Indimenticabile pacchetto invernale di 8 giorni in Islanda con l'aurora boreale, le grotte di ghiaccio e i parchi nazionali
Descrizione
Particolari
Descrizione
Colleziona dei ricordi indimenticabili grazie un tour completo dell'Islanda di 8 giorni, da nord a sud e da est a ovest. È il tour che fa al caso tuo se vuoi vedere tutto ciò che l'Islanda ha da offrire, dai luoghi più famosi alle gemme meno conosciute.
Inoltre, è perfetto per chi vuole rilassarsi, non preoccuparsi della guida e godersi la bellezza di un paese.
Personalizza il viaggio secondo i tuoi desideri, aggiungendo varie attività, come l'equitazione, lo snorkeling e il whale watching. Guarda l'itinerario giornaliero di seguito per ulteriori dettagli.
Il settimo giorno, puoi rilassarti a Reykjavík o attraversare il paese in aereo fino a Akureyri, la "Capitale del Nord" o un tour del lago Mývatn.
L'itinerario inizia presso la famosa Laguna Blu e continua attraverso punti salienti, come il Circolo d'Oro, la costa meridionale, il Parco Nazionale di Vatnajökull e la penisola di Snaefellsnes. Inoltre, ogni sera potrai cercare l'aurora boreale.
Trascorrerai il quarto giorno esplorando le grotte di ghiaccio, una rarità per i visitatori dell'Islanda, disponibile solo in pieno inverno. Ogni autunno, le guide glaciali qualificate cercano e controllano le grotte che si formano, per permettere ai viaggiatori di esplorarle. Ogni primavera, però, si sciolgono e scompaiono per sempre. Quindi devi approfittare della loro vita limitata.
Immergiti nella magia dell'Islanda in inverno, a Reykjavík e altrove! Verifica subito la disponibilità, scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Arrivo
Benvenuto in Islanda! Il primo giorno, prenderai la navetta e attraverserai i campi di lava e le pianure sabbiose che portano a Reykjavík, la capitale.
In rotta verso la capitale, puoi fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è famosa per le acque curative, i colori azzurri e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto di muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, la organizzeremo in base al volo. Se non hai tempo per visitarla oggi, puoi aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà al posto tuo. Se hai tempo libero extra, c'è molto da vedere e da fare a Reykjavik.
Dopo esserti sistemato, potrai trascorrere il resto della serata godendoti la città. Se lo desideri, puoi partecipare a un tour dell'aurora boreale la notte dell'arrivo, scegliendo tra un'esperienza in barca o in autobus.
Fai un giro in barca nel porto vecchio oppure esci in campagna, al riparo dall'oscurità, e osserva i bagliori colorati islandesi.
Trascorri la notte a Reykjavik.

Giorno 2 - Il Circolo d'Oro
Il secondo giorno, visiterai il Circolo d'Oro, formato da tre località molto popolari in Islanda: il Parco Nazionale di Thingvellir, l'area geotermica di Geysir e la cascata di Gullfoss.
Puoi aggiungere un tour a cavallo, prima di dirigerti verso il Parco Nazionale di Thingvellir. Visiterai uno dei più grandi allevamenti di cavalli nell'area di Reykjavik e farai amicizia con il cavallo islandese, una razza nota per la robustezza e l'andatura leggiadra. Ammirerai montagne, vulcani e pianure innevate in compagnia di questa meravigliosa creatura.
Il Parco Nazionale di Thingvellir è un paese delle meraviglie, molto importante dal punto di vista naturale e storico. È un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, perché qui venne fondato il primo parlamento del mondo, nel X secolo. Inoltre, puoi vedere dei resti vichinghi.
Troverai Thingvallavatn, il più grande lago naturale d'Islanda, con la fessura di Silfra, un profondo crepaccio pieno di acqua proveniente da un fiume sotterraneo e un famoso sito di immersioni e di snorkeling. Se vuoi, puoi prenotare un tour di snorkeling ed esplorare le acque cristalline.
Puoi anche percorrere la zona tra le due placche tettoniche, nordamericana ed eurasiatica. Le forze della terra hanno creato grandi crepe, che hanno originato sfiati di vapore, fiumi e cascate.
Poi raggiungerai l'area geotermica di Geysir, dove la pressione della terra esplode in geyser, prese d'aria, fumarole e pozze di fango.
Il grande Geysir, da cui il luogo prende il nome, si è spento dopo 10000 anni di attività, ma Strokkur erutta ogni pochi minuti, raggiungendo altezze di 40 metri.
L'ultima tappa è la cascata di Gullfoss, alimentata dalla potenza dell'acqua di disgelo glaciale. Puoi avvicinarti alla cascata quanto vuoi, ammirarla da lontano o percorrere il sentiero per sentire gli spruzzi sul viso.
Se vuoi aggiungere un po' di adrenalina, prova la motoslitta! Percorri la calotta di ghiaccio del ghiacciaio Langjökull, fai una battaglia a palle di neve con i tuoi compagni di viaggio e ammira i panorami dell'Islanda.
Se preferisci rilassarti, puoi fare una sosta alla Laguna Blu, per un'esperienza sensoriale unica. Distendi la tensione, lasciando che l'acqua azzurra lenisca i muscoli e le articolazioni.
Tieni presente che se hai organizzato delle attività aggiuntive, come snorkeling, equitazione o motoslitta, la visita alla Laguna Blu verrà programmata per il giorno dell'arrivo o della partenza, quindi avrai tempo sufficiente per tutte le attività. La laguna è famosa in tutto il mondo per le acque curative e ricche di minerali - non è un posto in cui correre.
Ancora una volta, se vuoi vedere l'aurora boreale, puoi aggiungere un tour. Andrai oltre i confini della città, lontano dalle luci e dai rumori, alla ricerca dello spettacolo luminoso.
Tornerai all'alloggio a Reykjavik per la serata. Riposati: domani ci sarà tanta azione!

Giorno 3 - La costa meridionale
La costa meridionale dell'Islanda è il luogo più popolare, perché offre tante belle caratteristiche. Oggi inizierai un'esplorazione di 2 giorni delle meraviglie a sud.
Partirai da Reykjavik, ti farai strada lungo la costa, oltre i campi di lava e le scogliere nere. I terreni agricoli abbondano, anche se la maggior parte delle pecore e dei cavalli potrebbero trovarsi nelle stalle per la stagione.
Visiterai due cascate spettacolari, Seljalandsfoss e Skógafoss. Seljalandsfoss è conosciuta per il sentiero dietro l'acqua, permettendoti di guardare le colline dietro ai ghiaccioli. Fai solo attenzione quando percorri il sentiero: in inverno può diventare piuttosto ghiacciato.
La seconda cascata, Skógafoss, è bella e, secondo a leggenda locale, si dice sia il luogo del tesoro sepolto!
La prossima è la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara. Le onde dell'oceano si infrangono sulla spiaggia di sabbia nera con una potenza incredibile. Incoraggiamo tutti i viaggiatori a fare attenzione e a mantenere una buona distanza dalle onde. Vedrai le scogliere di basalto nero che si ergono alte sulla sabbia e imponenti colonne nere. Si dice che siano i resti di due troll pietrificati dalla luce del sole, dopo avere lasciato la grotta per indagare su un naufragio.
Dopo, ti dirigerai verso la Riserva Naturale di Skaftafell, parte del Parco Nazionale di Vatnajökull. Si tratta di una bellissima area boschiva, ricca di sentieri escursionistici. Si trova accanto al ghiacciaio Vatnajökull, offrendoti una splendida vista sulla tundra ghiacciata, sulle crepe, sui crepacci e su tutto il resto. Dal sentiero, puoi vedere la vetta più alta dell'Islanda, Hvannadalshnúkur.
Infine, ti fermerai alla laguna glaciale di Jökulsárlón, i cui pezzi di ghiaccio si staccano dai bordi del ghiacciaio Breidamerkurjökull e si dirigono verso il mare.
Il ghiaccio è sbalorditivo, non solo per le dimensioni, ma per il ghiaccio blu e bianco. Le foche e i gabbiani giocano spesso nella zona, quindi tieni pronta la macchina fotografica!
Se il cielo è sereno e le condizioni sono favorevoli, potresti essere fortunato con l'aurora boreale.
Trascorrerai la notte vicino alla laguna glaciale di Jökulsárlón o alla riserva naturale di Skaftafell.

Giorno 4 - Le grotte di ghiaccio a Vatnajökull
L'attività di oggi sarà una delle più rare e meravigliose in Islanda: l'esplorazione di una grotta di ghiaccio naturale. Salterai su una Super Jeep modificata, costruita per affrontare la gelida guida invernale, e arriverai al ghiacciaio Vatnajökull.
Preparati a camminare e indossa scarpe da trekking robuste. È meglio se coprono la caviglia, così i piedi rimarranno asciutti durante l'esperienza.
Ogni anno, gli specialisti perlustrano l'area intorno al ghiacciaio, alla ricerca di grotte di ghiaccio in cui è possibile entrare in sicurezza. Alcuni dicono di ascoltare il "respiro del ghiaccio", perché lo scioglimento e il congelamento del ghiaccio si verificano quotidianamente e possono cambiare rapidamente la disposizione della grotta.
Non esistono due grotte di ghiaccio uguali e non si sa dove o quando potrebbe apparire. Lo stesso vale quando si sciolgono (in primavera). Una volta che una grotta sparisce, scompare per sempre.
Le pareti della grotta sono formate dal ghiaccio blu cristallino e troverai ghiaccioli appuntiti e sculture di ghiaccio. Trascorrerai circa 45 minuti nella grotta di ghiaccio, quindi vestiti bene! Dovrai portare un casco, quindi indossa un cappello invernale che non sia troppo ingombrante, in modo da non darti fastidio.
Infine, tornerai a Reykjavík. Lungo il percorso, farai un'altra sosta alla laguna glaciale di Jökulsárlón, per ammirarla sotto la luce di mezzogiorno. Potresti vedere le foche che giocano sul ghiaccio sotto il sole.
Come sempre, la sera, cercherai l'aurora boreale e la guida farà ogni sforzo per trovarla. Tornerai a Reykjavík per la notte.

Giorno 5 - Tour della penisola di Snaefellsnes
Oggi parti per la costa occidentale, verso la bellissima penisola di Snaefellsnes. Verrai prelevato all'alloggio e verrai portato lungo la costa, fino a Ytri-Tunga, una spiaggia con una famosa colonia di foche.
Visiterai Raudafellsgjá, una grande fessura che si estende in profondità, nelle radici del monte Botnsfjall.
Dopodiché, vedrai due villaggi di pescatori, Arnarstapi e Hellnar. A Hellnar trascorrerai circa un'ora camminando lungo le scogliere in riva al mare.
Dopo aver ammirato le attrazioni del Parco Nazionale di Snaefellsjökull, al prezzo di un piccolo costo aggiuntivo, avrai la possibilità di fare un'altra esperienza speleologica, questa volta nella grotta di lava di Vatnshellir. Potrai addentrarti nel sottosuolo ed esplorare la grotta creatasi a seguito di un'eruzione vulcanica 7000 anni fa.
Successivamente, prenderai un po' di sole a Djúpalónssandur e a Dritvík, due spiagge che un tempo erano degli importanti centri di pesca. Puoi scoprire incredibili formazioni rocciose e i ciottoli dalle forme strane che ricoprono la spiaggia. Infine, farai un'escursione a Lóndrangar, una coppia di colonne di basalto nero che svettano fino a un'altezza di 70 m.
Questa sera alloggerai in un altro villaggio di mare della penisola.

Giorno 6 - Il tour di Snaefellsnes continua
Oggi esplorerai ancora la bellissima penisola di Snaefellsnes, iniziando con una visita alla "montagna più fotografata d'Islanda", il monte Kirkjufell. La forma e gli angoli unici e la cascata adiacente hanno ispirato molti fotografi nel corso degli anni.
I fan de "Il trono di spade" riconosceranno questa vetta: è "la montagna a forma di punta di freccia" che compare nella serie. Sandor Clegane vede il monte Kikrjufell nel fuoco e Bran lo vede nella visione della creazione del primo white walker.
Dopo, visiterai l'area di Borgarfjördur per vedere due cascate, Hraunfossar e Barnafoss. Hraunfossar è formata da una serie di rivoli che scorrono su un campo di lava, creato dall'eruzione di un vulcano che giace sotto il ghiacciaio Langjökull.
Per concludere la giornata, ammirerai Deildartunguhver, la sorgente termale più alta d'Europa, che riscalda molte case nell'Islanda occidentale.
Infine, tornerai a Reykjavík.

Giorno 7 - A te la scelta: tour di Reykjavik o di Myvatn?
Oggi hai la possibilità di rallentare e rilassarti nella capitale o fare un'emozionante avventura in ATV... o esplorare il Nord!
Opzione 1 - L'eccentrica ed elegante Reykjavik
Visita la capitale. Guarda la tua mostra preferita in un museo, come il Museo Nazionale o il Museo della Saga, entrambi dedicati alla storia e alla cultura del paese. Oppure ci sono molti musei d'arte per qualsiasi gusto.
Assaggia i prodotti dei caffè, delle caffetterie e dei ristoranti locali. Non dimenticare di provare un tradizionale hot dog islandese, il pylsur. Inoltre, il gelato è il dolce preferito degli islandesi, tutto l'anno.
Puoi prenotare una Reykjavik City Card, per esplorare gratuitamente musei, gallerie e piscine e avere degli sconti.
Puoi prenotare l'ingresso al Museo Perlan o alla FlyOver Iceland Experience. Il primo è un museo con molte mostre interattive, come un tunnel di ghiaccio e una scogliera per il birdwatching. L'altro è una simulazione in cui "volerai" sui paesaggi islandesi, con tanto di profumo ed effetti speciali.
Ci sono anche due tour a piedi, uno incentrato sul cibo e sulle bevande e l'altro sulla storia e sulla cultura. Sono perfetti se vuoi scoprire la capitale attraverso gli occhi di un locale.
Puoi aggiungere un tour di whale watching, con partenza dal Porto Vecchio. Le acque sono ricche di balenottere minori e focene, mentre gli uccelli fanno il nido sulle scogliere degli isolotti della baia.
Opzione 2 - Un'avventura in ATV
Verrai prelevato dall'alloggio a Reykjavik e portato al campo base appena fuori città. Una volta arrivato, ti verrà data tutta l'attrezzatura necessaria e seguirai un briefing sulla sicurezza. Gli ATV sono adatti a gestire il terreno accidentato della campagna islandese. Prima che te ne accorga, sfreccerai attraverso alcuni dei paesaggi più impressionanti del mondo. Al termine, verrai riportato direttamente a Reykjavik, dove potrai trascorrere il resto della giornata ammirando le attrazioni della città.
Opzione 3 - Le meraviglie geotermiche del lago Mývatn
Partirai dall'Aeroporto Nazionale di Reykjavík e arriverai nella "capitale settentrionale" dell'Islanda, Akureyri, dove vedrai i luoghi più belli dell'Islanda settentrionale, come il lago Mývatn, la cascata Godafoss e l'area geotermica di Námaskard.
Verrai prelevato dalla guida turistica a Akureyri e portato alla famosa cascata Godafoss. Prende il nome da una leggenda locale, secondo cui l'oratore della legge islandese gettò nell'acqua gli idoli scolpiti degli dei nordici mentre tornava a casa dalla riunione del parlamento di Thing, nel 1000 d.C. Quell'anno il cristianesimo venne dichiarato religione ufficiale in Islanda.
Poi vedrai il lago Mývatn: un paese delle meraviglie invernale, con crateri e un lago ghiacciato, che ospita migliaia di uccelli nella stagione più calda. Attraverserai l'area geotermica vicino al monte Námafjall, chiamata Námaskard.
Le pianure sabbiose dominano il paesaggio; sotto i tuoi piedi, sentirai il caldo proveniente dalla terra sottostante e vagherai tra le sorgenti termali, le fumarole e le pozze di fango.
Il tour include due voli: quello che ti porta a Akureyri al mattino e quello che ti riporta a Reykjavík la sera. È già tutto organizzato, quindi rilassati.
Prima di andare a letto, puoi provare un'ultima volta a vedere l'aurora boreale in tutto il suo splendore, grazie a un tour aggiuntivo in autobus.

Giorno 8 - Addio, Islanda!
L'ultimo giorno, dai un'ultima occhiata ai negozi eccentrici dell'Islanda, mangia un boccone, prendi i souvenir e scatta alcune foto ai monumenti della città.
Se hai un volo più tardi, puoi visitare la Laguna Blu, rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per distendere la tensione, mentre fai il bagno nelle acque calde ricche di minerali e ripensi all'incredibile avventura che hai appena intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Altrimenti, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un buon viaggio.
Ci auguriamo che tu abbia passato dei bei momenti in Islanda e che torni presto!
Cosa portare
Utile da sapere
L'aurora boreale è un fenomeno naturale e quindi l'avvistamento non può essere garantito. L'itinerario è progettato per massimizzare le possibilità di vederla (tempo permettendo). Tieni presente che l'itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.
Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che devi saper nuotare e dovrai presentare un certificato medico se scegli di fare snorkeling o immersioni.
In caso di condizioni meteorologiche estreme, può capitare che un'attività venga annullata. Se dovesse accadere, ti aiuteremo a riorganizzare o prenotare altre attività e l'eventuale differenza di prezzo ti verrà rimborsata.
Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi in inverno. Ti consigliamo di portare scarpe con suole antiscivolo o copriscarpe antighiaccio. Possono essere acquistate nella maggior parte dei supermercati e nei distributori di benzina del paese.
Alloggio a Reykjavik
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti. Le sistemazioni di livello super budget comprendono letti nei dormitori dell'ostello. Per i livelli budget e comfort, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone condivideranno una camera doppia o tripla. Per il livello quality, ai gruppi in numero dispari verrà assegnata una stanza singola. Se si viaggia in gruppo, ma si preferisce una camera singola, si prega di effettuare delle prenotazioni separate. Ragazzi e bambini saranno sistemati nella stessa stanza dei genitori. Se sono necessarie più camere, ci saranno dei costi aggiuntivi. Per le visite guidate di più giorni, l'alloggio non può essere aggiornato. Guide to Iceland ti fornirà la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Se i nostri partner sono al completo, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare le richieste speciali, che potrebbero comportare dei costi aggiuntivi. Premi scegli una data per verificare la disponibilità.
Camere o dormitori con bagno condiviso in pensioni o ostelli, come HI Hostel, nella capitale. Colazione non inclusa.
Camere private con bagno in comune in ostelli o pensioni come Capital Inn, nella capitale. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a 3 stelle come Hótel Klettur, o pensioni di qualità. Nel centro della città o nelle immediate vicinanze. La colazione è inclusa.
Stanze in hotel di design a 4 stelle nel centro della città con un bagno privato, nelle migliori location della città, come Hotel Alda. La colazione è inclusa.