car rental with northern lights.jpg

Noleggia un'auto in Islanda

Scegli l'offerta migliore per prenotare l'auto a noleggio adatta alla tua vacanza in Islanda.

Selezionare

Dettagli del ritiro

Seleziona date

Data di ritiroData di riconsegna

Età del conducente

30 - 65

Età del conducente: 30 - 65

Vivo in

Vivo in: Islanda

Seleziona l'ora

Pick-up time
Drop-off time
La più grande selezione di servizi di viaggio
Miglior prezzo garantito
Prenotazione e cancellazione molto facili
Sito Web più popolare sull'Islanda

Recensioni certificate

Leggi le recensioni dei clienti da tutto il mondo

Francesca Viglino

Francesca Viglino

Stupefacente!
27/02/2023, 06:17
Recensione di Go Iceland

Servizio di noleggio veloce ed efficiente. Personale molto disponibile. Auto in perfetto stato è molto pulita. Ottima per guidare anche nelle condizioni meteorologiche più estreme (vento forte, neve, ghiaccio sulla strada, ecc…).

Giacomo

Giacomo

Stupefacente!
05/02/2023, 08:57
Recensione di Icerental 4x4

Mi sono trovato molto bene. La navetta dall'aeroporto è stata efficiente, lo staff cordiale e disponibile. La macchina ha soddisfatto le aspettative. Ho noleggiato la Toyota RAV4 del 2016 con cambio manuale, la macchina era in ottime condizioni anche se con molti km sulle spalle. Non ho avuto alcun problema di affidabilità.

Alberto Gamarino

Alberto Gamarino

Stupefacente!
14/01/2023, 14:51
Recensione di Blue Car Rental

smooth pick up and drop off

Matteo Poretti

Matteo Poretti

Stupefacente!
07/01/2023, 03:47
Recensione di Ring Car Rental

Buon rapporto qualità prezzo, noleggio per 12 giorni zero problemi all’auto. Servizio top.

Sfoglia per le migliori destinazioni

Offriamo noleggio auto in tutta l'Islanda

Perché noleggiare un'auto con noi?

Quando noleggi un'auto in Islanda, puoi visitare il paese seguendo i tuoi tempi e i tuoi ritmi.I tour self-drive stanno diventando molto popolari, infatti i turisti più audaci e avventurosi creano i propri itinerari per esplorare da soli la natura islandese. Quello che molti self-driver non comprendono è che le condizioni di guida in Islanda sono, nella maggior parte dei casi, decisamente impegnative e che i paesaggi e il clima pongono difficoltà inusuali, che tanti non hanno mai incontrato prima. Se stai pensando di guidare in Islanda durante il tuo soggiorno, è importante essere a conoscenza delle seguenti informazioni.

 

Dove noleggiare una macchina in Islanda

La maggior parte dei noleggi islandesi ha sede nella capitale, Reykjavík , o all'Aeroporto Internazionale di Keflavík (a 40 minuti dalla capitale). Per i viaggiatori che hanno in programma di guidare durante il soggiorno, è consigliato noleggiare un'auto dall'aeroporto internazionale, per poi riconsegnarla il giorno del volo di ritorno. Non importa l'ora del tuo arrivo, puoi ritirare l'auto quando vuoi. Se desideri noleggiare un'auto per una parte del viaggio, è possibile noleggiare un'auto da Reykjavík oppure è possibile ritirare l'auto all'aeroporto e lasciarla nella capitale (o viceversa), a volte a un costo aggiuntivo.

Ci sono anche noleggi auto disponibili in tutto il paese, come ad Akureyri e Siglufjörður a nord, Egilsstaðir e Höfn a est, Selfoss e le isole Westman a sud, Patreksfjörður e Ísafjörður nei fiordi occidentali e a Ólafsvík sulla penisola di Snæfellsnes. Gli autonoleggi sono disponibili nella maggior parte delle città più grandi della campagna islandese. Nota che in quelle località potrebbero tuttavia esserci solo una o forse due agenzie di noleggio, quindi avrai una scelta limitata di automobili. Contatta la guida se stai cercando di noleggiare un'auto al di fuori di Reykjavík o Keflavík. È anche possibile noleggiare l'auto in una località in Islanda e rilasciarla a un altro, a un costo aggiuntivo, contattandoci all'indirizzo info@guidetoiceland.is

Nota che, anche se si paga per l'auto a noleggio utilizzando una carta di debito, la maggior parte delle aziende richiede di fornire una carta di credito valida il giorno del ritiro.

La rete stradale

La strada più utilizzata d'Islanda è l'autostrada n.1, che circonda il paese, ed è la base migliore per spostarti rapidamente e in sicurezza. Essendo la strada più importante, è ben tenuta ed è aperta tutto l'anno, anche se le condizioni climatiche estreme possono causare delle chiusure temporanee e parziali, soprattutto durante i mesi invernali. L'autostrada 1 è la due corsie, ma raramente vedrai traffico: è attraversata da molti ponti a una corsia. La regola è che la precedenza va all'autista che è più vicino, quindi avvicinati sempre lentamente, anche se non vedi nessuno.

La maggior parte delle altre strade, come quelle che portano a destinazioni famose come il Circolo d'Oro e la Laguna Blu, sono asfaltate. Se ti allontani nella natura selvaggia, è più probabile che incontri strade di ghiaia, che possono essere strette e sconnesse, quindi dovrebbero essere attraversate con cautela, specialmente da coloro che non sono abituati a tali condizioni. Possono essere guidati da tutti i veicoli. Le F-Roads in Islanda sono accessibili solo su una jeep o su una 4x4, tuttavia, e possono essere fiumi e stretti passaggi di montagna. Solo i conducenti sicuri dovrebbero percorrerli.

Nonostante questi rischi, le strade in Islanda sono sicure se guidi con prudenza e conosci i tuoi limiti.

Norme e regolamenti

Chi noleggia una macchina in Islanda deve conoscere la legge del paese, differente da quella del paese di origine, pertanto assicurati di osservare le seguenti regole.

Per noleggiare una macchina, devi avere una patente di guida valida da almeno un anno ed avere almeno 20 anni. Per noleggiare un minibus o una 4x4, devi avere 23 anni. La patente deve essere scritta nel moderno alfabeto latino o accompagnata da una traduzione ufficiale.

I limiti di velocità sono generalmente più bassi rispetto agli altri paesi europei, a causa dei rischi di guida in Islanda. La velocità massima in autostrada è di 90 km/h; sulle strade sterrate, il limite è di 80 km/h, e in città è generalmente di 50 km/h. Se non sei sicuro o se non è segnalato, è meglio non superare il limite dei 50 km/h. In alcune zone ci sono segnali che ti avvertono di diminuire la velocità. Ci si aspetta che i conducenti usino il buon senso e scelgano una velocità adeguata secondo le condizioni. Più comuni sono i segnali che indicano dei rischi specifici, come curve strette o vento.

Per ragioni di sicurezza, i motociclisti sono obbligati dalla leggere a tenere sempre i fari accesi, anche in estate e anche quando non è ancora tramontato il sole. Gli angoli ciechi sono comuni e gli inverni sono scuri; a mezzogiorno c'è la stessa luce del tramonto. Anche ai passeggeri la legge impone di indossare un casco. È severamente vietato guidare in stato di ebbrezza e usare il telefono alla guida. Le multe per eccesso di velocità sono elevate e ci sono molte telecamere in tutto il paese.

È legale viaggiare sulle F-road se si noleggia una jeep o una 4x4; e solo se sono aperte per la stagione estiva. È contro la legge, e insensato, viaggiare su strade che sono state isolate per ragioni di sicurezza.

La fragilità e delicatezza delle riserve naturali islandesi rendono la guida fuori strada, al di fuori dei percorsi ufficiali, vietata. Molti dei territori vulcanici del paese si sono formati nell'arco di milioni di anni e guidare in modo imprudente attraverso la vegetazione può causare danni enormi. Rispetta la natura durante il tuo soggiorno.

Se hai un incidente o hai bisogno di un aiuto urgente, chiama il 112 per i servizi di emergenza.

Fuori dai percorsi battuti

La maggior parte delle strade nell'interno dell'Islanda hanno una superficie ghiaiosa dissestata, mentre molte altre sono strette, oltre ad essere rialzate per prevenire le chiusure dovute alle condizioni climatiche. In caso di strade strette, assicurati di rallentare in presenza di veicoli in arrivo e presta particolare attenzione quando passi vicino al ciglio stradale, in quanto sia il vento che la superficie instabile possono causare incidenti. Molte strade e ponti hanno una larghezza idonea al passaggio di un solo veicolo alla volta, pertanto dovrai rallentare; nella pianificazione del tuo itinerario considera il tempo necessario a percorrere anche questi tratti.

Molti incidenti si producono sulle strade sterrate: i visitatori si avvicinano troppo velocemente e perdono il controllo del loro veicolo. I conducenti devono sempre rallentare e rimanere concentrati quando la superficie della strada cambia, e se l'auto inizia a scivolare sulla ghiaia, bisogna sterzare delicatamente nella stessa direzione. Rallenta quando vedi del traffico e mantieniti a destra. Fai attenzione che è facile sollevare rocce e pietre.

Se decidi di noleggiare una jeep, potrai accedere anche alle parti più remote del paese; molte montagne e strade interne non sono percorribili almeno fino alla fine di giugno, e ciò a causa dei blocchi di neve e delle condizioni fangose. Queste strade possono essere veramente difficili da attraversare ed è sempre consigliato di viaggiare in coppia. Ti consigliamo inoltre di registrare il tuo piano del viaggio su Safetravel.is.

Dovresti sempre conoscere le condizioni della strada prima di partire: puoi controllarle sul sito delle strade islandesi e dell'amministrazione costiera.

Non dimenticare le condizioni meteo

L'imprevedibile clima islandese può mettere a dura prova anche la guida in autostrada. In inverno, tempeste di neve, venti forti, nebbia fitta, strade ghiacciate e oscurità possono complicare i più semplici viaggi e bisogna essere pronti. Prima di partire, controlla le condizioni atmosferiche in Islanda sul nostro sito ufficiale. Tieni sotto controllo gli avvisi di maltempo e non commettere imprudenze, soprattutto se non hai esperienza di guida. Per tutta l'estate, il tempo nell'ovest e nel sud è di solito molto meno agitato, ma è sempre consigliabile controllare la previsione prima di iniziare la giornata.

 

Così com'è importante avere l'auto adatta al tipo di viaggio, è altrettanto importante prepararsi alle variabili condizioni meteo, specialmente in inverno. Neve, raffiche di vento, strade ghiacciate e buio sono costanti nei mesi invernali e possono complicare anche i viaggi più semplici. Segui il il meteo in Islanda  sul sito web del centro meteorologico islandese.

Nel complesso, i conducenti che sono a conoscenza del tempo, delle condizioni della strada e delle proprie capacità di guida e che noleggiano il veicolo giusto per quello che vogliono fare, avranno un viaggio piacevole attraverso l'incredibile bellezza dell'Islanda. Assicurati di conoscere le regole e di prendere tutte le precauzioni necessarie e l'intero paese sarà a portata di mano.

Se cerchi più informazioni, guarda questi consigli per la guida in Islanda.

Domande frequenti

Quale tipo di auto dovrei noleggiare per viaggiare in Islanda?

Quando decidi di noleggiare un’auto per il viaggio in Islanda, devi prendere in considerazione in quanti partite, quanti bagagli avete e dove volete andare. Se state pensando di utilizzare un veicolo come sistemazione, vi consigliamo di noleggiare un camper. Se resti in città o percorri strade asflatate, è suficiente una macchina piccola ed economica. Invece, se vuoi andare a fare delle escursioni in qualche luogo remoto o se viaggi in inverno, ti consigliamo di noleggiare un SUV.

Posso noleggiare un'auto con cambio automatico?

Sì, la maggior parte delle auto a noleggio ha il cambio automatico, in particolare quelle nella categoria Luxury, 4x4 e SUV. Leggi attentamente la descrizione dell'auto, per vedere se l'opzione è disponibile.

È costoso noleggiare un'auto in Islanda?

Non è costoso se sai dove cercare. Puoi confrontare i prezzi utilizzando il motore di ricerca fornito da noi di Guide to Iceland: vedrai tutti i principali autonoleggi del paese a confronto. Così troverai i prezzi più bassi. Il prezzo varia a seconda del modello e del periodo dell'anno. Il costo dei veicoli 4x4, che possono attraversare i fiumi, è superiore al prezzo di una piccola auto costruita per guidare su strade asfaltate. Le auto più economiche da noleggiare in Islanda possono partire da 24 USD al giorno, mentre i SUV o le auto di lusso possono costare più di 100 USD al giorno, a seconda del modello.

Qual è l’auto a noleggio più economica in Islanda?

Se pensi di noleggiare un veicolo economico in Islanda, la Toyota Aygo parte da 24 USD al giorno in bassa stagione, tra ottobre e maggio. Più lungo è il noleggio, più risparmi. In estate, i noleggi sono molto più alti e solitamente si aggirano intorno ai 109 USD al giorno in alta stagione.

Posso ritirare l'auto all'Aeroporto Internazionale di Keflavik?

Sì, molti autonoleggi ti consentono di ritirare l'auto all'aeroporto di Keflavik poco dopo l'arrivo. Noleggiare un'auto è perfetto, perché potrai recarti direttamente a Reykjavik o deviare verso la Laguna Blu e immergerti nelle calde acque geotermiche. Una volta tornato a casa, puoi lasciare l'auto all'aeroporto.

Posso noleggiare un'auto all'Aeroporto Internazionale di Keflavik e visitare la Laguna Blu?

Sì, ci sono molte compagnie di autonoleggio situate all'aeroporto internazionale di Keflavik, dove è possibile noleggiare un'auto e guidare fino alla Laguna Blu. La distanza dall'aeroporto è di soli 21 chilometri e può essere percorsa in meno di mezz'ora. La Laguna Blu fornisce armadietti per riporre i bagagli mentre ti rilassi nella calda acqua geotermica.

Ho bisogno di un SUV 4x4 in Islanda?

Non hai bisogno di un SUV per guidare a Reykjavik o per guidare in autostrada. Ma se hai intenzione di uscire dai sentieri battuti e guidare su strade sterrate, ti consigliamo un SUV o una Jeep 4x4. Prendi in considerazione il periodo dell'anno. Se stai viaggiando in estate e hai intenzione di rimanere nei dintorni di Reykjavik o guidare sulla Ring Road, non è necessaria un'auto a noleggio 4x4, perché le strade sono asfaltate e ben tenute. Invece, se visiti il paese in inverno, quando nevica e le strade diventano scivolose, ti consigliamo di noleggiare un veicolo 4x4. Inoltre, se hai intenzione di andare negli altopiani e guidare sulle famigerate strade F islandesi (che sono aperte solo in estate), è necessario un veicolo 4x4 o un SUV.

Vale la pena guidare lungo la Ring Road in Islanda?

Sì, decisamente. Guidare lungo la Ring Road ti permette di vedere molte attrazioni dell'Islanda, rispetto al girovagare nei dintorni di Reykjavik. Inoltre, potrai trascorrere il tempo che vuoi nei diversi punti salienti del paese. La Ring Road è asfaltata e ben tenuta, quindi è facile spostarsi e viaggiare.

Quanto tempo occorre per viaggiare in tutta l’Islanda?

Puoi viaggiare sulla Ring Road, che percorre tutta l'Islanda, in un giorno, senza soste, ma non è divertente. Ti consigliamo di prenderti come minimo 4-5 giorni di guida, così puoi fare tante soste e goderti il paesaggio. Molte persone preferiscono trascorrere 7-14 giorni per esplorare l’Islanda, epr esempio grazie a un tour self-drive di 7 giorni.

Posso noleggiare un'auto e guidare per vedere l'aurora boreale?

Sì, noleggiare un'auto è idelae per andare a caccia dell'aurora boreale nella campagna islandese, lontano dall'inquinamento luminoso degli insediamenti umani. Puoi partecipare a un tour self-drive dell'aurora boreale in Islanda, che ti porta in molte delle attrazioni principali del paese.

Posso noleggiare un'auto e guidare lungo il Circolo d'Oro?

Sì, noleggiare un'auto per andare a vedere le meraviglie lungo il Circolo d'Oro è un ottimo modo per esplorare l'Islanda. La strada è asfaltata e ben tenuta, quindi è sufficiente un'auto economica della categoria Small & Cheap.

Posso noleggiare un'auto per un giorno in Islanda?

Sì, puoi noleggiare un'auto per un solo giorno. Scegli la data nel nostro motore di ricerca e guarda le opzioni disponibili.

Qual è il veicolo migliore per un viaggio self-drive in Islanda?

In estate, le auto della categoria Small & Cheap sono sufficienti per la maggior parte dei tour self-drive estivi, perché si svolgono su strade asfaltate e le condizioni meteorologiche sono tranquille. In inverno, per i tour self-drive invernali, ti consigliamo di noleggiare un veicolo 4x4 o un SUV, in modo da essere pronto a qualsiasi evenienza.

L’auto che ho scelto è adatta a visitare gli altipiani?

Le auto adatte per viaggiare negli altipiani sono appositamente contrassegnate sul nostro sito web. Solitamente rientrano nella categoria Luxury, 4x4, Jeep, SUV e camper. Nota che guidare una macchina contrassegnata come non adatta a viaggiare sugli altipiani annulla qualsiasi assicurazione tu abbia deciso di fare. Sarai quindi responsabile per ogni danno.

Posso noleggiare un'auto con cambio manuale?

Sì, alcune auto a noleggio, come quelle della categoria Small & Cheap, hanno il cambio manuale. Allo stesso modo, anche i van e le jeep. Puoi utilizzare il nostro motore di ricerca e aggiungere il filtro nel cambio.

Posso noleggiare un camper o un van in Islanda?

Sì, puoi. In questo modo, potrai soggiornare in campeggi designati, che puoi trovare in tutto il paese. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere se stai cercando un camper economico, quindi dai un'occhiata alla nostra selezione e trova il camper migliore per te.

Quali tipi di auto sono considerate auto di lusso?

In Islanda, le auto della categoria Luxury sono grandi, spesso consigliate per gruppi di 5-7 persone con le valigie, nuove e offrono un comfort di alto livello. Molte sono 4WD e sono adatte in caso di strade con ghiaia e neve. Questa categoria include anche veicoli 2WD, come macchine sportive e berline di fascia alta.

Posso noleggiare un'auto elettrica in Islanda?

Sì, alcune auto della categoria Luxury sono auto elettriche o ibride. Le case automobilistiche principali sono Tesla e Toyota.

Posso caricare l'auto elettrica quando giro in Islanda?

Sì, poiché l'Islanda è ricca di energia geotermica, puoi trovare le stazioni di ricarica in molti benzinai e parcheggi del paese. Organizza il percorso in anticipo e ricarica l'auto lungo il percorso, se necessario.

Qual è il modo più economico per noleggiare un'auto in Islanda?

Il modo più economico per noleggiare un'auto in Islanda è cercare sul nostro sito, dove vi è il più grande mercato di viaggi, che offre la più grande collezione di compagnie di autonoleggio e la più ampia selezione di auto a noleggio. Dopo aver inserito le date specifiche, puoi ordinare la ricerca in base al prezzo più basso, che può arrivare fino a 24 USD al giorno. In media, il costo del noleggio di un'auto in Islanda è di circa 75 USD al giorno.

Le auto a noleggio con cambio automatico sono più costose delle auto con cambio manuale?

Sì, la maggior parte dei veicoli della categoria Luxury, 4x4 e SUV, ha il cambio automatico. Alcune delle nostre auto a noleggio più economiche, incluse nella categoria Small & Cheap, hanno il cambio manuale. Puoi leggere la descrizione di ogni veicolo per vedere se il cambio è manuale o automatico.

Qual è il sito migliore per comparare i noleggi auto?

Noi di Guide to Iceland raggruppiamo tutte le auto a noleggio disponibili da oltre 40 fornitori in Islanda, offrendoti il ​​modo migliore per confrontare i prezzi e trovare l'auto a noleggio perfetta per te. Inserisci i filtri che ritieni opportuni e troveremo la migliore offerta disponibile.

Qual è la migliore compagnia di noleggio in Islanda?

Per trovare la migliore compagnia di noleggio in Islanda, ti consigliamo di guardare le recensioni sul nostro sito. Tra le più quotate ci sono Ring Car Rental, Lotus Car Rentals e Blue Car Rental. La prima è valutata 4.8 su 5, con più di 140 recensioni. Anche Lotus è valutata 4.8, con 120 recensioni. Go Car Rental Iceland è un'altra società molto apprezzata, con una valutazione di 4,6 stelle su 5, con oltre 310 recensioni. Blue Car Rental è popolare, molto apprezzato in Islanda, con una valutazione di 4,4 stelle su 5, da oltre 781 recensioni.

Le società di autonoleggio si trovano nel motore di ricerca, che ti consente di confrontare i prezzi e di trovare le auto migliori in Islanda.

Dove ritiro l'auto a noleggio in Islanda?

Ci sono molte opzioni. Molte compagnie di autonoleggio ti danno la possibilità di ritirare l'auto all'aeroporto internazionale poco dopo l'arrivo. Puoi anche ritirarla a Reykjavik, a Akureyri o in molte altre località, che puoi selezionare dal menu a tendina nel nostro motore di ricerca.

Posso ritirare o riconsegnare l'auto all'aeroporto di Reykjavik?

Sì, alcuni autonoleggi si trovano presso l'aeroporto nazionale di Reykjavik, vicino al centro della città. Puoi ritirare o riconsegnare l'auto senza problemi.

Posso ritirare l'auto in hotel o in un indirizzo specifico a Reykjavik?

Sì, alcuni autonoleggi ti porteranno il veicolo a Reykjavík, che si tratti di un hotel o di un indirizzo specifico della città. Leggi la descrizione prima di noleggiare l'auto e vedi se l'autonoleggio fornisce questo servizio. Oppure puoi ritirarla all'aeroporto internazionale.

Gli autonoleggi sono aperti 24h/7g in Islanda?

Alcuni autonoleggi sono aperti 24h/7g, consentendoti di ritirare o riconsegnare l'auto a qualsiasi ora del giorno. Di solito, si trovano all'aeroporto internazionale di Keflavik, quindi i visitatori possono noleggiare un'auto non appena atterrano in Islanda e lasciarla quando ripartono.

Cos'è necessario per noleggiare un'auto in Islanda?

Per noleggiare un'auto in Islanda avrai bisogno di un documento d'identità valido, una carta di credito internazionale e di avere una patente di guida valida da almeno 1 anno. La maggior parte degli autonoleggi chiede di avere almeno 20 anni. Inoltre, se la patente di guida non è scritta in alfabeto latino, dovrai mostrare un permesso di guida internazionale.

Posso restituire prima il veicolo?

Sì, è permesso restituire prima il veicolo noleggiato in Islanda, ma non c'è nessun rimborso se la modifica non è stata fatta prima della data di ritiro. A seconda del noleggio, puoi consegnare l'auto in anticipo all'Aeroporto di Keflavik o all'Aeroporto Nazionale di Reykjavik.

Posso riportare l’auto al di fuori degli orari di lavoro?

In Islanda, alcune, ma non tutte, le compagnie di noleggio offrono un servizio di ritiro e di consegna al di fuori degli orari di lavoro. Per favore, contatta direttamente la tua compagnia di noleggio per ulteriori informazioni e nota che potrebbero esserci costi aggiuntivi.

Cosa succede se il mio volo è cancellato?

Se il volo ritarda, per favore informa direttamente la compagnia di noleggio in Islanda, chiamando il numero di telefono sul tuo voucher. Includere il numero del volo nella prenotazione, aiuterà la compagnia di noleggio a monitorare il volo e a conoscere in anticipo eventuali modifiche. Per favore, utilizza il pulsante arancione "Modifica prenotazione" sul voucher elettronico per aggiungere il numero del volo.

Devo pagare una cauzione quando ritiro la mia auto? Quanto costa?

Solitamente, in Islanda, la cauzione dell'auto noleggiata è pari all'importo della franchigia CDW, menzionato nella pagina di prenotazione del noleggio auto. Il prezzo può variare tra 1 e 2000 USD. L'acquisto di un'assicurazione Premium o Platinum ti esonera dal pagamento di una cauzione. Puoi trovare tutte le informazioni nella pagina di prenotazione dell'auto, sotto "Informazioni sul veicolo". Se hai bisogno di ulteriori dettagli, non esitare a contattare direttamente la compagnia di noleggio, cliccando sul pulsante "Richiedi informazioni su questa vettura" sotto il modulo di prenotazione.

Posso estendere la prenotazione una volta che ho ritirato l’auto?

Sì, in Islanda, se l'auto è disponibile puoi estendere la prenotazione del noleggio. Per favore, contattaci o chiama direttamente la compagnia di noleggio per chiedere l'estensione.

È possibile modificare una prenotazione esistente?

Se vuoi modificare una prenotazione dopo averne ricevuta la conferma, per favore utilizza il pulsante arancione del tuo voucher ‘Modifica prenotazione’. Le estensioni sono possibili in base alla disponibilità, ma potrebbero esserci dei costi aggiuntivi. Per qualsiasi domanda, per favore mandaci una mail a: info@guidetoiceland.is.

Possiedo una patente di guida straniera. Viene accettata?

Non ti serve una patente internazionale per guidare in Islanda se ne possiedi una scritta in lettere latine (come per l'italiano). Altrimenti, deve essere accompagnata da una patente di guida internazionale (come per l'alfabeto cirillico o cinese). Ti verrà richiesto di presentare una copia fisica della patente di guida al momento del ritiro dell'auto.

Ho bisogno di una carta di credito?

Per noleggiare un veicolo in Islanda, i clienti devono presentare una carta di credito valida, intestata al conducente. Se la persona registrata per il noleggio non ha una carta di credito con sé, bisogna registrare un conducente extra, che utilizza la sua carta di credito e deve avere una patente di guida valida. Se non hai una carta di credito, la compagnia di noleggio chiederà una cauzione. L'importo può variare a seconda della compagnia di noleggio.

Posso pagare la cauzione con una carta di credito diversa da quella che ho usato online?

Sì, puoi pagare la cauzione dell'auto noleggiata con qualsiasi carta di credito in Islanda, se è intestata al conducente.

Posso noleggiare un’auto senza cauzione?

In Islanda, molte compagnie di noleggio auto richiedono una cauzione. Per favore, trova i dettagli di ogni compagnia sul nostro sito.

Cosa include il noleggio?

Ogni noleggio varia. Ti preghiamo di leggere attentamente la descrizione e andare oltre alla sezione "incluso" prima di ultimare la prenotazione. Tutti i noleggi dispongono di chilometraggio illimitato e dell’assicurazione CDW. La CDW copre tutti i danni che potrebbero essere causati all’auto, come oggetti o altre macchine che colpiscono l’auto, e l’assicurazione per le persone che potrebbero essere ferite. Per i Camper Van, diversi noleggi offrono gratuitamente l’attrezzatura da campeggio, ma può variare la lista degli utensili inclusi: per favore, leggi attentamente la descrizione del veicolo.

In Islanda c’è un’età minima per noleggiare un’auto?

Per noleggiare un veicolo in Islanda, il conducente deve avere almeno 18 anni e possedere una patente valida da almeno 12 mesi. Alcuni noleggi richiedono che il guidatore abbia almeno 20 anni oppure si può pagare un piccolo extra al giorno per i conducenti con età inferiore. Per noleggiare un veicolo 4x4, bisogna avere almeno 23 anni.

Le auto hanno telecamere?

No, le auto non hanno la dash cam. Tuttavia, molte hanno un dispositivo GPS incluso, che i clienti possono usare liberamente mentre viaggiano nel paese.

Le auto noleggiate dispongono di pneumatici invernali e catene da neve?

In Islanda, tutte le auto a noleggio dispongono di pneumatici invernali dal 1 novembre al 14 aprile. Le catene da neve non sono autorizzate in Islanda, perché possono danneggiare le strade asfaltate e solitamente non sono necessarie.

Ho bisogno di un dispositivo GPS in Islanda?

Alcune auto a noleggio sono dotate di un GPS, utile per spostarsi in Islanda per chi non ha familiarità con il paese. Ma non tutte le auto hanno dispositivo GPS, quindi potrebbe essere necessario pagare un piccolo extra. Per i conducenti che si sentono a proprio agio nell'usare un'app di navigazione sul proprio smartphone, non è necessario acquistarlo, ma tieni presente che alcune regioni remote dell'Islanda non hanno copertura.

Di quale assicurazione ho bisogno? Quali sono quelle consigliate?

In Islanda, l'assicurazione CDW (collision damage waiver) è inclusa in tutti i noleggi auto. Molte compagnie di noleggio offrono anche le assicurazioni: SCDW (super collision damage waiver), TP (protezione furto), GP (protezione sassi) e SADW (protezione contro sabbia e cenere). Sono disponibili anche le coperture complete, come le assicurazioni Premium o Platino, che spesso riducono la franchigia a zero. Solitamente sono opzioni consigliate per i viaggi spensierati, specialmente in inverno.

Ho bisogno della protezione dalla ghiaia quando noleggio un'auto in Islanda?

Dipende da dove guiderai. Se rimani a Reykjavik e prevedi di percorrere percorsi popolari, come il Circolo d'Oro o la Ring Road, la protezione dalla ghiaia non è necessaria, in quanto queste strade sono asfaltate e ben tenute.
Se pensi di andare fuori dai sentieri battuti ed esplorare le zone meno visitate, dovrai guidare sulle strade sterrate del paese. In tal caso, sarebbe consigliabile acquistare una protezione, in quanto l'auto potrebbe subire danni durante la guida su strade non asfaltate.

Devo acquistare una protezione contro il furto per l'auto a noleggio in Islanda?

Anche se l'Islanda ha una bassa criminalità ed è un paese molto sicuro, vale la pena aggiungere la protezione contro il furto, soprattutto se si trasportano oggetti di valore.

Ho bisogno di un'assicurazione sugli pneumatici in Islanda?

Ti consigliamo un'assicurazione sui pneumatici se prevedi di guidare sulle strade sterrate dell'Islanda. Così non devi preoccuparti se succede qualcosa alle gomme e puoi concentrarti sul goderti l'ambiente circostante.

Posso rinunciare alla CDW?

Puoi rinunciare alla CDW del veicolo noleggiato in Islanda, ma te lo sconsigliamo, perché sarai personalmente responsabile per tutti i danni, compresi quelli che si verificano all'auto, ai viaggiatori e alle altre persone coinvolte.

Quali danni non sono coperti da nessuna assicurazione?

In Islanda, ci sono diversi danni che non vengono MAI coperti dalle assicurazioni di noleggio. Questi includono: danni causati da negligenza, danni causati dalla guida in acque e fiumi, guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe, danni agli pneumatici, ai fari e alla parte inferiore dell'auto, danni causati dal vento che distrugge la portiera dell'auto. Ogni compagnia di noleggio ha propri termini e coperture, quindi ti consigliamo vivamente di controllare ogni dettaglio sul contratto che firmi quando ritiri la macchina.

Ci sono assicurazioni che portano a zero la franchigia?

Sì, in Islanda molti noleggi offrono un'assicurazione con franchigia pari a zero. Il sito lo includerà tra le opzioni, se disponibile.

Resto assicurato se guido fuoristrada in Islanda?

No, la guida fuoristrada in Islanda è illegale e, così facendo, perdi l'assicurazione del noleggio. Anche se il veicolo non è danneggiato, potresti incorrere in una multa salata al momento della restituzione dell'auto.

È difficile guidare in Islanda?

I conducenti esperti non avranno problemi a seguire le regole di base del traffico e a adattarsi al modo di guida locale. Gli islandesi sono pazienti e cortesi e fanno attraversare i pedoni. Tuttavia, in inverno, può essere più difficile guidare in Islanda, perché le strade sono scivolose, a causa delle temperature gelide o delle nevicate. Ti consigliamo di noleggiare un veicolo 4x4. Tutti gli autonoleggi avranno pneumatici chiodati. Tieni presente che il clima islandese può essere imprevedibile anche in estate. Puoi raggiungere le zone remote del paese solo seguendo le strade sterrate. In questi casi, non è sufficiente avere un'auto piccola, perché può subire molti danni. Ti consigliamo di noleggiare un SUV o un veicolo 4x4. E ricorda di guidare lentamente!

Quali sono i limiti di velocità in Islanda?

I limiti di velocità sono i seguenti:

- nelle autostrade è di 90 km/h;

- nelle strade sterrate è di 80 km/h;

- nelle zone residenziali è di 30 km/h.

A parte queste indicazioni generali, i limiti sono ben visibili sui segnali circolari gialli. I conducenti dovrebbero seguirli, per motivi di sicurezza, e sapere che gli autovelox sono abbastanza comuni.

Cosa sono le F-road?

Le F-road sono le cosiddette strade di montagna (la F sta per "Fjall", la parola islandese per montagna) degli altopiani islandesi, che possono essere difficili da attraversare e di solito sono chiuse in inverno. È necessario un veicolo 4WD (quattro ruote motrici) o AWD (trazione integrale). Inoltre, è importante controllare le condizioni stradali sul sito dell'amministrazione stradale islandese prima di intraprendere un viaggio negli altopiani.

Dove posso controllare le condizioni stradali e meteorologiche in Islanda?

Il modo migliore per controllare le condizioni meteorologiche e stradali è dare un occhio a road.is, gestito dall'amministrazione stradale islandese in collaborazione con l'ufficio meteorologico islandese.

Le indicazioni stradali sono in inglese in Islanda?

Quando atterri all'Aeroporto di Keflavik, vedrai che le unità di misura sono in metri, infatti si parla di chilometri. Il testo dei segnali è quasi esclusivamente in islandese, quindi è una buona idea imparare cosa indicano i diversi segni e usare un navigatore. Per maggiori informazioni, leggi la guida per capire i segnali stradali in Islanda.

Da che lato guidano in Islanda?

In Islanda, le auto si tengono sul lato destro della strada.

Ci sono tanti benzinai in Islanda?

Sì, tutte le città in Islanda dispongono di almeno una stazione di servizio. Alcuni benzinai si trovano anche lungo la Ring Road, con all'interno una semplice tavola calda, dove puoi mangiare qualche hot dog islandese.

Posso dormire nella mia auto in Islanda?

Sì, puoi dormire nella macchina noleggiata in Islanda, ma in posti di campeggio designati. Offriamo la possibilità di noleggiare mini-camper o un van per coloro che vogliono approfittare della massima mobilità durante il viaggio sulle strade islandesi.

Posso spegnere i fari mentre guido in Islanda?

No. La legge islandese richiede che tutte le auto abbiano sempre le luci accese a qualsiasi ora del giorno, che fuori sia buio o luminoso.

Posso girare a destra con il semaforo rosso in Islanda?

No, il codice stradale islandese non consente di svoltare a destra al semaforo rosso. Quando guidi, dovrai essere paziente e attendere che il semaforo diventi verde prima di svoltare a destra.