L'Aeroporto Internazionale di Keflavík è l'aeroporto più grande dell'Islanda e il principale punto di ingresso per il trasporto internazionale. La maggior parte dei viaggiatori che si recano in Islanda vi transita, a meno che, ovviamente, non arrivino con una nave da crociera.
Il terminal prende il nome dal primo europeo ad arrivare in Nord America, l'islandese Leifur Eiriksson. Dispone di negozi duty-free nella sezione partenze e nelle sale arrivi.
La compagnia principale che opera dall'Aeroporto Internazionale di Keflavik è Icelandair. Tuttavia, ce ne sono circa altre 30 che operano nell'aeroporto e che collegano l'Islanda a numerose località del Nord America e dell'Europa.
L'aeroporto si trova sulla punta della penisola di Reykjanes nell'Islanda sudoccidentale. L'insediamento più grande è Reykjanesbaer, con 10000 residenti.
Durante il viaggio da e per l'aeroporto, si percorre la strada 41 che collega l'aeroporto a Reykjavik. Lungo il percorso, attraverserai le città di Kopavogur, Gardabaer e Hafnarfjordur, e passerai davanti alla città di Reykjanesbaer e ad altri insediamenti minori.
Il percorso tra Reykjavik e l'aeroporto è piuttosto insolito. La penisola di Reykjavik si estende lungo la dorsale medio-atlantica, dove le placche tettoniche nordamericane ed eurasiatiche si stanno allontanando. Ciò determina un ambiente vulcanicamente attivo, con eruzioni vulcaniche che hanno avuto luogo nella regione nel 2021 e nel 2022.
Oltre al vasto campo di lava, sulla penisola si trovano aree geotermali con sorgenti calde e pozze di fango gorgogliante, anche se non sono visibili durante il tragitto verso l'aeroporto.