “cascata dorata”, dove il fiume Hvita precipita in una gola in due salti, creando un fragore impressionante. Nelle giornate soleggiate, è possibile vedere un arcobaleno nella gola: uno spettacolo che unisce la forza della natura ai suoi colori più brillanti.

Per concludere in bellezza, lungo il tragitto vi fermerete in una fattoria a conduzione familiare per assaggiare un po’ di gelato artigianale e dare un’occhiata alla vita quotidiana degli animali prima di raggiungere l’hotel per la notte.

 

 

Leggi altro
Giorno 2
La cascata di Seljalandsfoss si trova nel sud dell'Islanda

Giorno 2 - Costa meridionale, ghiacciai e cascate

Oggi scoprirete una natura ancora più variegata. Ammirerete spettacolari cascate come Seljalandsfoss e Skogafoss, le spiagge di sabbia nera e, naturalmente, i ghiacciai Solheimajokull e Myrdalsjokull.

Preparate l’impermeabile per la prima tappa della giornata: la cascata Seljalandsfoss. Qui potrete camminare dietro al getto d’acqua e sentire gli spruzzi di questa potente meraviglia naturale. È il luogo perfetto per scattare foto memorabili con una vista davvero mozzafiato.

Da qui, vi dirigerete verso Skogafoss, un’imponente cascata con un salto di 60 metri. Se siete pronti per un po’ di avventura, potete salire la lunga scalinata accanto alla cascata: in cima troverete una piattaforma panoramica con una vista straordinaria sulla costa, nelle giornate limpide, e sul ghiacciaio Eyjafjallajokull che si staglia all’orizzonte.

È poi il momento di vivere l’esperienza di camminare sul più grande ghiacciaio d’Europa: il Vatnajokull, situato all'interno del Parco Nazionale di Skaftafell. Preparatevi per un’escursione glaciale sul maestoso Vatnajokull: alla base, vi verrà fornita tutta l’attrezzatura di sicurezza, tra cui casco, ramponi, imbracatura e piccozza. Una volta pronti, camminerete sul ghiaccio per circa 90 minuti, esplorando questa incredibile struttura naturale. I panorami mozzafiato rendono quest’area molto popolare per le riprese cinematografiche e televisive: qui sono state girate scene di numerosi film e serie, tra cui “Il  Trono di Spade” e alcuni capitoli della saga di James Bond. Camminerete sulle orme delle star, in un’escursione davvero indimenticabile.

La giornata si concluderà nel vostro hotel, vicino alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove l’avventura proseguirà il giorno seguente.

 

 

 

Leggi altro
Giorno 3
La grotta di ghiaccio di Katla è una delle tante grotte di ghiaccio che si formano naturalmente nei ghiacciai dell'Islanda

Giorno 3 - Jökulsárlón Glacier Lagoon and Diamond Beach

Nel terzo e ultimo giorno del tour, visiterete uno dei luoghi più iconici d’Islanda: la laguna glaciale di Jokulsarlon, seguita dalla sua spettacolare “vicina”, la Spiaggia dei diamanti.

Qui, gli iceberg si staccano dal ghiacciaio Breidamerkurjokull e galleggiano lentamente nella laguna, per poi dirigersi verso l’Oceano Atlantico. Le acque blu della laguna offrono uno scenario fiabesco, in cui i blocchi di ghiaccio, trasportati dalla corrente, vengono infine spinti a riva sulla sabbia nera della Spiaggia dei diamanti. Lì, brillano al sole come diamanti di ogni forma e dimensione.

Chi lo desidera, potrà scegliere di partecipare a un’escursione in barca nella laguna, avvicinandosi ancora di più agli iceberg e al ghiacciaio. Una navigazione spettacolare che renderà questa esperienza islandese ancora più memorabile.

Dopo la visita, inizierete il viaggio di ritorno verso Reykjavik. Durante il tragitto, potreste scegliere di aggiungere una visita alla grotta di ghiaccio Katla, situata nel ghiacciaio Myrdalsjokull. Qui, le formazioni di ghiaccio si mescolano alle ceneri vulcaniche depositate nel corso dei secoli, creando un paesaggio surreale. Conosciuta anche come Grotta del Vetro di Drago questa grotta è una meraviglia naturale che lascia senza fiato.

Per concludere la giornata, farete tappa alla celebre spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, dove le onde dell’oceano si infrangono contro le colonne di basalto, creando un panorama potente e suggestivo, simbolo della forza della natura islandese.

La giornata si concluderà con il rientro a Reykjavik, dove terminerà ufficialmente il tour.

 

 

Leggi altro

Cosa portare

Scarponi da trekking (disponibili a noleggio)
Abbigliamento da esterno

Buono a sapersi

- L'ordine o la disponibilità delle attrazioni possono cambiare a causa delle condizioni stradali o meteorologiche. L'escursione sul ghiacciaio e la visita alla grotta di ghiaccio, ad esempio, possono cambiare giorno durante il viaggio.

- Ogni passeggero è limitato a una valigia da 61 cm a persona.

- Potremmo dover modificare gli orari a causa delle brevi ore di luce e cercheremo sempre di evitare le grandi folle.

- Il prelievo avverrà in uno dei luoghi designati a Reykjavik. Non è possibile effettuare il prelievo dall'aeroporto di Keflavik o al di fuori dell'area metropolitana della capitale.

- I punti di prelievo designati a Reykjavik sono indicati in un menu a discesa al momento della prenotazione.

- Se volete, potete portare con voi gli snack e le bevande che preferite.

- Si consiglia di portare con sé scarpe da trekking con suola antiscivolo se si visita il sito in inverno. Gli scarponi da trekking possono essere noleggiati al momento della prenotazione.

- Le grotte di ghiaccio sono fenomeni naturali dinamici. Ogni anno si formano nuove grotte uniche in diverse aree del ghiacciaio. Durante questo tour visiteremo una grotta di ghiaccio formatasi naturalmente. Le foto sono di questa stagione, ma la grotta e le altre formazioni che visiterete potrebbero essere cambiate, come avviene naturalmente nel tempo, a causa della natura del ghiaccio.

Leggi altro

Video

Ti garantiamo

Il tuo viaggio è protetto, personalizzato e al giusto prezzo. Niente sorprese, niente stress.

Tour simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.