Il miglior tour self-drive di 7 giorni con l'Aurora Boreale e una bellissima grotta di ghiaccio
Descrizione
Riassunto
Descrizione
Perché non tentare la fortuna con l'aurora boreale in Islanda? Ti consigliamo questo eccezionale tour self-drive di 7 giorni. Vedrai alcune delle migliori attrazioni d'Islanda, tra cui la laguna glaciale Jökulsárlón, il Circolo d'Oro e la penisola di Snæfellsnes, e viaggiare nel periodo dell'Aurora Boreale è una di quelle esperienze da spuntare nella lista di cose da fare.
Durante la prenotazione, è possibile aggiungere al tour alcune escursioni, come la laguna glaciale Jökulsárlón, il Circolo d'Oro, la penisola di Snæfellsnes, i tre parchi nazionali dell'Islanda e la camera magmatica di un vulcano.
Viaggerai attraverso i terreni selvaggi della penisola di Snæfellsnes con campi di lava, montagne e il famoso ghiacciaio Snæfellsjökull. Ti avventurerai tra i luoghi sul Circolo d'Oro, in cima alla lista per molti viaggiatori in Islanda. Trascorrerai il resto del viaggio esplorando gli splendidi paesaggi naturali della costa meridionale e avrai anche la possibilità di entrare nella famosa grotta di ghiaccio blu nel Parco Nazionale di Vatnajökull.
Sei tu al volante, quindi puoi crearti il viaggio perfetto: è il mofo migliore per esplorare tutto ciò che l'Islanda ha da offrire. Ci sono molte attrazioni, che potrai visitare seguendo il tuo ritmo e che ti permetteranno di creare ricordi indimenticabili.
Non perdere questa avventura invernale di 7 giorni.
Controlla la disponibilità scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - La Laguna Blu e Reykjavík
Sei arrivato in Islanda! Dopo aver preso la tua auto dall'aeroporto di Keflavík, sei libero di fare ciò che desideri. Puoi scegliere di esplorare la penisola di Reykjanes (sulla strada per Reykjavík), visitare i campi di lava nera e il geoparco di Reykjanes. In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Dopo esserti sistemato nell'alloggio, puoi esplorare la città con i suoi musei, i suoi paesaggi e i suoi negozi.

Giorno 2 - Il Parco Nazionale di Snaefellsjökull
Oggi esplorerai la penisola di Snæfellsnes, dove troverai il pittoresco stratovulcano Snæfellsjökull: è anche un ghiacciaio ed è famoso per essere l'ingresso al mondo sotterraneo nel romanzo di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra".
Cogli la palla al balzo, fai un tour a Thríhnúkagígur. Se viaggi a settembre o ottobre, puoi prendere un pullman che ti porterà in questo vulcano inattivo e scenderai nella camera magmatica ora vuota.
Una volta pronto, ti dirigerai verso la splendida penisola di Snaefellsnes. Il Parco Nazionale di Snaefellsjökull è pieno di ripide scogliere oceaniche, bellissime formazioni rocciose, canyon stretti, piccole cascate, graziosi villaggi di pescatori e la bellissima spiaggia nera di Djúpalónssandur.
Nelle vicinanze si trova anche la famosa montagna Kirkjufell, il luogo preferito dai fotografi. Durante una giornata limpida, hai una bellissima vista sulla baia di Faxaflói.
Se non hai scelto il tour "Nel vulcano", puoi partecipare a un'escursione a cavallo o a un'esperienza termale geotermica.
Il giro a cavallo avverrà prima di partire per l'avventura a Snaefellsnes e ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato vicino a Reykjavik. Invece l'esperienza termale si svolge nella bellissima spa Krauma, che si affaccia - ed è alimentata da - la sorgente termale più alta d'Europa, Deildartunghver.
Ricordati di fare attenzione all'aurora boreale, perché trascorrerai la notte in un hotel di campagna nella penisola di Snaefellsnes, un'area adatta per la caccia alle luci.

Giorno 3 - La grotta di lava e il Circolo d'Oro
Oggi è il momento di visitare altri paesaggi, i geyser in eruzione e una fragorosa cascata, tutti sul Circolo d'Oro.
Inizia il viaggio in direzione sud, ma, prima di raggiungere le famose attrazioni del Circolo d'Oro, avrai la possibilità di visitare Vidgelmir, un enorme tunnel di lava vicino alla città di Borgarfjördur. Le pareti di questa grotta sono colorate grazie ai minerali e all'interno troverai formazioni rocciose e sculture di ghiaccio dalla forma strana.
Dopo ti dirigerai verso il Parco Nazionale di Thingvellir, un sito storico situato ai confini delle placche tettoniche eurasiatiche e nordamericane. Mentre le placche si muovono, spaccano il paesaggio circostante, creando crepe e fessure nella regione.
Una di queste fessure, Silfra, è piena di acqua proveniente dal secondo ghiacciaio più grande d'Islanda. Puoi scegliere di fare un tour di snorkeling nella fessura di Silfra, dove l'acqua glaciale offre una visibilità incredibile che può raggiungere i 328 piedi (100 m). Non devi preoccuparti del freddo: ti verrà data una muta stagna per tenerti al caldo.
Da qui, prosegui verso l'area geotermica di Geysir, dove troverai Strokkur, che erutta ogni 5-10 minuti, raggiungendo altezze di circa 49-66 piedi (15-20 metri). Potrai scattare foto sorprendenti di questo straordinario spettacolo della natura.
A breve distanza, si trova la magnifica cascata di Gullfoss, larga quanto il fiume Hvítá, ma si getta da due punti diversi.
Il rumore dell'acqua glaciale che precipita da 32 m in un antico canyon, continuerà a echeggiare nelle orecchie non appena partirai per la prossima destinazione.
Se vuoi provare un'esperienza diversa, puoi partecipare a un'avventura in monster truck sul ghiacciaio Langjokull: potrai goderti delle viste incredibili.
In alternativa, puoi esplorare il mondo sotto i paesaggi islandesi prenotando un tour di speleologia lavica a Vidgelmir. Un'ultima opzione è un tuffo rivitalizzante nelle acque curative della spa Fontana, in un lago.
Guarda in alto per avere la possibilità di avvistare l'aurora boreale.

Giorno 4 - La costa meridionale e i ghiacciai
Il quarto giorno inizierai a viaggiare lungo la splendida costa meridionale dell'Islanda. Attraverserai imponenti ghiacciai per visitare alcune delle più belle attrazioni del paese.
Inizia la giornata dirigendoti verso la cascata Seljalandsfoss, alta e stretta e che cade su una parete rocciosa concava. In inverno, questa splendida cascata è illuminata da forti luci, che la fanno sembrare ancora più magica.
Attraverserai il ghiacciaio Eyjafjallajökull per raggiungere la prossima attrazione della giornata, la cascata di Skógafoss. Questa cascata ha una forma più classica rispetto a Seljalandsfoss. È molto più larga e il terreno sottostante è piatto, quindi potrai camminare fino al muro d'acqua.
Se vuoi conoscere meglio i ghiacciai, è il giorno giusto per farlo. Puoi fare un tour in motoslitta sul ghiacciaio Mýrdalsjökull, sopra il vulcano Katla. Potresti anche fare un'escursione sul ghiacciaio in cima a Sólheimajökull, una delle lingue del ghiacciaio Mýrdalsjökull.
Oppure puoi partecipare a un tour a cavallo attraverso gli splendidi paesaggi dell'Islanda meridionale o a una visita più breve alle scuderie per conoscere i cavalli islandesi, con tanto di bevande calde. Infine, puoi visitare le grotte di Hella, grotte artificiali ricche di storia e folklore.
Prima di raggiungere l'alloggio vicino al villaggio di Vík, fermati a Reynisfjara. Questa spiaggia di sabbia nera è circondata da scogliere di colonne esagonali. I massicci faraglioni di Reynisdrangar emergono nell'oceano, mentre le onde dell'Atlantico settentrionale si infrangono con tutta la loro forza.

Giorno 5 - Jökulsárlón e il Parco Nazionale del Vatnajökull
Il quinto giorno il viaggio continua verso Est. Arriverai fino alla meravigliosa laguna degli iceberg di Jökulsárlón nel Parco nazionale di Vatnajökull, la riserva naturale più grande d'Europa.
Prima della partenza, puoi intraprendere un tour in buggy sulla sabbia nera degli splendidi paesaggi vicino a Reynisfjara.
Lungo il tragitto attraverserai il grazioso villaggio Kirkjubaejarklaustur, vedrai la cascata Foss á síðu, il Parco nazionale di Skaftafell e potrai scorgere le lingue del ghiacciaio Vatnajökull che scendono lungo i versanti delle valli meridionali. Fare trekking sul ghiacciaio potrebbe essere un'opzione intrigante per questa giornata!
Puoi anche prenotare un volo (breve o lungo) sul Parco Nazionale di Vatnajokull da Skaftafell per godere di alcune delle viste più belle del paese.
Trascorrerai la notte in un albergo di campagna vicino a Jökulsárlón. Questa zona è famosa per i frequenti avvistamenti di aurore boreali e il paesaggio è perfetto per gli amanti della fotografia. Magari sarai abbastanza fortunato da vedere l'aurora boreale.

Giorno 6 - Visita alla Grotta di Ghiaccio e Reykjavík
Inizierai la giornata nello splendido Parco Nazionale di Vatnajökull. Se viaggi tra ottobre e marzo, avrai la rara opportunità di visitare un'autentica grotta di ghiaccio. Cogli l'occasione! Queste grotte sono accessibili solo per un breve periodo, perché si allagano con il sole. Puoi aggiungere la visita in fase di prenotazione e iniziare la giornata circondato dalle infinite sfumature di blu della grotta di ghiaccio. Torna alla laguna glaciale di Jökulsárlón, perché sarà completamente diversa sotto il sole di mezzogiorno. Potrai ammirare gli iceberg dal colore blu cristallino e bianco perlato. Puoi anche avvistare una o due foche mentre oziano sugli iceberg o sulla riva. Vicino alla laguna, c'è una spiaggia di sabbia nera dove gli iceberg più piccoli si arenano a terra e brillano alla luce del sole come delle pietre preziose. Questo è il motivo per cui la spiaggia si è guadagnata il soprannome di "Spiaggia dei Diamanti". Nel pomeriggio, ritornerai a Reykjavík. Durante il viaggio, puoi fermarti nei tuoi posti preferiti lungo la costa meridionale oppure puoi scoprire luoghi nuovi. Trascorrerai la notte a Reykjavík. Se arrivi presto, puoi dare un'occhiata alla vita notturna della città.

Giorno 7 - Addio, Islanda!
È il momento di salutarci. Oggi lascerai l'auto all'aeroporto di Keflavik e tornerai a casa. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è in ritardo, ci sono molte cose da fare a Reykjavik: l'esperienza delle balene d'Islanda e FlyOver Iceland sono particolarmente consigliate. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con macchina a noleggio iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida da almeno un anno. Tieni presente che l'itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo. Alcune attività facoltative richiedono una patente di guida valida oppure potrebbe essere necessario inviare ulteriori informazioni all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario presentare documenti medici, nel caso tu scelga di fare snorkeling. L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale e quindi non può essere garantito un suo avvistamento, ma questo itinerario è progettato per massimizzare le possibilità di vederla, tempo permettendo. Può capitare, in casi meteorologiche estreme, che una attività venga cancellata. Se dovesse accadere, ti assisteremo nel riorganizzarla o nel prenotare altre attività, se possibile, e qualsiasi differenza di prezzo ti verrà restituita. Nota che le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da Ottobre a Marzo. Questo tour self-drive è l'ideale per l'inverno. In Islanda, le condizioni possono variare molto durante questa stagione. Neve e ghiaccio sono comuni, e l'Islanda ha poche ore di luce. Per favore, tieni in conto le abilità di guida in condizioni invernali prima di prenotare questo tour. Se ti senti insicuro a guidare in queste condizioni, ti raccomandiamo un pacchetto. Nota che le strade islandesi e i marciapiedi possono essere scivolosi in inverno. Ti consigliamo di portare scarpe con suole antiscivolo o copriscarpe, che possono essere acquistati in molti supermercati e benzinai del paese.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Veicolo
Qui sotto puoi vedere le opzioni di noleggio auto disponibili per questo tour self-drive. Tutti i livelli sono veicoli a 4 ruote motrici. Gli altipiani islandesi sono accessibili solo con jeep 4×4, come richiesto dalla legge islandese. Tutti i nostri veicoli sono nuovi o modelli attuali, di massimo 2 anni di età. Viene fornito con l'assicurazione standard Collision Damage Waiver (CDW) e la protezione contro la ghiaia (GP). Nota che la guida fuori strada è illegale per tutti i tipi di auto. Tutti i livelli sono dotati di un GPS e di un Wi-fi gratuito. Si può godere di dati illimitati con il dispositivo Wi-Fi, che può essere collegato a un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente. L'autonoleggio fornirà servizi di emergenza su strada 24 ore su 24. Qui sotto puoi trovare i requisiti di età per ogni livello. Per tutti i livelli, il conducente deve possedere una patente di guida valida da almeno un anno prima della data del noleggio.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo di media grandezza (tipo Toyota RAV4 o simile). Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un furgone grande a 9 posti, come un Mercedes Benz Vito o simile (cambio manuale). Comodo per 5-7 viaggiatori. Se i tutti i posti sono occupati, lo spazio per i bagagli è limitato. Il conducente deve avere almeno 23 anni.