Tour self-drive di 5 giorni con Reykjavik, la Laguna Blu e la laguna glaciale di Jokulsarlon
Descrizione
Particolari
Descrizione
Prenota questo tour self-drive di 5 giorni per visitare le più famose attrazioni d’Islanda, tra cui la Laguna Blu, il Circolo d’Oro, la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, la laguna glaciale di Jökulsárlón e alcune delle cascate più famose del paese. Viaggiare da solo ti consente di esplorare le destinazioni più popolari dell'Islanda in tutta tranquillità, senza doverti preoccupare di seguire una guida o di aspettare il resto del gruppo.
Tutti gli alloggi avranno un bagno privato e la colazione sarà sempre inclusa, così potrai riposare comodamente.
Il primo giorno, ti dirigerai verso la capitale, Reykjavik: la sera potrai riprenderti dal tuo volo e sistemarti. Se vuoi, potrai rilassarti nella famosa Laguna Blu prima di andare in città.
Il primo giorno, ritira l'auto e dirigiti verso la capitale, Reykjavik, dove potrai recuperare le forze e riposarti. Se vuoi, puoi fare un salto alla Laguna Blu, prima di raggiungere la città. Immergiti nelle calme acque azzurre, circondato da paesaggi vulcanici, per iniziare con il botto il viaggio in Islanda.
La tua avventura inizierà il secondo giorno, quando esplorerai il famoso Circolo d’Oro. Visita il primo parlamento islandese, Thingvellir; i geyser; e goditi la famosa cascata d’oro, Gullfoss. Trascorri il tempo che vuoi nelle meraviglie del Circolo d'Oro.
Più avanti, viaggerai verso il famoso ghiacciaio e vulcano Eyjafjallajökull; oltrepasserai le splendide cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Il clou della costa meridionale è la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove potrai camminare lungo la spiaggia dei Diamanti, dove enormi iceberg riflettono la luce del sole. La laguna glaciale di Jökulsárlón viene definitia come il goiello della corona islandese e, se sei fortunato, potresti anche avvistare alcune foche mentre riposano nella laguna.
Puoi aggiungere diverse attività, come una gita in barca nella laguna glaciale, una passeggiata a cavallo, un’escursione sui ghiacciai o in motoslitta e una gita nelle grotte di ghiaccio. Tutte queste avventure sono a portata di mano e ti consentono di creare ricordi indelebili.
Sappiamo che visiti l'Islanda per goderti al meglio la natura e per scappare dalla città e dalla folla. Ecco perché includeremo nell'itinerario delle perle nascoste e attrazioni poco conosicute. Ti aiuterà a scoprire i segreti delle meraviglie del paese.
Quindi non esitare: cogli questa opportunità di 5 giorni! Controlla la disponibilità scegliendo una data e prenota l'avventura in Islanda.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Giorno di arrivo - Benvenuto in Islanda
Ritira l'auto dal personale dell'Aeroporto Internazionale di Keflavik e inizia la vacanza in Islanda. Per raggiungere Reykjavík, guiderai attraverso diversi campi di lava presenti nella penisola di Reykjanes, luogo di addestramento degli astronauti americani prima dello sbarco sulla Luna. In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Poi ti dirigerai verso la tua sistemazione. Anche se è piccola, Reykjavík è un posto vivace e affollato. È possibile visitare le boutique, cenare in uno dei ristoranti di pesce fresco, gustare una bevanda calda in una caffetteria o una birra artigianale in un bar locale.

Giorno 2 - Sentieri del Circolo d'Oro
Inizierai la giornata all’insegna dei luoghi più famosi e visitati del paese lungo il Circolo d’Oro. La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio dell'UNESCO: qui venne fondato, nel 930 a.C., il primo parlamento islandese. L'area si trova nella spaccatura tra le grandi placche americane e eurasiatiche. Inoltre vedrai Thingvallavatn - il più grande lago d’Islanda. Qui potrai visitare la fessura di Silfra e fare un tour di snorkeling facoltativo o passeggiare lungo la gola di Almannagjá. La prossima tappa è la valle Haukadalur. Sede del clan Haukdælir, questa valle è nota per le sue enormi sorgenti termali: Geysir presta il nome a tutti i geyser (in lingua inglese). Il potente geyser nelle vicinanze, Strokkur, erutta ogni 5-10 minuti fino a 197 piedi (60 m) di altezza. Tutt'intorno, i geyser spargono l'acqua ricca di minerali sull'argilla, colorando il terreno di diverse sfumature di marrone e di rosso. L'ultima fermata è la magnifica cascata, Gullfoss, nel fiume glaciale Hvítá. Cade da oltre 98 piedi (30 m) ed è molto amata dai locali e dai fotografi. Qui, puoi aggiungere un tour in motoslitta. Se non dovesse piacerti né lo snorkeling né la motoslitta, puoi optare per un tour a cavallo per incontrare l'amichevole cavallo islandese. Per la notte alloggerai nella regione di Selfoss.

Giorno 3 - Sabbia nera e ghiacciai bianchi
Il viaggio prosegue verso est. Passerai sulla sabbia nera del ghiacciaio Sólheimajökull, dove avrai la possibilità di fare un’escursione in motoslitta o sui ghiacciai, prima di raggiungere il piccolo villaggio di pescatori di Vík. Qui puoi optare per un emozionante tour del ghiacciaio di Mýrdalsjökull, con l’esplorazione di una splendida grotta di ghiaccio. Vicino a Vík si trova la maestosa spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara: la spiaggia sfoggia delle colonne di basalto esagonali molto caratteristiche. Fai attenzione: le onde possono avvicinarsi e trascinarti in mare, quindi è meglio tenere una buona distanza. Dopo ti dirigerai verso la Riserva Naturale di Skaftafell, sotto il più grande ghiacciaio d’Islanda, Vatnajökull. Skaftafell, parte del Parco Nazionale di Vatnajökull, offre una vasta gamma di percorsi ed escursioni di vari livelli di difficoltà. Tra questi consigliamo la passeggiata di 5 km fino alla cascata di Svartifoss, nascosta in un canyon. Allontanandoti dalle lingue glaciali di Skaftafell, raggiungerai il gioiello della corona d'Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. Nota per gli enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breidamerkurjökull, la laguna è la casa delle foche e di numerosi pesci. La spiaggia di sabbia nera ha guadagnato il soprannome di Spiaggia dei Diamanti, per i frammenti di ghiaccio sulla sabbia scura che scintillano come delle pietre preziose alla luce del sole. Passerai la notte nella meravigliosa area del Parco Nazionale di Vatnajökull.

Giorno 4 - Nel paese delle meraviglie di ghiaccio
Inizia la giornata esplorando ancora un po’ la laguna di Jökulsárlón, ogni giorno diversa e con nuovi scenari per scattare una fotografia perfetta. Un'opzione altamente raccomandata in estate è fare un giro in barca nella laguna prima di tornare nella capitale; oppure puoi fare una gita sul ghiacciaio a Skaftafell. Sulla via del ritorno a Reykjavík, puoi fermarti dove ti sei perso il giorno precedente. Una tappa consigliata è il canyon di Fjadrárgljúfur, vicino al villaggio di Klaustur. Vicino alla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, c’è la montagna Dyrhólaey, dove potrai avvistarle bellissime pulcinelle di mare. Anche il piccolo faro in cima a Dyrhólaey è molto affascinante. Un'altra tappa è la piscina Seljavallalaug, nascosta in un crepaccio di montagna, e una delle più antiche piscine del paese. Quando tornerai in città, potrai visitare la sala concerti Harpa, controllare la grande mappa 3D dell'Islanda all'interno del municipio, visitare alcuni dei musei aperti fino a tardi, o rilassarti in uno dei locali jazz o in una vasca idromassaggio.

Giorno 5 - Partenza
È già arrivato l'ultimo giorno! Ma non preoccuparti, puoi sempre tornare. E se hai voglia di prolungare il viaggio, faccelo sapere e noi lo organizzeremo per te. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è in ritardo, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Ti auguriamo un piacevole viaggio.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con macchina a noleggio iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavík. È richiesta una patente di guida valida e almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.
Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida oppure potrebbe essere necessario inviare ulteriori informazioni. Nota che potrebbe essere necessario presentare documenti medici nel caso tu scelga di fare snorkeling.
Sebbene sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Ti consigliamo di portare un abbigliamento adeguato.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole, mentre quelle per due o più persone in una camera doppia/tripla. Bambini e ragazzi saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se è necessaria una o più camere, ci saranno costi aggiuntivi. Guide to Iceland ti fornirà la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che la qualità dell'hotel in Islanda varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi quality, quindi verrà prevista una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare le richieste speciali, che potrebbero comportare costi aggiuntivi. Premi “scegli una data” per trovare la disponibilità.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Veicolo
Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.