Descrizione
Riepilogo
Descrizione
Esplorate “l’Islanda in miniatura”, l’incredibile penisola di Snaefellsnes, con questo emozionante tour panoramico in partenza da Reykjavik. Chi desidera scoprire un concentrato di tutte le meraviglie che rendono unico questo Paese troverà il viaggio estremamente appagante.
Voi e il vostro gruppo sarete prelevati di prima mattina dalla vostra guida, che vi accompagnerà verso questa incredibile destinazione. A differenza della maggior parte dei viaggiatori, percorrerete la penisola in senso antiorario, evitando così la folla e potendo ammirare i luoghi con maggiore tranquillità.
La prima tappa sarà il campo di lava di Berserkjarhraun. Il basalto ricoperto di muschio ha un fascino inquietante, e qui scoprirete anche la tetra storia della strada che attraversa questo terreno inospitale.
Successivamente raggiungerete Kirkjufell, una montagna solitaria a forma di piramide che domina la costa. Celebre per la sua bellezza e per essere la vetta più fotografata del Paese, è diventata ancora più famosa dopo essere apparsa nella serie TV Il Trono di Spade.
Dopo aver ammirato questa meraviglia, vi dirigerete verso il cratere Saxholl, una formazione vulcanica di 3.000 anni che potrete scalare per godere di una vista spettacolare.
Una volta esplorata la costa nord della penisola, entrerete nel Parco Nazionale di Snaefellsjokull, un’area straordinaria che prende il nome dal vulcano centrale ricoperto da un ghiacciaio. Potrete osservarlo mentre passeggiate sulle sabbie nere della splendida spiaggia di Djupalonssandur e attraverso il pittoresco villaggio di Arnarstapi, dove avrete anche l’opportunità di fermarvi per pranzo.
Il tour proseguirà lungo il lato sud della penisola, dove vi attendono altre due tappe. Lungo il tragitto, potrete comunque ammirare moltissimi altri luoghi, come i faraglioni di Londrangar, la gola di Raudfeldsgja e le colonne basaltiche di Gerduberg.
La penultima tappa è la chiesa nera di Budir, immersa in un piccolo borgo ormai disabitato. Il senso di abbandono, la natura circostante e l’architettura particolare di questo edificio la rendono una tappa affascinante, particolarmente amata dai fotografi.
Infine, raggiungerete la spiaggia di Ytri Tunga, famosa per le sue colonie di foche. Questi splendidi animali possono essere osservati tutto l’anno mentre giocano o si riposano vicino alla riva. La spiaggia, inoltre, è caratterizzata da sabbie dorate, una rarità in Islanda dove le coste sono solitamente nere. Dopo questa meravigliosa esperienza a contatto con la fauna selvatica, verrete riaccompagnati al punto di partenza a Reykjavik.
Scoprite le meraviglie della penisola di Snaefellsnes con questo emozionante tour giornaliero in partenza dalla capitale islandese. Verificate la disponibilità scegliendo una data.