
I tour migliori dell'aurora boreale in Islanda
Seleziona la posizione di partenza
Seleziona date
Aggiungi ospiti
Tour dell'aurora boreale in Islanda
Perfeziona i risultati usando i filtri
Dai un'occhiata alla nostra incredibile varietà di tour e pacchetti
Recensioni certificate
Leggi le recensioni dei clienti da tutto il mondo
Cos'è l'aurora boreale?
Le aurore boreali sono fenomeni che si verificano ad alte latitudini quando le particelle solari si ionizzano entrando nell'atmosfera terrestre, apparendo nel cielo notturno sotto forma di nastri ondeggianti di colore. Questi "nastri" hanno affascinato i loro spettatori per secoli, suscitando uno stupore e un mistero indicibili.
L'aurora boreale si verifica tutto l'anno, ma è solo durante le buie notti invernali che diventa visibile all'occhio umano. Questo è il motivo per cui la caccia all'aurora boreale è una delle attività invernali più popolari in Islanda. È possibile partecipare a numerosi tour che ti porteranno nei migliori luoghi di avvistamento dell'aurora boreale, come un conveniente tour in autobus dell'aurora boreale che ti porterà lontano dall'inquinamento luminoso della città o una crociera in barca dell'aurora boreale che ti permetterà di assistere alle aurore in mare aperto. Al di fuori della Scandinavia, è possibile andare a caccia di aurore boreali solo in luoghi come l'Alaska, il Canada settentrionale e la Siberia.
La moderna comprensione scientifica dell'aurora boreale maturò solo nel 1880, quando i ricercatori scoprirono il suo legame con l'attività solare. Ulteriori studi, settant'anni dopo, avrebbero approfondito questa rivelazione, con nuovi progressi nella conoscenza del fatto che elettroni e protoni viaggiano verso la Terra grazie al "vento solare". Oggi la ricerca sull'aurora boreale è in corso, mentre si approfondisce la comprensione dello spazio profondo e del nostro legame con esso.
L'aurora boreale è nota da tempo alle popolazioni scandinave e ha ispirato alcuni dei più grandi e antichi racconti della mitologia norrena.
Una delle più importanti riguarda il Ragnarok, una grande battaglia futura che, come predetto, vedrà il mondo sommerso dall'acqua e la morte di un numero significativo di dei, tra cui Odino, Thor e Loki. Dopo gli eventi di Ragnarok, si dice che il mondo rinascerà, rafforzando gli antichi temi di nascita, morte e rinascita.
Per prepararsi a questa battaglia, Odino, il capo di Asgard, chiamava a raccolta i suoi guerrieri più preziosi, le Valchirie, fanciulle da battaglia che cavalcavano con lance e scudi. Le antiche storie ipotizzavano che l'aurora boreale fosse un riflesso dell'armatura valchiriana.
Un'altra interpretazione molto diffusa è che l'aurora fosse il "ponte di Bifrost", una passerella arcobaleno che conduceva i guerrieri defunti nelle sale gloriose e luminose del Valhalla.
Per i vichinghi islandesi, l'aurora era un fenomeno da celebrare, una tendenza popolare che è continuata fino a oggi con innumerevoli tour dell'aurora boreale in tutta la terra del ghiaccio e del fuoco. I vicini scandinavi, tuttavia, non erano molto fiduciosi.
Molti popoli norreni, come gli indigeni ugro-finnici Sami, ritenevano che le luci fossero da temere. Ritenendo che queste onde luminose danzanti verdi, rosse e gialle fossero le anime dei morti, i Sami erano attenti a non mostrare mai alcun segno di mancanza di rispetto nei confronti delle luci, sia che si fischiasse sotto di esse, sia che si cantasse, si parlasse o addirittura le si agitasse.
Si dice che coloro che non ascoltano questi avvertimenti saranno trascinati in cielo, intrappolati per sempre tra questi spiriti notturni. A causa di questo mito del sonno, si pensa che alcuni Sami, ancora oggi, non escano quando l'aurora boreale danza sopra di loro.
Sono forse i finlandesi ad avere l'allegoria più bella per le aurore, ritenendole create dalla volpe artica, un animale che, guarda caso, è l'unico mammifero nativo dell'Islanda. Il nome finlandese dell'aurora si traduce in "Volpe di fuoco", un riferimento diretto all'eterea volpe che sfrecciava così velocemente nel cielo notturno che la sua coda sfiorava le montagne, provocando così una vasta e colorata esplosione di scintille.
Tuttavia, un'altra interpretazione della storia della volpe artica è leggermente diversa e fornisce una giustificazione da parte di un antico popolo sul motivo per cui le luci apparivano solo in inverno; invece di scintille, si pensava che la coda della volpe avesse sollevato in aria fiocchi di neve che poi hanno catturato la luce della luna.
Per quanto riguarda in particolare il folklore islandese, si credeva che l'aurora boreale aiutasse a lenire i dolori del parto, anche se le donne che dovevano ancora partorire erano avvertite di non guardarla direttamente, per paura che il bambino nascesse strabico.
Durante la visita in Islanda, avrai la possibilità di vedere l'aurora boreale da solo. Ma se vuoi vederla dai punti migliori, lontano dall'inquinamento luminoso degli insediamenti umani, ti consigliamo di partecipare a un tour dell'aurora boreale, durante il quale una guida esperta ti spiegherà tutto ciò che c'è da sapere su questo fantastico fenomeno.
Domande frequenti
Qual è il periodo migliore per vedere l'aurora boreale in Islanda?
Perché l’aurora boreale è così comune in Islanda?
Posso vedere l’aurora boreale in estate?
Vale la pena fare un tour dell’aurora boreale?
Durante i tour, è garantito l’avvistamento dell’aurora boreale?
Qual è il posto migliore in Islanda per vedere l’aurora boreale?
Qual è il miglior tour dell'aurora boreale in Islanda?
Qual è il tour dell’aurora boreale più economico in Islanda?
Quanto costa un tour per vedere l'aurora boreale in Islanda?
Cosa succede se un tour viene cancellato?
Quanto dura il tour dell’aurora boreale?
Il tour sarà su un pullman grande o piccolo?
Offrite tour dell’aurora boreale da Reykjavik?
Offrite tour fotografici dell’aurora boreale?
Di che colore è l’aurora boreale?
Di che tipo di macchina fotografica ho bisogno per immortalare l'aurora boreale?
Quali sono le migliori impostazioni per le fotocamere DSLR per immortalare l’aurora boreale?
Cosa causa l'aurora boreale in Islanda?
Cosa devo indossare durante un tour dell'aurora boreale in Islanda?
Quali sono le condizioni ideali per vedere l'aurora boreale in Islanda?
L'unica cosa che puoi controllare è la quantità di luce nella zona. Evita qualsiasi luce artificiale e prova a vedere l'aurora boreale da un'area buia e remota, per potere vedere chiaramente il cielo.
L'aurora boreale si manifesta ogni notte in Islanda?
Non sono visibili se fuori è luminoso (24h/24, 7g/7 in estate), se è nuvoloso o se l'inquinamento luminoso è troppo forte. Considerando tutti i requisiti, l'aurora boreale è visibile circa 3-4 giorni alla settimana in Islanda in inverno.