Trova il noleggio auto più economico nella selezione di Guide to Iceland, il mercato di viaggi più grande in Islanda. Compara i prezzi e la disponibilità tra più di 40 compagnie per trovare l'offerta migliore.
Basta usare il nostro motore di ricerca per trovare l'auto perfetta per te. Tutte le auto includono l'assicurazione CDW e hanno la cancellazione gratuita e il rimborso completo fino a 24 ore prima del ritiro.
Tipi di auto a noleggio
In Islanda sono disponibili diversi tipi di noleggio auto per soddisfare esigenze e budget diversi. Alcuni dei tipi più comuni sono:
- Auto economiche: sono le auto più piccole e convenienti disponibili, adatte per la guida in città e per viaggi brevi.
- SUV e veicoli 4x4: sono veicoli a trazione integrale che offrono maggiore spazio e comodità per i passeggeri e sono ideali per la guida su terreni selvaggi e in condizioni invernali.
- Camper: si tratta di veicoli dotati di letto, angolo cottura e spazio per riporre i bagagli, che consentono ai viaggiatori di fare campeggio ed esplorare il paese secondo i propri ritmi.
- Auto di lusso: Si tratta di veicoli di fascia alta che offrono il massimo della comodità, dello stile e delle prestazioni, adatti per occasioni speciali e viaggi di lusso.
Quando si noleggia un'auto in Islanda, è importante considerare fattori quali il numero di passeggeri, la durata del viaggio, il tipo di strade che si percorreranno, la stagione e le condizioni meteorologiche.
Dove noleggiare un'auto in Islanda
La maggior parte dei viaggiatori noleggia un'auto all'aeroporto internazionale di Keflavik, il principale punto di ingresso dell'Islanda. Situato a circa 40 minuti da Reykjavik, Keflavik offre servizi di ritiro e riconsegna 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando la comodità a prescindere dall'orario di arrivo o partenza del volo. Il noleggio in aeroporto vi permette di iniziare subito il vostro viaggio senza ulteriori trasferimenti.
È anche possibile noleggiare auto da Reykjavik, la capitale dell'Islanda e un punto di partenza popolare per esplorare il Paese. I viaggiatori possono noleggiare a Keflavik e restituire il veicolo a Reykjavik, o viceversa, anche se per questo servizio possono essere applicati costi aggiuntivi.
Per coloro che si avventurano oltre la zona sudoccidentale, il noleggio auto è disponibile in città chiave come Akureyri a nord, Egilsstadir a est e Hofn a sudest. Sono disponibili anche noleggi in regioni come le isole Westman, i Fiordi occidentali e la penisola di Snaefellsnes. Tuttavia, le opzioni al di fuori di Reykjavik e Keflavik sono più limitate, con meno agenzie e tipi di veicoli.
Ritiro dell'auto a noleggio in Islanda
Il ritiro dell'auto a noleggio in Islanda è un processo semplice, con diverse località tra cui scegliere in base ai propri piani di viaggio.
La maggior parte dei viaggiatori ritira l'auto a noleggio presso l'aeroporto internazionale di Keflavik (KEF), dove alcune compagnie di autonoleggio dispongono di sportelli all'interno del terminal. Tuttavia, la maggior parte delle agenzie di noleggio si trova a poche centinaia di metri dall'aeroporto e offre servizi di navetta gratuiti per i propri uffici o sportelli. I punti di prelievo delle navette sono comodamente segnalati all'esterno della sala arrivi.
Per coloro che iniziano il loro viaggio nella capitale, Reykjavik dispone anche di diversi punti di noleggio auto, che rendono facile esplorare l'Islanda senza noleggiare immediatamente all'aeroporto.
Anche i viaggiatori che esplorano altre zone dell'Islanda, come Akureyri, Egilsstadir o i Fiordi occidentali, troveranno delle opzioni di noleggio, anche se la disponibilità potrebbe essere più limitata al di fuori dei principali hub. Prenotare in anticipo garantisce la migliore selezione e le migliori tariffe, soprattutto durante le stagioni di punta.
Norme e regolamenti per guidare in Islanda
Guidare in Islanda può essere un'esperienza unica ed emozionante, ma richiede anche un'accurata preparazione e attenzione alla sicurezza. Sia che stiate visitando la Costa meridionale o esplorando aree remote, capire gli elementi essenziali della guida in Islanda vi aiuterà a godere di un viaggio sicuro e memorabile. Ecco cosa c'è da sapere.
Requisiti per il noleggio auto in Islanda
Per noleggiare una macchina in Islanda si deve:
- Avere una patente di guida valida da almeno un anno ed avere almeno 20 anni.
- Per noleggiare un minibus o una 4x4, devi avere 23 anni.
- Fornire una patente di guida internazionale se la patente non è in caratteri latini.
Limiti di velocità in Islanda
I limiti di velocità in Islanda sono rigorosamente rispettati:
- 90 km/h su strade rurali asfaltate
- 80 km/h su strade sterrate
- 50 km/h in città.
In alcune aree, come le zone scolastiche, i quartieri residenziali o in prossimità di cantieri, il limite di velocità può essere inferiore. Rispettare sempre i limiti di velocità indicati, che hanno la precedenza sulle regole generali. Se non sono visibili cartelli, si deve presumere che il limite sia di 50 km/h.
Guidare sulle strade F in Islanda
Le strade di montagna, note come strade F, richiedono un veicolo 4x4 e sono aperte solo durante l'estate. Controllate sempre le condizioni delle strade su road.is prima di avventurarvi nelle Highlands islandesi. Si consiglia inoltre di lasciare il proprio piano di viaggio su safetravel.is per sicurezza.
Politica islandese sul divieto di guida fuori strada
La guida fuori strada è illegale in Islanda a causa del suo impatto devastante sul fragile ambiente. Queste strade spesso comportano l'attraversamento di fiumi e tentare di percorrerle senza un'adeguata preparazione è pericoloso. I danni ai campi di lava ricoperti di muschio richiedono decenni per essere recuperati e talvolta sono irreversibili, e i trasgressori rischiano multe salate o addirittura la reclusione.
Regole di sicurezza per la guida in Islanda
Con un'adeguata preparazione e attenzione alle pratiche di guida sicura in Islanda, i viaggiatori possono vivere un'esperienza indimenticabile sulla strada. Seguite queste regole essenziali per rimanere al sicuro durante il vostro viaggio:
- Non guidate mai in stato di ebbrezza.
- Non utilizzare mai il telefono cellulare durante la guida.
- Rispettate i limiti di velocità indicati, poiché le telecamere sono comuni e le multe sono elevate.
- Fermatevi per le foto solo nelle aree di sosta designate per evitare incidenti.
- Controllare sempre le condizioni meteorologiche e stradali prima di mettersi in viaggio.
- Comporre il 112 in caso di emergenza per ottenere assistenza immediata.
Le strade islandesi possono essere strette, tortuose e soggette a forti venti, quindi è bene guidare sempre con prudenza. Tenete sempre i fari accesi e assicuratevi che tutti i passeggeri indossino le cinture di sicurezza. Inoltre, le pecore vagano liberamente nelle aree rurali durante l'estate, quindi guidate con cautela e siate pronti a fermarvi se attraversano la strada inaspettatamente.
Guidare a seconda del clima in Islanda
Guidare in Islanda offre viste mozzafiato su ghiacciai, cascate e sorgenti calde geotermiche, ma il tempo imprevedibile rende essenziale la preparazione. Prima di partire, controllate sempre le ultime previsioni dell'Ufficio meteorologico islandese e modificate i vostri piani di conseguenza.
Guidare in estate
Da maggio a settembre il clima è generalmente mite e le condizioni di guida ideali in Islanda. Tuttavia, pioggia improvvisa, nebbia o venti forti possono creare problemi. Le ore di luce più lunghe rendono la guida estiva più facile, ma è comunque importante monitorare le previsioni giornaliere per eventuali cambiamenti inaspettati.
Per un'esperienza senza stress, prendete in considerazione i tour estivi in autonomia con auto a noleggio in Islanda, che includono un'auto a noleggio, alloggi, attività opzionali e un itinerario personalizzabile.
Guidare in inverno
La guida in inverno può essere un'esperienza unica e gratificante, ma richiede una maggiore preparazione, soprattutto da dicembre a marzo. Tempeste di neve, venti forti, nebbia e strade ghiacciate sono comuni, e le ore di luce si riducono a quattro o cinque ore in pieno inverno. Con la giusta preparazione, compresi gli pneumatici invernali e il controllo degli aggiornamenti meteorologici, potrete guidare in Islanda in tutta sicurezza.
Per semplificare la pianificazione, esplorate i tour invernali in autonomia con auto a noleggio in Islanda, che comprendono tutto il necessario per un'avventura sicura e panoramica.
Perché noleggiare un'auto in Islanda
Noleggiare un'auto in Islanda è il modo più conveniente per esplorare i paesaggi mozzafiato e le attrazioni uniche del Paese. Le opzioni di trasporto pubblico sono limitate e molte delle destinazioni più iconiche dell'Islanda, come cascate remote, lagune glaciali e crateri vulcanici, sono accessibili solo in auto.
I vantaggi di noleggiare un'auto in Islanda:
- Flessibilità: Noleggiare un'auto in Islanda vi permette di esplorare al vostro ritmo.
- Convenienza: Evitate di affidarvi ai trasporti pubblici o agli orari restrittivi dei tour.
- Economicità: Un'auto a noleggio può essere più economica di altre opzioni per i gruppi.
- Indipendenza: Pianificare il proprio itinerario e cambiare liberamente i piani durante il viaggio.
- Percorsi panoramici: Godetevi i paesaggi mozzafiato dell'Islanda e fermatevi quando volete.
- Accesso a zone remote: Raggiungere aree remote dell'Islanda non accessibili con i mezzi pubblici.
- Evitare la folla: Sfuggite ai luoghi turistici più affollati ed esplorate le località fuori dai sentieri battuti.
In conclusione, il noleggio di un'auto in Islanda offre un modo conveniente e flessibile per esplorare il Paese.
In sintesi
In generale, i conducenti che sono consapevoli delle condizioni meteorologiche, delle condizioni stradali e delle proprie capacità di guida potranno divertirsi e guidare in Islanda in tutta sicurezza. Rimanendo informati sulle condizioni meteorologiche e stradali e sulle proprie capacità, potrete godere appieno dei paesaggi mozzafiato e delle esperienze uniche che l'Islanda ha da offrire. Buon viaggio e guidate in sicurezza!