Incredibile vacanza self-drive estiva di 8 giorni lungo la costa meridionale dell'Islanda con un assaggio degli altopiani

Landmannalaugar è la regione più popolare degli altopiani centrali islandesi.
Probabilmente si esaurirà presto
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti 24h
Perfect travel plan

Descrizione

Riassunto

Il tour inizia
Islanda
Ora di inizio
Variabile
Durata
8 giorni
Luogo finale
Islanda
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Giu. - Ott.
Fine
Variabile
Età minima
Nessuna

Descrizione

Scopri l'Islanda grazie a questo fantastico tour self-drive estivo di 8 giorni, esplorando alcune delle regioni più belle del paese, tra cui la costa meridionale e gli altopiani centrali. Se vuoi rilassarti e scoprire le gemme nascoste della nazione, è il viaggio perfetto.

La costa meridionale e gli altopiani centrali sono due delle regioni più pittoresche dell'Islanda, caratterizzate da imponenti pareti rocciose, cascate e vette montuose, tutte illuminate dal sole di mezzanotte.

Durante la vacanza, viaggerai verso alcuni dei panorami naturali più straordinari che tu abbia mai visto, con soste alla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, alla riserva naturale di Skaftafell e al "gioiello della corona d'Islanda", la laguna glaciale di Jokulsarlon. Avrai l'opportunità di vedere due dei parchi nazionali islandesi, Thingvellir e Vatnajokull, e potrai fare un tour di un giorno negli altipiani centrali.

I viaggi self-drive godono di molti vantaggi unici. Per cominciare, puoi seguire il tuo ritmo, senza la pressione dei gruppi o delle guide turistiche. Puoi personalizzare l'itinerario, scegliendo solo le attrazioni e le attività che ti interessano e aggiungere tour, come un'escursione sul ghiacciaio o una scalata sul ghiaccio, una visita a una grotta di ghiaccio o un giro in elicottero.

Resterai in contatto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con un agente di viaggio personale, che può fornire informazioni pertinenti e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere lungo il percorso. Trascorrerai due notti nello stesso alloggio, così potrai rilassarti.

Allora, cosa stai aspettando? Sbrigati ora e trascorri otto giorni in Islanda grazie a questo tour self-drive estivo lungo la costa meridionale e sugli altopiani centrali. Verifica la disponibilità scegliendo una data.

Leggi di più

Inclusi

Sistemazione per 7 notti (diversi livelli disponibili; colazione inclusa per livelli Comfort e Quality; più informazioni dettagliate di seguito)
Veicolo per 8 giorni (Toyota Aygo o simili. Aggiornamenti disponibili)
Assicurazione CDW per veicoli di livello super budget, gli altri livelli includono anche la protezione contro la ghiaia
Wi-Fi gratis nel veicolo
Itinerario dettagliato in inglese con informazioni utili e divertenti sulla natura, sulla storia e sulla cultura dell'Islanda
Agente di viaggio pratico per sorvegliare l'itinerario
Tasse

Attività

Trekking sul ghiacciaio
Snorkeling
Esplorazione grotte
Escursionismo
Motoslitta
Super Jeep
Passeggiata a cavallo
Whale watching
Attrazioni turistiche
Tour in barca
Sorgenti termali
Attività culturali
Elicottero
Grotte di ghiaccio
Self-drive
Paragliding

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Reykjavík ha una moltitudine di luoghi e attrazioni, come la scultura "Il viaggiatore del sole".

Giorno 1 - Arrivo e ritiro dell'auto

Benvenuto in Islanda! Oggi inizia il tour self-drive. Dopo l'atterraggio all'aeroporto internazionale di Keflavík, nella penisola di Reykjanes, dovrai ritirare lo strumento più prezioso per il viaggio: l'auto a noleggio! Non dimenticare la patente di guida.

Dopo aver ritirato il veicolo, inizierai il breve viaggio verso Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo.

In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes.

Una volta arrivato in città, farai il check-in nell'alloggio e ti preparerai per le emozionanti giornate a venire. Perché non dare un'occhiata alla vivace vita notturna di Reykjavik, fare una passeggiata in centro o ammirare alcuni dei punti di riferimento della città, come la chiesa luterana di Hallgrimskirkja e la sala concerti Harpa?

Leggi di più
Giorno 2
Thingvellir è un importante sito culturale per il popolo islandese ed è spesso considerato il luogo in cui è nata la nazione.

Giorno 2 - Giro turistico del Circolo d'Oro

Oggi esplorerai il percorso turistico più famoso dell'Islanda, il Circolo d'Oro — una raccolta di posti imperdibili, che include il Parco Nazionale di Thingvellir, l'area geotermica di Haukadalur e la cascata di Gullfoss — o trascorrerai la giornata a esplorare la città.

La prima fermata è il Parco Nazionale di Thingvellir, dove i i primi coloni fondarono il primo parlamento del mondo, Althingi, nel 930 d.C. La geologia della zona è sbalorditiva: è uno degli unici luoghi del pianeta in cui è possibile vedere le placche tettoniche nordamericane ed eurasiatiche mentre si allontanano.

A Thingvellir, puoi aggiungere un tour di snorkeling nella fessura di Silfra. Questo burrone vanta una visibilità di quasi 328 piedi (100 m) ed è uno dei primi dieci siti di snorkeling e immersioni subacquee al mondo.

La tappa successiva è la valle geotermica di Haukadalur, sede di Strokkur e Geysir. Strokkur erutta ogni cinque o dieci minuti, sparando getti di acqua bollente in alto nell'aria. Nell'attesa dell'eruzione, ti consigliamo di scoprire le altre quaranta fumarole e pozze vulcaniche che puoi trovare nella zona.

L'ultima tappa è Gullfoss, considerata la cascata più bella del paese. Qui, potrai ammirare le ruggenti cascate d'acqua glaciale mentre scendono su due gradini rocciosi, da 105 piedi (32 m) d'altezza.

Dal parcheggio di Gullfoss, puoi partecipare a un tour in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull. Sarà un'attività eccitante, perché potrai vedere da vicino uno dei ghiacciai di questo paese e potrai godere degli incredibili panorami visti dall'alto.

Trascorrerai la notte in un alloggio a Selfoss.

Leggi di più
Giorno 3
Gli altopiani centrali islandesi sono accessibili solo durante i caldi mesi estivi.

Giorno 3 - Alla scoperta degli altopiani centrali

Oggi entrerai nei mistici e maestosi altopiani centrali dell'Islanda. Landmannalaugar ("le piscine del popolo") è un paradiso escursionistico. Questa splendida regione montuosa è accessibile solo nei mesi estivi, per via della qualità delle strade sterrate della zona e del clima rigido in inverno.

Puoi guidare da solo fino al campo base di Landmannalaugar. Tieni presente che hai bisogno di un robusto veicolo 4X4 per attraversare le strade di montagna.

Oppure puoi farti guidare dalla gente del posto, mentre risparmi energia per l'escursione. Una Super Jeep ti verrà a prendere dal punto di incontro designato e ti porterà al campo base delle colline caleidoscopiche e riolitiche di Landmannalaugar. Verrai accompagnato da una guida esperta, che condividerà numerose storie e informazioni sulla regione. Trascorrerai molto tempo nella zona, per apprezzarne lo scenario ricco e diversificato.

Passerai la notte nello stesso alloggio del giorno precedente.

Leggi di più
Giorno 4
Seljalandsfoss è una delle tante cascate nella costa meridionale dell'Islanda.

Giorno 4 - Punti salienti della costa meridionale

La costa meridionale dell'Islanda è una delle regioni più famose del paese. Visiterai le gemme naturali, le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss e la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, e avrai la possibilità di aggiungere attività extra (speleologia, arrampicata sul ghiaccio o escursionismo sui ghiacciai).

Seljalandsfoss è la prima tappa della giornata. La cascata è alta 197 piedi (60 m), si getta dall'orlo di un'imponente parete rocciosa in una piccola piscina sottostante. Puoi arrivare fino al muro d'acqua per scattare fotografie davvero uniche. Skogafoss, un po' più in alto, è alta quanto la prima cascata, ma è più larga. I visitatori possono salire sulla scala adiacente, per godere di prospettive diverse di questa incredibile cascata.

Più avanti lungo la costa, incontrerai il pittoresco villaggio di pescatori di Vik i Myrdal, un luogo eccellente per pranzare e comprare i souvenir. Accanto al villaggio, puoi visitare la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, nota per la sabbia vulcanica scura e per gli strani faraglioni di basalto esagonali nelle scogliere vicine.

Inoltre, puoi aggiungere qualche attività. Un'opzione potrebbe essere quella di cimentarsi nell'escursionismo sul ghiacciaio Solheimajokull, offrendoti la possibilità di scalare una calotta glaciale.

Oppure puoi visitare la grotta di ghiaccio di Katla, l'unica accessibile durante i mesi estivi. Entrare all'interno di queste caverne sotterranee è uno dei modi più sicuri e unici per scoprire i fenomeni geologici dell'isola.

Trascorrerai la serata in un alloggio nella zona di Vik.

Leggi di più
Giorno 5
La laguna glaciale di Jökulsárlón è conosciuta come "il gioiello della corona d'Islanda".

Giorno 5 - Il Parco Nazionale di Vatnajokull e la laguna glaciale di Jokusarlon

Oggi esplorerao il Parco Nazionale di Vatnajokull, che si trova più in basso, lungo la costa meridionale, e prende il nome dal ghiacciaio che domina il paesaggio. La giornata è programmata per prendere parte a alcune visite turistiche davvero speciali.

Se vuoi aggiungere altra adrenalina, oggi puoi salire su un ghiacciaio nella riserva naturale di Skaftafell.

L'ultima tappa della giornata è considerata l'attrazione naturale più bella dell'Islanda, una laguna glaciale chiamata Jokulsarlon. Qui enormi iceberg galleggiano sulla superficie dell'acqua, facendosi strada verso l'Oceano Atlantico. Puoi ammirare la scena dalla costa, oppure salire su uno zodiac o su una barca anfibia per addentrarti nelle acque glaciali. Inoltre, potresti vedere le foche residenti nella laguna: queste piccole creature curiose si rilassano e giocano tra loro, quindi tieni gli occhi aperti!

A pochi passi da Jokulsarlon, c'è un tratto di costa di sabbia nera, decorato con centinaia di iceberg: si tratta della spiaggia dei Diamanti. Questa zona è un posto perfetto per gli appassionati di natura e per i fotografi che vogliono immortalare i contrasti tra la sabbia vulcanica scura e l'azzurro pallido del ghiaccio.

Questa sera alloggerai nei dintorni di Kirkjubaejarklaustur.

Leggi di più
Giorno 6
Il vulcano Thrihnukagigur è l'unico vulcano al mondo nel quale puoi entrare ed esplorarne le camere magmatiche.

Giorno 6 - Ritorno alla capitale

Ora è il momento di tornare a Reykjavík: non vuol dire che non ci si possa divertire lungo la strada! Dato che la capitale è la tappa finale, sei libero di fermarti nei tuoi luoghi preferiti e aggiungere qualche attività.

Se devi ancora sperimentare l'interno di un vulcano, puoi partecipare al tour in questa meraviglia geologica, mentre ti avvicini alla capitale. La caldera dormiente del vulcano Thrihnukagigur è impreziosita da colori e fantastiche formazioni rocciose, rendendo l'accesso all'interno ancora più unico.

La sera, goditi la città come meglio credi. Soggiornerai in un alloggio locale.

Leggi di più
Giorno 7
Thríhnúkagígur è un vulcano dormiente in Islanda, che non aveva eruttato dal II secolo a.C.

Giorno 7 - Giorno libero a Reykjavik 

Oggi esplorerai la città! Puoi immergerti in un po' di cultura, scoprendo le vivaci scene sociali e artistiche di Reykjavik. Per massimizzare l'esperienza, puoi acquistare una Reykjavik City Card di 24 ore, che consente l'accesso gratuito a numerose mostre, istituzioni e a tutti i trasporti pubblici e offre sconti su negozi e ristoranti.

Per fortuna, ci sono molte gallerie e musei in città, come la Galleria Nazionale d'Islanda/Isole Listasafn, il Museo Nazionale d'Islanda o le Balene d'Islanda, solo per citarne alcuni. Puoi visitare l'Esposizione degli insediamenti, dove potrai approfondire la storia ricca e affascinante del paese, o trascorrere qualche ora a conoscere il patrimonio ittico islandese al Museo Marittimo.

Oppure puoi optare per un tour pomeridiano in elicottero, partendo dall'aeroporto nazionale di Reykjavik, per atterrare su una cima di una montagna. Vedere Reykjavik e i dintorni dall'alto è una meraviglia, piena di adrenalina, e sarà sicuramente uno dei momenti salienti della vacanza.

In alternativa, puoi dare un'occhiata al tunnel di ghiaccio artificiale che è stato costruito sotto il ghiacciaio Langjokull, ammirando lo strano e scintillante mondo sotterraneo delle calotte polari islandesi.

La notte, scopri l'happy hour dei bar e la scena musicale della città. Qualunque sia il tuo gusto musicale, blues, hip-hop o classico, troverai qualcosa di tuo gradimento! Oppure puoi fare una passeggiata tranquilla, visitando i parchi del centro città e "Lo stagno", il lago Tjornin.

Alloggerai nella stessa sistemazione della notte precedente, risparmiandoti il ​​fastidio di dovere fare le valigie e cambiare posizione.

Leggi di più
Giorno 8
Ci auguriamo che tu abbia trascorso un soggiorno incredibile in Islanda e speriamo di rivederti.

Giorno 8 - Partenza e consegna dell'auto

È l'ultimo giorno in Islanda, ed è ora di salutarti... almeno per ora!

Se hai un po' di tempo prima del volo, puoi ancora esplorare la città, prima di iniziare il viaggio attraverso Reykjanes, fino all'aeroporto internazionale di Keflavik.

Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è in ritardo, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Sfrutta al massimo il tempo: perché non esplorare il monte Esja, provare alcune caffetterie o comprare qualche souvenir? Ci auguriamo che tu abbia trascorso un soggiorno fantastico in Islanda e non vediamo l'ora di vederti la prossima volta. Se hai un volo di ritorno a casa presto, ti auguriamo un buon viaggio.

Leggi di più

Cosa portare

Vestiti caldi e impermeabili
Buone scarpe impermeabili
Costume da bagno e asciugamano
Fotocamera
Patente di guida

Utile da sapere

I tour con guida autonoma iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.

Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling.

Sebbene sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Per favore, porta un abbigliamento adeguato.

Non indossare cotone o jeans (come strato esterno) durante il tour del vulcano Thríhnjúkagígur. Indossa indumenti impermeabili adatti e scarpe da trekking robuste per questo viaggio. All'interno del cratere c'è sempre la stessa temperatura: circa 5–6°C (42–43°F). Il tour prevede un'escursione di circa 3 km (2 miglia) a tratta. Di solito, la passeggiata dura circa 45-50 minuti (a seconda delle condizioni delle persone nel gruppo). Verrai sempre accompagnato da una guida.

Leggi di più

Alloggio

Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.

Super Budget

Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Budget

Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Comfort

Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.

Quality

Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.

Veicolo

Qui sotto puoi vedere le opzioni di noleggio auto disponibili per questo tour self-drive. Tutti i livelli sono veicoli a 4 ruote motrici. Viene fornito con l'assicurazione standard Collision Damage Waiver (CDW) e la protezione contro la ghiaia (GP). Nota che la guida fuori strada è illegale per tutti i tipi di auto. Tutti i livelli sono dotati di un GPS e di un Wi-fi gratuito. Si può godere di dati illimitati con il dispositivo Wi-Fi, che può essere collegato a un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente. L'autonoleggio fornirà servizi di emergenza su strada 24 ore su 24. Qui sotto puoi trovare i requisiti di età per ogni livello. Per tutti i livelli, il conducente deve possedere una patente di guida valida da almeno un anno prima della data del noleggio. Consigliamo una budget 4x4 in estate e una comfort 4x4 in inverno.

Super Budget 2WD

Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Budget 2WD

Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Budget 4WD

Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Comfort 4WD

Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Lusso 4WD

Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Furgone

Un furgone grande a 9 posti, come un Mercedes Benz Vito o simile (cambio manuale). Comodo per 5-7 viaggiatori. Se i tutti i posti sono occupati, lo spazio per i bagagli è limitato. Il conducente deve avere almeno 23 anni.

Recensioni

Tour simili