Le migliori cose da fare in Islanda
Prenota il tuo viaggio completo grazie alle migliori compagnie
Per rendere il viaggio ancora più rilassante, disporrai del massimo del comfort: l'alloggio avrà un bagno privato e la colazione è inclusa, per farti sentire a tuo agio. Questo tour ti porterà in tutte le parti del paese, compresi i remoti fiordi occidentali. Vedrai tutti i luoghi di cui hai sentito tanto parlare, come il Circolo d'Oro, la laguna glaciale di Jokulsarlon e la penisola di Snæfellsnes.
Inoltre, riceverai un itinerario personalizzato, ideato da esperti locali che ti consentiranno di non perdere alcuni luoghi spettacolari di cui pochi hanno sentito parlare. Questi luoghi, lontani dalla folla, ti permettono di immergerti davvero nella natura incontaminata. Conoscerai tutta l'isola e tornerai sentendoti completamente riposato e ricaricato.
Ricordati che ci sono una varietà di attività che puoi aggiungere al viaggio. Puoi visitare la Laguna Blu, fare snorkeling nella fessura di Silfra, andare in motoslitta sul ghiacciaio Langjökull, osservare le balene nella capitale europea di whale watching, esplorare una grotta all'interno del tunnel di lava di Vidgelmir, esplorare una grotta di ghiaccio a Mýrdalsjökull, fare un'escursione sul ghiacciaio Sólheimajökull, fare un giro a cavallo e molto altro ancora!
Avrai un sacco di tempo per vedere e fare tutto ciò che hai sognato: puoi costruire la vacanza dei tuoi sogni.
Non perdere questo fantastico tour di 13 giorni dell'Islanda! Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Trascorrerai la tua prima notte a Reykjavík.
Trascorri la prima parte dell'esplorazione passeggiando nella gola nel Parco nazionale di Thingvellir, che segna la separazione tra le placche tettoniche eurasiatiche e nordamericane. Questo sito è ricco di storia. Qui, gli islandesi fondarono il loro parlamento nel 930 d.C., si convertirono al cristianesimo nel 1000 d.C. e dichiararono la loro indipendenza dalla Danimarca nel 1944. Puoi fare un tour di snorkeling.
Poi dirigiti verso la valle geotermica di Haukadalur, ricca di sorgenti termali, vapore, pozze di fango e geyser. Il geyser più famoso, che dà il nome a tutti gli altri, Geysir, è inattivo, mentre il vicino, Strokkur, erutta ogni dieci minuti fino a raggiungere altezze di oltre 66 piedi (20 m).
Dopo aver trascorso del tempo in questa zona, dirigiti verso la possente cascata Gullfoss. Puoi camminare su una piattaforma proprio sul bordo per apprezzarne l'incredibile potere. Puoi anche aggiungere un tour facoltativo in motoslitta sul ghiacciaio Langjökull.
Inoltre puoi cogliere l'occasione per incontrare e cavalcare un bellissimo cavallo islandese.
Passerai la notte nel Circolo d'Oro.
Dirigiti verso l'incredibile laguna glaciale di Jökulsárlón, dove puoi osservare gli iceberg che si staccano da una lingua glaciale e galleggiano verso l'oceano. È un luogo che attrae da anni tantissimi fotografi e avrai una visuale migliore se decidi di prenotare un tour in barca anfibia o in zodiac: così puoi avvicinarti al ghiaccio. Cerca le foche che giocano nell'acqua o che prendono il sole sulle rocce.
Dopo esserti goduto la laguna, dirigiti verso la spiaggia dei Diamanti. Gli iceberg giacciono sulla sabbia nera, offrendo fotografie straordinarie.
Trascorri la notte a Höfn.
Camminerai a zig-zag, su e giù per le montagne e raggiungerai la cittadina di Egilstadir, o uno dei villaggi vicini, la sera e trascorrerai lì la notte.
Dopo aver esplorato questa incredibile regione, puoi fare un tour facoltativo di whale watching nel vicino villaggio di Húsavík, conosicuto come la capitale europea di whale watching, e puoi anche aggiungere l'osservazione delle pulcinelle. In serata, ti dirigerai verso la città di Akureyri, la capitale settentrionale, dove trascorrerai la notte.
Una volta raggiunto Ísafjördur, puoi trovare alcune delle case più antiche d'Islanda, risalenti al 18° secolo. Ti consigliamo di cenare a Tjöruhúsid.
Trascorri la notte nella zona di Ísafjardardjúp.
Prosegui verso Hrafnseyri e visita il museo dedicato a un altro eroe, Jón Sigurdsson, influente nella battaglia dell'Islanda per l'indipendenza dalla Danimarca.
Successivamente, fermati a scattare alcune foto dell'imponente scogliera di Látrabjarg, alta 1456 piedi (444 m): è probabilmente il punto più occidentale d'Europa. Inoltre, dai un'occhiata più da vicino alle numerose specie islandesi di uccelli marini, tra cui le pulcinelle di mare e le gazze marine. Non hanno paura dell'uomo, quindi potrai scattare fotografie straordinarie.
Trascorri la notte nelle aree di Vesturbyggd, vicino a Patreksfjördur, o a Breidavík.
Da Stykkishólmur, puoi esplorare alcune delle tante meraviglie di Snæfellsnes, chiamata "l'Islanda in miniatura" perché puoi trovare tutte le caratteristiche distintive della nazione, dalle spiagge alle sorgenti termali alle imponenti scogliere. La regione è sormontata dal ghiacciaio Snæfellsjökull, nel cuore del parco nazionale.
Trascorri la notte nella zona di Snæfellsnes.
Ci sono molti luoghi unici nei dintorni, tra cui il ghiacciaio Snæfellsjökull, la fotogenica montagna Kirkjufell, la baia di Dritvík, la spiaggia di Djúpalónssandur e i piccoli villaggi di Arnarstapi e Hellnar. Tieni la macchina fotografica a portata di mano e trascorri la giornata facendo escursioni ed esplorando.
Trascorri un'altra notte nella zona di Snæfellsnes.
Più avanti, fermati alle bellissime cascate di Hraunfossar e Barnafoss. Gli appassionati di storia possono anche visitare Snorrastofa, l'istituto di ricerca medievale di Reykholt, dove il famoso capo e poeta Snorri Sturluson scrisse la saga Heimskringla nel XIII secolo.
Sulla via del ritorno a Reykjavik, fai una breve pausa a Fossatún, una cascata custodita da una troll di nome Drífa. Puoi optare per uno dei due tour speleologici: un'escursione tradizionale, in cui esplori il mondo oscuro e sotterraneo nel tunnel di lava di Vidgelmir; o un'escursione nei canali artificiali fino a raggiungere il ghiacciaio Langjökull. Sono entrambe delle attività belle ed elettrizzanti. Oppure puoi scendere nel vulcano Thríhnúkagígur, per avere l'incredibile opportunità di vedere l'interno di una camera magmatica.
Trascorri l'ultima notte nella capitale, Reykjavík.
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole, mentre quelle per due o più persone in una camera doppia/tripla. Bambini e ragazzi saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se è necessaria una o più camere, ci saranno costi aggiuntivi. Guide to Iceland ti fornirà la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che la qualità dell'hotel in Islanda varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi quality, quindi verrà prevista una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare le richieste speciali, che potrebbero comportare costi aggiuntivi. Premi “scegli una data” per trovare la disponibilità.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.