Tour self-drive invernale di 12 giorni in Islanda lungo la Ring Road, con la penisola di Snaefellsnes

Tour self-drive invernale di 12 giorni in Islanda lungo la Ring Road, con la penisola di Snaefellsnes
Probabilmente si esaurirà presto
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti 24h
Perfect travel plan
Personalizzabile
Macchina ed alloggio

Descrizione

Particolari

Il tour inizia
Aeroporto di Keflavík
Ora di inizio
Variabile
Durata
12 giorni
Luogo finale
Aeroporto di Keflavík (KEF), Reykjanesbær, Islanda
Difficoltà
Medio
Disponibilità
Sett. - Apr.
Fine
Variabile
Età minima
Nessuna

Descrizione

Immergiti nell'incredibile bellezza dell'Islanda con questo tour self-drive di 12 giorni lungo la Ring Road del paese. Questo tour è perfetto per te, se vuoi scoprire la maggior parte del paese e non temi le strade invernali.

Sei tu al volante, quindi deciderai il ritmo del viaggio. Dopo la prenotazione, ti verrà fornito un programma, che ti indicherà come raggiungere l'alloggio ogni notte; ma il percorso che seguirai dipende da te.

Inoltre, riceverai un itinerario personale, che ti informerà su tutti i potenziali luoghi che potresti vedere. Combina luoghi classici e famosi, come il lago Mývatn e l'area geotermica di Geysir, e gemme uniche e meno conosciute, dove puoi goderti la natura, lontano dalla folla.

Il pacchetto include una visita alla Laguna Blu e puoi aggiungere al viaggio diversi tour, come le grotte di ghiaccio e le escursioni sui ghiacciai. Intraprenderai un viaggio all'insegna delle visite turistiche e dell'avventura.

Le notti invernali islandesi sono completamente buie, così avrai molte possibilità di andare a caccia della magica aurora boreale. Fai attenzione perché le strade sono ghiacciate, quindi ti consigliamo di prenotare il tour solo se ti senti sicuro a guidare in queste condizioni.

Fai le valigie e parti per dodici giorni in Islanda. Prenota ora per riservare il posto. Verifica la disponibilità scegliendo una data.

Leggi di più

Inclusi

Sistemazione per 11 notti (diversi livelli disponibili; colazione inclusa per livelli Comfort e Quality; più informazioni dettagliate di seguito)
Veicolo per 12 giorni (Dacia Duster 4x4 o simile. Aggiornamenti disponibili)
Assicurazione CDW e SCDW e protezione contro la ghiaia
Sistema GPS
Itinerario dettagliato in inglese con informazioni utili e divertenti sulla natura, sulla storia e sulla cultura dell'Islanda
Agente di viaggio pratico per sorvegliare il tuo itinerario
Tasse
I viaggiatori che prenotano con Guide to Iceland devono effettuare un test PCR o un test antigenico rapido COVID-19, prima della loro partenza dall'Islanda, se necessario.

Attività

Trekking sul ghiacciaio
Snorkeling
Motoslitta
Attrazioni turistiche
Aurore boreali
Slitta trainata da cani
Sorgenti termali
Grotte di ghiaccio
Self drive

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Reykjavík è un paese delle meraviglie di neve e ghiaccio in inverno.

Giorno 1 - Arrivo

Dopo l'atterraggio all'aeroporto internazionale di Keflavík, ritira il veicolo e goditi il resto della giornata. In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes.

In alternativa, puoi andare direttamente nell'affascinante capitale islandese, Reykjavík, per esplorarne le gallerie, le boutique e i bar.

Trascorrerai la notte in città.

Leggi di più
Giorno 2
La cascata di Gullfoss è bellissima con l'abito invernale.

Giorno 2 - Il Circolo d'Oro

Il secondo giorno, ti dirigerai verso il sentiero turistico più popolare in Islanda: il Circolo d'Oro. Comprende tre siti famosi in tutto il mondo: capirai perché.

L'avventura inizia con il Parco Nazionale di Thingvellir, il primo dei tre parchi nazionali che visiterai e l'unico che è anche un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Si tratta del luogo originale di quello che oggi è il parlamento in carica più longevo del mondo. Inoltre, si trova proprio tra le placche tettoniche nordamericane ed eurasiatiche, presentando una geologia spettacolare.

A Thingvellir, puoi optare per un tour di snorkeling nella fessura di Silfra. L'acqua della sorgente è pura e cristallina, con una delle visibilità più nitide al mondo; la muta stagna rende possibile e divertente questa esperienza unica.

La prossima attrazione è l'area geotermica di Geysir. Qui si trova il geyser attivo Strokkur, che erutta ogni cinque o dieci minuti, fino a raggiungere altezze di oltre 66 piedi (20 metri). Puoi ammirare anche molte sorgenti termali e pozze di fango.

L'ultimo sito è la cascata di Gullfoss. Questa enorme caratteristica è potente e si getta su due livelli in un canyon sottostante bellissimo. Ci sono diverse piattaforme di osservazione, che ti consentono di ammirarla e fotografarla da diverse angolazioni.

Puoi scegliere di fare un tour in motoslitta da Gullfoss: questa esperienza ti porterà sul ghiacciaio Langjökull e attraverso la superficie ultraterrena di una calotta glaciale.

Oltre alle tre tappe essenziali del Circolo d'Oro, puoi trovare altri luoghi degni di nota, come il lago craterico Kerid e la laguna segreta di Flúdir.

Trascorrerai la notte vicino a Hvolsvöllur.

Leggi di più
Giorno 3
La laguna glaciale di Jökulsárlón è meravigliosa sia in inverno sia in estate.

Giorno 3 - Dalla costa meridionale alla laguna glaciale di Jokulsarlon

Il terzo giorno viaggerai lungo la costa meridionale: dovrai scoprire molti posti, quindi svegliati presto.

Le prime caratteristiche degne di nota sono le cascate, Skógafoss e Seljalandsfoss. La prima ha una forma e una struttura molto classiche, ma si distingue per larghezza e potenza. Inoltre, puoi avvicinarti all'acqua. Seljalandsfoss è famosa per la formazione insolita: è alta e stretta e precipita davanti a una scogliera erosa nel tempo.

Sulla strada verso Vík, incontrerai alcuni ghiacciai imponenti: potrai partecipare a un tour in motoslitta a Mýrdalsjökull.

La prossima tappa è la spiaggia di Reynisfjara, un bellissimo tratto di costa di sabbia nera che vanta alcune affascinanti formazioni laviche, come l'arco roccioso di Dyrhólaey e i faraglioni di Reynisdrangar.

Ti consigliamo di fare una piccola deviazione verso la Riserva Naturale di Skaftafell. Un tempo era un parco nazionale a sé stante; è circondato da cime spettacolari e da lingue glaciali ed è ricco di foreste, campi di lava e sentieri escursionistici. Il più famoso conduce alla cascata di Svartifoss, che cade tra una serie di colonne basaltiche esagonali. Puoi fare un'escursione sul ghiacciaio nella zona.

Poi continuerai il viaggio e ti dirigerai verso Jökulsárlón. Si tratta di una laguna glaciale, piena di enormi iceberg che si sono staccati da una lingua del possente Vatnajökull, la più grande calotta glaciale d'Europa. Guardarli è ipnotizzante e potresti addirittura vedere le foche. Fai una breve passeggiata e raggiungi la vicina spiaggia dei Diamanti: qui arrivano gli iceberg della laguna, che scintillano al sole come pietre preziose.

Infine, ti ritirerai vicino a Jökulsárlón o un po' più a est, a Höfn.

Leggi di più
Giorno 4
I tour delle grotte di ghiaccio nel ghiacciaio Vatnajökull ti portano in un mondo nascosto all'interno della più grande calotta glaciale d'Europa.

Giorno 4 - Da Hofn a Egilsstadir

Il quarto giorno, ti dirigerai a sud-est, verso i poco visitati ma meravigliosi fiordi orientali, dove viaggerai tra le montagne e l'oceano. Si tratta di una delle regioni più remote dell'Islanda, dalla bellezza incontaminata e mozzafiato.

Se viaggi tra ottobre e marzo, puoi optare per un tour delle grotte di ghiaccio, nel ghiacciaio Vatnajökull. Si formano quando i fiumi estivi creano tunnel e corridoi sotto il ghiacciaio; in inverno, i fiumi si ritirano, rendendo le grotte accessibili. È un'opportunità irripetibile.

Poi dirigiti verso i fiordi orientali, in compagnia di due delle vette più spettacolari dell'Islanda, Eystrahorn e Vestrahorn. Questi luoghi sono famosi tra i fotografi, quindi ricorda di portare la macchina fotografica. Anche l'insediamento di Djúpivogur rappresenta una tappa interessante: propone una mostra d'arte moderna all'aperto, lungo la costa, chiamata "le uova di Merry Bay".

Una volta arrivato a Egilsstadir, puoi dirigerti verso la costa per ammirare i fiordi. Oppure puoi recarti a Borgarfjördur Eystri, dove ci sono molti sentieri escursionistici.

Trascorrerai la notte a Egilsstadir.

Leggi di più
Giorno 5
Unisciti a un tour self-drive invernale di 12 giorni in Islanda e viaggia sotto l'aurora boreale.

Giorno 5 - Da Egilsstadir a Myvatn

Il quinto giorno, preparati a dirigerti verso nord. Non devi lasciare subito i fiordi orientali: nei dintorni di Egilsstadir, puoi visitare il lago Lagarfljót. Nonostante l'aspetto pacifico, si dice che sia la casa di un mostruoso wyrm, un cugino nel mostro di Loch Ness. Accanto al lago si trova la foresta più grande d'Islanda, Hallormsstadaskógur.

Poi percorrerai la Route 1 attraverso l'interno del paese e vedrai i magnifici panorami degli altopiani. Nell'entroterra, cerca le renne selvatiche: vivono solo in questa parte dell'Islanda.

Ti dirigerai verso la prima destinazione del nord, nonché una delle località più famose, l'incredibile regione del lago Mývatn. Dato che domani trascorrerai qui tutto il giorno, puoi mettere in pausa le continue visite turistiche e optare per un bagno nelle acque curative dei bagni naturali di Mývatn.

Trascorrerai la notte in riva al lago.

Leggi di più
Giorno 6
Nell'Islanda settentrionale, c'è un'area geotermica vicino a Mývatn che è accessibile in inverno.

Giorno 6 - Un giorno a Myvatn

Oggi esplorerai l'area di Mývatn. Il lago è bellissimo, soprattutto per le strane formazioni geologiche che sorgono dall'acqua.

Puoi visitare le formazioni laviche di Dimmuborgir, note come la "Fortezza Oscura". Puoi camminare lungo i bordi degli pseudo-crateri di Skútustadir e risalire la penisola di Höfdi, per godere di alcune splendide viste panoramiche. Ci sono anche molti punti geotermici nella zona, in particolare intorno al monte Námafjall.

I fan della serie HBO "Il trono di spade" ammireranno i luoghi delle scene a nord della "Barriera". Puoi visitare la grotta in cui è stata girata una delle scene d'amore del franchise, la grotta lavica di Grjótagjá.

Inoltre puoi optare per un tour in slitta trainata da cani. Il canile di Heidi accoglie i visitatori e i soffici Husky ti porteranno in giro nella splendida campagna.

Trascorrerai un'altra notte a Mývatn.

Leggi di più
Giorno 7
Godafoss è una delle cascate più belle dell'Islanda settentrionale.

Giorno 7 - Da Myvatn a Akureyri

Oggi continuerai verso nord, attraverso uno scenario spettacolare. La prossima destinazione è Akureyri, chiamata la capitale del nord.

Il viaggio può durare meno di due ore, ma ci sono molte deviazioni da fare lungo il percorso. Potresti dirigerti verso Húsavík, fermarti al Museo dei trasporti di Ystafell o fare una sosta alla cascata Godafoss.

Una volta raggiunta la minuscola capitale, puoi esplorarne la ricca scena culturale e andare a cena in uno dei numerosi e rinomati ristoranti di campagna.

Trascorrerai la notte a Akureyri.

Leggi di più
Giorno 8
In inverno, l'Islanda settentrionale è la parte più buia del paese per andare a caccia dell'aurora boreale.

Giorno 8 - La capitale del nord

L'ottavo giorno rimani nella capitale del nord, Akureyri. Esplora questa bellissima città di circa diciassettemila persone, la chiesa imponente, il giardino botanico, i numerosi musei, le vie dello shopping, i bar e i ristoranti. Se vuoi immergerti nella natura, puoi andare sulle piste da sci della città o nei boschi di Kjarnaskógur.

Puoi guidare lungo la penisola di Tröllskagi, che ospita numerosi villaggi e valli. Il viaggio ti porta dal fiordo Eyjafjördur agli insediamenti di Ólafsfjördur e Dalvík.

Trascorrerai la notte nella capitale del nord.

Leggi di più
Giorno 9
In inverno, il cavallo islandese sviluppa un folto mantello per proteggersi dal freddo.

Giorno 9 - Da Akureyri a Saudárkrókur

La destinazione di oggi è Saudárkrókur. Attraverserai valli impressionanti e vedrai le montagne del nord in tutta la loro potenza.

Percorrerai l'enorme fiordo di Skagafjördur e potrai visitare il minuscolo insediamento di Hofsós, dove potrai ammirare le magnifiche scogliere e l'oceano dalla piscina del villaggio, conosciuta come "Infinity Pool".

Proseguirai verso l'insediamento di Saudárkrókur, dove trascorrerai la notte.

Leggi di più
Giorno 10
Hvítserkur è un'enorme pila di basalto, al largo della costa orientale della penisola di Vatnsnes, nell'Islanda nord-occidentale.

Giorno 10 - Da Saudárkrókur a Snaefellsnes

Il decimo giorno, ti dirigerai verso la penisola di Snaefellsnes. La zona si trova a poche ore di distanza, ma l'itinerario ti indirizzerà verso molti luoghi affascinanti lungo il percorso. Per esempio, puoi visitare il Seal Center a Hvammstangi.

L'area di Snaefellsnes è talmente grande che offre meraviglie illimitate; dovrai intraprendere domani alcune esplorazioni. La caratteristica più impressionante è Snaefelljökull, il possente ghiacciaio e vulcano sulla punta della penisola.

Si tratta del punto centrale del Parco Nazionale di Snaefellsnes e ha ispirato scrittori e artisti per generazioni: è presente sia nel romanzo di Halldór Laxness "Sotto il ghiacciaio", sia nel romanzo di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra".

Potrai esplorare tutto il giorno, prima di ritirarti per la notte in un insediamento nella penisola, come a Stykkishólmur.

Leggi di più
Giorno 11
In inverno e in estate, Kirkjufell è la montagna più fotografata d'Islanda.

Giorno 11 - Da Snaefellsnes a Reykjavik

La penisola viene spesso chiamata "l'Islanda in miniatura", grazie all'incredibile varietà di paesaggi che si trova nella zona. I posti degni di nota includono Kirkjufell (la montagna più fotografata d'Islanda), la colonia di foche sulla spiaggia vicino alla fattoria di Ytri Tunga, i campi di lava infestati di Berserkjahraun e la spiaggia di ciottoli neri di Djúpalónssandur.

La destinazione finale è Reykjavík. Lungo il percorso, puoi fare una deviazione verso diversi siti dell'Islanda occidentale, come le città storiche di Borgarnes e Reykholt, le cascate Fossatún, Barnafoss e Hraunfossar e le aree geotermiche, come la sorgente termale Deildartunguhver.

Puoi optare per diverse avventure, come la visita al tunnel di lava della grotta di Vídgelmir o al tunnel di ghiaccio artificiale nel ghiacciaio Langjökull. Godrai di panorami mozzafiato in entrambi i tour.

Dopo una giornata ricca di visite turistiche e di avventura, tornerai a Reykjavík per la notte e ti immergerai nella cultura del centro.

Leggi di più
Giorno 12
I parchi e gli spazi pubblici di Reykjavík diventano oasi di pace e tranquillità in inverno.

Giorno 12 - Partenza

Oggi dovrai riconsegnare l'auto all'aeroporto di Keflavík in tempo per la partenza. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. In alternativa, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.

Leggi di più

Cosa portare

Scarpe da trekking invernali
Vestiti caldi
Fotocamera
Patente di guida
Costume da bagno e asciugamano

Utile da sapere

I tour con guida autonoma iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.

Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling o immersioni.

L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale, per questo non può essere garantito. Questo itinerario è creato per aumentare le tue possibilità di vederle (tempo permettendo).

In caso di condizioni meteorologiche estreme, può capitare che un'attività venga annullata. Se l'attività scelta viene cancellata, ti aiuteremo a riorganizzarla o a prenotare altre attività e l'eventuale differenza di prezzo ti verrà rimborsata. Nota che le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da ottobre a marzo.

Questo tour è previsto per l'inverno. Le condizioni in Islanda possono variare notevolmente durante la stagione: neve e ghiaccio sono all'ordine del giorno e ci sono ore di luce diurne limitate. Prima di prenotare, considera le capacità di guidare in condizioni invernali. Se ti senti insicuro, ti consigliamo un pacchetto turistico.

Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi in inverno. Ti consigliamo di portare scarpe con suole antiscivolo o copriscarpe antighiaccio. Possono essere acquistate nella maggior parte dei supermercati e ai distributori di benzina del paese.

Leggi di più

Alloggio

Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.

Budget

Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Comfort

Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.

Quality

Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.

Veicolo

Di sotto è possible vedere tutti i modelli disponibili per questo tour autoguidato.

Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.

In inverno, tutti i modelli hanno gli pneumatici invernali.

Budget 4WD

Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Comfort 4WD

Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Lusso 4WD

Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Furgone

Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.

Pasti

Cerchi il ristorante migliore per provare i piatti della cucina islandese? Ora è possibile aggiungere i pasti alla prenotazione. Puoi includere la cena ogni sera come optional e ti invieremo noi i voucher insieme a tutto il resto. Selezioniamo i migliori ristoranti che si trovano lungo il tuo itinerario. Una volta arrivato al ristorante, ti verrà offerto un menù fisso dal quale puoi scegliere carne, pesce oppure opzioni vegetariane. Invece, nel caso in cui preferissi qualcos'altro, il voucher può essere usato come credito per ordinare altro nello stesso ristorante. Avvisa il ristorante riguardo qualunque tipo di restrizione alimentare non appena arrivi. I voucher non sono rimborsabili.

Video

Recensioni

Tour simili