Spettacolare tour self-drive di 8 giorni nei luoghi delle riprese de "Il trono di spade"
Descrizione
Particolari
Descrizione
Esplora le location de "Il trono di spade" in Islanda. Questo tour self-drive di 8 giorni ti farà fare il giro completo dell'isola, permettendoti di visitare luoghi famosi del Continente Occidentale.
Ammirerai gli spettacolari paesaggi islandesi e ti immergerai nel fantastico mondo di George R.R. Martin, viaggiando da Nido dell'Aquila a Forte Orientale e Oltre la Barriera. Potrai visitare le location delle riprese, godendoti i posti a tuo piacimento.
Questo tour della Ring Road è perfetto per i fan della serie. Visiterai i siti famosi come il Circolo d'Oro, la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, la laguna glaciale di Jokulsarlon, il lago Myvatn e la penisola dei Troll.
Si tratta di un viaggio in auto, quindi segui il tuo ritmo e un itinerario dettagliato che ti porta verso tutti i luoghi d'interesse. Sei tu al volante, di conseguenza puoi viaggiare alla tua velocità, per trascorrere più tempo in posti che catturano la tua attenzione.
Organizzeremo tutte le sistemazioni, in modo fa farti godere al meglio l'Islanda e consentendoti di visitare tranquillamente le attrazioni. C'è anche una selezione di attività avventurose, dalle gite in barca alle escursioni sui ghiacciai, per farti diventare il testimone della magia della terra del ghiaccio e del fuoco.
Quindi non esitare! Unisciti ai selvaggi a nord del Barriera e segui le orme di Jon Snow, Ygritte, Arya, Sansa e molti altri, esplorando l'Islanda e tutto ciò che ha da offrire. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Arrivo in Islanda
Sei arrivato in Islanda e puoi subito vedere la magia di questo mondo di fantasia.
Atterrerai all'aeroporto internazionale di Keflavik, dove ritirerai l'auto a noleggio. Da Keflavik, ti dirigerai verso l'affascinante Reykjavik per la notte. Puoi riposarti o fare una passeggiata per le vie della città, dopotutto, la capitale dell'Islanda è piccola. Ci sono molti bar e ristoranti tra cui scegliere, se vuoi prendere un drink o assaggiare la cucina islandese.

Giorno 2 - Il Circolo d'Oro e Nido d'Aquila
Oggi inizierai la vera avventura e scoprirai i luoghi d'interesse dell'Islanda e del Continente Occidentale.
Per prima cosa, visiterai il Circolo d'Oro, che presenta le tre attrazioni più famose del paese: il Parco Nazionale di Thingvellir, la valle geotermica di Haukadalur e la cascata di Gullfoss.
La prima tappa è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, il Parco Nazionale di Thingvellir. Qui, le placche tettoniche eurasiatiche e nordamericane si staccano, creando una famosa spaccatura che attraversa il parco e che gli conferisce un aspetto distintivo. Mentre scendi nella spaccatura dell'Almannagja, puoi camminare tra i due continenti.
Il posto compare ne "Il trono di spade" più di una volta: il luogo più riconoscibile è la Porta Insanguinata, che conduce a Nido dell'Aquila e dove Sandor Clegane (noto come il Mastino) prende Arya Stark nella speranza di riunirla con sua zia, nella Valle di Arryn. Sansa e Ditocorto fecero lo stesso viaggio più tardi.
Thingvellir prepara il terreno per le scene in cui Ygritte e Tormund Giantsbane incontrano il cannibale Thenns, una volta che Jon Snow l'ha tradito.
Poi ti sposterai alla prossima attrazione, l'area geotermica di Haukadalur. Qui si trova la sorgente termale che dà il nome a tutte le altre, Geysir. Ormai è in gran parte inattivo, ma Strokkur è l'attrazione principale, che erutta acqua fino a 66 piedi (20 m) d'altezza, ogni 5-10 minuti.
Proseguendo, visiterai Gullfoss, la seconda cascata più potente d'Europa e una delle più imponenti. Scendendo dal fiume glaciale Hvita, precipita nel canyon sottostante in tre livelli, riempiendo l'aria con un potente ruggito.
Oggi puoi partecipare a un'escursione. Puoi unirti allo snorkeling nella fessura di Silfra, piena di acque glaciali limpide, che sono state filtrate dalle rocce vulcaniche. Se preferisci qualcosa di più adrenalinico, puoi andare in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull.
Se vuoi incontrare gli animali del Continente Occidentale, puoi fare una passeggiata in compagnia del cavallo islandese, presente anche in "Il trono di spade". Mettiti in sella insieme a Arya e ammira lo splendido e incontaminato paesaggio islandese.
Pernotterai nella regione di Selfoss.

Giorno 3 - Oltre la Barriera
Inizierai la giornata proseguendo lungo la costa meridionale.
Guiderai verso est, verso Seljalandsfoss, un'imponente cascata che cade da grandi alture. Dietro l'acqua, c'è una caverna, che ti dà l'opportunità di ammirarne la grandezza da tutte le angolazioni. Un po' più avanti, c'è il villaggio di Skogar, vicino alla cascata omonima, che secondo le leggende custodisce un tesoro.
La prossima tappa è a Dyhólaey, per avere la possibilità di avvistare le pulcinelle di mare (in estate) e di ammirare l'imponente arco di roccia che si erge nel mare. Nota che Dyrholaey potrebbe essere chiusa in piena estate, per preservare i terreni di nidificazione.
La prossima tappa è Forte Orientale, nonché la spiaggia nera di Reynisfjara, che sembrerà molto più invitante senza wight e il Re della Notte. Ammira gli iconici faraglioni di Reynidrangar e le epiche scogliere di colonne di basalto che si affacciano sul Nord Atlantico.
Segui la costa fino alla Riserva naturale di Skaftafell, una valle piena di cascate, foreste, lingue glaciali e colonne di basalto incastonate sotto il ghiacciaio più grande d'Islanda, Vatnajokull. Puoi unirti a un'escursione su uno dei tanti sbocchi glaciali del ghiacciaio, per testimoniarne la consistenza.
Il ghiaccio ti sarà familiare, perché è il posto a Nord della Barriera. A differenza di Jon Snow, viaggerai in compagnia di una guida certificata dei ghiacciai e utilizzerai ramponi e un casco.
Lasciando Skaftafell, ti dirigerai verso l'incantevole laguna glaciale di Jokulsarlon, dove gli iceberg, alcuni grandi come case, galleggiano in mare aperto. Puoi avvicinarti a questi giganti bianchi facendo un giro in zodiac (che ti offre un'esperienza adrenalinica) o in barca anfibia (più tranquilla).
A pochi passi di distanza c'è la spiaggia dei Diamanti, dove arrivano gli iceberg della laguna. Creano un netto contrasto con la sabbia nera.
Dopo una giornata di esplorazione, trascorrerai la serata in questa zona incantevole, vicino al villaggio di Hofn.

Giorno 4 - L'Islanda orientale
La giornata di oggi ti porta nei fiordi orientali: dovrai zigzagare attraverso le valli e i passi di montagna che si presentano lungo la strada.
Poco prima di entrare in questa regione, passerai vicino al pittoresco promontorio di Stokksnes e al monte Vestrahorn. Potresti fare una breve passeggiata mattutina, coccolato dalla sabbia.
Mentre viaggi verso est, puoi visitare i villaggi di pescatori e gli spettacolari paesaggi montani. Menzioni degne di nota sono Faskrudsfjordur, con le case della fine del 1800 ben tenute, e la pittoresca cittadina di Seydisfjordur, tra ripide montagne che si aprono su un grande porto naturale.
Un'altra opzione è andare nell'entroterra e camminare nella foresta più grande dell'Islanda, Hallormsstadarskogur, sulle rive di Lagafljot, un bellissimo lago che si dice sia abitato dal mostro Lagarfljotsormurinn, parente del mostro di Loch Ness.
La giornata si conclude nella zona di Egilsstadir, dove potrai riposarti dopo una lunga giornata di viaggi ed esplorazioni.

Giorno 5 - Il lago Myvatn e il Nord della Barriera
Oggi seguirai la tangenziale per viaggiare a nord e Oltre la Barriera. Inizierai attraversando le alture di Modrudalsoraefi, dando un'occhiata agli altopiani islandesi, prima di scendere nell'area ultraterrena di Myvatnssveit.
Lungo la strada, puoi fare una piccola deviazione e visitare l'imponente cascata di Dettifoss. Si tratta della cascata più potente d'Europa: precipita con forza oltre le colonne esagonali di basalto delle scogliere circostanti nel canyon sottostante.
Un po' più in là si trova il lago Myvatn, che dispone di infinite cose da vedere, come l'area geotermica di Namaskard e gli pseudo-crateri di Skutustadagigur. Vale la pena visitare i campi di lava di Dimmuborgir. Attenzione però: potrebbero esserci dei selvaggi in giro! Mance Rayder e la sua tribù si accampavano in questa zona.
Nelle vicinanze si trova la grotta di Grjotagja. Per anni è stata il luogo di balneazione per la gente del posto, ma recentemente è conosciuta per "attività delicate", con Jon Snow che apparentemente sapeva una cosa o due. Grjotagja sarà chiusa, perché fa troppo caldo per entrare, ma non preoccuparti: avrai l'opportunità di fare un tuffo nei Bagni Naturali di Myvatn e rilassarti in una laguna riscaldata geotermicamente, con panorami mozzafiato.
Proseguendo verso ovest, passerai davanti all'incantevole cascata Godafoss, luogo di leggende e tradizioni, prima di entrare nell'area di Eyjafjordur e raggiungere Akureyri, dove alloggerai per la notte.

Giorno 6 - La montagna punta-di-freccia e la penisola di Snaefellsnes
Oggi ti sposterai a sud-ovest e verso la penisola di Snaefellsnes, spesso chiamata "l'Islanda in miniatura" per via della diversità dei paesaggi. Ti offrirà una vasta gamma di panorami incredibili.
Passando per la città portuale di Grundarfjordur, vedrai un punto di riferimento familiare: il monte Kirkjufell. Questa attrazione triangolare è imponente e ti sorveglierà, mentre le passi accanto. Recentemente, la montagna è diventata nota come la montagna a forma di punta di freccia.
Nella serie, raggiunge il suo apice quando i Figli della Foresta creano il primissimo Estraneo. È la stessa montagna che il Mastino vede nel fuoco quando guida Jon Snow e il suo coraggioso gruppo Oltre la Barriera, per un wight come prova dell'Armata dei Morti.
Continuando lungo la costa, ti avvicinerai al gioiello della corona della penisola, il ghiacciaio Snaefellsnesjokull. Puoi visitare la bellissima spiaggia nera di Djupalonssandur e le spettacolari scogliere di Arnarstapi e Hellnar.
Pernotterai nella penisola.

Giorno 7 - Ritorno a Reykjavik
Inizia la giornata esplorando i luoghi d'interesse nell'area di Borgarfjordur. Ti consigliamo di visitare le cascate di Hraunfossar: l'acqua precipita lentamente attraverso le scogliere dei campi di lava, in contrasto con la cascata di Barnafoss, a pochi passi di distanza.
Borgarfjordur è la sede della sorgente termale più potente d'Europa, Deildartunguhver, che fornisce la maggior parte dell'acqua calda alle case di Borgarnes e di Akranes. Puoi rilassarti nella spa Krauma e nei bagni geotermici. In alternativa, puoi fare speleologia in una delle più grandi grotte di lava d'Islanda, l'imponente Vidgelmir, nei campi di lava di Husafell, vicino al ghiacciaio Eiriksjokull.
Se hai del tempo libero a Reykjavik, puoi fare una passeggiata per il centro città e assaggiare la cucina locale o semplicemente goderti la vita notturna eccentrica e sempre dinamica.

Giorno 8 - L'inverno sta arrivando
Le parole degli Stark risuonano con un presagio: è arrivata la fine della magica vacanza islandese. Se hai un volo pomeridiano e del tempo extra, puoi visitare la magnifica penisola di Reykjanes e i tesori nascosti nei vasti campi di lava, prima di dirigerti verso l'aeroporto internazionale.
Lì, riconsegnerai l'auto e prenderai il volo di ritorno o per la prossima avventura, lasciando il Continente Occidentale.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con macchina a noleggio iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e con almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo. Alcune attività facoltative potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Veicolo
Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.