Vacanza in autonomia, 6 giorni con Circolo d'Oro, Laguna Blu e la laguna glaciale Jokulsarlon

1 / 38
Vacanza in autonomia, 6 giorni con Circolo d'Oro, Laguna Blu e la laguna glaciale Jokulsarlon
Presto in esaurimento
Presto in esaurimento
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti h24
Piano di viaggio perfetto
Personalizzabile

Descrizione

Riepilogo

Parte da
Aeroporto di Keflavík
Termina a
Aeroporto di Keflavík
Durata
6 giorni e 5 notti
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Apr. - Ago.
Sistemazione
5 notti incluse
Noleggio auto
6 giorni inclusi
3.123 recensioni

Descrizione

Esplorate le meraviglie dell’Islanda con questo conveniente tour in autonomia con auto a noleggio di 6 giorni. Partite dalla Laguna Blu, attraversate Reykjavik, percorrete il Circolo d'Oro, la Costa sud e raggiungete la spettacolare laguna glaciale di Jokulsarlon.

È il tour perfetto per chi desidera massima libertà e flessibilità nell’esplorare alcune delle attrazioni più belle d’Islanda. Un esperto travel planner locale ha organizzato per voi tutti gli aspetti essenziali del viaggio: non vi resta che mettervi alla guida e partire all’avventura.

L’itinerario di questo tour in autonomia con auto a noleggio di 6 giorni in Islanda è studiato per toccare i luoghi imperdibili, alternandoli a gemme meno conosciute. Include percorsi consigliati, orari ideali e suggerimenti esclusivi per rendere il vostro viaggio semplice e senza stress.

Pur offrendo una guida ottimizzata per sfruttare al meglio il tempo a disposizione, questo tour vi mette al comando: tutto è personalizzabile. Potete modificare le tappe, scegliere il vostro ritmo e scoprire l’Islanda secondo i vostri tempi e interessi.

Dall’arrivo alla partenza, questo tour copre tutto ciò che serve per un perfetto road trip estivo in Islanda. All’atterraggio all’aeroporto internazionale di Keflavik, troverete l’auto a noleggio pronta per il ritiro. Per cinque notti, alloggerete in strutture selezionate con cura, personalizzabili in base al vostro budget e alle vostre preferenze. Un consulente di viaggio personale sarà inoltre a disposizione 24/7 per assistervi in ogni momento.

Nel vostro itinerario islandese di 6 giorni ammirerete alcune delle meraviglie naturali più incredibili del Paese: le spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss, la suggestiva valle tettonica di Thingvellir, e gioielli naturali come la cascata Gullfoss e la spiaggia nera di Reynisfjara.

Uno dei momenti più memorabili del tour sarà un pomeriggio alla Laguna Glaciale di Jokulsarlon, dove potrete osservare gli iceberg che si staccano dal più grande ghiacciaio d’Europa e galleggiano placidamente verso l’oceano. Con un po’ di fortuna, potreste perfino avvistare foche adagiate sui blocchi di ghiaccio.

Approfittate del sole di mezzanotte durante il vostro viaggio estivo in Islanda: le lunghe giornate vi permetteranno di esplorare ancora di più e scattare foto mozzafiato alla luce dorata della sera.

Il tour in autonomia con auto a noleggio è completamente personalizzabile anche con attività opzionali al momento della prenotazione: escursioni a piedi, speleologia glaciale, snorkeling, passeggiate a cavallo, motoslitta e perfino la discesa in una camera magmatica vuota. Gli amanti dell’avventura avranno infinite possibilità per rendere questo viaggio davvero irripetibile.

Oltre all’ottimo prezzo, questo tour apprezzatissimo offre flessibilità e serenità: se i vostri piani cambiano, potete cancellare fino a 24 ore prima della partenza e ricevere un rimborso completo.

Non perdete l’occasione di esplorare cascate imponenti, ghiacciai maestosi e spiagge di sabbia nera con questo indimenticabile viaggio su strada estivo in Islanda. Controllate ora la disponibilità scegliendo una data.

Leggi altro

Inclusa

Alloggio per 5 notti
Nuova auto a noleggio per 6 giorni
Assicurazione CDW per il veicolo
Assicurazione protezione ghiaia per il veicolo
Chilometraggio illimitato
Wi-Fi illimitato nel veicolo
Itinerario dettagliato e piano di viaggio
Agente di viaggio personale
Assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7
IVA e tasse

Destinazioni

Reykjavik / 2 notti
Informazioni sull'Islanda sudoccidentale / 1 notte
Costa meridionale / 1 notte
Informazioni sull'Islanda sudorientale / 1 notte
Hafnarberg Sea Cliffs

Mappa

Attrazioni

Hallgrimskirkja
Informazioni sulla sala concerti e conferenze Harpa – Reykjavik
Sun Voyager
Laugavegur (strada principale)
Tjörnin è il laghetto che si trova nel centro città di ReykjavikTjornin
Informazioni sul porto di Reykjavik
Thingvellir
Gullfoss
Geysir
Kerid
Silfra
fiume Hvita
Informazioni sulla cascata Bruarfoss
Seljalandsfoss
Skogafoss
Solheimajokull
Dyrholaey
spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Reynisdrangar
Gljufrabui
cascata Kvernufoss
Skaftafell
Svartifoss
Jokulsarlon
Spiaggia dei diamanti
Fjadrargljufur
Informazioni sul punto di osservazione Sjonarnipa
Vatnajokull
Fjallsarlon
Kleifarvatn
Krysuvik
Gunnuhver
Informazioni sul ponte tra i continenti
ValahnúkamölValahnúkamöl
Informazioni sulla piscina di roccia lavica Brimketill
Informazioni sul faro Reykjanesviti
Informazioni sul museo del mondo vichingo
Informazioni sul Museo del Rock ’n’ Roll islandese

Attività

Trekking sui ghiacciai
Snorkeling
Esplorazione grotte
Motoslitta
Super jeep
Passeggiata a cavallo
Giri turistici
Tour in barca
Sorgenti calde
Attività culturali
Bird watching
Grotte di ghiaccio
Auto a noleggio in autonomia
Musei
Mostre

Dettagli di viaggio

Travel dates

Viaggiatore

Auto

Auto

Auto piccola

Auto piccola

Category
auto piccola
Transmission
People
Large bags
Auto media

Auto media

Category
Auto media
Transmission
People
Large bags
Auto di prima qualità

Auto di prima qualità

Category
auto premium
Transmission
People
Large bags
large car

large car

Category
Grande
Transmission
People
Large bags
SUV

SUV

Category
JEEPSUV
Transmission
People
Large bags

Personalizza il tuo itinerario

Giorno 1

Giorno 1 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di arrivo
  • Altro
  • Chiesa di Hallgrimskirkja
  • Sala Concerti Harpa
  • Scultura Sun Voyager
  • Via Laugavegur
  • Stagno di Tjornin
  • Porto Vecchio
  • Altro

Benvenuti in Islanda! Dopo l’atterraggio, ritirate la vostra auto a noleggio presso l’Aeroporto Internazionale di Keflavik e dirigetevi verso il vostro alloggio nel centro di Reykjavik.

Se preferite rilassarvi un po’ prima di proseguire per Reykjavik, potete fermarvi alla Laguna Blu, una celebre spa geotermica situata vicino a Keflavik. Potete aggiungere questa attività al momento della prenotazione del tour. In tal caso, sarà programmata in base all’orario di arrivo del vostro volo.

La Laguna Blu è famosa in tutto il mondo per le sue acque azzurre e lattiginose, i trattamenti di lusso e le presunte proprietà curative. Rilassarsi nelle sue calde acque circondate dai campi di lava ricoperti di muschio della penisola di Reykjanes è un modo perfetto per iniziare il viaggio.

Se oggi non è il momento ideale, la vostra agenzia di viaggio può programmare la visita alla Laguna Blu per il quinto o il sesto giorno del tour.

In alternativa, potete optare per la Sky Lagoon, situata nella cittadina di Kopavogur, vicino a Reykjavik. Questa spa geotermica, tranquilla e scenografica, è rinomata per la sua vista sull’oceano e l’atmosfera rilassante. Qui potete vivere il rituale Skjol, un percorso benessere in sette fasi. Potete scegliere l’ingresso standard o passare alla formula premium, che include spogliatoi privati per un comfort maggiore.

Una volta arrivati a Reykjavik, sistematevi nel vostro hotel. Il resto della giornata è a vostra disposizione per esplorare la capitale, ricca di attrazioni culturali, ristoranti e bar. Reykjavik offre numerose opportunità per scoprire la storia, la cultura e la bellezza naturale dell’Islanda.

Potete visitare Hallgrimskirkja, una maestosa chiesa luterana da cui si gode una vista panoramica sulla città. Il suo design, ispirato alle colonne di basalto, la rende uno dei simboli più iconici di Reykjavik.

Nelle vicinanze si trova anche la Sala Concerti Harpa, celebre per la sua architettura moderna in vetro e sede di concerti, spettacoli teatrali e altri eventi culturali.

Chi è interessato alla storia può visitare il Museo Nazionale d’Islanda, che offre una panoramica approfondita del patrimonio islandese, dall’era vichinga ai giorni nostri.

Gli amanti dell’arte possono esplorare il Museo d’Arte di Reykjavik, la più importante istituzione di arte visiva del paese.

Per un pomeriggio rilassante, potete visitare il laghetto Tjornin, nel cuore della città, abitato da numerosi uccelli, oppure passeggiare nel tranquillo parco Hljomskalagardur.

Se desiderate scoprire il design islandese o vivere la vivace cultura del caffè, fate una passeggiata per le vie del centro, ricche di negozi e accoglienti caffetterie.

Trascorrerete la prima notte in un comodo alloggio nel centro di Reykjavik.

Leggi altro

Alloggio del giorno 1

Esperienze del giorno 1

Giorno 2

Giorno 2 - Informazioni sull'Islanda sudoccidentale

  • Informazioni sull'Islanda sudoccidentale
  • Altro
  • Parco Nazionale di Thingvellir
  • Cascata Gullfoss
  • Area geotermica di Geysir
  • Cratere Kerid
  • Fessura di Silfra
  • Fiume Hvita
  • ascata di Bruarfoss
  • Altro

Nel secondo giorno del vostro itinerario di 6 giorni in Islanda, vi aspetta un’escursione lungo il celebre percorso circolare del Circolo d'Oro.

Se desiderate iniziare la giornata con un’attività, potete partecipare a un tour a cavallo con partenza da Reykjavik. I cavalli islandesi sono noti per la loro sicurezza nel passo e per l’andatura unica chiamata tolt, che garantisce una cavalcata fluida e piacevole attraverso la campagna islandese.

Successivamente, partite alla scoperta del Circolo d'Oro, cominciando dal Parco Nazionale di Thingvellir. Qui potrete ammirare l’impressionante gola di Almannagja, dove fin dal 930 d.C. si riuniva l’antica assemblea nazionale islandese.

La gola segna il confine tra le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica: camminarvi lungo equivale letteralmente a passeggiare tra due continenti.

Non lontano si trova la fessura di Silfra, una spettacolare spaccatura sommersa che vanta alcune delle acque più limpide al mondo — tanto pure da poter essere bevute. Partecipate a un tour di snorkeling e galleggiate tra due continenti, immersi in un canyon scintillante di blu e argento. Con una visibilità che supera i 90 metri, vi sembrerà di nuotare in un mondo cristallino nascosto sotto la superficie. Niente paura per il freddo: indosserete una muta stagna che vi terrà al caldo mentre vi lasciate trasportare da questa esperienza surreale.

La tappa successiva è l’area geotermica di Geysir, nella valle di Haukadalur. Qui troverete pozze fumanti e fumarole, oltre allo Strokkur, un geyser che erutta ogni dieci minuti. I suoi getti d’acqua raggiungono in media i 20 metri, ma talvolta arrivano anche al doppio dell’altezza.

Infine, raggiungete l’imponente cascata di Gullfoss, una delle attrazioni più amate dell’itinerario. Potete camminare fino al bordo per osservare da vicino le acque glaciali che precipitano con fragore nel canyon sottostante, sollevando nuvole di vapore.

Da Gullfoss è anche possibile partecipare a un’escursione in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull, una delle più grandi calotte glaciali dell’Islanda. Sfrecciate sui campi di ghiaccio, ammirate i panorami mozzafiato delle Highlands e vivete da vicino la maestosa bellezza dei ghiacciai islandesi.

L’ultima tappa del Ciroclo d'oro è il cratere Kerid. Le rocce vulcaniche sfoggiano colori vivaci che vanno dall’arancione acceso al rosso ruggine, mentre il lago al suo interno è di un azzurro intenso. Il contrasto cromatico è davvero spettacolare.

In estate, il sole di mezzanotte prolunga le ore di luce fino a tarda sera, offrendovi più tempo per esplorare. Potete quindi godervi ogni tappa con calma, aggiungere attività extra o semplicemente ammirare il paesaggio illuminato da una luce dorata.

Trascorrerete la notte in un accogliente alloggio nel sudovest dell’Islanda, nei pressi del Circolo d'Oro.

Leggi altro

Alloggio del giorno 2

Esperienze del giorno 2

Giorno 3

Giorno 3 - Costa meridionale

  • Costa meridionale
  • Altro
  • Cascata Seljalandsfoss
  • Cascata Skogafoss
  • Ghiacciaio Solheimajokull
  • Dyrholaey
  • Spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara
  • Faraglioni di Reynisdrangar
  • Cascata diGljufrabui
  • Cascata di Kvernufoss
  • Altro

Il terzo giorno del vostro viaggio vi condurrà verso l’Eyjafjallajokull, il vulcano situato sotto il ghiacciaio che nel 2010 attirò l’attenzione mondiale, paralizzando il traffico aereo in tutta Europa.

Successivamente visiterete le splendide cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. Seljalandsfoss è unica nel suo genere, grazie a un sentiero che le gira intorno e permette di ammirarla da più prospettive. Skogafoss è celebre per la sua potenza e altrettanto affascinante: potete salire una scalinata fino alla sua sommità per godere di una vista spettacolare sulla Costa meridionale.

Dopo aver ammirato le cascate, è consigliabile fare una deviazione verso il museo folkloristico di Skogar, dove potrete esplorare la vita quotidiana dell’Islanda del passato attraverso edifici tradizionali come una casa in torba restaurata, una chiesa e altre strutture d’epoca.

Proseguite poi verso il ghiacciaio Solheimajokull, dove potrete partecipare a un’escursione facoltativa sul ghiacciaio o a un tour in motoslitta. Entrambe le esperienze regalano forti emozioni e panorami straordinari.

In alternativa, potete optare per un emozionante tour della grotta di ghiaccio in partenza dal villaggio di Vik. Sarete prelevati da una Super Jeep e condotti fino al vulcano Katla, per poi scendere all’interno della grotta situata nel ghiacciaio Myrdalsjokull. La grotta di ghiaccio di Katla è unica perché accessibile anche in estate: qui potrete ammirare vividi colori blu e formazioni di ghiaccio sorprendenti. La maggior parte delle altre grotte di ghiaccio è accessibile solo in inverno.

Dopo la visita, concedetevi una passeggiata lungo la spiaggia di Reynisfjara, con una breve sosta nel villaggio di Vik. Reynisfjara è una delle spiagge più spettacolari d’Islanda, famosa per le sue spettacolari scogliere di basalto nero e i faraglioni di Reynisdrangar. È anche un luogo eccellente per avvistare i pulcinella di mare.

Questa spiaggia, tuttavia, è anche uno dei luoghi più pericolosi dell’Islanda: prestate la massima attenzione e non avvicinatevi troppo all’acqua. Le correnti nascoste e imprevedibili possono trascinarvi via in un istante.

Dopo questa giornata ricca di meraviglie, pernotterete in uno dei villaggi o delle strutture ricettive lungo la costa meridionale.

Leggi altro

Alloggio del giorno 3

Esperienze del giorno 3

Giorno 4

Giorno 4 - Informazioni sull'Islanda sudorientale

  • Informazioni sull'Islanda sudorientale
  • Altro
  • Riserva naturale di Skaftafell
  • Cascata di Svartifoss
  • Jokulsarlon
  • Spiaggia dei Diamanti
  • Fjadrargljufur
  • Belvedere di Sjonarnipa
  • Parco Nazionale di Vatnajokull
  • Laguna Glaciale di Fjallsarlon
  • Altro

Il quarto giorno del vostro tour estivo in autonomia con auto a noleggio in Islanda vi porterà alla scoperta di alcuni dei paesaggi naturali più spettacolari della Costa sud.

Iniziate la giornata visitando il canyon di Fjadrargljufur, una meraviglia geologica risalente a circa due milioni di anni fa. Con le sue pareti ripide ricoperte di muschio e un fiume serpeggiante che scorre sul fondo, è uno dei luoghi più fotografati del Paese. Un breve sentiero panoramico lungo il bordo del canyon offre diversi punti di osservazione mozzafiato.

Proseguite poi verso Foss a Sidu, una cascata alta e sottile che scende con grazia lungo una parete rocciosa. Il paesaggio circostante, selvaggio e tranquillo, è perfetto per qualche scatto suggestivo. A pochi minuti di distanza si trovano i Dverghamrar, noti anche come le “Scogliere dei Nani”: si tratta di colonne esagonali di basalto formatesi a causa del rapido raffreddamento della lava. Questi luoghi sono avvolti nel folklore: un tempo si credeva che i nani vivessero tra le rocce.

Da qui, proseguite verso est attraversando le vaste distese glaciali di Skeidararsandur, un paesaggio surreale modellato da eruzioni vulcaniche e inondazioni da acque di scioglimento.

La vostra tappa successiva è la Riserva Naturale di Skaftafell, all’interno dell’immenso Parco Nazionale del Vatnajokull. Una volta arrivati, approfittatene per sgranchirvi le gambe con un’escursione fino a Svartifoss, una cascata incorniciata da impressionanti colonne di basalto. Queste formazioni hanno ispirato l’architettura della chiesa Hallgrimskirkja a Reykjavik. Per i più avventurosi, è possibile partecipare a un’escursione guidata sul ghiacciaio Skaftafellsjokull, un’esperienza emozionante per immergersi nella natura glaciale islandese.

Successivamente, guidate per circa 40 minuti fino alla laguna glaciale di Jokulsarlon, una delle meraviglie assolute del vostro viaggio. In questo lago scintillante, giganteschi iceberg si staccano dal ghiacciaio e fluttuano lentamente. Potete scegliere di partecipare a un tour in barca opzionale: un'imbarcazione Zodiac per un'esperienza ravvicinata o un'imbarcazione anfibia per una navigazione più tranquilla. Tenete pronta la fotocamera: spesso si avvistano foche che si riposano sui blocchi di ghiaccio o nuotano nelle acque vicine.

Dalla laguna potete raggiungere a piedi la Spiaggia dei diamanti, dove frammenti di ghiaccio si adagiano sulla sabbia nera e brillano come cristalli. Insieme, Jokulsarlon e la Spiaggia dei diamanti, regalano alcuni degli scenari più indimenticabili di tutta l’Islanda.

Concludete la giornata con un soggiorno rilassante in una delle strutture della zona sudorientale dell’isola, il posto ideale per riposarsi dopo tante meraviglie naturali.

Leggi altro

Alloggio del giorno 4

Esperienze del giorno 4

Giorno 5

Giorno 5 - Reykjavik

  • Reykjavik
  • Altro
  • Fjadrargljufur
  • Altro

Oggi il vostro viaggio on the road in Islanda vi riporterà a Reykjavik. Il tragitto durerà circa 5 ore, ma i panorami lungo il percorso vi terranno compagnia per tutto il tempo. Arriverete nella capitale nel pomeriggio, pronti a fare il check-in in hotel ed esplorare ancora un po’ la città.

Durante il tragitto, avrete la possibilità di rivedere alcuni luoghi che potreste aver saltato nei giorni precedenti: fare un’escursione in motoslitta sul Vatnajokull, partecipare a un volo panoramico da Skaftafell o, se non l’avete ancora fatto, esplorare il canyon di Fjadrargljufur.

Se invece siete dell’umore per un po’ di relax dopo tanti chilometri, potete fare una deviazione verso la Laguna Blu e immergervi nelle sue acque ricche di minerali. Dopo il lungo viaggio lungo la Costa sud, è il modo perfetto per rilassare i muscoli e lasciarsi coccolare dalla tranquillità del luogo.

Per un’esperienza davvero unica, potete partecipare a un’avventura sotterranea che vi porterà all’interno della camera magmatica vuota di un vulcano. Il percorso inizia con una camminata di difficoltà moderata attraverso gli splendidi paesaggi islandesi fino al vulcano Thrihnukagigur.

Una volta raggiunto il cratere, sarete calati a 120 metri di profondità all’interno dell’enorme e colorata camera magmatica grazie a una speciale piattaforma aperta. Questo fenomeno geologico straordinario è l’unico al mondo che permette un accesso sicuro all’interno di una camera magmatica e offre un punto di vista senza pari sulla struttura interna di un vulcano.

Una volta arrivati a Reykjavik e sistemati in albergo, troverete molte cose da fare in città. Reykjavik è ricca di caffè accoglienti, bar vivaci e ottimi ristoranti — perfetti per rilassarsi dopo il viaggio.

Se siete curiosi di scoprire la storia del Paese, potete visitare la Mostra sull’Insediamento per conoscere i primi coloni vichinghi, oppure il Museo Nazionale per un’immersione più profonda nel passato islandese. Per qualcosa di più insolito, Il Museo islandese del punk, il Freddi Arcade e il Museo del giocattolo sono tappe originali e divertenti.

Dopo un’altra giornata indimenticabile, vi ritirerete nel vostro alloggio a Reykjavik per una meritata notte di riposo.

Leggi altro

Alloggio del giorno 5

Esperienze del giorno 5

Giorno 6

Giorno 6 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di partenza
  • Altro
  • Kleifarvatn
  • Krysuvik
  • Gunnuhver
  • Il Ponte tra i continenti
  • Promontorio roccioso di Valahnukamol
  • Piscina lavica di Brimketill
  • Faro di Reykjanesviti
  • Museo del mondo vichingo
  • Museo islandese del Rock 'n' Roll
  • Scogliere di Hafnarberg
  • Altro

Oggi si conclude il vostro tour estivo di 6 giorni on the road in Islanda.

Se il vostro volo è previsto nel corso della giornata, avrete ancora un po’ di tempo per godervi qualche ultima attrazione a Reykjavik. Potete iniziare da Perlan, un museo moderno con mostre interattive e una terrazza panoramica che offre una splendida vista sulla città. Per un altro punto d’osservazione spettacolare, recatevi alla chiesa Hallgrímskirkja e salite in ascensore fino in cima alla torre per ammirare Reykjavik dall’alto.

Per un tocco di natura, visitate il Parco Ellidaardalur, a sudest della città. Quest’area verde è attraversata da sentieri pedonali, piccole cascate e tranquille piste ciclabili che costeggiano dolci ruscelli — un modo rilassante per trascorrere l’ultima mattina.

In alternativa, potete esplorare la penisola di Seltjarnarnes, a ovest del centro. Quest’area è famosa per la sua costa suggestiva, gli spot per il birdwatching e il faro di Grotta. Anche se il faro è spesso chiuso al pubblico, la vista sulla baia di Faxafloi nelle giornate limpide merita comunque la visita.

Se durante il viaggio non siete riusciti a fermarvi alla Laguna Blu, oggi è l’occasione perfetta per farlo. Le sue acque calde, ricche di minerali, e l’atmosfera rilassante sono il modo ideale per concludere in bellezza la vostra avventura islandese, prima di andare in aeroporto.

Se avete ancora un po’ di tempo a disposizione, potete anche esplorare qualche altra attrazione della penisola di Reykjanes lungo la strada per l’aeroporto di Keflavik. Oltre alla Laguna Blu, la zona offre luoghi di interesse come il Ponte tra i continenti, il paesaggio geotermico colorato di Seltun, le sorgenti fumanti di Gunnuhver e il faro di Reykjanes, uno dei più antichi dell’Islanda.

Una volta conclusa l’esplorazione, restituite l’auto a noleggio in aeroporto con il giusto anticipo per il check-in. Speriamo che il vostro viaggio sia stato indimenticabile e ci auguriamo di rivedervi presto in Islanda!

Leggi altro

Esperienze del giorno 6

Cosa portare

Vestiti caldi e abbigliamento impermeabile
Buone scarpe da trekking
Patente di guida
Fotocamera

Buono a sapersi

I tour in autonomia con auto a noleggio iniziano a Reykjavik o presso l’aeroporto internazionale di Keflavik. Per partecipare, è necessaria una patente di guida valida da almeno un anno.

L’itinerario potrebbe essere riorganizzato per meglio adattarsi all’orario e alla data di arrivo.

Alcune attività opzionali possono richiedere una patente di guida valida o ulteriori informazioni da fornire all’organizzatore del tour.

Per snorkeling o immersioni, potrebbe essere necessario presentare un certificato medico. Inoltre, è richiesto che i partecipanti sappiano nuotare e si sentano a proprio agio in acqua.

Anche in estate, il clima islandese può essere molto variabile: è importante portare abbigliamento adeguato.

Durante il tour del vulcano Thrihnukagigur non è consentito indossare cotone o jeans come strato esterno. Si consiglia di portare indumenti impermeabili e scarpe da trekking robuste. All’interno del cratere, la temperatura è costante tutto l’anno: circa 5–6 °C. L’escursione al vulcano prevede un trekking di circa 3 km per tratta, con una durata media di 45–50 minuti a seconda del passo del gruppo. Sarai sempre accompagnato da una guida.

Nota: se si sceglie una Toyota Aygo o un modello simile, la protezione contro la ghiaia non è inclusa.

Leggi altro

Video

Recensioni verificate

Pacchetti vacanze simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.