Le migliori cose da fare in Islanda
Prenota il tuo viaggio completo grazie alle migliori compagnie
La penisola di Snæfellsnes viene spesso chiamata "Islanda in miniatura" per le sue numerose e varie formazioni naturali. In questo tour, non esplorerai soltanto questa affascinante regione, ma anche la altrettanto impressionante costa occidentale.
Al mattino sarai accompagnato in un viaggio epico intorno all'Islanda occidentale, dove farai trekking sul fiordo di Hvalfjördur, visiterai l'area geotermica di Deildartunguhver, scoprirai i Vichinghi e le loro Saghe e osserverai le cascate.
Dopo aver passato una notte in uno dei migliori hotel disponibili della costa occidentale, camminerai lungo un sentiero che ti porterà oltre scogliere spettacolari, esplorerai una spiaggia di ghiaia nera, scenderai in un tunnel di lava e fotograferai la montagna più famosa dell'Islanda, Kirkjufell, all’ombra del maestoso ghiacciaio Snæfellsjökull.
Scopri alcuni dei siti più rappresentativi d'Islanda ed alcune gemme nascoste con questo tour straordinario. Controlla la disponibilità scegliendo una data.
La tua guida ti verrà a prendere in un comodo minibus e ti porterà alla montagna che domina Reykjavik, sul Monte Esja, fino a raggiungere il pittoresco fiordo di Hvalfjördur, noto anche come il "fiordo delle balene". Mentre oltrepassi montagne innevate e campi aperti, vedrai i resti di una base navale abbandonata, occupata dagli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Una volta usciti dai campi di Hvalfjördur, ti dirigerai verso la valle boscosa di Skorradalur sulla strada per la storica Borgarfjördur, una regione dove oltre mille anni fa si stabilirono i navigatori vichinghi alla conquista del mare aperto.
Farai tappa nella valle di Reykholtsdalur, dove scoprirai le potenti forze al lavoro sotto i tuoi piedi: Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d'Europa. Poi partirai per il villaggio di Reykholt, dove visse il poeta, il legislatore e lo storico Snorri Sturluson durante il Medioevo. Snorri è stato autore di numerosi codici, ancora oggi inestimabili documenti della lingua e della mitologia norrena.
Nelle vicinanze si trovano due splendide cascate, Hraunfossar e Barnafoss. La prima è alimentata da acqua sotterranea che penetra attraverso i pori della lava scura. L’altra, Barnafoss, attraverso una stretta gola.
Dopo ti dirigerai verso il tuo hotel per una dormita. Essendo che stai visitando l'Islanda in inverno, hai sempre la possibilità di vedere la bellissima Aurora Boreale mentre ti rilassi nella vasca idromassaggio del tuo alloggio.
Dopo un'abbondante colazione, partirai alla scoperta di questi luoghi.
Raggiungerai la Penisola di Snæfellsnes, dove salirai sulla scogliera dalle colonne esagonali di basalto, la scogliera di Gerduberg. Dopo ti dirigerai verso la spiaggia di Ytri-Tunga. A differenza della maggior parte delle spiagge islandesi, la sabbia di Ytri-Tunga è bianca o dorata piuttosto che dell solito nero, ed considerata uno dei posti migliori per vistare le foche.
Poi farai rotta verso Arnarstapi. L'area del porto è circondata da gole e grotte di basalto. Un sentiero ti condurrà lungo la costa dove vedrai sbattere l'Oceano Atlantico contro l'arco roccioso di Gatklettur.
Visiterai la spiaggia di ciottoli neri di Djúpalónssandur. Prima di raggiungere l'oceano, dovrai attraversare un labirinto naturale di pilastri lavici akimbo strappati direttamente dalle pagine di un romanzo fantasy. Una volta raggiunta la spiaggia, camminerai sui ciottoli, dove scoprirai il relitto ed i rottami di un peschereccio che affondò appena al largo circa 50 anni fa.
Poi è il momento di seguire le orme del professor Otto Lidenbrock e del nipote Axel che, secondo il romanzo di Verne, si sono avventurati in un tunnel vulcanico per trovare il centro della Terra. Tu ti limiterai ad entrare nella grotta di lava Vatnshellir, dove seguirai un percorso creato dalla lava 8000 anni fa.
Una volta tornato in superficie, continuerai la tua esplorazione di Snæfellsnes e ti dirigerai verso il lato settentrionale della penisola, dove vedrai la famosa montagna Kirkjufell. I fan della serie Il Trono di Spade potrebbero riconoscerla: è la montagna con la punta di freccia sullo sfondo quando i Figli della Foreste hanno creato il primo Estraneo.
Sulla via del ritorno a Reykjavík, attraverserai Hraunsfjördur, uno splendido fiordo circondato da montagne innevate. Il campo di lava scura di Berserkjahraun si estende nel fiordo, e la tua guida ti parlerà della sconcertante storia della costruzione della strada.
Tieni d'occhio il cielo: potresti vedere il verde, il rosa e il bianco dell'Aurora Boreale. Raggiungerai quindi il tuo alloggio a Reykjavík in serata, portando a termine il tuo epico viaggio dell’Islanda occidentale.