Il miglior itinerario di 7 giorni in Islanda

Il miglior itinerario di 7 giorni in Islanda
Probabilmente si esaurirà presto
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti 24h
Perfect travel plan
Personalizzabile
Macchina ed alloggio

Descrizione

Particolari

Il tour inizia
Aeroporto di Keflavík
Ora di inizio
Variabile
Durata
7 giorni
Luogo finale
Aeroporto di Keflavík (KEF), Reykjanesbær, Islanda
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Sett. - Apr.
Fine
Variabile
Età minima
Nessuna

Descrizione

Trascorri una settimana esplorando la maestosità della natura islandese grazie a questo tour self-drive di 7 giorni. È il viaggio perfetto per ammirare le meraviglie del sud e dell'ovest senza preoccuparsi dei capricci degli altri viaggiatori e delle guide.
Dopo aver ritirato l'auto a noleggio, partirai per una vacanza irripetibile in alcune delle più belle attrazioni naturali del mondo: geyser, cascate, ghiacciai, vulcani, sorgenti termali e tutti e tre i parchi nazionali islandesi, secondo il tuo ritmo.
Avrai la possibilità di partecipare a una serie di avventure. Lo snorkeling invernale, le escursioni sui ghiacciai, le escursioni in motoslitta e le grotte di lava sono tutte attività classiche e adrenaliniche da non perdere. Oppure puoi anche partecipare a un tour delle grotte di ghiaccio e a una spedizione all'interno di un vulcano.
Le grotte di ghiaccio sono belle e vantano colori ultraterreni: solo in pochi paesi puoi visitarle. Invece, il tour "Nel vulcano" consente ai visitatori di settembre o di ottobre di esplorare un'enorme camera magmatica vuota: un'avventura unica al mondo.
Essendo che viaggi in inverno, avrai anche l'ooportunità di avvistare l'aurora boreale. Sei tu al volante, quindi potrai dedicare tutto il tempo che vuoi alla ricerca, senza i vincoli di tempo delle guide turistiche o delle esigenze del resto del gruppo.
Devi solo raggiungere i punti di incontro per le escursioni all'ora della riunione e raggiungere l'hotel ogni sera. Il resto dipende tutto da te.
Ti verrà inviato un itinerario dettagliato dopo la prenotazione, contenente informazioni su tutti i luoghi che potresti visitare ogni giorno.
Non perdere questo viaggio self-drive invernale di sette giorni in giro per il sud e l'ovest dell'Islanda. Verifica la disponibilità scegliendo una data.

Leggi di più

Inclusi

Sistemazione per 6 notti (diversi livelli disponibili; colazione inclusa per livelli Comfort e Quality; più informazioni dettagliate di seguito)
Veicolo per 7 giorni (Toyota Aygo o simile. Aggiornamenti disponibili)
Assicurazione CDW per veicoli di livello super budget; gli altri livelli includono anche le assicurazioni SCDW e la protezione della ghiaia
Sistema GPS
Itinerario dettagliato in inglese con informazioni utili e divertenti sulla natura, sulla storia e sulla cultura dell'Islanda
Agente di viaggio pratico per sorvegliare il tuo itinerario
Tasse

Attività

Snorkeling
Esplorazione Grotte
Motoslitta
Attrazioni turistiche
Aurore boreali
Sorgenti termali
Attività culturali
Grotte di ghiaccio
Self drive

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Una grande cura per il jet-lag è un ammollo nelle acque geotermiche della Laguna Blu.

Giorno 1 - La Laguna Blu & Reykjavík

Benvenuto nella terra del ghiaccio e del fuoco! Dopo aver preso la tua auto dall'aeroporto di Keflavík, sei libero di fare ciò che desideri. Puoi scegliere di esplorare la penisola di Reykjanes (sulla strada per Reykjavík), visitare i campi di lava nera e il geoparco di Reykjanes. In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Dopo esserti sistemato nell'alloggio, puoi esplorare la città con i suoi musei, i suoi paesaggi e i suoi negozi. Trascorrerai la prima notte nella capitale. Se non sei troppo stanco, puoi guidare nei dintorni della città per andare a caccia dell'aurora boreale.

Leggi di più
Giorno 2
La bellissima chiesa nera di Búdir ​​sulla penisola di Snæfellsnes, sotto l'aurora boreale.

Giorno 2 - Il Parco Nazionale di Snæfellsjokull

Il secondo giorno, partirai per esplorare la parte più spettacolare dell'Islanda occidentale: la penisola di Snaefellsnes. Molti la chiamano "l'Islanda in miniatura" sia per il numero di attrazioni sia per la diversità. Per raggiungere questa regione, attraverserai una splendida campagna. Se vuoi raggiungere la penisola più velocemente, puoi prendere una galleria sotto il fiordo di Hvalfjordur; se preferisci la strada panoramica, puoi girarci intorno. Lungo il percorso, ci sono molte deviazioni da fare, come la cascata di Glymur, il villaggio di Borgarnes e il cratere Eldborg. Una volta raggiunta la penisola di Snaefellsnes, noterai subito la diversità della regione. Il primo sito importante è una parete rocciosa di colonne esagonali, che creano una meraviglia geologica chiamata Gerdbergl. Dopo raggiungerai un luogo importante per la fauna selvatica: Ytri Tunga, una delle migliori spiagge del paese per avvistare le foche. Puoi vedere l'enorme spaccatura nella montagna di Raudfeldsgja, il villaggio abbandonato di Budir e l'imponente fortezza di basalto di Londrangar. Sulla punta della penisola si trova il ghiacciaio Snaefellsjokull, la caratteristica principale del Parco Nazionale di Snaefellsjokull. Questa meraviglia nasconde un enorme vulcano e fa da sfondo a tutte le attrazioni della zona. Puoi anche visitare siti incredibili come la spiaggia di Djupalonssandur e i villaggi di Arnarstapi e Hellnar. Sulla sponda settentrionale di Snaefellsnes, vedrai la baia di Breidafjordur e, con il bel tempo, potrai ammirare innumerevoli isole e una prospettiva mozzafiato sui fiordi occidentali. L'attrazione principale in questa parte della regione è il monte Kirkjufell, la caratteristica a forma di punta di freccia nella serie "Game of Thrones". Se viaggi a settembre o ottobre, hai l'opportunità di intraprendere il tour "Nel vulcano": guiderai verso un campo di lava nell'Islanda occidentale e scenderai nella camera magmatica del vulcano grazie a un ascensore minerario. Lo spettacolo ti lascerà a bocca aperta: la camera è talmente enorme che potrebbe contenere la chiesa di Hallgrimskirkja, il più grande monumento artificiale del paese. Infine, ti ritirerai per la notte sulla penisola.

Leggi di più
Giorno 3
Ascoltare i rumori tonanti di Gullfoss, mentre l'acqua scende in una cascata di 32 metri in un canyon è un'esperienza che non dimenticherai.

Giorno 3 - La grotta di lava e il Circolo d'Oro

Oggi è il momento di visitare altri paesaggi, i geyser in eruzione e una fragorosa cascata, tutti sul Circolo d'Oro. Inizia il viaggio in direzione sud, ma, prima di raggiungere le famose attrazioni del Circolo d'Oro, avrai la possibilità di visitare Vidgelmir, un enorme tunnel di lava vicino alla città di Borgarfjördur. Le pareti di questa grotta sono colorate grazie ai minerali e all'interno troverai formazioni rocciose e sculture di ghiaccio dalla forma strana. Dopo ti dirigerai verso il Parco Nazionale di Thingvellir, un sito storico situato ai confini delle placche tettoniche eurasiatiche e nordamericane. Mentre le placche si muovono, spaccano il paesaggio circostante, creando crepe e fessure nella regione. Una di queste fessure, Silfra, è piena di acqua proveniente dal secondo ghiacciaio più grande d'Islanda. Puoi scegliere di fare un tour di snorkeling nella fessura di Silfra, dove l'acqua glaciale offre una visibilità incredibile che può raggiungere i 328 piedi (100 m). Non devi preoccuparti del freddo: ti verrà data una muta stagna per tenerti al caldo. Da qui, prosegui verso l'area geotermica di Geysir, dove troverai Strokkur, che erutta ogni 5-10 minuti, raggiungendo altezze di circa 49-66 piedi (15-20 metri). Potrai scattare foto sorprendenti di questo straordinario spettacolo della natura. A breve distanza, si trova la magnifica cascata di Gullfoss, larga quanto il fiume Hvítá, ma si getta da due punti diversi. Il rumore dell'acqua glaciale che precipita da 105 piedi (32 m) in un antico canyon, echeggerà nel tuo orecchio mentre ti dirigi verso l'alloggio vicino al lago Laugavatn. Guardare in alto per avere la possibilità di avvistare l'aurora boreale.

Leggi di più
Giorno 4
La terra sotto la cascata di Skógafoss sulla costa meridionale è molto piatta, quindi puoi camminare fino al muro d'acqua.

Giorno 4 - La costa meridionale e i ghiacciai

Il quarto giorno inizierai a viaggiare lungo la splendida costa meridionale dell'Islanda. Attraverserai imponenti ghiacciai per visitare alcune delle più belle attrazioni del paese. Inizia la giornata dirigendoti verso la cascata Seljalandsfoss, alta e stretta e che cade su una parete rocciosa concava. In inverno, questa splendida cascata è illuminata da forti luci, che la fanno sembrare ancora più magica. Attraverserai il ghiacciaio Eyjafjallajökull per raggiungere la prossima attrazione della giornata, la cascata di Skógafoss. Questa cascata ha una forma più classica rispetto a Seljalandsfoss. È molto più larga e il terreno sottostante è piatto, quindi potrai camminare fino al muro d'acqua. Se vuoi conoscere meglio i ghiacciai, è il giorno giusto per farlo. Puoi fare un tour in motoslitta sul ghiacciaio Mýrdalsjökull, sopra il vulcano Katla. Potresti anche fare un'escursione sul ghiacciaio in cima a Sólheimajökull, una delle lingue del ghiacciaio Mýrdalsjökull. Prima di raggiungere l'alloggio vicino al villaggio di Vík, fermati a Reynisfjara. Questa spiaggia di sabbia nera è circondata da scogliere di colonne esagonali. I massicci faraglioni di Reynisdrangar emergono nell'oceano, mentre le onde dell'Atlantico settentrionale si infrangono con tutta la loro forza. Trascorrerai la notte a Vík.

Leggi di più
Giorno 5
I colori verde, rosa e viola dell'aurora boreale, sopra la laguna glaciale di Jökulsárlón

Giorno 5 - Jökulsárlón & il Parco Nazionale di Vatnajökull

Il quinto giorno continuerai l'avventura sulla costa meridionale, concentrandoti sulle meraviglie del Parco Nazionale di Vatnajokull. Mentre viaggi verso questa regione spettacolare, attraverserai paesaggi meravigliosi e diversi e alcuni luoghi storici, come il villaggio di Kirkjubaejarklaustur. Il posto migliore è la Riserva Naturale di Skaftafell. Questa zona è protetta da diverse lingue glaciali che danno il nome al parco ed è attraversata da un terreno di campi lavici, lagune e meraviglie geologiche. È possibile organizzare una seconda escursione sul ghiacciaio sulla calotta glaciale di Svinafellsjokull, famoso per le creste e le formazioni. Oltre alle lingue del ghiacciaio, un'attrazione molto importante è la cascata di Svartifoss. Non solo è bella di per sé, ma è circondata da rare colonne esagonali vulcaniche. Dopo esserti divertito a Skaftafell, ti dirigerai verso la laguna glaciale di Jokulsarlon, dove ammirerai numerosi ed enormi iceberg. Inoltre, i colori sono meravigliosi: blu elettrico, neve bianca e strisce di cenere nera, lasciate da antiche eruzioni. Accanto c'è la spiaggia dei Diamanti, dove gli iceberg si riversano a riva e brillano al sole come pietre preziose. Ti ritirerai per la notte nella zona, speriamo dopo avere visto l'aurora boreale sulla laguna.

Leggi di più
Giorno 6
Il sole aggiunge più colori alla bellissima grotta di ghiaccio blu nel Parco Nazionale di Vatnajökull.

Giorno 6 - Grotta di Ghiaccio & Reykjavík

Il sesto giorno, coloro che viaggiano tra ottobre e marzo vivranno un'avventura indimenticabile nelle grotte di ghiaccio. Verrai prelevato da Jökulsárlón in una super jeep e condotto in un angolo remoto di Vatnajokull, dove si sarà formata un'apertura nel ghiacciaio. Dopo che ti verrà dato l'equipaggiamento di sicurezza necessario, verrai guidato nella bocca della grotta di ghiaccio e entrerai in un mondo di meraviglie. Il modo in cui la luce filtra e si riflette sulle strane formazioni ghiacciate fa sembrare questo posto come se fosse uscito dalle pagine della fantasia. Ti addentrerai nelle profondità di questo luogo mistico, dove potrai scattare delle bellissime foto prima di tornare - ancora sbalordito - nella laguna. Da qui, tocca a te decidere cosa fare. Puoi tornare a Reykjavík per raggiungere l'hotel per la notte. Oppure puoi trascorrere più tempo a Jokulsarlon, alla spiaggia dei Diamanti e a Skaftafell, per ammirarne nuovamente la bellezza. Ovviamente, l'itinerario potrà indirizzarti verso siti meno conosciuti che potresti non essere riuscito a raggiungere. Per esempio, puoi fare una deviazione verso gemme nascoste, come la laguna glaciale di Fjallsarlon, la cascata di Kvernufoss o la valle termale di Reykjadalur. Cerca l'aurora boreale un'ultima volta, prima di raggiungere la capitale. Dato che questa è l'ultima sera, prima di andare a letto, potresti sperimentare la vita notturna della città, famosa per la musica dal vivo e per l'atmosfera amichevole.

Leggi di più
Giorno 7
Quando la neve cade a Reykjavík, la città diventa un paese delle meraviglie invernale.

Giorno 7 - Addio, Islanda!

Alla fine della settimana in Islanda, dovrai tornare indietro lungo la penisola di Reykjanes fino all'aeroporto di Keflavik, poche ore prima della partenza, per riportare l'auto in tempo. Se non partirai prima della sera, puoi dirigerti verso alcuni dei bellissimi siti della città, come il Monte Esjan, o visitare le attrazioni più iconiche, come la chiesa di Hallgrímskirkja. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio. Speriamo di incontrarti di nuovo per scoprire il resto dell'Islanda!

Leggi di più

Cosa portare

Vestiti caldi e impermeabili
Scarpe da trekking invernali
Costume da bagno e asciugamani
Patente di guida

Utile da sapere

I tour con macchina a nolggio iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.

Alcune attività possono richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessaria una certificazione medica per lo snorkeling o le immersioni.

L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale, per questo non può essere garantito.

Questo itinerario è creato per aumentare le tue possibilità di vederla (tempo permettendo). Può capitare, in casi di condizioni meteorologiche estreme, che un'attività venga cancellata. Se questo succede, ti forniremo assistenza per aggiustare il tuo itinerario o prenotare altre attività, e qualsiasi differenza di prezzo ti sarà restituita. Nota che, sebbene sia possibile prenotare il tour da settembre a maggio, le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da ottobre a marzo, ogni anno.

Questo tour self-drive è l'ideale per l'inverno. In Islanda, le condizioni possono variare molto durante questa stagione: neve e ghiaccio sono comuni, e l'Islanda ha poche ore di luce. Per favore, capisci se ti senti a tuo agio a guidare in condizioni invernali prima di prenotare questo tour. Se non sei sicuro, ti consigliamo di prenotare un pacchetto.

Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi durante l'inverno. Ti raccomandiamo di portare scarpe con suola antiscivolo o ramponi da città per il ghiaccio (possono essere comprate nei supermercati e nelle stazioni di servizio del paese).

Leggi di più

Alloggio

Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.

Super Budget

Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Budget

Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Comfort

Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.

Quality

Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.

Veicolo

Qui sotto vengono elencate le opzioni di noleggio auto disponibili per questo tour. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale. In inverno, tutti i modelli hanno gli pneumatici invernali.

Super Budget 2WD

Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Budget 2WD

Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Budget 4WD

Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Comfort 4WD

Un veicolo di media grandezza (tipo Toyota RAV4 o simile). Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Lusso 4WD

Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Furgone

Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.

Video

Recensioni

Tour simili