Vacanza self-drive di 11 giorni con l'aurora boreale lungo la Ring Road e la penisola di Snaefellsnes
Descrizione
Particolari
Descrizione
Immergiti nello splendido paesaggio dell'Islanda in questo tour self-drive di 11 giorni lungo la Ring Road, con una sosta nella magica penisola di Snaefellsnes. Questo viaggio è perfetto se vuoi seguire il tuo ritmo ed esplorare il paese delle meraviglie invernale.
Visiterai posti famosi lungo il Circolo d'Oro e la costa meridionale ed esplorerai l'affascinante area di Mývatn, i fiordi orientali e l'Islanda occidentale.
Inoltre, avrai l'opportunità di aggiungere avventurose attività all'aria aperta, come escursioni o gite in motoslitta su un ghiacciaio, lo snorkeling tra i continenti o la visita a una grotta di ghiaccio.
Ti verrà dato un itinerario emozionante e dettagliato per scoprire i luoghi nascosti. Organizzeremo gli alloggio ogni sera: tu devi solo guidare e andare a caccia dell'aurora boreale.
Questo tour ti porta in giro per l'isola in senso orario, la direzione opposta rispetto a quella intrapresa dalla maggior parte delle persone: vedrai le migliori attrazioni dell'Islanda, lontano dalla folla.
Goditi un viaggio che non dimenticherai mai e trascorri 11 bellissimi giorni in giro per l'Islanda. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Arrivo
Sei arrivato in Islanda! Prendi le valigie e recati all'autonoleggio. Una volta che avrai ritirato le chiavi, uscirai dall'aeroporto internazionale di Keflavík per attraversare la penisola di Reykjanes.
In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Perché non avventurarti e prendere un drink o del cibo per soddisfare gli appetiti post-volo?

Giorno 2 - L'Islanda in miniatura
Oggi ti dirigerai verso la penisola di Snaefellsnes, soprannominata "l'Islanda in miniatura" per la varietà di paesaggi naturali. Su questa costa di 56 miglia (90 chilometri), c'è una vasta gamma di attrazioni da visitare, tra cui Snæfellsjökull, la bellissima chiesa nera di Búdir e la spiaggia infestata di Djúpalónssandur.
Hai l'opportunità di vedere la "montagna più fotografata d'Islanda", il fantastico Monte Kirkjufell, che compare anche in "Il trono di spade".
Mentre ti trovi nel parco nazionale, puoi unirti a un'avventura e visitare la splendida grotta di Vatnshellir, un impressionante tubo di lava. All'interno, troverai strane formazioni di lava, pareti scintillanti e l'oscurità assoluta: la guida ti farà accendere una torcia.
Qualunque cosa tu faccia, la sera tieni d'occhio l'aurora boreale, prima di ritirarti nell'alloggio nella zona.

Giorno 3 - Verso nord
Svegliati e mettiti al volante per dirigerti verso la "capitale del nord", Akureyri.
Mentre ti dirigi verso la città, ammira la grandiosità e la bellezza dell'area di Skagafjördur, con passi di alta montagna e cavalli che giocano nei campi.
Questa bizzarra città è piena di attività: per esempio, puoi visitare i numerosi negozi e le boutique, rilassarti nella piscina locale o visitare la splendida chiesa di Akureyri e l'Hof Culture Centre.
Il vantaggio di essere così a nord è che hai ancora più ore di buio per vedere l'aurora boreale, quindi cogli l'occasione per esplorare questo affascinante comune, ricco di cultura e storia.

Giorno 4 - Il lago Myvatn
Il quarto giorno ti dirigerai verso lo splendido lago Mývatn ("lago delle mosche") e la regione circostante.
Prima di lasciare Akureyri, ti consigliamo di salpare nel fiordo di Eyjafjördur per ammirare i famosi abitanti, le balene.
Mentre guidi verso l'area geotermica di Mývatn, fai una sosta alla bellissima cascata Godafoss. Questa straordinaria caratteristica precipita da scogliere a forma di arco, alte 39 piedi (12 m): ci sono diversi punti panoramici per osservare questa maestosa cascata.
Nella zona di Mývatn puoi fare molte soste. Una è al lago, dove puoi vedere una serie di pseudo-crateri, un'affascinante caratteristica geologica formatasi in seguito all'interazione tra lava e acqua: si trova solo in una manciata di altri posti nel mondo.
Fermati al campo di lava di Dimmuborgir, noto come "la fortezza oscura", perché l'area sembra un forte medievale. Ci sono molti sentieri escursionistici, quindi potresti fare una passeggiata e goderti la serenità e il silenzio della zona.
Inoltre, fai attenzione alle pozzanghere di fango ribollenti e alle fumarole fumanti nell'area geotermica di Námafell.
Per concludere la giornata, puoi fare un tuffo nelle acque calde dei bagni naturali di Mývatn, dove puoi goderti la vista dell'ambiente vulcanico, immerso nelle acque geotermiche ricche di minerali.
Trascorrerai la sera nella zona di Mývatn.

Giorno 5 - Viaggiando verso est
Oggi lascerai la zona di Mývatn e ti dirigerai verso est.
Prima di partire, puoi fare un giro su una slitta trainata da cani. Dopo aver sfrecciato sulla neve in compagnia di adorabili Husky, puoi premiare queste bellissime creature con un bel massaggio alla pancia.
Se vuoi fare una pausa dalla guida o vuoi visitare luoghi difficilmente raggiungibili dalle auto normali, puoi optare per un tour alla cascata di Dettifoss, su una formidabile Super Jeep, equipaggiata per affrontare qualsiasi terreno o tempo. Si tratta della cascata più potente d'Europa ed è presente nel film di fantascienza di Ridley Scott "Prometheus".
In alternativa, puoi dirigerti direttamente verso i fiordi orientali, oltrepassare Egilsstadir, dove trascorrerai la notte, e proseguire fino a Seydisfjördur, una pittoresca cittadina di pescatori, con delle belle case e un'affascinante chiesa blu pastello.
Tieni gli occhi aperti per vedere l'aurora boreale prima di andare a letto.

Giorno 6 - I fiordi orientali
Hai una giornata tutta per te nei fiordi orientali. Appena fuori Egilsstadir, trovi la foresta più grande d'Islanda, Hallormsstadaskógur, un posto fantastico per una passeggiata. Puoi dare un'occhiata al lago Lagarfljót, che si dice sia abitato da una creatura simile a un serpente: è una storia che supera di molti anni la leggenda di Loch Ness.
Quando raggiungerai la regione sud-orientale, puoi andare nella splendida penisola di Stokksnes, sede della fotogenica montagna Vestrahorn, chiamata "Montagna di Batman", per via delle cime frastagliate e appuntite. I fiordi orientali sono ipnotici e i paesaggi montani sono mozzafiato.
Trascorrerai la notte vicino all'affascinante villaggio di pescatori di Höfn, rinomato per gli scampi. Tieni d'occhio l'aurora boreale sulla bellissima baia.

Giorno 7 - La laguna glaciale di Jokulsarlon
Oggi ti dirigerai verso il "gioiello della corona d'Islanda", la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove enormi iceberg si staccano dal ghiacciaio Breidamerkurjökull e si dirigono verso il mare. Ammira i pezzi di ghiaccio antico blu e bianchi, con striature di cenere nera.
Poi visita la spiaggia dei Diamanti, adiacente a questa meraviglia naturale, dove gli iceberg scintillano sotto il sole come pietre preziose.
Oggi hai l'opportunità di entrare in una delle attrazioni naturali più fenomenali del mondo, una brillante grotta di ghiaccio, all'interno del ghiacciaio più grande d'Europa, Vatnajökull. Verrai circondato da diverse sfumature di blu e da pareti piene di bolle di ossigeno. Non perdere questa opportunità imperdibile.
Trascorrerai un'altra notte nella zona vicino alla laguna glaciale e a Höfn.

Giorno 8 - La riserva naturale di Skaftafell
L'ottavo giorno esplorerai la riserva naturale di Skaftafell, un'area famosa per le bellissime caratteristiche naturali. Si tratta del paradiso per gli escursionisti, grazie all'abbondanza di sentieri e di paesaggi magnifici. Visita la famosa cascata Svartifoss, che precipita davanti a colonne di basalto nero brillante.
Puoi fare un'escursione guidata sul ghiacciaio e conquistare i giganti ghiacciati delle montagne. Ti forniremo tutta l'attrezzatura necessaria, così potrai goderti la bellezza del territorio circostante.
Trascorrerai la notte nella pittoresca città di Vík o nei dintorni.

Giorno 9 - La costa meridionale
Oggi esplorerai l'impressionante costa meridionale dell'Islanda. Non lontano dalla città di Vík, puoi raggiungere la spiaggia di Reynisfjara, nota per la sabbia nera, i faraglioni e le imponenti colonne di basalto. Cerca l'arco marino di Dyrhólaey a ovest!
Dopo, torna sulla Ring Road e poi unisciti a un'escursione sul bellissimo ghiacciaio Sólheimajökull: potrai godere di una vista meravigliosa sulle montagne della costa meridionale e sulla laguna glaciale.
Oppure puoi entrare nell'intrigante grotta di ghiaccio di Katla, all'interno di Mýrdalsjökull, il quarto ghiacciaio più grande dell'Islanda. La calotta glaciale si trova sulla cima del potente vulcano Katla e all'interno della grotta vedrai come il ghiaccio bianco del ghiacciaio si colora con striature nere come la cenere per via delle eruzioni passate.
L'avventura non si ferma qui. Prima di tornare a Reykjavík, fai una sosta a due delle cascate più belle d'Islanda, Skógarfoss e Seljalandsfoss. Entrambi sono alte 197 piedi (60 m) e offrono uno spettacolo impressionante, soprattutto in inverno.
Trascorrerai la notte a Reykjavík.

Giorno 10 - Il Circolo d'Oro
Dopo esserti svegliato a Reykjavík, mettiti in viaggio lungo il percorso più amato d'Islanda, il Circolo d'Oro. La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir, straordinario per molte ragioni. Qui, i coloni vichinghi fondarono il primo parlamento del paese, Althingi, che funziona ancora oggi a Reykjavík, rendendolo il più antico parlamento continuo del mondo.
Inoltre, il parco si trova nella spaccatura medio-atlantica e potrai vedere sia la placca eurasiatica sia quella nordamericana: così puoi camminare tra due continenti, cosa che non potrai fare da nessun'altra parte del mondo.
La tappa successiva è l'area geotermica di Geysir, che ospita Strokkur, il più attivo, che erutta ogni 5-10 minuti, fino a 66 piedi (20 m) d'altezza. Da qui, puoi raggiungere l'incredibile cascata di Gullfoss, che precipita in un vasto canyon e offre uno spettacolo mozzafiato.
Oggi potrai aggiungere qualche attività extra. Puoi fare snorkeling nelle acque cristalline glaciali della fessura di Silfra, a Thingvellir, e nuotare tra i continenti. L'acqua offre un'eccellente visibilità, che apre un mondo sotterraneo azzurro cielo, pieno di bellissime formazioni rocciose e canyon.
In alternativa, puoi scalare il secondo ghiacciaio più grande d'Islanda, Langjökull, e sfrecciare in motoslitta attraverso le pianure ghiacciate, per vivere un'esperienza elettrizzante.
Se preferisci sdraiarti e rilassarti, puoi andare alla Laguna Segreta, vicino all'affascinante Flúdir. Così puoi immergerti nell'acqua calda e ammirare il panorama, prima di tornare a Reykjavík per la notte.

Giorno 11 - Partenza
È giunto il momento di lasciare l'Islanda. Se hai un volo tardi, puoi passeggiare per le vie di Reykjavík e comprare uno o due souvenir.
Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. In alternativa, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con guida autonoma iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.
Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling o immersioni.
L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale, per questo non può essere garantito. Questo itinerario è creato per aumentare le tue possibilità di vederle (tempo permettendo).
In caso di condizioni meteorologiche estreme, può capitare che un'attività venga annullata. Se l'attività scelta viene cancellata, ti aiuteremo a riorganizzarla o a prenotare altre attività e l'eventuale differenza di prezzo ti verrà rimborsata. Nota che le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da ottobre a marzo.
Questo tour è previsto per l'inverno. Le condizioni in Islanda possono variare notevolmente durante la stagione: neve e ghiaccio sono all'ordine del giorno e ci sono ore di luce diurne limitate. Prima di prenotare, considera le capacità di guidare in condizioni invernali. Se ti senti insicuro, ti consigliamo un pacchetto turistico.
Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi in inverno. Ti consigliamo di portare scarpe con suole antiscivolo o copriscarpe antighiaccio. Possono essere acquistate nella maggior parte dei supermercati e ai distributori di benzina del paese.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Veicolo
Di sotto è possible vedere tutti i modelli disponibili per questo tour autoguidato.
Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
In inverno, tutti i modelli hanno gli pneumatici invernali.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.