Tour self-drive estivo di 11 giorni lungo la Ring Road con cascate e sorgenti termali in Islanda
Descrizione
Particolari
Descrizione
Goditi l'Islanda grazie a questo approfondito tour self-drive estivo di 11 giorni. Viaggerai lungo la Ring Road islandese e trascorrerai molto tempo esplorando l'incredibile regione settentrionale e la fenomenale costa meridionale del paese. Percorri la strada in senso orario e aggiungi o salta tutte le fermate che vuoi.
Questo itinerario ti consente di vedere l'essenziale e alcune gemme meno conosciute, il tutto a un ottimo prezzo! Visitare l'Islanda in estate è una scelta eccellente: vivrai delle notti indimenticabili sotto il sole di mezzanotte.
Immergiti nella leggendaria Laguna Blu prima di intraprendere il viaggio. Inizierai con l'area soprannominata "l'Islanda in miniatura", la penisola di Snaefellsnes, per un'intera giornata, così potrai scoprirne la moltitudine di meraviglie naturali prima. Poi ti dirigerai a nord, per tre giorni. Questa bellissima parte del paese viene spesso ignorata, ma il viaggio include molti luoghi affascinanti e meno conosciuti. Esplorerai la città di Akureyri, Trollaskagi (la Penisola dei Troll), il Circolo dei Diamanti con il lago Myvatn, il villaggio di Husavik e molto altro ancora.
Dopo potrai dare un'occhiata ai fiordi orientali. I pittoreschi villaggi lungo la costa sono uno dei segreti meglio custoditi dell'Islanda. Verrai accolto dalle attrazioni più famose della costa meridionale: il Parco Nazionale di Vatnajokull, la laguna glaciale di Jokulsarlon, la riserva naturale di Skaftafell, la città di Vik, la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara con i faraglioni, il ghiacciaio Solheimajokull e le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss.
Nessun viaggio in Islanda sarebbe completo senza il classico Circolo d'Oro: la cascata Gullfoss, l'area geotermica di Geysir e il Parco Nazionale di Thingvellir, che visiterai prima di dirigerti verso Reykjavik. Avrai un'intera giornata per immergerti nell'atmosfera della capitale islandese, prima di tornare a casa.
Inoltre, hai l'opportunità di aggiungere delle attività extra al programma, come il whalw watching, la visita di una grotta di ghiaccio, il relax nei bagni geotermici e la discesa in un vulcano.
Questo viaggio è perfetto per te se vuoi esplorare a fondo l'Islanda, seguendo il tuo ritmo. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Arrivo in Islanda
Per prima cosa, ritirerai l'auto all'aeroporto di Keflavik. Da lì, attraverserai i campi di lava della penisola di Reykjanes verso Reykjavik, dove troverai l'alloggio per la notte.
In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes.
Dopo esserti sistemato in hotel, goditi uno dei centri cittadini più vivaci d'Europa. Esplora i musei, le gallerie, i ristoranti e i bar, a tuo piacimento.
Trascorrerai la prima notte a Reykjavik.

Giorno 2 - La penisola di Snaefellsnes
Trascorrerai la prima giornata esplorando una delle regioni più affascinanti del paese, la penisola di Snaefellsnes. L'area è soprannominata "l'Islanda in miniatura", perché è ricca di diverse meraviglie naturali.
Potrai fermarti ed esplorare tutto ciò che desideri a Snaefellsnes. Nel fiordo di Grundarfjordur, puoi dare un'occhiata al monte Kirkjufell, famoso come "la montagna a forma di punta di freccia" nella serie "Il trono di spade".
Potresti visitare un'altra meraviglia naturale associata alla letteratura straniera, il ghiacciaio Snaefellsjokull, noto per essere l'ingresso al centro della terra nel romanzo classico di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra".
Altre attrazioni includono Djupalonssandur, una bellissima spiaggia di sabbia nera dove vedrai i resti di un naufragio, e le colonne di basalto al largo del piccolo villaggio di pescatori di Arnarstapi. La penisola ha incantevoli villaggi in cui fermarti, molti dei quali hanno piscine di cui puoi rilassarti. Tra le città che vale la pena esplorare ci sono Olafsvik e Stykkisholmur.
Ci sono alcune attività extra da poter aggiungere. Se vuoi immedesimarti nei personaggi di Jules Verne, puoi partecipare a un tour della grotta di Vatnshellir. Scenderai a circa 115 piedi (35 m) sotto la superficie della terra, per un'ora.
Oppure puoi unirti a un tour in barca a Breidafjordur, con sushi vichingo. Intraprendi un viaggio per vivere la bellezza dell'Islanda occidentale in barca e, alla fine della crociera, avrai la possibilità di assaggiare capesante e uova fresche, in pieno stile vichingo.
Dopo una giornata emozionante, pernotterai nella penisola di Snaefellsnes.

Giorno 3 - Verso nord
Oggi ti dirigerai a nord, verso nuove avventure. Sulla strada per Akureyri, incontrerai molti luoghi meravigliosi. Ti consigliamo di fermarti e di scegliere una delle attività extra per vivere un giorno davvero speciale.
Ti consigliamo di visitare il faraglione di Hvitserkur, nella baia di Hunafloi: ospita avifauna e piante che puoi vedere dalla penisola di Vatnsnes e a volte viene chiamato "Il troll dell'Islanda nord-occidentale", perché si crede sia una creatura pietrificata.
C'è anche la penisola di Trollaskagi, o semplicemente la penisola dei Troll, un'area piena di montagne maestose e una bellissima costa.
Oggi ci sono due attività aggiuntive. Una è un tour di whale watching con partenza da Akureyri. Il fiordo di Eyjafjordur, in cui si trova la città, è un ambiente pittoresco per visitare i giganti dell'oceano. Puoi avvistare megattere e delfini dal becco bianco; se sei abbastanza fortunato, puoi vedere le balenottere azzurre, le orche e le balenottere comuni.
L'altra è la Beer Spa. L'esperienza che vivrai alla Bjorbodin Beer Spa non ha rivali: ti rilasserai nel lievito di birra, che fa bene alla pelle, e, se vuoi, puoi sorseggiare una bella birra fresca mentre sei nella vasca.
Questa notte alloggerai nella capitale del nord dell'Islanda, Akureyri.

Giorno 4 - Godafoss e Husavik
Hai davanti a te un'altra giornata nella bellissima regione settentrionale dell'Islanda.
La prima tappa è presso l'imponente cascata Godafoss, nel fiume Skjalfandafljot. Poi guiderai verso la deliziosa città di Husavik, la capitale islandese di whale watching. Ci sono due tour opzionali per la giornata, entrambi in partenza dalla città.
Dopo ti dirigerai verso il lago Myvatn. Il lago vulcanico è poco profondo, è circondato da un'incredibile flora e fauna e offre molti splendidi panorami.
Puoi scegliere tra due tour di whale watching a Husavik: un tour in barca più tradizionale o un avvincente safari su una barca RIB.
Puoi anche immergerti nei bagni geotermici Geosea, se preferisci trascorrere una giornata più rilassante. Oppure puoi aspettare fino a tarda giornata e fare un tuffo nei Bagni Naturali di Myvatn, delle piscine riscaldate geotermicamente, vicino al lago Myvatn, dove puoi rilassarti prima della notte.
Alloggerai vicino al lago Myvatn.

Giorno 5 - Myvatn o Asbyrgi
Oggi hai diverse opzioni tra cui scegliere. Puoi esplorare l'area di Myvatn, fare una gita al canyon di Asbyrgi oppure puoi scegliere un tour di un giorno alla caldera di Askja e al cratere di Viti.
Se il giorno prima non hai visitato a fondo la regione di Myvatn, oggi puoi immergerti nella splendida natura della zona. Il lago è bellissimo e, nel lato sud, vedrai gli pseudo-crateri di Skutustadagigar. Vicino al lago, troverai Dimmuborgir, o la Fortezza Oscura, che ha formazioni rocciose dall'aspetto gotico. All'interno, troverai la grotta termale di Grjotagja, comparsa nella serie "Il trono di spade".
Se ieri hai visto tre delle quattro attrazioni che compongono il percorso turistico del Circolo dei Diamanti (Husavik, Dettifoss e Myvatn), puoi completare il percorso guidando fino al canyon di Asbyrgi, un bellissimo canyon a forma di ferro di cavallo.
Se scegli una delle due opzioni sopra descritte, puoi aggiungere un ingresso ai bagni Vok, delle piscine riscaldate geotermicamente nel lago Urridavatn, che ti permettono di immergerti nella natura islandese.
In alternativa, puoi unirti a un tour alla caldera di Askja e al cratere di Viti: questo tour ti porta negli aspri altopiani dell'Islanda, dove gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin si sono allenati per lo sbarco sulla luna.
Passerai la notte a Egilsstadir, pronto per esplorare la regione orientale domani.

Giorno 6 - I fiordi orientali
Oggi esplorerai la meravigliosa regione islandese dei fiordi orientali, un'area con paesaggi diversi e meravigliosi, meno visitata rispetto a molte altre parti del paese.
Una prima tappa consigliata è Seydisfjordur, un'adorabile città con case e una chiesa instagrammabile. Inoltre, ci sono molti locali carini in cui pranzare.
Mentre continui il viaggio lungo la costa orientale, ci sono molti villaggi di pescatori in cui puoi fermarti. Vale la pena visitare il lago Lagarfljot, che si presume sia la casa di un mostro; la foresta più grande d'Islanda Hallormsstadaskogur; e l'opera d'arte "Le uova" di Merry Bay, a Djupivogur.
Una destinazione sempre più popolare è la penisola di Stokksnes. Si trova leggermente fuori dai sentieri battuti, ma offre splendide viste sul monte Vestrahorn.
Alloggerai vicino alla laguna glaciale di Jokulsarlon e alla città di Hofn.

Giorno 7 - Jokulsarlon e Skaftafell
La giornata di oggi è dedicata alle meraviglie del Parco Nazionale di Vatnajokull, un'area selvaggia nell'Islanda meridionale. Il parco è ricco di bellezze da vedere e ospita la più grande calotta glaciale d'Europa, il ghiacciaio Vatnajokull.
Il gioiello della corona d'Islanda, la laguna glaciale di Jokulsarlon, è l'attrazione principale di oggi. Si tratta di una laguna piena di splendidi iceberg blu e bianchi che si staccano dal ghiacciaio e si dirigono verso il mare aperto. Alcuni pezzi di ghiaccio giacciono a terra, nelle vicinanze della spiaggia di Breidamerkursandur, soprannominata "la spiaggia dei Diamanti", perché gli iceberg brillano come pietre preziose.
Un'attività extra da aggiungere quando sei nella laguna glaciale di Jokulsarlon è un giro in barca. Puoi scegliere tra uno zodiac o una barca anfibia, per avvicinarti di più ai giganti ghiacciati.
Dopo ti dirigerai verso la riserva naturale di Skaftafell, dove puoi trovare molti sentieri escursionistici panoramici. Puoi iniziare presto la giornata e fare un'escursione alle cascate di Svartifoss.
Potresti anche aggiungere un'attività extra: un'escursione sul ghiacciaio nel pomeriggio.
Alloggerai nel villaggio di Vik per la notte.

Giorno 8 - La costa meridionale
Oggi ti farai strada lungo la costa meridionale dell'Islanda. Ci sono molte soste emozionanti lungo il percorso, tra cui diverse cascate e le spiagge di sabbia nera. Inoltre puoi aggiungere qualche attività extra davvero interessante.
Puoi iniziare la giornata visitando attrazioni meno conosciute come la cascata Foss, a Sidu, e il canyon di Fjadrargljufur, prima di dirigerti verso le attrazioni imperdibili vicino a Vik. Il villaggio merita una visita, ma l'attrazione principale è la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, dove puoi vedere i faraglioni di Reynisdrangar e Dyrholaey, a forma di arco.
Più avanti, ci sono le due leggendarie cascate Skogafoss e Seljalandsfoss. La prima è la più potente e puoi avvicinarti fino al muro d'acqua, per sentirne gli spruzzi sul viso. Anche Seljalandsfoss è impressionante e puoi camminare dietro l'acqua, perché nella parete rocciosa si trova una piccola nicchia.
Puoi fare un'escursione fino a Seljavallalaug, la piscina più antica d'Islanda. Si trova all'aperto, sotto il cielo: ci vuole un po' ti tempo a piedi per arrivarci, ma ne vale la pena.
Puoi scegliere tra due attività extra. La prima è una visita alla grotta di ghiaccio di Katla, una spettacolare grotta ghiacciata nel ghiacciaio Kotlujokull. L'altra opzione è un'escursione sul ghiacciaio Solheimajokull, un'esperienza indimenticabile.
Pernotterai nella zona di Selfoss.

Giorno 9 - Il Circolo d'Oro
Il nono giorno ti porta al classico percorso turistico islandese: il Circolo d'Oro. È composto da tre parti, con molte altre fermate disponibili: è un must per chiunque visita l'Islanda.
La prima tappa è la cascata Gullfoss, potente e bellissima: puoi ammirarla dalle piattaforme di osservazione situate in posizioni strategiche oppure puoi scendere alcuni gradini e salire fino alla cascata, per sentirne la potenza.
La prossima è l'area geotermica di Geysir. L'attrazione principale è Strokkur, che erutta ogni 8-10 minuti, per la gioia degli spettatori.
Puoi fermarti al lago craterico di Kerid o alla valle di Reykjadalur. A Reykjadalur puoi anche fare un tuffo in un fiume caldo, grazie alle sorgenti termali circostanti.
Per concludere il giro del Circolo d'Oro, ti fermerai al Parco Nazionale di Thingvellir, il luogo più significativo dell'Islanda. Per centinaia di anni, il parlamento islandese si è riunito a Thingvellir ogni estate e si sono svolti molti avvenimenti storici del paese. Inoltre, puoi vedere la spaccatura delle placche tettoniche eurasiatiche e nordamericane.
Puoi fare snorkeling nella fessura di Silfra a Thingvellir, salire sul ghiacciaio Langjokull in motoslitta o andare a cavallo.
Stanotte alloggerai a Reykjavik.

Giorno 10 - Reykjavik
Trascorrerai la giornata nella capitale del paese, Reykjavik. La città è piena di vita e non avrai problemi a trovare cose da fare. Puoi visitare alcuni dei musei della città, fare shopping o fare una passeggiata nel centro della città.
Ci sono delle attività che puoi aggiungere come extra per rendere speciale la giornata a Reykjavik. Ti consigliamo di aggiungere la City Card 24, che ti consente di accedere alle piscine, allo zoo e a tutti i tipi di musei della città.
Puoi aggiungere un ingresso al museo delle balene d'Islanda, dove conoscerai i gentili giganti del mare grazie agli spettacoli straordinari. Puoi anche goderti un rinfresco nel bar.
Puoi salire in elicottero, per scoprire la natura islandese e avere una prospettiva unica sugli splendidi panorami vicino a Reykjavik.
Oppure puoi optare per il tour "Nel vulcano", dove entrerai letteralmente nella camera magmatica vuota di un vulcano. Verrai portato al vulcano Thrihnjukagigur, appena fuori città, e scenderai in una grotta che un tempo era piena di lava calda.
Rimarrai un'altra notte a Reykjavik, riposandoti per la partenza.

Giorno 11 - Partenza
Tutte le cose belle finiscono: l'ultimo giorno del tour in Islanda è arrivato. Ti diamo il benvenuto per tornare in Islanda e unirti a altre fantastiche avventure.
Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Oppure ci sono molte cose da fare a Reykjavík. Se hai un volo presto, ti auguriamo un buon viaggio.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con macchina a noleggio iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.
Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling.
Sebbene sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Porta un abbigliamento adeguato.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Veicolo
Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.