Tour epico di 2 settimane in auto a noleggio sulla Ring Road dell'Islanda e sui fiordi occidentali

È probabile che i posti si esauriscano a breve
È probabile che i posti si esauriscano a breve
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti h24
Piano di viaggio perfetto
Personalizzabile

Descrizione

Riepilogo

Parte da
Keflavík Airport
Termina a
Keflavík Airport
Durata
14 giorni e 13 notti
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Mag. - Ott.
Sistemazione
13 notti incluse
Noleggio auto
14 giorni inclusi

Descrizione

Prenota questo tour di 2 settimane e goditi tutto la bellezza dell’Islanda. Oltre alle zone più popolari del paese, viaggerai attraverso regioni remote e vedrai molte località affascinanti e meno conosciute. Questo tour è perfetto per coloro che desiderano esplorarea fondo l'Islanda e per coloro che vogliono vedere luoghi fuori dai sentieri battuti.

Viaggerai in tutta comodità, anche nei remoti e selvaggi fiordi occidentali, con servizi privati ​​e colazione inclusa nell'alloggio. È il modo perfetto per riposarti e ricaricare le energie prima del prossimo giorno di avventura.

Molte persone vengono in Islanda per ammirare la bellezza dei suoi paesaggi, lontano dalla folla caotica. Dopo la prenotazione, Guide to Iceland ti fornirà un itinerario completamente personalizzato, per consentirti di esplorare la natura e di scoprire luoghi fuori dall’ordinario.

Vedrai anche i luoghi più famosi. Questo tour include il Circolo d’Oro e un viaggio nella splendida costa meridionale, fino al gioiello della corona islandese, la laguna glaciale di Jökulsárlon, così da ammirare la varietà di paesaggi che l’Islanda propone.

Avrai inoltre la possibilità di aggiungere delle attività extra durante la prenotazione, in modo da aggiungere dell’adrenalina al tuo soggiorno. Mentre attraversi il Circolo d’Oro, puoi fermarti a fare snorkeling nella fessura di Silfra, nel Parco Nazionale di Thingvellir. Oppure puoi fare un’escursione su un ghiacciaio, esplorare una grotta di ghiaccio o andare in motoslitta. Altrimenti puoi rilassarti e recuperare le forze, prenotando una visita al famoso centro termale Blue Lagoon.

Puoi goderti la laguna glaciale di Jökulsárlón da una barca, o andare a pescare o fare whale watching. Puoi fare una passeggiata su un cavallo islandese o esplorare la costa alla ricerca delle pulcinelle di mare. Hai infinite possibilità e ti aiuteranno a rendere epico il viaggio.

Prenota ora questo viaggio per assaporare le meraviglie dell'Islanda. Verifica la disponibilità scegliendo una data e prenota oggi l'avventura in Islanda.

Leggi altro

Inclusa

Sistemazione per 13 notti
Prima colazione continentale tutti i giorni
Nuova auto a noleggio per 14 giorni
Assicurazione CDW per il veicolo
Assicurazione protezione ghiaia per il veicolo
Chilometraggio illimitato
Wi-Fi illimitato nel veicolo
Itinerario dettagliato e piano di viaggio
Agente di viaggio personale
Assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7
IVA e tasse

Destinazioni

Reykjavik / 2 notti
Informazioni sull'Islanda sudoccidentale / 1 notte
Costa meridionale / 1 notte
Informazioni sull'Islanda sudorientale / 1 notte
Fiordi orientali / 1 notte
Islanda settentrionale / 1 notte
Informazioni sul nord-ovest / 1 notte
Fiordi occidentali / 3 notti
Snaefellsnes / 2 notti
Deildartunguhver
Reykholt

Mappa

Attrazioni

Thingvellir
Gullfoss
Geysir
Kerid
Seljalandsfoss
Skogafoss
Solheimajokull
Dyrholaey
Spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Reynisdrangar
Skaftafell
Svartifoss
Jokulsarlon
Spiaggia dei diamanti
Vestrahorn
Lagarfljot
Hallormsstadaskogur
Myvatn
cascata Godafoss
Kjarnaskogur
Dettifoss
Asbyrgi
Eyjafjorur
Trollaskagi
Holar in Hjaltadalur
Borgarvirki
Hvitserkur
Dynjandi
Raudisandur
Kirkjufell
Djupalonssandur
Londrangar
Snaefellsjokull
Budir
Informazioni sulla spiaggia Ytri Tunga
Hraunfossar
Borg a Myrum
Kleifarvatn
Krysuvik
Gunnuhver

Attività

Trekking sui ghiacciai
Snorkeling
Esplorazione grotte
Motoslitta
Passeggiata a cavallo
Whale watching
Giri turistici
Tour in barca
Sorgenti calde
Attività culturali
Bird watching
Grotte di ghiaccio
Auto a noleggio in autonomia

Dettagli di viaggio

Travel dates

Viaggiatore

Auto

Auto

Auto piccola

Auto piccola

Category
auto piccola
Transmission
People
Large bags
Auto media

Auto media

Category
Auto media
Transmission
People
Large bags
Auto di prima qualità

Auto di prima qualità

Category
auto premium
Transmission
People
Large bags
large car

large car

Category
Grande
Transmission
People
Large bags
SUV

SUV

Category
JEEPSUV
Transmission
People
Large bags

Personalizza il tuo itinerario

Giorno 1

Giorno 1 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di arrivo
  • Altro

La tua avventura inizia all'aeroporto di Keflavík. Prendi l’auto prima di intraprendere un viaggio attraverso un paesaggio di lava ultraterreno, fino al tuo alloggio nel centro di Reykjavík. Dirigendoti verso la capitale dell'Islanda, potresti scegliere di fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le sue acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi fare oggi la laguna, puoi aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Dopo esserti sistemato, goditi il vivace centro-città, esplorando i musei, le gallerie, i ristoranti e i bar. Trascorri la notte nella capitale.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 1

Esperienze del giorno 1

Giorno 2

Giorno 2 - Informazioni sull'Islanda sudoccidentale

  • Informazioni sull'Islanda sudoccidentale
  • Altro
  • Parco Nazionale di Thingvellir
  • Cascata Gullfoss
  • Area geotermica di Geysir
  • Cratere Kerid
  • Altro

Il secondo giorno, ammira le mete più famose del Circolo d’Oro. La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir, tra le placche tettoniche del Nord America e dell'Eurasia. Riveste un ruolo molto importante nel patrimonio islandese, visto che qui venne fondato il primo parlamento del paese, che nel 1000 d.C. si convertì al cristianesimo e che nel 1944 dichiarò l'indipendenza dalla Danimarca. Gli avventurosi possono optare per lo snorkeling nella fessura tra le due placche.

La prossima tappa è la valle geotermica di Haukadalur, dove puoi vedere i geyser Strokkur e Geysir. Quest’ultimo è ora inattivo, mentre il primo erutta ogni dieci minuti circa e raggiunge altezze di oltre 66 piedi (20 m).

L'ultima tappa del tour del Circolo d’Oro è la potentissima cascata di Gullfoss. Avrai la possibilità di avvicinarti al muro d’acqua, visto che un sentiero ti porta direttamente sul bordo. Da qui, potrai sentire tutta la potenza naturale di questa cascata alta 150 piedi (32 m). Da Gullfoss, puoi scegliere di fare un giro in motoslitta sul ghiacciaio di Langjökull oppure puoi fare una passeggiata su un cavallo islandese.

Anche il lago vulcanico di Kerid merita una visita! Ammira il rosso e l’arancione della roccia lavica, le acque azzurre delle profondità del lago, e scatta qualche foto prima di passare la notte nella regione di Selfoss.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 2

Esperienze del giorno 2

Giorno 3

Giorno 3 - Costa meridionale

  • Costa meridionale
  • Altro
  • Cascata Seljalandsfoss
  • Cascata Skogafoss
  • Ghiacciaio Solheimajokull
  • Dyrholaey
  • Spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara
  • Faraglioni di Reynisdrangar
  • Altro

Dirigiti verso la costa meridionale e visita le maestose e affascinanti cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss. Dopo, vedrai il ghiacciaio Sólheimajökull, dove avrai la possibilità di fare un’escursione sul ghiacciaio o fare un esilarante giro in motoslitta. Dal villaggio di Vík, puoi optare per un'emozionante gita sul ghiacciaio di Mýrdalsjökull.

Lungo la costa, si trova la spiaggia nera, la spettacolare penisola di Dyrhólaey e le colonne rocciose di Reynisdrangar. Stai attento, perché le onde e le correnti sono potenti e imprevedibili. Se viaggi in estate, potresti incontrare le pulcinelle di mare.

Puoi anche visitare il magnifico ghiacciaio Mýrdalsjökull e il pittoresco villaggio storico di Kirkjubæjarklaustur. Passerai la notte a Vík o nella zona di Skaftafell.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 3

Esperienze del giorno 3

Giorno 4

Giorno 4 - Informazioni sull'Islanda sudorientale

  • Informazioni sull'Islanda sudorientale
  • Altro
  • Riserva naturale di Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jokulsarlon
  • Spiaggia dei Diamanti
  • Altro

Trascorri la quarta giornata nella Riserva Naturale di Skaftafell, all'interno del Parco Nazionale di Vatnajökull.

Se ti piacciono le escursioni, troverai molti sentieri, tra cui quello che conduce alla bellissima cascata di Svartifoss. Si può anche optare per un'emozionante escursione sul ghiacciaio di Skaftafellsjökull.

Poi partirai dalla riserva per dirigerti verso la splendida laguna glaciale di Jökulsárlón. Ammirerai lo spettacolo degli iceberg che galleggiano sulla laguna e si dirigono verso l'oceano. Puoi aggiungere un giro in barca opzionale che ti porterà vicino a questi giganti: inoltre, potresti essere fortunato e vedere le foche mentre giocano tra di loro.

Non dimenticare di visitare la spiaggia dei Diamanti, vicino all'oceano. Qui, pezzi di ghiaccio di tutte le forme e le dimensioni sono sparsi sulla costa e risplendono alla luce del sole, come degli splendidi gioielli. Trascorri la notte a Höfn.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 4

Esperienze del giorno 4

Giorno 5

Giorno 5 - Fiordi orientali

  • Fiordi orientali
  • Altro
  • Vestrahorn
  • Lago Lagarfjlót
  • Foresta Hallormsstadaskogur
  • Altro

Oggi visiterai villaggi idilliaci, fiordi mozzafiato e campi verdeggianti della costa orientale. Questa zona è la patria di alcuni degli animali più incredibili d’Islanda, tra i quali le pulcinelle di mare, le renne, le volpi e le foche. In più, i fiordi ti invitano a esplorare le montagne.

Di sera, arriverai nella città di Egilsstadir, vicino al lago Lagarflöt, che secondo le leggende ospita nelle sue profondità un mostro marino. Trascorri la notte a Egilsstadir o in un piccolo villaggio nelle vicinanze.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 5

Esperienze del giorno 5

Giorno 6

Giorno 6 - Islanda settentrionale

  • Islanda settentrionale
  • Altro
  • Area del lago Myvatn
  • Cascata Godafoss
  • Kjarnaskogur
  • Cascata Dettifoss
  • Canyon di Asbyrgi
  • Altro

Il sesto giorno visiterai il lago Mývatn. C'è molto da vedere, ma ti consigliamo di partire dalla grotta termale di Grjótagjá, dai campi di lava di Dimmuborgir (noti come "la Fortezza Oscura") e dalla piscina naturale.

Ti consigliamo anche di visitare l'imponente cascata di Dettifoss, e le pozze di fango di Krafla sono uno spettacolo da non perdere.

Oppure puoi partecipare a un tour di whale watching nel vicino villaggio di Húsavík, la capitale europea di questa attività. Puoi aggiornarlo per includere anche l’osservazione delle pulcinelle. Dopo, attraverserai il fiordo Eyjafjördur fino a arrivare nella città di Akureyri, dove trascorrerai la notte.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 6

Esperienze del giorno 6

Giorno 7

Giorno 7 - Informazioni sul nord-ovest

  • Informazioni sul nord-ovest
  • Altro
  • Fiordo di Eyjafjordur
  • Penisola dei Troll
  • Holar i Hjaltadal
  • Altro

Inizia la giornata ad Akureyri, un'affascinante città che ospita negozi e musei, famosa per essere uno dei giardini botanici più settentrionali del mondo, con oltre 7.000 specie di piante. Puoi optare per un tour di equitazione lungo la costa del fiordo. Altrimenti, puoi approfittarne per fare un tour di whale watching. Proseguendo verso Skagafjördur, una valle conosciuta per i cavalli islandesi, passerai anche attraverso la bellissima area montuosa di Tröllaskagi. Vedrai i vecchi villaggi di pescatori di aringhe di Siglufjördur e Hofsós, dove potrai goderti la piscina termale della città. Trascorri la notte a Saudárkrókur.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 7

Esperienze del giorno 7

Giorno 8

Giorno 8 - Fiordi occidentali

  • Fiordi occidentali
  • Altro
  • Strati basaltici e rovine di Borgarvirki
  • Pila rocciosa di Hvitserkur
  • Altro

La mattina dell'ottavo giorno, inizierai il tuo viaggio verso i fiordi occidentali dell'Islanda. Le attrazioni lungo il percorso includono le colline di Vatnsdalshólar, la fortezza naturale di Borgarvirki e il monolito di Hvítserkur.

Meritano una visita il Museo islandese di magia e stregoneria di Hólmavík e il Cottage dello Stregone, a Bjarnarfjördur, a soli 16 miglia (25 km) da Hólmavík. Oppure potresti rilassarti nella sorgente naturale a Drangsnes. Trascorri la notte nella zona di Strandir.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 8

Esperienze del giorno 8

Giorno 9

Giorno 9 - Fiordi occidentali

  • Fiordi occidentali
  • Altro

Il nono giorno sarai in compagnia dei fiordi e delle imponenti montagne, che saranno con te fino al tuo arrivo a Ísafjördur. Cerca sempre di guardare l’acqua, visto che potresti avere la fortuna di avvistare le balene. Puoi anche fare rotta verso Bolungarvík e visitare il Museo Marittimo di Ósvör, per conoscere la vita dei pescatori islandesi negli anni passati. Quando raggiungi Ísafjördur, goditi la tranquillità della città. Trascorri la notte nell'area di Ísafjardardjúp.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 9

Esperienze del giorno 9

Giorno 10

Giorno 10 - Fiordi occidentali

  • Fiordi occidentali
  • Altro
  • Dynjandi
  • Spiaggia di sabbia rossa di Rauðisandur
  • Altro

All'inizio del decimo giorno, dirigiti verso il fiordo di Dýrafjördur, sulle tracce dell'eroe della saga vichinga Gisli Súrsson, e verso il giardino botanico di Skrúdur. Proseguendo verso Hrafnseyri, puoi visitare un museo dedicato a un altro eroe nazionale, Jón Sigurdsson, ex presidente di Althing e leader del movimento indipendentista islandese del XIX secolo. Dopo, fermati a Dynjandi, una straordinaria serie di cascate, per poi dirigerti verso la spettacolare scogliera di Látrabjarg, alta 1457 piedi (444 m). Qui, puoi osservare da vicino alcune delle numerose specie di uccelli marini che fanno il nido in Islanda, come le pulcinelle di mare e le gazze marine. Trascorri la notte nelle zona di Vesturbyggd, vicino a Patreksfjördur.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 10

Esperienze del giorno 10

Giorno 11

Giorno 11 - Snaefellsnes

  • Snaefellsnes
  • Altro
  • Monte Kirkjufell
  • Spiaggia di ciottoli neri di Djupalonssandur
  • Scogliere di basalto di Londrangar
  • Altro

L'undicesimo giorno, prenderete il traghetto Baldur da Brjanslaekur attraverso la baia di Breidafjordur.

Il prezzo del traghetto è incluso nel tour e potete portare la vostra auto senza costi aggiuntivi! Inoltre, è un'ottima occasione per riposarsi dalla guida.

Il traghetto vi porterà al villaggio di Stykkisholmur sulla penisola di Snaefellsnes.

Stykkishólmur è un affascinante villaggio di pescatori, famoso per aver rappresentato la Groenlandia nel film "I sogni segreti di Walter Mitty". Ricco di folklore e storia, merita sicuramente una visita.

Stykkisholmur ha anche un attraente porto naturale. È anche vicino alle fertili zone di pesca di Breidafjordur, di cui beneficiano gli abitanti del luogo.

Rispetto ad altre città della zona, Stykkisholmur è relativamente piccola. Tuttavia, nel corso degli anni è diventata un importante centro culturale.

Visiterete la Casa norvegese, il museo regionale di Snaefellsnes. Costruito nel 1832, il museo è anche l'edificio a due piani più antico del Paese. Il motivo per cui è chiamato "norvegese" è che il legno utilizzato per costruire il museo è stato importato dalla Norvegia.

Al primo piano si trovano mostre a rotazione e un negozio del museo che vende dolci, oggetti di artigianato e altri prodotti locali. Il secondo piano è invece adibito a magazzino aperto.

In alternativa, è possibile visitare la stazione meteorologica più antica d'Islanda, costruita nel 1845, o il Museo del Vulcano.

Dopo aver esplorato Stykkisholmur, è possibile visitare le altre attrazioni uniche della penisola. Il monte Kirkjufell, che ha fatto la sua comparsa nella serie TV "Il Trono di Spade", è un elemento spettacolare che chiede di essere aggirato e fotografato.

Il ghiacciaio Snaefellsjokull, nel bellissimo Parco Nazionale Snaefellsjokull, è un'attrazione da non perdere. Per secoli si è creduto che il ghiacciaio Snaefellsjokull fosse una fonte di energia e misticismo. Gli islandesi superstiziosi sostenevano che le formazioni rocciose del ghiacciaio fossero troll pietrificati.

Altri sostengono anche che le formazioni rocciose fossero case di "persone nascoste".

La baia di Dritvik e la spiaggia di Djupalonssandur sono tappe che meritano di essere visitate. Dritvik è un'insenatura di ciottoli, a circa 1 km a ovest della spiaggia di Djupalonssandur. Presenta formazioni laviche e gole uniche.

La spiaggia di Djupalonssandur, invece, presenta bellissima scogliere che scendono verso il mare. Qui si trovano anche le rovine di un relitto di una nave da pesca britannica del 1948.

Vedrete anche quattro grandi pietre di sollevamento che i pescatori usavano per misurare la loro forza e determinare chi era qualificato a lavorare sulle barche.

Se avete ancora energie, potete visitare i piccoli e affascinanti borghi di Arnarstapi, Hellnar e Budir.

Al termine della giornata, vi fermerete a pernottare nella zona di Snaefellsnes.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 11

Esperienze del giorno 11

Giorno 12

Giorno 12 - Snaefellsnes

  • Snaefellsnes
  • Altro
  • Snaefellsjokull
  • Frazione di Budir
  • Spiaggia di Ytri Tunga
  • Altro

La penisola di Snaefellsnes offre molti luoghi belli ed emozionanti da esplorare. Passerete il 12° giorno a visitare la zona e a vedere tutto ciò che vi siete persi ieri.

Questa regione offre molti sentieri escursionistici e attività sufficienti per riempire una giornata. Si può tornare alla spiaggia nera di Djupalonssandur per un'escursione. Potrete scoprire ulteriormente la splendida natura della zona, le formazioni rocciose e le vaste sabbie.

Se vi trovate qui durante l'estate, potete tornare a Snaefellsjokull e salire sul possente ghiacciaio. In questa attività extra, salirete a bordo di un veicolo appositamente costruito per affrontare gli aspri paesaggi glaciali dell'Islanda dalla pittoresca cittadina di Grundarfjordur.

Viaggerete fino ai piedi dello Snaefellsjokull e raggiungerete la cima a bordo di un gatto delle nevi. L'esperienza di stare in cima a un ghiacciaio che copre un vulcano non è seconda a nessun altro.

È inoltre possibile partecipare a un tour speleologico a Vatnshellir, un tunnel di lava formatosi dopo un'eruzione vulcanica circa 8.000 anni fa. Esplorando l'affascinante grotta, potrete vedere come la roccia fusa raffreddata abbia lasciato una sorta di tubo cavo. Inoltre, potrete osservare i vari colori, come il rosso, il verde e il giallo, che rappresentano i depositi di minerali all'interno della grotta di Vatnshellir.

Se non avete avuto il tempo di visitare i piccoli borghi il giorno precedente, potete farlo oggi. Iniziate con un viaggio in auto fino ad Arnarstapi, a circa 9 km dal ghiacciaio Snaefellsjokull.

Situato ai piedi del monte Stapafell, Arnarstapi è un piccolo villaggio di pescatori circondato da una natura incantevole. Ospita anche diverse case antiche e affascinanti.

Tuttavia, l'attrazione principale è la spiaggia, che si è erosa in un arco di pietra circolare. Gli abitanti chiamano l'arco "Gatklettur" o "Arco di Hellnar". Mentre esplorate la spiaggia, osservate la luce del sole che tocca le onde, creando uno spettacolo visivo.

Successivamente, vi recherete a Hellnar, un antico villaggio di pescatori a circa 5 km da Arnarstapi. Un tempo Hellnar era una delle più grandi stazioni di pesca della penisola di Snaefellsnes e risale al 1560.

Dopo aver fatto il giro di Hellnar, si possono percorrere 22 chilometri fino a Budir, sulla punta più occidentale della penisola. Budir è un piccolo borgo tra i campi di lava di Budahraun. Non mancate di visitare Budakirkja, una chiesa di legno nero, l'unica struttura rimasta dell'antica comunità di Budir.

Dopo tutte le esplorazioni, trascorrerete un'altra notte nella zona di Snaefellsnes.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 12

Esperienze del giorno 12

Giorno 13

Giorno 13 - Reykjavik

  • Reykjavik
  • Altro
  • Sorgente calda di Deildartunguhver
  • Sito storico di Reykholt
  • Cascate Hraunfossar e Barnafoss
  • Fattoria e chiesa di Borg a Myrum
  • Altro

Il 13° giorno esplorate l'Islanda occidentale con le sue numerose attrazioni naturali, tra cui Deildartunguhver, la sorgente calda più grande d'Europa.

Situate a Reykholtsdalur, a circa 94 chilometri dalla penisola di Snaefellsnes, le sorgenti calde di Deildartunguhver hanno una portata rapida di 180 litri al secondo.

Tuttavia, la temperatura delle acque può essere pericolosa se ci si avvicina troppo. La temperatura costante è di 97 gradi.

Durante la permanenza nell'area di Deildartunguhver, si consiglia di visitare la spa e centro geotermale Krauma. È un luogo perfetto per rilassare nuovamente la mente e il corpo prima di lasciare l'Islanda il giorno successivo.

Se amate la botanica, date un'occhiata alle piante di Blechnum Spicant o "felce dei cervi" sparse nel complesso di Krauma. È interessante notare che il Blechnum Spicant cresce solo nell'area di Deildartunguhver e in nessun altro luogo del Paese.

Dopo aver goduto del bagno geotermico, ci si dirige verso le affascinanti cascate di Hraunfossar e Barnafoss. Hraunfossar è una serie di cascate che scaturiscono da cenge di roccia. Tra l'altro, queste rocce fanno parte del campo di lava di Hallmundarhraun e la cascata si riversa nel fiume Hvita.

Dopo aver trascorso un po' di tempo nell'area di Hraunfossar, si passeggerà nelle vicinanze per vedere la cascata di Barnafoss. Tradotto in inglese "le cascate dei bambini", Barnafoss è una cascata che crea potenti rapide mentre scorre attraverso un canyon roccioso.

Successivamente, percorrerete 18 chilometri fino a Snorrastofa, l'istituto di ricerca medievale di Reykholt. Gli appassionati di storia amano visitare Snorrastofa, dove il primo colonizzatore Snorri Sturluson scrisse la saga Heimskringla nel XIII secolo. Snorri è anche famoso per aver scritto la Bibbia della mitologia norrena antica, l'Edda.

Sulla via del ritorno a Reykjavik, potrete partecipare a un avventuroso tour speleologico nei tunnel di lava di Vidgelmir. Considerata la grotta più lunga d'Islanda, Vidgelmir misura 1.595 metri di lunghezza, 15,8 metri di altezza e 16,5 metri di larghezza. Fortunatamente, la passerella pavimentata e le installazioni luminose rendono facile l'esplorazione della grotta lavica.

Un'altra emozionante avventura è il tour "Dentro il vulcano", dove si può scendere in una vasta e splendida camera magmatica del vulcano Thrihnukagigur. Dopo il tour, si consiglia di fare una breve pausa a Fossatun, una cascata che si dice sia sorvegliata da una donna troll di nome Drifa.

Tornerete poi a Reykjavik per un meritato riposo o per visitare i ristoranti e i bar della vostra ultima notte in Islanda.

Leggi altro

Sistemazione il giorno 13

Esperienze del giorno 13

Giorno 14

Giorno 14 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di partenza
  • Altro
  • Kleifarvatn
  • Krysuvik
  • Gunnuhver
  • Altro

Lasciate l'auto all'aeroporto internazionale di Keflavik in tempo per la partenza. Se siete abbastanza fortunati da prendere un volo pomeridiano o serale, prendete in considerazione l'idea di inserire un'ultima fantastica esperienza islandese.

Se avete un volo più tardi e scegliete di visitare la Laguna Blu oggi, finirete il vostro soggiorno rilassandovi prima di andare in aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi, immergendosi nelle acque calde e ricche di minerali e ripensando alle vostre incredibili avventure nella terra del fuoco e del ghiaccio.

È inoltre possibile visitare luoghi di interesse culturale come il museo Perlan e la sua piattaforma panoramica, la Sala Concerti e Conferenze Harpa e la chiesa Hallgrimskirkja. Potete anche passeggiare per le strade di Reykjavik e fare un po' di shopping dell'ultimo minuto.

Se il vostro volo di ritorno è anticipato, speriamo che vi sia piaciuto il vostro epico tour di due settimane della Ring Road e dei Fiordi occidentali e vi auguriamo un buon viaggio.

Leggi altro

Esperienze del giorno 14

Cosa portare

Vestiti caldi
Fotocamera
Patente di guida
Costume da bagno

Buono a sapersi

I tour self drive iniziano a Reykjavik o all'aeroporto internazionale di Keflavik.

È richiesta una patente di guida valida con almeno un anno di esperienza su strada.

Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'orario di arrivo.

Per alcune attività facoltative potrebbe servire una patente di guida valida, o potrebbe essere necessario inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del tour.

Se si sceglie di fare snorkeling potrebbe essere necessario presentare una documentazione medica; inoltre, i partecipanti devono essere a proprio agio in acqua e saper nuotare.

Sebbene sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Porta un abbigliamento adeguato.

Tieni presente che nei Fiordi Occidentali non ci sono sistemazioni di livello Quality. Quindi, durante il loro soggiorno nei Fiordi Occidentali, i visitatori saranno ospitati in sistemazioni con il miglior livello di comfort possibile nella zona.

La protezione dalla ghiaia non è inclusa se si sceglie una Toyota Aygo o simili.

Leggi altro

Video

Recensioni verificate

Pacchetti vacanze simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.