Tour autonomo completo di 10 giorni dell'aurora boreale lungo la Ring Road in Islanda

1 / 36
La chiesa di Hallgrimskirkja illuminata dall'aurora boreale a Reykjavik, in Islanda, in una limpida notte d'inverno.
Presto in esaurimento
Presto in esaurimento
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti h24
Piano di viaggio perfetto
Personalizzabile

Descrizione

Riepilogo

Parte da
Aeroporto di Keflavik
Termina a
Aeroporto di Keflavik
Durata
10 giorni e 9 notti
Difficoltà
Medio
Disponibilità
Sett. - Apr.
Sistemazione
9 notti incluse
Noleggio auto
10 giorni inclusi
3.123 recensioni

Descrizione

Parti per un viaggio su strada e vai alla ricerca dell'aurora boreale con questo tour invernale di 10 giorni in auto lungo la Ring Road d’Islanda. Ammira paesaggi mozzafiato ed esplora tutto: dalle meraviglie naturali più celebri ai tesori nascosti lontani dalla folla. Niente stress per l’organizzazione dell’itinerario: questo pacchetto ti offre un programma completo di 10 giorni in Islanda, creato da esperti locali. È la soluzione perfetta per chi desidera la massima libertà di esplorare l’Islanda al proprio ritmo.

Goditi il meglio dell’Islanda, inclusi luoghi iconici come il Circolo d'Oro, dove potrai ammirare le famose sorgenti termali di Geysir, la potente cascata Gullfoss e il Parco Nazionale di Thingvellir, ricco di storia. Scopri la spettacolare laguna glaciale di Jokulsarlon con i suoi iceberg galleggianti e lasciati incantare dai campi di lava che circondano il lago Myvatn. Lungo la Ring Road troverai meraviglie come le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss, le spiagge di sabbia nera di Reynisfjara e le spettacolari scogliere di Dyrholaey. Dai crateri vulcanici ai fiordi tranquilli, questo tour ti farà conoscere la grande varietà dei paesaggi più iconici d’Islanda.

Vai alla ricerca dell’aurora boreale in luoghi remoti e suggestivi: le lunghe notti invernali offrono le condizioni ideali per assistere a questo fenomeno magico. Grazie alle tappe attentamente selezionate lungo il percorso, avrai molte occasioni per vedere le luci danzare nel cielo islandese.

Il viaggio è completamente personalizzabile, con alloggi accuratamente selezionati che possono essere adattati al tuo budget e alle tue preferenze. Hai anche la flessibilità di modificare l’itinerario dopo la prenotazione, così da renderlo perfettamente in linea con i tuoi obiettivi di viaggio. Per un’esperienza ancora più emozionante, puoi arricchire il tour con attività straordinarie a prezzi imbattibili: sfreccia tra paesaggi ghiacciati in motoslitta, partecipa a un’escursione su un ghiacciaio o prova l’adrenalina della slitta trainata da cani. Se viaggi tra ottobre e marzo, non perderti la visita a una scintillante grotta di ghiaccio blu con guida esperta.

Questo pacchetto in autonomia con auto a noleggio senza pensieri si occupa di tutto, dall’arrivo alla partenza, facendoti risparmiare tempo, energie e denaro, e garantendoti un viaggio straordinario. Prenota in tutta tranquillità: il pacchetto include la cancellazione gratuita con rimborso totale fino a 24 ore prima della partenza.

Se i tuoi piani cambiano o hai domande, un consulente di viaggio dedicato è a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per offrirti assistenza e supporto esperto durante tutta l’esperienza.

Preparati al viaggio su strada islandese per eccellenza! Questo tour in autonomia con auto a noleggio di 10 giorni lungo la Ring Road ti consente di esplorare paesaggi epici, cercare l’aurora boreale e vivere le migliori attrazioni del Paese secondo i tuoi tempi. Controlla subito la disponibilità scegliendo una data.

Leggi altro

Inclusa

Alloggio per 9 notti
Nuovo veicolo 4X4 a noleggio per 10 giorni
Assicurazione CDW per il veicolo
Assicurazione protezione ghiaia per il veicolo
Chilometraggio illimitato
Wi-Fi illimitato nel veicolo
Itinerario dettagliato e piano di viaggio
Agente di viaggio personale
Assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7
IVA e tasse

Destinazioni

Reykjavik / 2 notti
Islanda sudoccidentale / 1 notte
Laugarvatn
Fludir
Costa meridionale / 1 notte
Vik
Islanda sudorientale / 1 notte
Kirkjubaejarklaustur
Hofn
Fiordi orientali / 1 notte
Djupivogur
Seydisfjordur
Egilsstadir
nord-est dell'Islanda / 2 notti
Islanda settentrionale / 1 notte
Akureyri
Blonduos
Thingeyrarkirkja Church
Hvammstangi
Borgarnes
Valahnukamol Boulder

Mappa

Attrazioni

Hallgrimskirkja
via Laugavegur
Sun Voyager
sala concerti e conferenze Harpa – Reykjavik
Tjornin
porto di Reykjavik
Thingvellir
cascata Bruarfoss
Geysir
Gullfoss
Kerid
Seljalandsfoss
Gljufrabui
Skogafoss
cascata Kvernufoss
Solheimajokull
Dyrholaey
spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Reynisdrangar
Vik i Myrdal Church
Vatnajokull
Skaftafell
Svartifoss
Fjallsarlon
Jokulsarlon
Spiaggia dei diamanti
Vestrahorn Mountain
Eystrahorn
Beljandi Waterfall
cascata Flogufoss
cascata Folaldafoss
Lagarfljot
Hallormsstadaskogur
cascate Klifbrekkufossar
canyon Studlagil
Seydisfjordur Church
Dettifoss
Selfoss (cascata)
Hljodaklettar
Jokulsargljufur
Asbyrgi
Namaskard
Grjotagja
Dimmuborgir
Skutustadagigar
Myvatn
cascata Godafoss
Hvitserkur
Kolugljufur
Krysuvik
piscina di roccia lavica Brimketill
Gunnuhver Geothermal Area
faro Reykjanesviti
Ponte tra i continenti
Hafnarberg Sea Cliffs

Attività

Trekking sui ghiacciai
Snorkeling
Esplorazione grotte
ATV
Motoslitta
Super jeep
Passeggiata a cavallo
Whale watching
Giri turistici
Tour in barca
Aurora boreale
Slitta trainata da cani
Sorgenti calde
Attività culturali
Bird watching
Grotte di ghiaccio
Auto a noleggio in autonomia
Aereo
Tour a piedi
Enogastronomia
Musei
Mostre
Pulcinella di mare
Escursioni a terra

Dettagli di viaggio

Travel dates

Viaggiatore

Auto

Auto

Auto piccola

Auto piccola

Category
auto piccola
Transmission
People
Large bags
Auto media

Auto media

Category
Auto media
Transmission
People
Large bags
Auto di prima qualità

Auto di prima qualità

Category
auto premium
Transmission
People
Large bags
large car

large car

Category
Grande
Transmission
People
Large bags
SUV

SUV

Category
JEEPSUV
Transmission
People
Large bags

Personalizza il tuo itinerario

Giorno 1

Giorno 1 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di arrivo
  • Altro
  • Reykjavik
  • Chiesa di Hallgrimskirkja
  • Via Laugavegur
  • Scultura Sun Voyager
  • Sala Concerti Harpa
  • Stagno di Tjornin
  • Porto Vecchio
  • Altro

Il tuo tour invernale in autonomia con auto a noleggio in Islanda comincia oggi! Arriva all’Aeroporto Internazionale di Keflavik, dove ti aspetta un’auto a noleggio 4x4. Sarà la tua fedele compagna per i 10 giorni di avventura lungo la Ring Road islandese.

Il programma del primo giorno dipenderà dall’orario di arrivo, ma ci sono molte opzioni interessanti tra cui scegliere.

Per un inizio all’insegna del relax dopo il volo, non perdere la celebre Laguna Blu, situata a soli 24 chilometri circa dall’aeroporto. Immersa in un campo lavico ricoperto di muschio, le sue acque calde e benefiche sono perfette per sciogliere la stanchezza del viaggio.

I nostri consulenti di viaggio abbineranno la visita alla Laguna Blu all’orario del tuo volo. Se hai poco tempo o ti senti di fretta, nessun problema: comunicacelo e troveremo un momento migliore per visitarla più avanti.

Prosegui poi verso Reykjavik, a circa 45 minuti di auto dall’aeroporto di Keflavik. Puoi raggiungere facilmente la capitale e immergerti subito nelle sue attrazioni e attività.

Un’alternativa alla Laguna Blu è la Sky Lagoon, situata alla periferia di Reykjavik. Questa spa geotermica si affaccia sull’Oceano Atlantico e regala viste spettacolari sul mare. Il suo rituale in sette fasi chiamato Skjol ti farà sentire completamente rigenerato: un inizio perfetto per il tuo viaggio all’insegna del relax e del benessere.

Una volta sistemato a Reykjavik, non perdere l’occasione di fare una passeggiata fino all’iconica chiesa di Hallgrimskirkja. Il suo design unico spicca nel panorama della città, e dalla cima potrai godere di una vista panoramica sui tetti colorati di Reykjavik.

Prosegui poi verso il Sun Voyager, una delle sculture più famose della città. Situata sul lungomare, da qui potrai ammirare anche il Monte Esja, la montagna più amata dagli abitanti del posto.

Se ami l’architettura moderna, visita la Sala Concerti e Conferenze Harpa nel vecchio porto: la sua facciata di vetro riflette cielo e mare in modo spettacolare.

Se non è troppo tardi, puoi concludere la giornata con una visita al Perlan, un museo unico all’interno di una grande cupola di vetro. Le mostre parlano di vulcani, energia geotermica e aurora boreale. Non perdere il punto panoramico: offre una vista a 360 gradi su Reykjavik.

Dopo le esplorazioni, concludi la giornata con una cena in uno dei ristoranti di alto livello della capitale. Poi rientra nel tuo alloggio per una notte di riposo in vista dei prossimi giorni ricchi di avventure.

Leggi altro

Alloggio del giorno 1

Esperienze del giorno 1

Giorno 2

Giorno 2 - Islanda sudoccidentale

  • Islanda sudoccidentale
  • Altro
  • Parco Nazionale di Thingvellir
  • Laugarvatn
  • Cascata di Bruarfoss
  • Area geotermica di Geysir
  • Cascata Gullfoss
  • Fludir
  • Cratere Kerid
  • Altro

Il secondo giorno è interamente dedicato al Circolo d'Oro, un itinerario che racchiude alcune delle meraviglie naturali più famose d’Islanda! Dopo il check-out dall’hotel, mettiti in viaggio e dirigiti verso il Parco Nazionale di Thingvellir. Oltre a trovarsi tra due placche tettoniche, ospita anche la splendida fessura di Silfra. Le sue acque sono così limpide che sembra di fare snorkeling dentro un vetro!

Se ti senti avventuroso, prenota un tour di snorkeling nella fessura di Silfra per nuotare tra le placche nordamericana ed euroasiatica. Serve un po’ di confidenza con l’acqua, ma è un’esperienza davvero indimenticabile.

Thingvellir non è solo natura mozzafiato: è anche la culla della storia islandese. Proprio qui, infatti, fu fondato nel 930 d.C. l’Althingi, il primo parlamento d’Islanda.

Prosegui poi verso la valle di Haukadalur, dove ti aspetta lo spettacolo del celebre Geysir. Anche se oggi è poco attivo, il vicino geyser Strokkur erutta ogni pochi minuti, lanciando getti d’acqua fino a 20 metri d’altezza. È come un vero spettacolo pirotecnico della natura!

A poca distanza si trova Gullfoss, una delle cascate più iconiche d’Islanda. Il fiume Hvita si tuffa in una profonda gola, formando una doppia cascata davvero spettacolare. È il luogo ideale per scattare foto straordinarie!

Per rendere l’esperienza ancora più emozionante, puoi aggiungere un tour in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull. Sentirai l’adrenalina mentre sfrecci sul ghiaccio, circondato da panorami da sogno. In alternativa, goditi un’escursione a cavallo attraverso gli splendidi paesaggi del Circolo d'Oro.

Se preferisci qualcosa di più rilassante, vale la pena fare una sosta alla spa Fontana sul Lago Laugarvatn. Prenota l’ingresso e rilassati nelle piscine geotermiche con vista sul lago. Mentre sei lì, non perderti l’esperienza del pane di segale cotto nel terreno geotermico: potrai assaggiare il pane appena sfornato direttamente dalle sorgenti calde!

Prima di raggiungere il tuo alloggio nel sudovest dell’Islanda, fai una breve deviazione al cratere Kerid o all’ecovillaggio di Solheimar. Entrambi i luoghi sono perfetti per sgranchirsi le gambe e godersi ancora un po’ di bellezza islandese.

Quando il giorno volge al termine, tieni d’occhio il cielo: l’aurora boreale potrebbe fare la sua comparsa. In inverno, queste luci straordinarie sono visibili in molte zone del Paese, soprattutto nelle aree più remote lontane dalle luci artificiali. Con l’itinerario che ti porta attraverso paesaggi spettacolari, avrai molte occasioni per ammirare questo fenomeno naturale mozzafiato.

Per la notte, pernotterai in un accogliente alloggio nel sud dell’Islanda.

Leggi altro

Alloggio del giorno 2

Esperienze del giorno 2

Giorno 3

Giorno 3 - Costa meridionale

  • Costa meridionale
  • Altro
  • Cascata Seljalandsfoss
  • Cascata di Gljufrabui
  • Cascata Skogafoss
  • Cascata di Kvernufoss
  • Ghiacciaio Solheimajokull
  • Punto panoramico di Dyrholaey
  • Spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara
  • Faraglioni di Reynisdrangar
  • Vik
  • Chiesa di Vik i Myrdal
  • Altro

Il terzo giorno del tuo tour in autonomia con auto a noleggio lungo la Ring Road d’Islanda ti porta alla scoperta della splendida Costa sud.

Il viaggio inizia costeggiando il famoso vulcano Eyjafjallajokull, salito agli onori della cronaca nel 2010 quando la sua eruzione causò gravi disagi al traffico aereo in tutta Europa. Nelle giornate limpide potrai goderti una vista spettacolare di questo gigante naturale.

La prima tappa della giornata è l’iconica cascata di Seljalandsfoss. Anche in inverno, con i suoi 61 metri di altezza, è uno spettacolo magico: ghiaccio e neve trasformano l’area in un paesaggio fiabesco. È uno di quei luoghi che meritano sicuramente qualche foto.

A pochi minuti di distanza si trova la cascata di Skogafoss, ancora più potente. Larga 25 metri e alta quanto Seljalandsfoss, crea spesso arcobaleni nella nebbia che si solleva dal salto d’acqua. Tieni pronta la fotocamera per cogliere l’attimo perfetto.

Poi è il momento di vivere un po’ di avventura. Dirigiti verso il ghiacciaio Myrdalsjokull, dove potrai scegliere tra due esperienze indimenticabili: un’adrenalinica corsa in motoslitta oppure un’escursione a piedi sul ghiacciaio Solheimajokull, per entrare davvero in contatto con il ghiaccio islandese.

Se preferisci un’attività più tranquilla, puoi visitare il Centro Lava a Hvolsvollur per scoprire di più sull’attività vulcanica del Paese, oppure esplorare le Grotte di Hella, scavate nel tufo e avvolte nel mistero.

Prosegui lungo la costa fino al relitto dell’aereo DC-3 sulla spiaggia di Solheimasandur. Questo velivolo abbandonato dagli anni ’70 si trova su una distesa di sabbia nera, a circa 4 km a piedi dal parcheggio. Vuoi raggiungerlo in modo più rapido e avventuroso? Prenota un tour in quad (ATV) per sfrecciare tra i paesaggi lunari della spiaggia.

Continuando il percorso, arriverai alla famosissima spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, una delle più celebri d’Islanda. Il contrasto tra la sabbia scura e il paesaggio innevato è davvero surreale. Fotografa le suggestive formazioni rocciose di Reynisdrangar che emergono dall’oceano. Ma fai attenzione: le onde qui possono essere molto pericolose, quindi mantieni sempre una distanza di sicurezza dall’acqua.

Termina la giornata nel pittoresco villaggio di Vik o in un’altro alloggio nel sudest dell’Islanda, dove potrai rilassarti e ammirare l’oceano Atlantico. Concludi la serata con un po’ di meritato riposo prima della prossima tappa dell’avventura.

E non dimenticare di guardare il cielo: potresti avere la fortuna di vedere l’aurora boreale danzare sopra la cittadina. Un finale perfetto per il terzo giorno del tuo itinerario lungo la Ring Road.

Leggi altro

Alloggio del giorno 3

Esperienze del giorno 3

Giorno 4

Giorno 4 - Islanda sudorientale

  • Islanda sudorientale
  • Altro
  • Villaggio di Kirkjubaerklaustur
  • Parco Nazionale di Vatnajokull
  • Riserva naturale di Skaftafell
  • Cascata di Svartifoss
  • Laguna Glaciale di Fjallsarlon
  • Laguna glaciale di Jokulsarlon
  • Spiaggia dei diamanti
  • Hofn
  • Altro

Il quarto giorno di questo tour invernale in autonomia con auto a noleggio in Islanda inizia con un suggestivo viaggio verso est, entrando nel Parco Nazionale del Vatnajokull. Prima di lasciare Vik, valuta l’aggiunta di un tour alla grotta di ghiaccio Katla: situata sotto il celebre vulcano Katla, offre la possibilità di esplorare spettacolari formazioni di ghiaccio all’interno di un vero vulcano. Le grotte sono accessibili tutto l’anno e rappresentano un modo emozionante per dare il via alla giornata.

Una volta arrivato nel Parco Nazionale del Vatnajokull, l’avventura prosegue con due tappe imperdibili: la riserva naturale di Skaftafell e la laguna glaciale di Jokulsarlon.

La prima sosta è a Skaftafell, un vero paradiso per gli amanti delle escursioni. Scegli un sentiero adatto alle tue capacità e scopri campi di lava, foreste, lingue glaciali e cascate spettacolari. Per un tocco in più di avventura, puoi aggiungere al tuo itinerario un’escursione in motoslitta e super jeep o un trekking su ghiacciaio sul Vatnajokull, se non hai avuto modo di farlo il giorno precedente. Preferisci rimandare a domani? Nessun problema, il tuo consulente di viaggio potrà aiutarti a prenotarlo facilmente.

Per un’esperienza davvero unica, puoi scegliere un volo panoramico sul ghiacciaio Vatnajokull. Sorvolare la calotta glaciale ti regalerà una vista impareggiabile su paesaggi glaciali, formazioni di ghiaccio e montagne innevate.

Successivamente, preparati a scoprire uno dei gioielli d’Islanda: la laguna glaciale di Jokulsarlon. Gli iceberg galleggiano lentamente verso l’oceano, mentre le foche nuotano nelle acque fredde o si riposano sul ghiaccio. Se vuoi avvicinarti ancora di più, prenota un tour in barca per scivolare tra i blocchi di ghiaccio e sentire la brezza artica sul viso. Un consiglio: se ti alzi presto, potresti riuscire a fare sia l’escursione sul ghiacciaio che il giro in barca prima della tappa successiva.

Proprio di fronte alla laguna si trova la spettacolare Spiaggia dei diamanti, dove i frammenti di ghiaccio si depositano sulla sabbia nera, brillando alla luce del sole. È il luogo ideale per una passeggiata tranquilla e qualche scatto mozzafiato.

Se visiti l’Islanda tra novembre e marzo, non perdere l’opportunità di esplorare le incredibili grotte di ghiaccio del Parco Nazionale del Vatnajokull. Meraviglie naturali come la Grotte di ghiaccio Occidentale e Orientale sono tra le esperienze invernali più affascinanti del Paese. Ricorda di prenotare in anticipo: sono accessibili solo nei mesi invernali e molto richieste.

Al termine della giornata, raggiungi il tuo alloggio nel sudest dell’Islanda e concediti un po’ di meritato riposo in vista dell’avventura di domani. Quando cala la notte, tieni lo sguardo rivolto al cielo: con un po’ di fortuna, potresti assistere a un’altra incantevole danza dell’aurora boreale, il modo perfetto per concludere una giornata epica.

Leggi altro

Alloggio del giorno 4

Esperienze del giorno 4

Giorno 5

Giorno 5 - Fiordi orientali

  • Fiordi orientali
  • Altro
  • Vestrahorn
  • Montagna di Eystrahorn
  • Djupivogur
  • Cascata Beljandi
  • Cascata Flogufoss
  • Cascata Folaldafoss
  • Lago Lagarfjlót
  • Foresta Hallormsstadaskogur
  • Cascata di Klifbrekkufossar
  • Canyon di Studlagil
  • Seydisfjordur
  • Chiesa di Seydisfjordur
  • Egilsstadir
  • Altro

Proseguendo oggi il vostro tour in autonomia con auto a noleggio lungo la Ring Road islandese, attraverserete i maestosi Fiordi orientali, un paradiso fatto di montagne imponenti, profondi fiordi e incantevoli villaggi sul mare. Lungo le spiagge potreste avvistare foche che si crogiolano al sole e, con un po’ di fortuna, anche una renna che vaga tra le campagne.

Se volete iniziare la giornata con una scarica di adrenalina, potete partecipare a un’emozionante escursione in motoslitta sul ghiacciaio Vatnajokull a bordo di una Super Jeep. Se l’avete persa ieri, potete ancora partire da Hofn per questa avventura.

Il vostro viaggio nell’Islanda orientale comincia con la visita a Vestrahorn, una spettacolare catena montuosa situata sulla penisola di Stokksnes. Queste vette affilate si innalzano direttamente dal mare, creando uno dei paesaggi più fotogenici dell’intera Islanda. È il luogo ideale per scattare foto mozzafiato, soprattutto se il tempo è favorevole.

Per un tocco di avventura in più, potete prendere parte a un tour panoramico con percorso fuoristrada lungo la costa di Streiti, partendo da Breiddalsvik. Questa zona selvaggia e remota regala viste spettacolari su scogliere scoscese, spiagge solitarie e un litorale da togliere il fiato.

Il vostro road trip prosegue poi verso Hallormsstadaskogur, la foresta nazionale più grande d’Islanda. Con i suoi sentieri escursionistici che si snodano tra gli alberi, è un rifugio di pace immerso nella natura. Vestitevi caldi: apprezzerete il tepore mentre esplorate questo luogo incantevole.

Da qui, potete fare una deviazione verso Hengifoss, una delle cascate più alte del Paese. L’escursione per raggiungerla può essere impegnativa, ma la vista ricompensa lo sforzo. Tenete però conto delle possibili condizioni di neve e ghiaccio, e controllate sempre meteo e strade prima di partire.

A seguire, dirigetevi verso il Lago Lagarfljot. La leggenda narra che qui viva il “verme di Lagarfljot”, una creatura serpentiforme considerata cugina del mostro di Loch Ness. Il panorama che circonda il lago è spettacolare, con le montagne che ne fanno da cornice.

Dopo l’avventura nei Fiordi orientali, raggiungete Egilsstadir, la città più grande della regione. Prendetevi del tempo per passeggiare tra le sue vie tranquille, fermatevi in un caffè locale o visitate il Museo del Patrimonio dell’Islanda Orientale per scoprire di più sulla storia di questa zona.

Se preferite un’esperienza rilassante, fate tappa ai vicini Bagni termali Vok, una spa geotermica affacciata sul tranquillo lago Urridavatn. È il posto perfetto per rilassarsi e ricaricare le energie dopo una giornata di esplorazione.

Con l’arrivo della sera, il cielo potrebbe accendersi con la danza magica dell’aurora boreale, regalando un finale indimenticabile alla vostra giornata nei Fiordi orientali. Poi, rientrate nel vostro accogliente alloggio a Egilsstadir o in un altro villaggio dell’est, pronti per un’altra emozionante tappa del vostro tour invernale in autonomia con auto a noleggio in Islanda.

Leggi altro

Alloggio del giorno 5

Esperienze del giorno 5

Giorno 6

Giorno 6 - nord-est dell'Islanda

  • nord-est dell'Islanda
  • Altro
  • Cascata Dettifoss
  • Cascata di Selfoss
  • Hljodaklettar
  • Jokulsargljufur
  • Canyon di Asbyrgi
  • Il Passo Namaskard
  • Grotta di Grjotagja
  • Formazioni laviche di Dimmuborgir
  • Skutustadagigar
  • Area del lago Myvatn
  • Altro

Il sesto giorno del tuo tour invernale in autonomia con auto a noleggio in Islanda ti porta dai Fiordi orientali verso il nord dell’Islanda, con una sosta al Lago Myvatn e alcune gemme nascoste lungo il percorso.

Partendo dal tuo alloggio nell’est dell’Islanda, fai una deviazione panoramica verso il fiordo Borgarfjordur Eystri, a circa un’ora di auto dalla Ring Road. Questo fiordo e la valle circostante offrono paesaggi selvaggi, sentieri per escursioni e ottime possibilità di avvistare pulcinella di mare e altri animali selvatici.

Lasciati alle spalle i Fiordi orientali e dirigiti verso nord, in direzione del Lago Myvatn, parte del celebre circuito turistico chiamato Circolo dei Diamanti. Durante il viaggio, ammira scenari spettacolari tra campi di lava, terreni selvaggi e altre meraviglie naturali. Lungo la strada, fermati alla cascata Rjukandi e al ponte sospeso sul fiume Jokulsa a Fjollum, perfetti per qualche scatto fotografico.

Puoi anche fare una deviazione per visitare la cascata Dettifoss, una delle più potenti d’Europa. La forza impetuosa dell’acqua che si getta nel vuoto è davvero impressionante, e il paesaggio circostante ne amplifica l’effetto drammatico.

Prosegui poi verso il canyon Asbyrgi, una depressione a forma di ferro di cavallo circondata da alte pareti rocciose e una vegetazione rigogliosa. Secondo la leggenda, il canyon si sarebbe formato dall’impronta dello zoccolo di un gigante. Qui puoi fare una breve escursione per immergerti completamente nell’atmosfera suggestiva del luogo.

Successivamente, raggiungi Husavik, la capitale islandese per il whale watching. Potrai partecipare a un emozionante tour di whale watching a bordo di un'imbarcazione RIB o di una barca tradizionale, oggi o domani a seconda del tuo programma.

Quando arriverai al Lago Myvatn, avrai due giorni per esplorare l’area con calma. Conosciuto per le sue meraviglie geotermiche, i crateri vulcanici e i paesaggi unici, Myvatn offre infinite avventure. Un modo perfetto per rilassarti è visitare  Bagni naturali di Myvatn, spesso chiamate la “Laguna Blu del nord”. Le acque calde e ricche di minerali sono ideali per un bagno rigenerante, seguito da un momento di relax nelle saune a vapore.

Infine, visita il vicino villaggio di Reykjahlid, dove potrai ammirare una pittoresca chiesa e la grotta di Storagja.

La sera, raggiungi il tuo alloggio nel nord dell’Islanda. Questa zona è tra le migliori per ammirare l’aurora boreale, grazie al basso inquinamento luminoso e alle viste mozzafiato. Sistemati e preparati per la prossima emozionante tappa del tuo tour in autonomia con auto a noleggio lungo la Ring Road.

Leggi altro

Alloggio del giorno 6

Esperienze del giorno 6

Giorno 7

Giorno 7 - nord-est dell'Islanda

  • nord-est dell'Islanda
  • Altro
  • Area del lago Myvatn
  • Altro

Svegliati riposato e pronto a continuare l’esplorazione delle meraviglie del Lago Myvatn e dei suoi splendidi dintorni nel settimo giorno.

Se ieri non hai partecipato a un tour di whale watching a Husavík, oggi è la tua occasione per vivere questa incredibile esperienza.

Altrimenti, torna al Lago Myvatn per ammirare le affascinanti isole vulcaniche e le rive geotermiche. Il Lago Myvatn è il paradiso degli appassionati di birdwatching, anche in inverno. L’attività geotermica della zona impedisce al lago di congelarsi completamente, quindi potresti vedere cigni selvatici e smerghi comuni.

Durante l’inverno, il lago ghiacciato e il paesaggio circostante si trasformano in un incantevole regno invernale. Puoi aggiungere un’emozionante escursione in motoslitta di un’ora per provare l’adrenalina di scivolare su questo paesaggio gelato.

Il paesaggio attorno al lago sembra uscito da una fiaba. Esplora i Campi di Lava di Dimmuborgir, conosciuti anche come la “Fortezza Oscura.” Queste formazioni rocciose uniche e le imponenti strutture laviche creano un’atmosfera quasi irreale, perfetta per scattare foto e immergersi in una bellezza misteriosa.

Poi, fai una breve deviazione per visitare la Grotta termale di Grjotagja, se non l’hai vista il giorno prima. Questa grotta è famosa per essere apparsa nella serie cult “Il Trono di Spade.” Le sue acque blu e fumanti sono una tappa imperdibile sia per gli amanti della natura che per i fan della serie.

Dopo, dirigiti verso il possente vulcano Krafla. Il cratere largo circa 11,3 km e l’ampia zona di spaccature vulcaniche lo rendono una delle caratteristiche geologiche più impressionanti d’Islanda. Il luogo migliore da visitare qui è il cratere Viti, dove ti accoglierà un lago verde intenso racchiuso dalle pareti del cratere.

Se non hai avuto tempo ieri, rilassati ai Bagni naturali di Myvatn. Immergiti nelle acque calde e ricche di minerali, godendo di una vista spettacolare sul paesaggio circostante.

Con il calar della notte, potresti assistere allo spettacolo dell’aurora boreale. Grazie al basso inquinamento luminoso attorno al Lago Myvatn, avrai ottime possibilità di vedere questo fenomeno naturale mentre ti rilassi in un’atmosfera di pace.

Dopo una giornata ricca di avventure, torna al tuo alloggio nel nord dell’Islanda, pronto per un altro emozionante giorno domani.

Leggi altro

Alloggio del giorno 7

Esperienze del giorno 7

Giorno 8

Giorno 8 - Islanda settentrionale

  • Islanda settentrionale
  • Altro
  • Area del lago Myvatn
  • Cascata Godafoss
  • Akureyri
  • Altro

Oggi, dirigetevi verso ovest lungo la Ring Road in direzione di Akureyri, la città più grande del Nord dell’Islanda. Il viaggio offre panorami mozzafiato e numerose deviazioni per esplorare la natura selvaggia dell’isola.

Se vi trovate nei pressi di Husavík, potete ancora prenotare un tour per il whale watching e osservazione dei pulcinella di mare. Salite a bordo di un gommone RIB o di una barca tradizionale dal porto per osservare maestose balene, delfini giocosi e altra fauna marina. Le acque intorno a Husavik pullulano di vita tutto l’anno, quindi vedrete sicuramente qualcosa di straordinario!

Mentre siete in zona, non perdetevi i Bagni geotermali Geosea di Husavik. Il biglietto d’ingresso vi permette di immergervi in acque marine calde, godendo al contempo di una vista panoramica mozzafiato sulla costa.

Se non avete ancora avuto occasione di visitare la cascata di Godafoss, fate una deviazione per ammirarne la straordinaria bellezza. Il suo salto a forma di ferro di cavallo che si tuffa nel fiume crea uno spettacolo impressionante.

Successivamente, è ora di raggiungere Akureyri, dove il divertimento continua. Conosciuta come la “Capitale del nord”, Akureyri è ricca di storia, cultura e architettura affascinante. Una tappa imperdibile è l’Akureyrarkirkja, l’iconica chiesa spesso paragonata alla Hallgrimskirkja di Reykjavik. Merita una visita sia per la sua architettura che per la vista panoramica dalla cima.

Se arrivate presto, potete esplorare la foresta di Kjarnaskogur, a pochi minuti in auto dal centro. Questo tranquillo bosco offre splendidi sentieri escursionistici, perfetti per una pausa immersi nella natura. Con i suoi alberi di betulla e i panorami suggestivi, è l’ideale per una passeggiata rilassante o un picnic.

Durante il periodo natalizio, non perdete la Casa di Natale (Christmas House), un luogo magico dedicato a tutto ciò che riguarda il Natale. Troverete souvenir originali, dolci tradizionali islandesi e un’atmosfera incantata che vi farà entrare nello spirito delle feste.

Se vi siete persi i bagni Geosea a Husavik, l’alternativa perfetta è la Forest Lagoon ad Akureyri. Questa spa geotermica immersa nella natura offre un’esperienza rilassante in acque calde circondate da foreste rigogliose e paesaggi spettacolari.

Akureyri vanta anche una vivace scena gastronomica: concedetevi un pasto delizioso in uno dei tanti ristoranti, bar o caffetterie locali. Non dimenticate di provare le specialità islandesi come il pesce fresco o lo stufato di agnello, magari accompagnati da una birra artigianale locale.

Quando la giornata volge al termine, godetevi la quiete di Akureyri. Grazie alla sua posizione settentrionale e al basso inquinamento luminoso, la zona è perfetta per osservare l’aurora boreale. Per aumentare le possibilità di avvistamento, potete prenotare un tour guidato alla ricerca dell'aurora boreale da Akureyri: guide esperte vi condurranno nei luoghi migliori per un’esperienza indimenticabile.

Infine, rilassatevi e ricaricatevi nel vostro alloggio nel nord dell’Islanda.

Leggi altro

Alloggio del giorno 8

Esperienze del giorno 8

Giorno 9

Giorno 9 - Reykjavik

  • Reykjavik
  • Altro
  • Blonduos
  • Pila rocciosa di Hvitserkur
  • Chiesa di Thingeyrakirkja
  • Canyon di Kolugljufur
  • Hvammstangi
  • Borgarnes
  • Reykjavik
  • Altro

È ora di tornare a casa da Akureyri e rientrare a Reykjavik, percorrendo circa 390 chilometri. Anche se può sembrare un lungo tragitto, fidati: l’itinerario è ricco di panorami spettacolari che ti terranno incollato al finestrino.

Prima di lasciare Akureyri, valuta di prenotare un tour di whale watching dal molo della città, soprattutto se non ne hai avuto occasione a Husavik. Anche qui le acque sono popolate da numerosi cetacei, offrendo un'ottima opportunità per avvistare queste maestose creature.

Proseguendo verso sudovest, puoi deviare brevemente verso la penisola di Snaefellsnes e fermarti alla cascata di Barnafoss, dove l’acqua impetuosa scava un passaggio stretto nella roccia.

Prima di arrivare a Reykjavik, fai tappa anche a Reykholt, cittadina storica che fu la dimora di Snorri Sturluson, celebre capo medievale e scrittore. Visita il museo Snorrastofa per scoprire di più sulla sua vita e sulla sua eredità culturale.

Nei dintorni di Reykholt ci sono altri luoghi d’interesse da esplorare. Ammira Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d’Europa, oppure rilassati nelle vasche calde della spa Krauma con una vista mozzafiato. Fai anche una deviazione verso le cascate di Hraunfossar, dove sottili ruscelli scorrono tra i campi di lava.

Se hai voglia di un’avventura, visita la grotta di lava di Vidgelmir—una delle più lunghe al mondo, con oltre 1.600 metri di tunnel sotterraneo.

Proseguendo in direzione di Reykjavik, puoi fermarti anche a Borgarnes, un’altra località affascinante dove fare una passeggiata tranquilla, goderti il paesaggio islandese e scattare qualche foto.

Alla fine del tuo tour in auto lungo la Ring Road islandese, raggiungerai Reykjavik. Dopo il check-in nel tuo alloggio in centro città, approfitta per esplorare la cultura locale.

Respira l’energia di Reykjavik passeggiando lungo Laugavegur, la via principale dello shopping. Sfoglia le vetrine delle boutique alla moda, rilassati nei caffè accoglienti e ammira i colorati murales che decorano le strade.

Se hai tempo, immergiti nella cultura cittadina partecipando a un tour gastronomico o a una passeggiata tematica sui Vichinghi. Più tardi, in serata, vai alla ricerca dell’aurora boreale con un tour guidato o salpa per una crociera magica e prova ad ammirare le luci danzare sul mare.

Leggi altro

Alloggio del giorno 9

Esperienze del giorno 9

Giorno 10

Giorno 10 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di partenza
  • Altro
  • Krysuvik
  • Piscina lavica di Brimketill
  • Gunnuhver
  • Promontorio roccioso di Valahnukamol
  • Faro di Reykjanesviti
  • Il Ponte tra i continenti
  • Scogliere di Hafnarberg
  • Altro

È l’ultimo giorno del vostro tour invernale in autonomia con auto a noleggio in Islanda, ma c’è ancora tanto da godersi prima di andare in aeroporto! Dedicate qualche ora in più ad assaporare l’atmosfera unica di Reykjavik. Potete fare un salto al Museo Einar Jonsson e al suo giardino di sculture, un angolo tranquillo perfetto per un’ultima immersione nella cultura islandese. Ammirate opere d’arte e sculture che riflettono la storia e la bellezza naturale del Paese.

Se ieri ve lo siete perso, oggi è l’occasione perfetta per una piccola avventura gastronomica, oppure per partecipare a un tour a piedi con degustazione di birra e schnapps. Scoprite i sapori locali, dalle specialità islandesi alle birre artigianali più particolari, e lasciatevi conquistare dalla scena culinaria della città prima del rientro.

In alternativa, potete prenotare un ingresso alla Mostra "Meraviglie d'Islanda" o a FlyOver Islanda. "Meraviglie d'Islanda" propone un viaggio multimediale in 3D attraverso i paesaggi islandesi, mentre FlyOver Islanda vi fa letteralmente sorvolare le meraviglie naturali del Paese grazie a un’esperienza molto coinvolgente. Entrambe sono ottime opzioni per concludere il viaggio in bellezza.

Se preferite rilassarvi, potete concedervi un ultimo regalo islandese: una visita alla Laguna Blu o alla Sky Lagoon. Galleggiate nelle acque ricche di minerali e circondate dalla roccia vulcanica, perfette per rigenerarsi e ammirare un’ultima volta il paesaggio islandese.

Se non avete fretta, prendete in considerazione una deviazione verso la penisola di Reykjanes, a breve distanza in auto da Reykjavik. Qui potrete camminare sul Ponte tra i Continenti, dove si incontrano le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica.

La costa frastagliata ospita anche l’iconico faro di Reykjanes, che domina spettacolari formazioni laviche e onde impetuose. Se siete affascinati dai fenomeni geotermici, non perdetevi le sorgenti calde ribollenti di Krysuvik e le pozze di fango di Gunnuhver, che offrono uno sguardo sul cuore incandescente del nostro pianeta. Vi sembrerà di camminare su un altro mondo!

Quando sarà ora di partire, dirigetevi verso l’Aeroporto Internazionale di Keflavik, restituite l’auto a noleggio e preparatevi al volo di ritorno. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la cultura vivace e le esperienze indimenticabili, l’Islanda riesce sempre a lasciare il segno.

Speriamo che l’aurora boreale vi saluti con un ultimo, spettacolare bagliore prima di andare.

Vi aspettiamo di nuovo in Islanda. Buon viaggio!

Leggi altro

Esperienze del giorno 10

Come funziona

Prenota con l’agenzia di viaggi leader in Islanda: conferma istantanea, miglior prezzo garantito e assistenza 24/7.

Assicurati il tuo posto
La tua prenotazione è confermata subito. Blocchiamo il tuo posto e ti garantiamo il miglior prezzo con pagamento sicuro.
Ricevi la conferma immediata
Ricevi subito il biglietto e un riepilogo completo con orari e punti di incontro. Quello che prenoti corrisponde a ciò che ricevi, oppure ti rimborsiamo.
Personalizza il tuo itinerario
Ricevi un itinerario curato da esperti che puoi modificare. Ti inviamo tutto dopo la prenotazione e restiamo disponibili per eventuali modifiche.
Consigli da esperti locali
Ottieni suggerimenti utili, dritte locali e raccomandazioni affidabili per viaggiare al meglio, prima, durante e dopo il viaggio.
Accedi al VIP Club
Prenotando con noi entri nel VIP Club di Guide to Iceland: servizio prioritario, vantaggi esclusivi e sconti nei migliori ristoranti e negozi d’Islanda.
Esplora senza pensieri
Dall’arrivo alla partenza, ci prendiamo cura di te. Siamo sempre disponibili per aiutarti a vivere al meglio la tua vacanza.
Assicurati il tuo posto
La tua prenotazione è confermata subito. Blocchiamo il tuo posto e ti garantiamo il miglior prezzo con pagamento sicuro.
Ricevi la conferma immediata
Ricevi subito il biglietto e un riepilogo completo con orari e punti di incontro. Quello che prenoti corrisponde a ciò che ricevi, oppure ti rimborsiamo.
Personalizza il tuo itinerario
Ricevi un itinerario curato da esperti che puoi modificare. Ti inviamo tutto dopo la prenotazione e restiamo disponibili per eventuali modifiche.
Consigli da esperti locali
Ottieni suggerimenti utili, dritte locali e raccomandazioni affidabili per viaggiare al meglio, prima, durante e dopo il viaggio.
Accedi al VIP Club
Prenotando con noi entri nel VIP Club di Guide to Iceland: servizio prioritario, vantaggi esclusivi e sconti nei migliori ristoranti e negozi d’Islanda.
Esplora senza pensieri
Dall’arrivo alla partenza, ci prendiamo cura di te. Siamo sempre disponibili per aiutarti a vivere al meglio la tua vacanza.

Cosa portare

Vestiti caldi e impermeabili
Scarpe da trekking robuste
Berretto, guanti e sciarpa
Patente di guida
Bagaglio
Passaporto
Bottiglia d'acqua riutilizzabile
Fotocamera e caricatore
Costume da bagno e asciugamano

Buono a sapersi

I tour in autonomia con auto a noleggio iniziano a Reykjavik o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida con almeno un anno di esperienza su strada.

Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'orario di arrivo e che la colazione potrebbe non essere inclusa in alcuni ostelli e pensioni selezionati.

L'aurora boreale è un fenomeno naturale e quindi l'avvistamento non può essere garantito, ma questo itinerario è progettato per massimizzare le possibilità di vederla, se le condizioni meteorologiche lo consentono.

In caso di condizioni di tempo estremo, determinate attività possono essere annullate con poco preavviso. Se ciò dovesse accadere, ti aiuteremo a riorganizzare o cambiare attività e l'eventuale differenza di prezzo ti verrà rimborsata.

Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio.

Tieni presente che potrebbe essere necessario presentare una documentazione medica per fare snorkeling e che i partecipanti devono essere a proprio agio in acqua e saper nuotare.

Questo tour è disponibile da settembre a maggio, ma le grotte di ghiaccio sono accessibili solo tra novembre e marzo.

Le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi d'inverno. Ti consigliamo di portare con te scarpe con suole antiscivolo o copriscarpe con buona aderenza per il ghiaccio che possono essere acquistati in molti supermercati e stazioni di servizio del Paese.

Leggi altro

Video

Ti garantiamo

Il tuo viaggio è protetto, personalizzato e al giusto prezzo. Niente sorprese, niente stress.

Recensioni verificate

Pacchetti vacanze simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.