Rilassante tour self-drive invernale di 11 giorni in Islanda con l'Aurora Boreale, la costa meridionale e Snaefellsnes

Rilassante tour self-drive invernale di 11 giorni in Islanda con l'Aurora Boreale, la costa meridionale e Snaefellsnes
Probabilmente si esaurirà presto
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti 24h
Perfect travel plan
Personalizzabile
Macchina ed alloggio

Descrizione

Particolari

Il tour inizia
Aeroporto di Keflavík
Ora di inizio
Variabile
Durata
11 giorni
Luogo finale
Aeroporto di Keflavík
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Sett. - Apr.
Fine
Variabile
Età minima
Nessuna

Descrizione

Parti per questo tour self-drive invernale e ammira tutte le attrazioni più amate dell'Islanda. Questo itinerario è perfetto per te, se vuoi viaggiare in tutta tranquillità e andare a caccia dell'aurora boreale.

Scoprirai la bellissima natura islandese e ammirerai alcuni luochi fantastici, come la penisola di Snaefellsnes, il Circolo d'Oro e la costa meridionale.

Vedrai caratteristiche straordinarie come il ghiacciaio Jökulsárlón e la spiaggia nera di Djúpalónsandur. Hai la possibilità di aggiungere diverse avventure invernali, come le escursioni in motoslitta, le escursioni sui ghiacciai, i bagni nelle sorgenti termali, la speleologia lavica e la visita in una delle creazioni più sorprendenti della natura, le grotte di ghiaccio.

Avrai tutto il tempo per conoscere a fondo l'Islanda, senza fretta. Seguirai un itinerario che ti consentirà di soggiornare più di una notte in sistemazioni prestabilite, nelle località più affascinanti, combinando in modo equilibrato avventura e relax.

Copriti bene e non vedi l'ora di esplorare l'Islanda in inverno. Verifica la disponibilità scegliendo una data.

Leggi di più

Inclusi

Sistemazione per 10 notti (diversi livelli disponibili; colazione inclusa per livelli Comfort e Quality; più informazioni dettagliate di seguito)
Veicolo per 11 giorni (Toyota Yaris o simile. Aggiornamenti disponibili)
Assicurazione CDW e SCDW e protezione contro la ghiaia
Sistema GPS
Itinerario dettagliato in inglese con informazioni utili e divertenti sulla natura, sulla storia e sulla cultura dell'Islanda
Agente di viaggio pratico per sorvegliare il tuo itinerario
Tasse

Attività

Trekking sul ghiacciaio
Esplorazione Grotte
Motoslitta
Passeggiata a cavallo
Attrazioni turistiche
Aurore boreali
Sorgenti termali
Elicottero
Grotte di ghiaccio
Self drive

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Lo stagno Tjörninn, a Reykjavík, congela in inverno ed è una passeggiata serale perfetta.

Giorno 1 - Arrivo e Laguna Blu

Sei arrivato all'aeroporto internazionale di Keflavík. Benvenuto in Islanda! Prendi i bagagli e ritira l'auto a noleggio presso l'agenzia indicata sul voucher. Mettiti al volante e vai.

Attraverserai i campi di lava della penisola di Reykjanes e raggiungerai Reykjavík, la capitale più settentrionale del mondo.

In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes.

Dopo aver raggiunto la città e esserti sistemato nell'hotel, perché non esplorare gli affascinanti bar e ristoranti del centro? Se il tempo è sereno, tieni gli occhi fissi al cielo per vedere l'aurora boreale..

Leggi di più
Giorno 2
La Chiesa Nera di Búdir è fotogenica, qui illuminata dall'Aurora Boreale.

Giorno 2 - L'Islanda occidentale

Svegliati e inizia l'avventura. Oggi esplorerai l'Islanda occidentale e la bellissima penisola di Snaefellsnes. Dirigiti verso la storica città di Borgarnes, famosa per essere abitata sin dai tempi antichi.

Ti consiglia vivamente di dirigerti verso due cascate belle, ma molto diverse. La cascata di Hraunfossar è formata da una serie di rivoli che si gettano dolcemente dall'altopiano lavico. Barnafoss è un torrente tempestoso che si fa strada attraverso la roccia. Visita la vicina Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d'Europa.

Decidi ora come trascorrere il resto della giornata. Puoi fare una visita alla grotta di lava di Vidgelmir, una caverna colorata con affascinanti formazioni rocciose e ghiaccioli, facilmente accessibile.

In alternativa, puoi sdraiati e rilassati nelle acque riscaldate geotermicamente delle terme di Krauma. Oppure puoi esplorare un tunnel di ghiaccio artificiale, scavato nel secondo ghiacciaio più grande d'Islanda, Langjökull.

In qualunque modo tu scelga di trascorrere la giornata, rimarrai a bocca aperta di fronte alle bellezze naturali che ti circondano. Alloggerai nella penisola di Snaefellsnes. Non dimenticare di tenere d'occhio l'aurora.

Leggi di più
Giorno 3
Le pianure ghiacciate sotto la montagna più fotografata d'Islanda, Kirkjufell.

Giorno 3 - L'Islanda in miniatura

Oggi visiterai "l'Islanda in miniatura", ovvero la penisola di Snaefellsnes. L'area offre una ricchezza e una diversità di attrazioni, per 56 miglia (90 chilometri) di costa.

Puoi pianificare tutte le esperienze che vuoi. Puoi unirti a una visita guidata all'affascinante grotta di Vatnshellir. In "Viaggio al centro della Terra", Jules Verne immagina che Snaefellsjökull, il vulcano glaciale che domina la penisola, fosse la porta d'ingresso degli abissi. Risveglia l'immaginazione e immergiti nelle profondità della terra.

Puoi esplorare lo splendido Parco Nazionale di Snaefellsjökull. Nella costa meridionale della penisola, puoi andare alla spiaggia di ciottoli neri di Djúplaónssandur e ammirare le onde che si infrangono sulla sabbia e i resti di uno storico naufragio. inoltre, ci sono le pietre di sollevamento: in passato, i marinai le usavano come dimostrazione della forza.

Un'altra opzione è visitare le tranquille città di Arnarstapi e Hellnar, tenendo d'occhio le curiose formazioni rocciose per le quali è famosa la costa. Puoi fermarti alla Chiesa Nera di Búdir, che è molto fotogenica, soprattutto quando è circondata dalla neve e illuminata dall'aurora boreale.

Sul lato settentrionale della penisola, visita Grundarfjördur e ammirare la "montagna più fotografata d'Islanda", il monte Kirkjufell. Vicino si trova una piccola cascata, Kirkjufellsfoss, che prende il nome dalla montagna vicina.

Trascorri un'altra serata nella bellissima Islanda in miniatura e preparati per domani!

Leggi di più
Giorno 4
Ogni anno, in inverno, Gullfoss assume un aspetto glaciale diverso.

Giorno 4 - Il Circolo d'Oro

Oggi percorrerai il Circolo d'Oro, che ti aspetta con impazienza. Questa strada ti porta al Parco Nazionale di Thingvellir, alla cascata di Gullfoss e alla valle geotermica di Haukadalur, sede dei geyser.

Il Parco Nazionale di Thingvellir è l'unico sito patrimonio mondiale dell'UNESCO in Islanda. Si tratta di un sito storicamente significativo, perché servì come base del primo parlamento, l'Althingi, 930 d.C. Funziona ancora oggi, anche se ora ha sede a Reykjavík: resta comunque il parlamento in carica più longevo del mondo.

Inoltre è geologicamente e culturalmente impressionante, perché è attraversato da una cresta, causata dall'allontanamento delle placche tettoniche eurasiatica e nordamericana. L'Islanda si trova nella spaccatura medio-atlantica ed è l'unico paese al mondo in cui è possibile osservare questo fenomeno.

La valle di Haukadalur, a breve distanza, ospita Geysir, la sorgente termale da cui tutte le altre caratteristiche prendono il nome. Sebbene Geysir sia inattivo, il vicino Strokkur erutta fino a raggiungere altezze di 66 piedi (20 m) ogni 5 minuti circa.

Nelle vicinanze si trova la seconda cascata più potente d'Islanda, Gullfoss. Si getta su due livelli e puoi ammirarla da molte angolazioni diverse. In inverno, parte della cascata si congela, creando formazioni che ne aumentano il fascino.

Inoltre, potrai scegliere tra diverse attività aggiuntive. Se vuoi provare una scarica di adrenalina, puoi salire su una motoslitta e sfrecciare sullo scintillante ghiacciaio Langjökull.

Oppure puoi fare snorkeling nella fessura di Silfra e nuotare tra i continenti. Questa crepa nella crosta terrestre è piena di acqua limpida, proveniente dal ghiacciaio adiacente e filtrata dalle rocce laviche circostanti: la visibilità supera i 328 piedi (100 metri).

Fai un tuffo nella Laguna Segreta, una sorgente termale riscaldata geotermicamente, vicino all'affascinante città di Flúdir.

Trascorrerai la serata nell'area del Circolo d'Oro.

Leggi di più
Giorno 5
La cascata Seljalandsfoss è coperto da un manto innevato - sembra così accogliente!

Giorno 5 - Gli elementi del sud

L'avventura continua e oggi ti farai strada lungo la costa meridionale del paese, famosa per le spiagge di sabbia nera e le innumerevoli cascate degli altopiani. Devi vedere assolutamente due di queste cascate: Seljalandsfoss e Skógafoss, che precipitano entrambe da un'altezza di 197 piedi (60 m): la prima è ipnotica, mentre la seconda produce un rumore tonante.

Viaggerai in compagnia di imponenti ghiacciai, come Mýrdalsjökull, Eyjafjallajökull e Sólheimajökull. Se ti interessa conoscere le calotte glaciali, opta per un'escursione sul ghiacciaio: senti il ​​ghiaccio sotto i ramponi e ammira la bellezza remota del paesaggio ghiacciato.

Oppure puoi partecipare al tour della grotta di ghiaccio di Katla: resterai a bocca aperta, di fronte alle pareti blu elettrico e delle formazioni naturali ghiacciate.

Trascorrerai la serata nella zona di Vík.

Leggi di più
Giorno 6
L'aurora boreale illumina il cielo sopra la bellissima laguna glaciale di Jökulsárlón.

Giorno 6 - Laguna glaciale

Lascia l'affascinante Vík e partecipa a un'escursione glaciale nella Riserva Naturale di Skaftafell. Alzati presto per sfruttare al meglio le ore di luce e trascorri la mattinata sul magnifico ghiacciaio Svínafellsjökull.

Ora, preparati per il "gioiello della corona d'Islanda", la laguna glaciale di Jökulsárlón. Ammirerai enormi iceberg bianchi e blu, con striature di cenere vulcanica nera, che si dirigono lentamente verso il mare.

Se viaggi a settembre o ottobre, puoi fare un giro in barca per avvicinarti a queste meraviglie naturali. Puoi decidere se fare un tour in barca anfibia o in zodiac (leggermente più veloce).

Visita la spiaggia dei Diamanti, vicino alla laguna, e ammira i pezzi di ghiaccio sulla sabbia nera, forse coperta di neve!

Trascorrerai la serata in un alloggio nelle vicinanze: ricordati di cercare l'aurora boreale!

Leggi di più
Giorno 7
Ovunque guardi in una grotta di ghiaccio, rimarrai affascinato dal blu elettrico delle pareti.

Giorno 7 - Grotta di ghiaccio

Oggi hai l'opportunità di esplorare una delle attrazioni più belle dell'Islanda: un'affascinante grotta di ghiaccio blu. Si trova sulla più grande calotta glaciale d'Europa, Vatnajökull, e ti sentirai trasportato in un altro mondo. Verrai circondato dal blu etereo e dalle straordinarie formazioni di ghiaccio e sarà senza dubbio uno dei momenti salienti del viaggio.

Puoi decidere come trascorrere il resto della giornata. Puoi avventurarti nella penisola di Stokksnes per intravedere Vestrahorn, "la montagna di Batman": le cime frastagliate sono il soggetto preferito di molti fotografi.

Puoi passare la giornata nell'affascinante Höfn, rinomata per l'aragosta. Oppure puoi tornare alla laguna glaciale e immortalare ancora una volta i giganti ghiacciati.

Alla fine della giornata alloggerai nello stesso alloggio della sera precedente, vicino a Höfn.

Leggi di più
Giorno 8
Svartifoss, a Skaftafell, è una cascata circondata da colonne esagonali di basalto.

Giorno 8 - La riserva naturale di Skaftafell

Oggi puoi familiarizzare con la riserva naturale di Skaftafell. In passato era un parco nazionale a sé stante, mentre oggi fa parte del Parco Nazionale di Vatnajökull.

Skaftafell è ricca di attrazioni diverse, dalle foreste ai campi di lava, dalle lingue glaciali alle cascate: c'è davvero molto da vedere. L'area è considerata il paradiso degli escursionisti, quindi potresti percorrere uno dei sentieri della zona. Il più famoso conduce a Svartifoss, un'impressionante cascata circondata da colonne di basalto nero.

Tornerai a Vík per la sera. Fai una passeggiata e cerca l'aurora sulla costa nera. La chiesa rappresenta un ottimo punto di osservazione.

Leggi di più
Giorno 9
In inverno, la costa meridionale assume uno charme unico, con un bellissimo contrasto tra la neve bianca e la sabbia nera.

Giorno 9 - La costa meridionale a fondo

Non c'è fine alle attività glaciali disponibili in questa parte del paese! Oggi puoi scalare Mýrdalsjökull, la quarta calotta glaciale più grande dell'Islanda. Salirai su una motoslitta e correrai attraverso la natura selvaggia invernale. Non puoi resistere a quest'avventura!

Fai una visita alla spiaggia di Reynisfjara, famosa per i faraglioni e le imponenti colonne di basalto. Guardare le onde che si schiantano sulla riva è ipnotizzante, ma fai attenzione: non avvicinarti troppo, perché la spiaggia è famosa per i terribili incidenti che si verificano nell'oceano!

Questa sera saluterai la costa meridionale e tornerai a Reykjavík.

Leggi di più
Giorno 10
Reykjavík combina stile urbano e parchi rurali.

Giorno 10 - Giorno libero a Reykjavik

Questo è l'ultimo giorno intero in Islanda, quindi goditelo al meglio! Guarda la capitale mentre voli in elicottero e ammira l'area geotermica vicino a Reykjavík.

Se sei un amante degli animali, puoi incontrare il cavallo islandese, una razza speciale, famosa per la quinta andatura, il "tölt", e per il temperamento calmo e amichevole. Inoltre, è adatto sia per gli esperti sia per i principianti. Se viaggi prima del 31 ottobre, puoi esplorare l'interno di un vulcano e ammirarne la magia all'interno!

In alternativa, puoi trascorrere la giornata esplorando la città. Puoi salire in cima alla Hallgrímskirkja, la chiesa più grande e più famosa di Reykjavík, per goderti viste panoramiche su tutta la città. Dai un'occhiata alla sala concerti Harpa, una fantastica opera di progettazione architettonica e di ingegneria.

Ci sono molte gallerie d'arte, musei, bar e caffè, quindi puoi fare tantissime cose. La sera, perché non assaporare la stravagante vita notturna di Reykjavík?

Leggi di più
Giorno 11
Il viaggiatore del sole a Reykjavík, sulla spiaggia, in uno splendido giorno invernale.

Giorno 11 - Partenza

È giunto il momento di tornare all'aeroporto internazionale di Keflavík. Lascia l'auto all'aeroporto e preparati per il rientro. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. In alternativa, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.

Leggi di più

Cosa portare

Vestiti impermeabili e che riparano dal vento, ideali per la stagione
Buone scarpe da trekking, ideali per la stagione
Costume da bagno e asciugamano
Fotocamera
Patente di guida

Utile da sapere

I tour con guida autonoma iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.

Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling o immersioni.

L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale, per questo non può essere garantito. Questo itinerario è creato per aumentare le tue possibilità di vederle (tempo permettendo).

In caso di condizioni meteorologiche estreme, può capitare che un'attività venga annullata. Se l'attività scelta viene cancellata, ti aiuteremo a riorganizzarla o a prenotare altre attività e l'eventuale differenza di prezzo ti verrà rimborsata. Nota che le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da ottobre a marzo.

Questo tour è previsto per l'inverno. Le condizioni in Islanda possono variare notevolmente durante la stagione: neve e ghiaccio sono all'ordine del giorno e ci sono ore di luce diurne limitate. Prima di prenotare, considera le capacità di guidare in condizioni invernali. Se ti senti insicuro, ti consigliamo un pacchetto turistico.

Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi in inverno. Ti consigliamo di portare scarpe con suole antiscivolo o copriscarpe antighiaccio. Possono essere acquistate nella maggior parte dei supermercati e ai distributori di benzina del paese.

Leggi di più

Alloggio

Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.

Budget

Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Comfort

Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.

Quality

Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.

Veicolo

Di sotto è possible vedere tutti i modelli disponibili per questo tour autoguidato.

Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.

In inverno, tutti i modelli hanno gli pneumatici invernali.

Budget 2WD

Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Budget 4WD

Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Comfort 4WD

Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Lusso 4WD

Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Furgone

Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.

Video

Recensioni

Tour simili