Tour self-drive di 8 giorni con l'Aurora Boreale, l'Islanda meridionale e occidentale e una grotta di ghiaccio
Descrizione
Particolari
Descrizione
Rilassati durante questa avventura invernale di otto giorni e sette notti in Islanda. Entra nelle grotte di ghiaccio vicino alla laguna glaciale di Jökulsárlón, percorri il Circolo d’Oro, fai un'escursione su ghiacciai ultraterreni, esplora fragorose cascate e immergiti nella vita cittadina di Reykjavík!
Questo viaggio in auto ti porta nella penisola di Snæfellsnes, a ovest, e lungo la costa meridionale, sede della maggior parte delle attrazioni naturali più sorprendenti e amate dell'Islanda. Visiterai il Circolo d’Oro, guiderai all'ombra del ghiacciaio Eyjafjallajökull e, se sarai fortunato, tutto sotto i colori splendenti dell'Aurora Boreale. Enormi ghiacciai, potenti geyser, sorgenti calde e gorgoglianti e fiumi ruggenti che scorrono attraverso il deserto nero ti aspettano per rendere indimenticabile il tuo viaggio.
Durante il tour hai anche a disposizione un’intera giornata libera in città, in modo da godere della capitale più cool del mondo e di tutto ciò che ha da offrire con la sua atmosfera cottage-cosmopolita, rendendola un'avventura perfetta sia per gli amanti della natura sia per i turisti cittadini.
Immergiti nel ghiaccio blu e cammina sulle spiagge nere mentre l’Aurora Boreale danza nel cielo artico sopra di te. Unisciti all'avventura. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Benvenuto in Islanda
Sei arrivato in Islanda! Dopo aver preso la tua auto dall'aeroporto di Keflavík, sei libero di fare ciò che desideri. Puoi scegliere di esplorare la penisola di Reykjanes (sulla strada per Reykjavík), visitare i campi di lava nera e il geoparco di Reykjanes. In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Dopo esserti sistemato nell'alloggio, puoi esplorare la città in pieno inverno: prendi una cioccolata calda e ricordati di guardare il cielo per vedere l'Aurora Boreale!

Giorno 2 - La penisola di Snæfellsnes
La vera e propria avventura inizierà il secondo giorno. Ti dirigerai a nord, verso la penisola di Snæfellsnes, spesso chiamata "l’Islanda in miniatura" grazie alla varietà geologica. Questo bellissimo posto è a metà strada tra realtà e finzione, perché i suoi paesaggi sono avvolti da miti, tradizioni e leggende.
Si dice che il passaggio mitologico al centro della terra si trovi nel vulcano del ghiacciaio Snæfellsjökull, che regna sulle bellissime sabbie nere di Djúpalónssandur e sulle colonne rocciose di Lóndrangar. Più avanti vedrai l'imponente monte Kirkjufell e alcuni pittoreschi paesini di pescatori.
Se vuoi partecipare a un'attività, hai due opzioni. Puoi intraprendere un tour mozzafiato di whale watching da Snaefellsnes. L'avventura ti offre l'opportunità di vedere delfini, uccelli marini e forse anche alcune balene, come megattere e capodogli.
In alternativa, puoi ricaricare le pile alla spa Krauma, nell'Islanda occidentale. Questa stazione termale geotermica si affaccia su Deildartunghver, la sorgente termale più alta d'Europa.
Trascorrerai la notte nella penisola di Snæfellsnes, ma assicurati di uscire per cercare l'Aurora Boreale!

Giorno 3 - Il Circolo d'Oro
Oggi ti dirigerai nella zona sud-orientale ed esplorerai il Circolo d’Oro, un percorso che ti porterà in tre dei luoghi più famosi dell'Islanda. Durante il viaggio, attraverserai la zona di Borgarfjördur, nota per le sue caverne e i suoi tunnel di lava. Avrai anche la possibilità di visitarne uno, Vídgemir.
Una volta raggiunto il Circolo d’Oro, la prima tappa sarà il Parco Nazionale di Thingvellir. Situato in una grande valle continentale, ai margini di un campo di lava, questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO è il luogo in cui gli islandesi fondarono il loro parlamento nel 930. È importante sia dal punto di vista storico sia da quello geologico, visto che è la sede di luoghi fantastici, come la fessura di Silfra, il canyon Almannagjá e la cascata Öxarárfoss. Avrai inoltre la possibilità di fare snorkeling tra i continenti nelle limpide acque della fessura.
Successivamente, visiterai la valle geotermica di Haukadalur, dove si trova il grande Geysir, che dà il nome ai geyser più piccoli. La terra è viva sotto i tuoi piedi e sarai testimone della sua potenza.
Infine, visiterai la cascata Gullfoss, nel fiume Hvítá. Questa enorme cascata si divide in due e si getta nel canyon sottostante: il ruggito echeggia nelle scogliere circostanti.
Se non hai fatto snorkeling, puoi fare un emozionante tour in motoslitta da Gullfoss sulla superficie del ghiacciaio Langjokull: è perfetto per chi cerca l'avventura.
Altrimenti, puoi unirti a un tour di speleologia lavica a Vidgelmir, che ti introdurrà nel mondo magico sotto i paesaggi islandesi.
Trascorrerai la notte nelle vicinanze, nella zona di Bláskógabyggd.

Giorno 4 - Sotto il ghiacciaio Eyjafjallajökull
Oggi ti dirigerai verso le pianure e seguirai la costa meridionale. Attraverserai due magnifiche cascate, Seljalandsfoss e Skógafoss, guiderai sotto il vulcano glaciale Eyjafjalajökull e il suo fratello maggiore, il ghiacciaio Mýrdalsjökull. Se te la senti, puoi persino fare un'escursione sul ghiacciaio oppure salire in motoslitta sul ghiacciaio Mýrdalsjökull, sfrecciando in tutta libertà. Raggiungerai Vík, un villaggio che si trova sulla spiaggia nera più famosa dell'Islanda, Reynisfjara, sorvegliata da due enormi colonne di roccia che si dice siano i resti di due troll pietrificati. Sicuramente, resterai ammaliato dalla potenza del Nord Atlantico che si schianta sulla riva. Passerai la notte a Vík.

Giorno 5 - Verso la laguna glaciale
Il quinto giorno viaggerai attraverso la sabbia nera di Skeidarársandur per raggiungere la riserva naturale di Skaftafell, circondata a est e a nord-ovest dal possente Vatajökull, il più grande ghiacciaio d'Europa. Skaftafell è famosa per i suoi numerosi sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di abilità e per le escursioni sui ghiacciai: se vuoi, puoi unirti a un gruppo di escursionisti esperti per vivere un’avventura impressionante.
Altrimenti, puoi fare un tour delle grotte di ghiaccio sopra il ghiacciaio. Si tratta di fenomeni rari e meravigliosi che puoi esplorare solo in pochi posti sulla terra.
Una terza scelta ti porterà in buggy lungo le sabbie nere della spiaggia di Reynisfjara, prima di lasciare Vik.
Successivamente, attraverserai la vetta più alta dell'Islanda, Hvannadalshnjúkur, e raggiungerai la laguna glaciale di Jökulsárlón. Gli enormi iceberg galleggianti si spostano lentamente dal ghiacciaio al mare, dove vengono levigati dalle onde prima di riposare sulla riva. Qui, splendono al sole come gioielli preziosi sulla sabbia nera della Spiaggia dei Diamanti, a sud della laguna .
Un po’ più a est si trova la città di Höfn, dove trascorrerai la notte e ti preparerai per l'avventura di domani.

Giorno 6 - Grotte di ghiaccio e altre meraviglie
Inizia la giornata visitando la laguna glaciale di Jökulsárlón, famosa per gli iceberg. Prenditi il tuo tempo per ammirare il ghiaccio blu e per individuare le foche che giocano nell'acqua.
Puoi fare un giro in barca tra i giganti ghiacciati, per vivere un'esperienza ancora più intima con questo posto bellissimo.
Se sei qui tra novembre e marzo, hai la possibilità di visitare l'incredibile grotta di ghiaccio blu, nel ghiacciaio Vatnajökull, partecipando a un tour in super jeep o dirigendoti in alto, fino ad arrivare alla grotta.
Le grotte di ghiaccio sono delle vecchie gallerie fluviali sotterranee che si congelano, quindi sono accessibili solo in inverno. La tua guida conosce il ghiacciaio come il palmo della sua mano, quindi questa sarà sicuramente un'esperienza da ricordare!
Se sei qui in un altro periodo, ci sono ancora molte cose da fare nella laguna. Dovresti dare un'occhiata alla Spiaggia dei Diamanti, dove gli iceberg incontrano l'oceano. Alcuni poggiano sulla sabbia nera del litorale, ricordando dei gioielli.
Sulla via del ritorno a Reykjavík, avrai la possibilità di visitare tutti i luoghi che potresti aver perso, prima di trascorrere una serata nella capitale più bella del mondo.

Giorno 7 - Giorno libero a Reykjavík
Piena di caffè stravaganti, di case colorate e bizzarre, di murales e di un’affascinante cultura culinaria, Reykjavík è in grado di offrire qualcosa a tutti. Oggi hai il tempo di conoscerla meglio!
Passeggia in centro e cerca la caffetteria migliore (la gente del posto prende molto sul serio il caffè), oppure visita i musei e scopri la storia dei coloni vichinghi. Grazie alla Reykjavik City Card, puoi ottenere sconti su molti luoghi e persino l'ingresso gratuito in alcune gallerie e piscine. Puoi aggiungerla durante la prenotazione.
Puoi anche scegliere di vedere la mostra "Whales of Iceland" e provare l'esperienza FlyOver Iceland. Vedrai modelli a grandezza naturale di tutte le balene, delfini e focene e potrai leggere informazioni interessanti.
Oppure verrai sollevato su uno schermo raffigurante lo splendido scenario dell'Islanda, con effetti speciali, come vento e profumi.
Puoi anche optare per l'equitazione attraverso gli splendidi paesaggi di campagna, il whale watching dal porto o un viaggio in elicottero con atterraggio.
Puoi anche prenotare una crociera per dare la caccia all'aurora boreale sull'oceano.

Giorno 8 - Partenza
È il momento di salutarci. Oggi lascerai l'auto all'aeroporto di Keflavik e tornerai a casa. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è in ritardo, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour self-drive iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavík. È richiesta una patente di guida valida da almeno un anno. Tieni presente che l'itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo. L'aurora boreale è un fenomeno naturale, per questo non possiamo garantirti di vederla. Questo itinerario è creato per aumentare le possibilità di avvistamento (tempo permettendo). Può capitare, in casi di condizioni meteorologiche estreme, che un'attività venga cancellata. In tal caso, ti forniremo assistenza per modificare la prenotazione o per prenotare altre attività, se possibile, ed eventuali differenze di prezzo ti saranno rimborsate. Nota che, sebbene sia possibile prenotare il tour da settembre a maggio, le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da ottobre a marzo di ogni anno. Questo self-drive è previsto per l'inverno. Le condizioni in Islanda possono variare notevolmente durante la stagione. Neve e ghiaccio sono all'ordine del giorno e l'Islanda ha orari di luce limitati. Prima di prenotare questo tour, considera l'abilità nella guida in condizioni invernali. Se ti senti insicuro, ti consigliamo invece un pacchetto turistico. Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi durante l'inverno. Ti raccomandiamo di portare scarpe con suola antiscivolo o copriscarpe antighiaccio (possono essere comprati nei supermercati e nelle stazioni di servizio del paese).
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Veicolo
Qui sotto vengono elencate le opzioni di noleggio auto disponibili per questo tour. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale. In inverno, tutti i modelli hanno gli pneumatici invernali.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo di media grandezza (tipo Toyota RAV4 o simile). Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.