Tour self drive estivo personalizzabile di 8 giorni nei Fiordi Occidentali e nella Penisola di Snæfellsnes
Descrizione
Particolari
Descrizione
Questo tour di 8 giorni ti farà vivere un’avventura entusiasmante alla scoperta dei remoti fiordi occidentali e della penisola di Snæfellsnes. Inoltre, ti permetterà di conoscere la cultura e il patrimonio islandesi. Questo tour è perfetto per gli amanti dell'outdoor, per le numerose e spettacolari meraviglie naturali, raggiungibili in auto o con qualche escursione.
Dato che è un tour con una guida autonoma, puoi scegliere quali attrazioni vorresti vedere e quanto tempo dedicare a ciascuna di esse. Non ci sono guide turistiche, orari di partenza o altri membri del gruppo di cui preoccuparti; la libertà è tutta tua.
Durante la fase di prenotazione sarà possibile includere delle escursioni extra, tra cui un’escursione in kayak il quinto giorno, una passeggiata a cavallo il settimo giorno, e una visita rilassante al famoso centro benessere Laguna Blu il giorno dell'arrivo o della partenza.
Non perdere questa icredibile avventura ! Controlla la disponibilità, scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Arrivo: la suggestiva penisola di Reykjanes e Reykjavik
Ritira il veicolo presso l'aeroporto di Keflavík. Dopo, potresti fare un giro panoramico della penisola di Reykjanes oppure visitare i villaggi di pescatori, le zone geotermiche - caratteristiche di questa regione, e la splendida costa frastagliata. Se ne hai il tempo, potrai anche fare una sosta alla Laguna Blu. Dopo il check-in in hotel a Reykjavik, approfitta di questa giornata per esplorare i musei, le vie dello shopping, i ristoranti e le caffetterie di una delle più vivaci capitali europee. Puoi anche prendere parte a un'attività dalla capitale, come andare a cavallo o fare whale watching.

Giorno 2 - Le cascate di Hraunfossar - I Fiordi Occidentali - Holmavik
Esplora l’Islanda occidentale e le varie attrazioni, tra cui il "Museo dell’Insediamento Islandese" a Borgarnes e le sorgenti geotermali di Deildartunguhver. Inoltre, non dimenticare di visitare le affascinanti cascate Hraunfossar e Barnafoss, che sgorgano direttamente dalla roccia lavica. Gli appassionati di storia possono fare una visita a Snorrastofa, l'Istituto di ricerca medievale a Reykholt; qui uno dei primi coloni, Snorri Sturluson, scrisse la Saga Heimskringla nel 13 ° secolo. Lungo la strada potrai fare una sosta a Fossatún, una cascata che si racconta sia sorvegliata da una troll di nome Drifa.
Pernottamento nel villaggio di Hólmavík.

Giorno 3 - Verso Ísafjördur
Il terzo giorno, passerai attraverso sbalorditivi e drammatici fiordi verso la città di Ísafjördur. Troverai alcune delle case più antiche d'Islanda, risalenti alla metà del 18° secolo. Vale la pena fare una sosta al ristorante Tjöruhúsid: si dice che proponga il miglior pesce d'Islanda. Un'altra opzione è dirigerti verso il piccolo villaggio di Djúpavik, racchiuso tra le montagne. Il villaggio e la stazione di aringhe sono stati abbandonati molte volte nella storia. Oggigiorno troverai otto case, un hotel e un aeroporto. Se prosegui per altri 45 minuti, arriverai alla fine della strada, dove troverai una piscina calda in riva al mare, Krossneslaug, consigliata se vuoi rilassarti. Trascorri la notte nella zona di Ísafjardardjúp.

Giorno 4 - Ísafjörður - La Storia dei Pescatori
Il quarto giorno resterai a Ísafjördur. Potrai viaggiare verso una serie di affascinanti villaggi islandesi, ricchi di folklore e circondati da una natura mozzafiato. Ti consigliamo di visitare Bolungarvík, Sudureyri e Flateyri. Bolungarvík ospita il Museo Marittimo di Ósvör, che ti farà scoprire com'era la vita dei pescatori islandesi negli anni passati; Sudureyri ospita una grande piscina e una chiesa storica. Flateyri ha una storia affascinante come stazione baleniera e commerciale e come luogo di numerose drammatiche valanghe. Se cerchi l'avventura, puoi partecipare a un tour in kayak, durante il quale ammirerai i magnifici fiordi della regione. Se invece desideri ammirare gli uccelli marini, le foche, le balene e i delfini, non perderti questa escursione. Oppure puoi organizzare un viaggio a Hornstrandir, un'incredibile riserva naturale accessibile solo da Ísafjördur. Trascorrerai un'altra notte nella zona di Ísafjardardjúp.

Giorno 5 - Le pulcinelle di mare a Látrabjarg
Dopo un'abbondante colazione, dirigiti verso la parte meridionale dei Fiordi Occidentali. Prendi la strada per Dýrafjördur, dove troverai le tracce dell'eroe della saga vichinga Gisli Súrsson e potrai fermarti al bellissimo giardino botanico di Skrúdur. Prosegui per Hrafnseyri, dove puoi visitare un museo dedicato a un altro eroe, Jón Sigurdsson, che fu determinante nella battaglia per l'indipendenza dell'Islanda dalla Danimarca negli anni '40. Poi dirigiti verso la cascata di Dynjandi, una serie di cascate alte più di 328 piedi (100 m). Dopo aver ammirato la bellezza e la grandezza di questo muro d'acqua, dirigiti verso l'imponente scogliera di Látrabjarg, alta 1456 piedi (444 m): è il punto più occidentale d'Europa. Qui puoi dare un'occhiata da vicino ad alcune delle numerose specie islandesi di uccelli marini, tra cui pulcinelle di mare e le gazze marine. Trascorri la notte nella zona di Vesturbyggd.

Giorno 6 - Traghetto dai Fiordi Occidentali alla penisola di Snæfellsnes
Inizi la giornata con una visita alla spiaggia dorata di Raudisandur o con un bagno rilassante nella piscina calda naturale nella Riserva Naturale di Vatnsfjördur.
Poi prenderai il traghetto "Baldur" da Bjánslækur, nei fiordi occidentali; attraverserai la baia di Breidafjördur fino a raggiungere il villaggio di Stykkishólmur, sulla penisola di Snæfellsnes. Da lì è possibile esplorare le meraviglie naturali della zona, tra cui il ghiacciaio Snæfellsjökull nel Parco Nazionale di Snæfellsjökull, la baia Dritvik e i piccoli e suggestivi borghi di Arnarstapi, Hellnar e Búdir. Come extra aggiuntivo, puoi anche scegliere di portare un gatto delle nevi in cima allo Snæfellsjökull. Questa attività aggiuntiva inizia nella città di Grundarfjördur, dove una guida ti porterà ai piedi della montagna a bordo di un veicolo appositamente costruito per attraversare i paesaggi aspri glaciali dell'Islanda. Dopo passerai a un gatto delle nevi e salirai sul ghiacciaio. Questa magnifica calotta di ghiaccio si trova sulla cima di un vulcano di 7000 anni, descritto nel romanzo di Jules Verne "Viaggio al centro della terra". Pernottamento nella zona di Snæfellsnes.

Giorno 7 - A fondo di Snæfellsnes
Trascorrerai la giornata alla scoperta di Snæfellsnes, magari esplorando una grotta di lava, o semplicemente percorrendo il sentiero che da Hellnar ti porterà al villaggio di pescatori di Arnarstapi. Potrete ammirare le scogliere di Malarrif, formatosi a seguito delle eruzioni vulcaniche del famoso vulcano Snæfellsjökull, e i faraglioni di Lóndrangar. Dirigiti verso sud e torna a Reykjavik. Trascorri il resto della giornata a esplorare la capitale d'Islanda. Pernottamento a Reykjavík o nella penisola di Reykjanes.

Giorno 8 - Addio, Islanda!
Partenza da Keflavik, dopo un viaggio all’insegna delle meraviglie naturali d'Islanda. Se hai tempo, prima di recarti in aeroporto, tuffati nelle acque termali della Laguna Blu – se non sei andato il primo giorno, o fai un’escursione nelle grotte di lava nei dintorni di Reykjavik.
Arrivederci, alla prossima visita!
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con guida autonoma iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo. Per favore, porta un abbigliamento adeguato.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Veicolo
Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.