Avventuroso tour self-drive estivo di 7 giorni con gli altopiani dell'Islanda

Le acque ricche di minerali di un geyser nell'area geotermica di Geysir.
Probabilmente si esaurirà presto
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti 24h
Perfect travel plan

Descrizione

Riassunto

Il tour inizia
Aeroporto Internazionale di Keflavík (KEF), Reykjanesbær, Islanda
Ora di inizio
Variabile
Durata
7 giorni
Luogo finale
Aeroporto Internazionale di Keflavík (KEF), Reykjanesbær, Islanda
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Giu. - Sett.
Fine
Variabile
Età minima
Nessuna

Descrizione

Fuggi dai sentieri battuti grazie a questo tours self-drive estivo di 7 giorni per visitare gli altipiani islandesi. È il viaggio perfetto se vuoi vedere le attrazioni più famose dell'Islanda e gustarti alcune delle gemme nascoste.

Questa avventura inizia non appena atterri in Islanda. L'auto ti aspetterà all'aeroporto internazionale di Keflavik: sarà un veicolo 4x4, ideale per attraversare sia la famosa Ring Road sia la strada per gli altopiani.

Una volta ritirata l'auto, viaggerai verso la penisola di Reykjanes. Lungo la strada, puoi scegliere di fare una sosta alla spa Laguna Blu, per alleviare lo stress del volo. Poi prosegui verso la capitale islandese, Reykjavik.

I prossimi giorni, esplorerai alcuni dei luoghi imperdibili del paese. Viaggerai lungo l'incantevole costa meridionale, con le famose cascate, le spiagge di sabbia nera, i ghiacciai, la regione di Reynisfjara e la pittoresca cittadina di Vik.

Viaggiare negli altopiani islandesi è un'esperienza unica: verrai catapultato in un altro mondo. È un'area piena di magnifici paesaggi montani e di sorgenti geotermiche. I colori sono diversi rispetto a qualsiasi altro posto al mondo ed è sede di alcuni dei sentieri escursionistici più impressionanti della zona.

Intraprendi un viaggio alla scoperta del percorso turistico più famoso d'Islanda, il Circolo d'Oro, per vedere le sue tre attrazioni più famose: la cascata di Gullfoss, il Parco Nazionale di Thingvellir e l'area geotermica di Geysir.

infine, visiterai la penisola di Snaefellsnes, soprannominata "l'Islanda in miniatura" grazie all'ampia varietà di paesaggi naturali. Avrai anche il tempo per immergerti nella frenetica e fiorente Reykjavik e nella sua vivace vita notturna.

Durante la prenotazione, puoi aggiungere diverse avventure. Puoi scegliere di provare un tour in motoslitta, l'escursionismo sui ghiacciai, le grotte di ghiaccio o la visita di un tunnel di lava. Potresti andare in kayak sotto una famosa montagna o avventurarti nell'oceano, assaggiando il sushi vichingo.

La sistemazione e l'itinerario sono pensati per farti godere al massimo della vacanza. È l'occasione perfetta per vedere la bellezza naturale dell'Islanda, mentre visiti aree fuori dai sentieri battuti.

Non perdere l'occasione di ammirare la bellezza naturale della terra del fuoco e del ghiaccio grazie a questa avventura di 7 giorni. Scegli una data per verificare la disponibilità.

Leggi di più

Inclusi

Sistemazione per 6 notti (diversi livelli disponibili; colazione inclusa; più informazioni dettagliate di seguito)
Veicolo per 7 giorni (ToyotaRav4 4x4 o simile. Aggiornamenti disponibili)
CDW e protezione contro la ghiaia per veicolo noleggiato
Wi-Fi gratis nel veicolo
Itinerario dettagliato
Agente di viaggio pratico per sorvegliare il tuo itinerario
Tasse

Attività

Trekking sul ghiacciaio
Snorkeling
Esplorazione grotte
Kayak
Escursionismo
Motoslitta
Attrazioni turistiche
Tour in barca
Sorgenti termali
Grotte di ghiaccio
Self-drive

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Un ponte nella Laguna Blu in Islanda

Giorno 1 - Arrivo

Benvenuto in Islanda! Ritira il veicolo presso l'aeroporto di Keflavík. Dopo, potresti fare un giro panoramico della penisola di Reykjanes oppure visitare i villaggi di pescatori, le zone geotermiche - caratteristiche di questa regione, e la splendida costa frastagliata. Se ne hai il tempo, potrai anche fare una sosta alla Laguna Blu. Dopo il check-in in hotel a Reykjavik, approfitta di questa giornata per esplorare i musei, le vie dello shopping, i ristoranti e le caffetterie di una delle più vivaci capitali europee. Trascorrerai la notte a Reykjavik.

Leggi di più
Giorno 2
Cascata di Skógafoss nella costa meridionale dell'Islanda.

Giorno 2 - La costa meridionale

Oggi esplorerai i paesaggi e la bellezza naturale incontaminata della costa meridionale. Inizierai lasciando la capitale e dirigendoti verso un'imponente cascata, Seljalandsfoss.

Seljalandsfoss è una magnifica cascata che sembra presa direttamente dalle pagine di un romanzo fantasy. L'acqua proviene da un fiume che precipita nell'oceano da 197 piedi (60 m) e che nasconde una grotta. Durante i mesi più caldi, è possibile camminare dietro le cascate per avere una vista magnifica sul paesaggio.

La tappa successiva è la cascata Skogafoss, diversa dalla precedente, ma comunque bella. L'acqua si getta da un'altezza considerevole su un terreno quasi pianeggiante, creando una nebbia impressionante che, in alcuni giorni, dà vita a un doppio arcobaleno.

Continuerai lungo i paesaggi della costa meridionale, passando vicino a possenti montagne e vicino all'oceano. Puoi scegliere di vedere un'attrazione insolita, ovvero un vasto deserto nero, chiamato Solheimasandur, tra la Route 1 e il mare. Nel 1973, precipitò un aereo della Marina degli Stati Uniti: per fortuna tutti i passeggeri sono sopravvissuti. Oggi puoi ancora vedere il relitto dell'aereo DC3, in quanto è diventato un'interessante attrazione sulla costa meridionale dell'Islanda. Quindi avrai tutto il tempo per vedere quest'attrazione artificiale, circondata da un paesaggio ultraterreno, scattare delle bellissime fotografie e tornare poi all'auto.

La tappa successiva è la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, che crea incredibili contrasti con il cielo e le onde. La spiaggia ospita diverse colonne esagonali di roccia basaltica: sembrano monumenti scolpiti, ma, in realtà, sono formazioni naturali.

Guardando nell'oceano, vedrai Reynisdrangar, dei faraglioni scuri che emergono dal mare. Le leggende locali raccontano che un tempo erano dei troll partiti per affondare una nave, ma che vennero trasformati in pietra dai raggi del sole.

Dopo ti dirigerai verso la località balneare di Vik. Questo pittoresco villaggio è il luogo ideale per sgranchirsi le gambe e mangiare un boccone. Da Vík, puoi scegliere di intraprendere diverse avventure.

Puoi fare un'escursione sul ghiacciaio Solheimajokull. Durante questa esperienza incontrerai una guida esperta che conosce bene la zona, che ti dirà tutto quello che c'è da sapere sulla sicurezza e che ti fornirà tutte l'attrezzatura necessaria. Dopodiché, potrai camminare sul ghiacciaio, come un esploratore artico.

Se stai cercando un'avventura piena di adrenalina, puoi fare un tour in motoslitta a Myrdalsjokull. Incontrerai la guida, che ti preparerà per l'avventura, poi sfreccerai lungo le cime innevate di un ghiacciaio, provando il brivido dell'aria sulla faccia mentre ammiri panorami che non dimenticherai mai.

Un'altra attività molto famosa e divertente è il tour di una grotta di ghiaccio, che si forma durante i regolari cicli di scioglimento dei ghiacciai. Le grotte di ghiaccio sono un'attrazione unica e ognuna è diversa dall'altra. Verrai trasportato n un altro mondo, fatto di ghiaccio blu e bianco. Dopo una giornata ricca di azione, ti ritirerai nell'alloggio.

Leggi di più
Giorno 3
Le montagne degli altopiani islandesi.

Giorno 3 - Esplorando gli altopiani

Oggi visiterai una delle regioni più uniche e incontaminate dell'Islanda, gli altopiani.

Partirai dall'alloggio ed entrerai nelle regione, sede di Landmannalauger.

Il nome di Landmannalaugar significa "Le piscine del popolo", grazie all'abbondanza di piscine naturali calde nella zona. Inoltre, la tavolozza dei colori dell'area varia in un ampio spettro grazie alla varietà di minerali e rocce presenti nell'area. Puoi trovare la roccia lavica nera del campo di Laugahraun, formatosi dopo un'eruzione vulcanica nel 1477. Le aree circostanti sono costituite da un tipo di roccia chiamato riolite, con sfumature di verde, blu, giallo dorato, rosso e rosa.

Ricorda di portare un costume da bagno e un asciugamano. Landmannalaugar è pieno di piscine naturali calde, che un tempo erano il luogo di riposo per i primi coloni islandesi durante i lunghi viaggi attraverso gli altopiani. Oggi puoi fermarti e rilassarti, mentre ammiri la bellezza incontaminata della regione.

Dopo puoi dirigerti verso le attrazioni del Circolo d'Oro, una raccolta di tre attrazioni principali "da non perdere" quando si viaggia in Islanda. La prima attrazione che vedrai sarà l'area geotermica di Geysir.

Geysir ospita pozze di fango ribollenti, paesaggi desolati e fumarole calde. Una delle caratteristiche più notevoli dell'area è il geyser Strokkur, il più attivo tra tutti. Erutta fino a 66 piedi (20 m) di altezza, quasi ogni cinque minuti.

Raggiungerai l'alloggio nell'area del Circolo d'Oro e ti riposerai, per prepararti a altre meraviglie naturali.

Leggi di più
Giorno 4
Cascata di Gullfoss nella famosa rotta turistica del Circolo d'Oro dell'Islanda.

Giorno 4 - Gullfoss e Kjolur

Oggi vedrai un'altra delle attrazioni del Circolo d'Oro, la spettacolare cascata Gullfoss. Il suo nome significa "la cascata d'oro" ed è davvero imponente. L'acqua proviene dal fiume Hvíta, che scorre dal ghiacciaio Langjökull, nell'Islanda sudoccidentale. Quando arriva a Gullfoss, precipita per 105 piedi (32 m) e produce tanti schizzi.

Puoi unirti a un tour in motoslitta nel ghiacciaio Langjökull, per attraversare la cima innevata e ammirare alcuni dei panorami più belli che tu abbia mai visto.

Poi ti dirigerai a nord, attraverso un passo colorato di alta montagna chiamato Kjölur. I primi coloni utilizzarono questa catena montuosa come passaggio sicuro attraverso gli altopiani islandesi. La leggenda narra che Kjölur fosse anche il nascondiglio di un famigerato fuorilegge Fjalla-Eyvindur.

Puoi fare delle soste in diverse attrazioni. La prima è Kerlingarfjöll, un'area montuosa con vette molto alte. La cima più alta raggiunge i 4846 piedi (1477 m). Inoltre, c'è una serie di percorsi che ti permetteranno di mettere alla prova le abilità escursionistiche e di goderti la solitudine. Dalle cime del Kerlingafjöll, puoi vedere tre dei più grandi ghiacciai islandesi.

Più avanti entrerai nella bellissima area geotermica di Hveravellir, il cui nome significa "i campi delle sorgenti termali". Inoltre, la zona è conosciuta per essere una perla incontaminata dell'Islanda. Si trova a circa 2133 piedi (650 m) sul livello del mare e sembra un'oasi. Puoi fare un tuffo rilassante in una piscina calda geotermica o in un fiume, prima di continuare il viaggio.

Infine ti dirigerai verso il pittoresco villaggio di Saudarkrókur, dove trascorrerai la notte.

Leggi di più
Giorno 5
Monte Kirkjufell nella penisola islandese di Snæfellsnes.

Giorno 5 - La penisola di Snaefellsnes

Oggi esplorerai una gemma dell'Islanda occidentale, la penisola di Snæfellsnes, spesso chiamata "l'Islanda in miniatura". Il nome si riferisce all'ampia varietà di paesaggi naturali islandesi che puoi trovare nella zona.

Ti dirigerai verso una città ai margini di Snæfellsnes, Stykkisholmur. Questa pittoresca cittadina è un centro culturale ed è un luogo ricco di storia. Inoltre, è il posto ideale per sgranchirti le gambe e ammirare l'ambiente incredibile.

Breidafjördur è un bellissimo fiordo della penisola che ospita una varietà di fauna selvatica autoctona. Le scogliere sono alcune tra le più antiche formazioni di terra del paese e sono la casa della pulcinella di mare. Durante la visita a Breidafjördur, puoi intraprendere una degustazione di sushi vichingo, durante la quale ti avventurerai nell'oceano su una barca da pesca. La squadra perlustrerà le acque alla ricerca di frutti di mare e il pescato verrà preparato e servito a bordo con wasabi e salsa di soia.

Poi potrai esplorare la penisola e le diverse attrazioni che offre.

Uno dei luoghi più belli è il ghiacciaio Snæfellsjökull, un vulcano ricoperto di ghiacciai. Si affaccia sul paesaggio circostante, quasi come un guardiano montuoso. Inoltre, è stata l'ambientazione dell'epico romanzo di fantascienza di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra".

Una delle attrazioni più famose della penisola di Snæfellsnes è il monte Kirkjufell. Questa montagna si erge per 1519 piedi (463 m) e la forma conica sembra puntare verso il cielo. Se ti sembra familiare, è perché è apparso nella serie della HBO "Il Trono di Spade": è la montagna a forma di punta di freccia. Puoi unirti a un tour in kayak per ammirare Kirkjufell da un'angolazione differente.

Un altro punto di interesse è la spiaggia di Ytri-Tunga. Questa striscia di costa è la casa di una colonia di foche. Molti visitatori della zona hanno visto questi mammiferi marini mentre giocavano nell'acqua o mentre prendevano il sole sulla riva.

Altrettanto degna di nota è la spiaggia di Djúpalónssandur, in una baia a forma di arco, affacciata su faraglioni rocciosi. Anche la sabbia nera di questa spiaggia custodisce un pezzo di storia. Nel 1948, naufragò un peschereccio inglese: parti della nave sono tuttora sparse sulla costa.

Puoi scegliere di visitare a una grotta di lava. Vatnshellir è un tunnel di lava di 8000 anni, formatosi durante un'eruzione vulcanica oltre 1000 anni fa. Verrai calato nelle profondità del vulcano e seguirai il percorso creato dal magma tanti anni fa.

Vedrai anche i pittoreschi villaggi di pescatori di Hellnar e Arnarstepi. Queste piccole città si trovano sotto le montagne e si affacciano sul mare. Sono luoghi ricchi di bellezze naturali e di rimandi alla vita islandese. Trascorrerai la notte nella penisola di Snæfellsnes.

Leggi di più
Giorno 6
Una ripresa dall'alto della chiesa di Hallgrimskirkja, nel centro di Reykjavik.

Giorno 6 - Ritorno a Reykjavik

Oggi èl'ultimo giorno di viaggio. Prima di tornare a Reykjavik, puoi intraprendere diversi tour. Puoi scegliere di visitare una grotta di ghiaccio partendo da Husafell. Ti incontrerai al campo base, non lontano dal ghiacciaio Langjökull, il secondo ghiacciaio più grande d'Europa. Salirai a bordo di un monster truck a otto ruote e attraverserai le pendici del ghiacciaio. Infine entrerai ed esplorerai il mondo blu e bianco all'interno del ghiacciaio.

Puoi fare un tour all'interno di un tunnel di lava formatosi intorno al 900 d.C. Vidgelmir è il più grande tubo di lava in Islanda, nella parte occidentale del paese, sotto il campo lavico di Hallmundarhraun. Ci si aspetta che l'interno sia buio e angusto, ma Vidgelmir è completamente diverso. I muri sono sono larghi oltre 52 piedi (16 m) e raggiungono un'altezza di 52 piedi (15,8 m). Scenderai nella grotta di lava e ammirerai il mondo sotterraneo.

Puoi dirigerti verso due affascinanti cascate. Hraunfossar è una serie di cascate che si sono formate a seguito dello scrosciare dell'acqua attraverso la roccia lavica. Barnafoss (o "la cascata dei bambini") è formata da acque strette tra alte pareti rocciose, che acquistano forza e diventano impetuose.

Prenderai la strada Kaldidalur verso l'ultima attrazione del Circolo d'Oro, un luogo dalla bellezza naturale incontaminata e di importanza storica per gli islandesi, il Parco Nazionale di Thingvellir.

Thingvellir è un sito Patrimonio dell'UNESCO: qui è nato il primo parlamento democratico del mondo. Questa parte del paese offre panorami incredibili, con montagne, pianure e pareti rocciose. Thingvellir è una tappa obbligatoria quando si visita l'Islanda.

Tornerai a Reykjavik, dove avrai la possibilità di immergerti nella vivace vita della capitale più settentrionale del mondo.

Leggi di più
Giorno 7
Fiori che sbocciano a Reykjavik in estate.

Giorno 7 - Addio, Islanda!

È il tuo ultimo giorno in Islanda. Se hai un volo nel pomeriggio, potresti trascorrere un po' di tempo in città per goderti gli ultimi panorami. È il momento perfetto per scattare foto che non sei ancora riuscito a fare, visitare alcuni musei o prendere dei souvenir. Se nonlo hai fatto il primo, puoi visitare la Laguna Blu. Lascerai l'auto all'aeroporto internazionale di Keflavík prima della partenza. Porterai con te alcuni fantastici ricordi del soggiorno in Islanda. Buon viaggio, o come si dice in islandese "Goda Ferd".

Leggi di più

Cosa portare

Vestiti caldi
Fotocamera
Costume da bagno
Patente di guida
Occhiali da sole

Utile da sapere

I tour self-drive iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che l'itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo. Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario presentare documenti medici se scegli di fare snorkeling. Nonostante sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Porta un abbigliamento adeguato.

Leggi di più

Alloggio

Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.

Super Budget

Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Budget

Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Comfort

Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.

Qualità

Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.

Veicolo

Qui sotto puoi vedere le opzioni di noleggio auto disponibili per questo tour self-drive. Tutti i livelli sono veicoli a 4 ruote motrici. Viene fornito con l'assicurazione standard Collision Damage Waiver (CDW) e la protezione contro la ghiaia (GP). Nota che la guida fuori strada è illegale per tutti i tipi di auto. Tutti i livelli sono dotati di un GPS e di un Wi-fi gratuito. Si può godere di dati illimitati con il dispositivo Wi-Fi, che può essere collegato a un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente. L'autonoleggio fornirà servizi di emergenza su strada 24 ore su 24. Qui sotto puoi trovare i requisiti di età per ogni livello. Per tutti i livelli, il conducente deve possedere una patente di guida valida da almeno un anno prima della data del noleggio. Consigliamo una budget 4x4 in estate e una comfort 4x4 in inverno.

Comfort 4x4

Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Lusso 4WD

Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Furgone

Un furgone grande a 9 posti, come un Mercedes Benz Vito o simile (cambio manuale). Comodo per 5-7 viaggiatori. Se i tutti i posti sono occupati, lo spazio per i bagagli è limitato. Il conducente deve avere almeno 23 anni.

Recensioni

Tour simili