Le migliori cose da fare in Islanda
Prenota il tuo viaggio completo grazie alle migliori compagnie
Lungo la Ring Road vedrai posti impressionanti, come le cascate di Skógafoss e Dettifoss, il ghiacciaio Eyjafjallajökull, lo spettacolare Lago Mývatn e le numerose spiagge di sabbia nera dell'Islanda. Potrai esplorare i paesaggi rurali e incontaminati dei Fiordi Occidentali, del Circolo d'Oro e di tutti e tre i Parchi Nazionali del paese.
Puoi scegliere di iniziare ogni giornata con una nuotata nella piscina locale, interrompere la gita a mezzogiorno per un tuffo veloce in una sorgente termale naturale o terminarla con un bagno rilassante in una spa. A te la scelta.
Sei tu a guidare, quindi non ci sono guide turistiche, punti di incontro o altri gruppi di cui preoccuparsi. Puoi pensare a una vacanza perfetta in famiglia oppure a un viaggio romantico. Avrai a disposizione un agente di viaggio personale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nel caso in cui sia necessario modificare i piani e magari aggiungere un'escursione improvvisata sul ghiacciaio.
Oltre alle escursioni sui ghiacciai, sono disponibili altre fantastiche attività. Puoi provare la motoslitta, l'arrampicata sul ghiaccio, le grotte di ghiaccio o il whale watching ed esplorare tutte le sorgenti termali, le piscine e le terme che troverai lungo il percorso. Se vuoi provare il brivido dell'acqua fredda, potresti fare snorkeling a Silfra!
Fai il grande passo e vieni a scoprire le meraviglie dell'Islanda durante l'estate. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Trascorri la notte nel centro di Reykjavík.
Inoltre, puoi ravvivare la tua giornata con alcune attività. Puoi fare snorkeling nelle acque cristalline della fessura di Silfra nel Parco Nazionale di Thingvellir, puoi sfrecciare a bordo di una motoslitta sul secondo ghiacciaio più grande d'Islanda, il Langjökull, oppure puoi rilassarti nelle acque calde della Laguna Segreta o delle Terme Fontana.
Dopo un'intera giornata di visite turistiche, riposati nell'area del Circolo d'Oro.
Verrai sempre accompagnato dai ghiacciai Eyjafjallajökull e Mýrdalsjökull. Se desideri esplorarli, puoi optare per un'escursione sul ghiacciaio o una scalata su ghiaccio a Sólheimajökull, oppure esplorare la grotta nera in cima al monte vulcanico Katla.
Ultimo ma non meno importante, puoi tuffarti nella piscina Seljavallalaug, una piscina di cemento costruita sul fianco della montagna, con acqua calda naturale. Nota che non è una piscina controllata, quindi gli spogliatoi sono molto rustici e non ci sono né docce né bagni.
Dopo una giornata ricca di eventi incredibili, trascorri la notte vicino alla pittoresca città di Vík.
A Skaftafell, puoi optare per un'escursione sui ghiacciai o un tour di arrampicata sul ghiaccio su uno dei ghiacciai di Vatnajökull. Potresti anche fare trekking da solo e seguire uno dei tanti sentieri escursionistici per cui Skaftafell è noto. Ti consigliamo di seguire quello che conduce alla bellissima cascata Svartifoss, l'ispirazione per la chiesa Hallgrímskirkja di Reykjavík.
Torna in macchina e guida ancora verso est, verso il gioiello della corona d'Islanda, la laguna glaciale di Jökulsárlón, e la vicina spiaggia dei Diamanti. I visitatori possono trascorrere ore a osservare gli enormi blocchi di ghiaccio mentre galleggiano sull'acqua e a avvistare le foche. Se vuoi avvicinarti, puoi scegliere tra due tour in barca che ti portano in giro nella laguna. Una è una barca più lenta, una barca anfibia, e l'altra è un motoscafo zodiac.
Alla fine della giornata, puoi rilassarti nelle vasche idromassaggio di Hoffell, prima di raggiungere l'alloggio nella città di Höfn, nell'Islanda orientale. Per le vasche idromassaggio è richiesto un piccolo contributo, che depositi in una cassetta.
Per esempio, a Djúpivogur puoi ammirare le opere d'arte all'aperto nella baia di Gledivík, mentre Fáskrúdsfjördur ha un profondo legame con la Francia, evidente nei segnali stradali che sono sia in islandese sia in francese. Il villaggio di Seydisfjördur è rinomato per la fiorente comunità artistica, per non parlare dei suoi splendidi dintorni, delle case colorate e di uno dei migliori ristoranti di sushi in Europa!
Puoi esplorare queste piccole città o fare un giro in auto intorno al lago Lagarfljót, vicino a Egilsstadir. Sulle rive del lago troverai la foresta più grande d'Islanda, Hallormsstadaskógur, e la terza cascata più grande del paese, Hengifoss.
Trascorri la notte a Egilsstadir.
Da Hqui, puoi scegliere di fare un tour di whale watching, nonostante la città sia conosciuta come la capitale non ufficiale per questa attività. Puoi anche fare come la gente del posto e fare il bagno in una vasca idromassaggio gratuita, chiamata Ostakarid: è una vasca idromassaggio artificiale in ferro e può ospitare circa 20 persone alla volta. Ci sono diversi spogliatoi, ma non ci sono né bagni né docce.
Appena fuori dal centro di Húsavík, a sud-ovest, puoi trovare un grande lago termale caldo. La temperatura è intorno ai 20°C, quindi è adatta solo nelle giornate calde, ma potresti trovare dei pesci rossi che nuotano nel lago.Nota che non ci sono né spogliatoi né bagni né docce in questo lago.
Ritorna all'alloggio sul lago Mývatn, dove trascorrerai un'altra notte.
Akureyri è un luogo emozionante da esplorare ed è la città più grande del paese se non contiamo la grande area della capitale. Per questo è spesso soprannominata "La capitale del Nord".
Akureyri è famosa per la chiesa, gli splendidi giardini botanici e l'affascinante centro, con una vivace vita notturna. Ha anche un grande museo d'arte, un teatro locale affollato e ampie vedute delle montagne e dei fiordi.
La piscina centrale è anche un'ottima opzione per trascorrere una parte della giornata, grazie alle numerose vasche idromassaggio, alle saune e ai divertenti scivoli per bambini. Assicurati di provare il gelato locale e dai un'occhiata a alcuni ristoranti e bar.
Trascorri la notte in questa incantevole città.
Mentre guidi, verrai ricompensato dai panorami mozzafiato della penisola e avrai una vista ancora migliore dalla piscina della piccola città di Hofsós. La piscina è costruita sulla collina sopra il mare, offrendo viste incredibili sul fiordo e sull'isola di Drangey.
Se vuoi fare una breve deviazione, puoi visitare la piccola e fantastica località balneare di Grettislaug, situata dall'altra parte della baia rispetto a Hofsós, oppure puoi dare un'occhiata alla roccia a forma di animale di Hvítserkur. Con la bassa marea, puoi camminare vicino a questa roccia alta 15 metri; con l'alta marea, ricorda un elefante o un drago che beve dal mare circostante.
Alla fine della giornata, raggiungerai il villaggio di Hólmavík, famoso per il museo della stregoneria. Trascorrerai qui le prossime due notti.
Oggi potrai scegliere tra tre terme. La vasca idromassaggio più vicina si trova in riva al mare, nel centro del piccolo ma affascinante villaggio di Drangsnes, a breve distanza in auto da Hólmavík. La sera, la gente del posto di Drangsnes e di Hólmavík affolla queste vasche idromassaggio, portando bevande e invitandosi a vicenda a fare un bagno freddo nel mare quando l'acqua calda diventa insopportabile. Dall'altra parte della strada, ci sono diversi spogliatoi e le vasche idromassaggio sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La seconda opzione è Gvendarlaug, dell'Hotel Laugarhóll. Dovrai pagare una piccola tassa alla reception, ma avrai accesso a una piscina calda naturale e a un'insenatura per pediluvi.
La terza opzione è la remota piscina Krossneslaug, alla fine della strada. Lungo il percorso, passerai davanti al minuscolo insediamento storico (ormai abbandonato) di Djúpavík, incorniciato da una bellissima cascata. La piscina di Krossneslaug si trova sul mare e offre viste mozzafiato.
Ritorna a Hólmavík, dove trascorrerai un'altra notte.
Ritagliati un momento per goderti il panorama sulla strada per Ísafjördur e nella città. Potresti avventurarti ancora più lontano e goderti la vista del monte Bolafjall, vicino alla cittadina di Bolungarvík.
Ti consigliamo anche la piscina nel villaggio di Sudureyri, dove puoi gustare un caffè nella vasca idromassaggio, prima di tornare a Ísafjördur per la notte.
Da Ísafjördur, dirigiti verso la spettacolare Dynjandi. Questa cascata è chiamata "il gioiello dei Fiordi Occidentali" e non è difficile capirne il perché: si getta da scogliere alte 328 piedi (100 metri) e forma una serie di bellissime cascate.
Le terme di oggi ti portano a Reykjafjardarlaug, dove troverai sia una piscina sia una sorgente termale naturale. Un'altra vasca idromassaggio popolare tra la gente del posto è Pollurinn, una piscina artificiale situata vicino alla cittadina di Tálknafjördur.
Se hai tempo, puoi guidare fino alla spiaggia di sabbia rossa di Raudasandur o alle meravigliose scogliere di Látrabjarg, il punto più occidentale d'Europa.
Trascorri la notte nell'affascinante cittadina di Patreksfjördur.
Flatey è un'isola molto tranquilla, con solo due contadini che ci vivono tutto l'anno. È il luogo perfetto per non fare assolutamente nulla e godersi semplicemente la vista delle pulcinelle di mare sulla costa o magari fare una piccola passeggiata.
Altrimenti, puoi trascorrere la giornata nei Fiordi Occidentali, esplorando la spiaggia di Raudasandur, le scogliere di Látrabjarg, la piscina di Birkimelur o la sorgente termale Hellulaug dell'Hótel Flókalundur, e poi prendere il traghetto serale da Flókalundur verso Stykkishólmur, saltando l'isola di Flatey.
Trascorri la notte a Stykkishólmur, la città più grande della penisola di Snæfellsnes.
Sulla costa occidentale dell'Islanda, puoi anche scegliere di rilassarti nelle terme Krauma, non lontano dal sito storico di Reykholt, dalle bellissime cascate di Hraunfossar e dalla sorgente termale di Deildartunguhver.
Se hai ancora un po' di energia, potresti fare un'escursione per 2-3 ore fino alla seconda cascata più alta d'Islanda, Glymur, che si trova in fondo al fiordo di Hvalfjördur e a breve distanza in auto da Reykjavík. Puoi anche visitare i tunnel delle grotte di ghiaccio sotto Langjökull.
Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'agente di viaggio. Nota che potrebbe essere necessario presentare documenti medici se si sceglie di fare snorkeling.
Anche se è estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Porta un abbigliamento adeguato.
Nota che i Fiordi Occidentali non offrono alloggi di qualità. I visitatori saranno posizionati in una sistemazione comfort durante il soggiorno.
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.