Tour in autonomia estivo rapido, 6 giorni lungo tutta la Ring Road dell'Islanda

1 / 42
Uccelli marini si posano su iceberg blu galleggianti nella laguna del ghiacciaio di Jokulsarlon, con le montagne innevate sullo sfondo
Presto in esaurimento
Presto in esaurimento
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti h24
Piano di viaggio perfetto
Personalizzabile

Descrizione

Riepilogo

Parte da
Aeroporto di Keflavik
Termina a
Aeroporto di Keflavik
Durata
6 giorni e 5 notti
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Mag. - Sett.
Sistemazione
5 notti incluse
Noleggio auto
6 giorni inclusi
3.123 recensioni

Descrizione

Esplorate la Ring Road islandese con questo tour in autonomia di 6 giorni, perfetto per chi ha poco tempo a disposizione. Questo itinerario estivo vi porterà a scoprire le principali meraviglie naturali del Paese, tra cui cascate, spiagge di sabbia nera, ghiacciai e sorgenti termali.

Con questo pacchetto in autonomia con auto a noleggio in Islanda, eviterete lo stress di pianificare da zero il viaggio: i nostri esperti locali si occuperanno di tutti i dettagli, assicurandovi un’esperienza ricca di attrazioni imperdibili e gemme nascoste.

Il tour include un’auto a noleggio e cinque notti in alloggi lungo il percorso, il tutto personalizzabile in base al vostro budget e alle vostre preferenze. Pensiamo noi alla logistica, così potrete concentrarvi su sei giorni straordinari in Islanda.

L’itinerario estivo segue il percorso della Ring Road, che gira intorno all’intera isola. Il sud, l’est, il nord e l’ovest dell’Islanda offrono paesaggi molto diversi tra loro, e questo pacchetto vi permette di viverli tutti.

Durante i sei giorni lungo la Ring Road, scoprirete le spiagge vulcaniche e le lagune glaciali del sud, i fiordi remoti dell’est e i paesaggi geotermici del nord.

Il viaggio inizia dirigendovi a nord, dove visiterete i paesaggi vulcanici attorno al lago Myvatn, la possente cascata Godafoss e la graziosa cittadina di Akureyri, spesso definita la capitale del nord dell’Islanda.

Da lì si prosegue verso est, tra fiordi panoramici e zone costiere isolate, fino ad arrivare alla spettacolare Costa sud. I punti salienti includono la cascata Skogafoss, la spiaggia nera di Reynisfjara e la straordinaria laguna glaciale Jokulsarlon, famosa per i suoi iceberg galleggianti e la vicina Spiaggia dei diamanti.

Prima del rientro a Reykjavik, l’itinerario prevede un giorno lungo il Circolo d’Oro, uno dei percorsi turistici più iconici del Paese. Visiterete il Parco Nazionale di Thingvellir, la zona geotermica di Geysir e la maestosa cascata Gullfoss, tutte a breve distanza dalla capitale.

La parte migliore? Questo tour di 6 giorni lungo la Ring Road è completamente personalizzabile. Decidete voi il ritmo del viaggio, le tappe e il livello di avventura da vivere. Abbiamo selezionato le migliori attività e tour giornalieri, disponibili a un prezzo imbattibile.

Tra le opzioni: escursioni in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull, visita alla grotta di ghiaccio blu Katla, o tour di avvistamento balene dal porto di Husavik, la capitale islandese del whale watching.

Per chi cerca più adrenalina: parapendio in tandem sulla Costa sud, escursioni su ghiacciaio a Skaftafell o snorkeling nella fessura di Silfra, dove si nuota tra due placche tettoniche in acque cristalline. Potete anche fare passeggiate a cavallo nei paesaggi islandesi o rilassarvi in una delle tante sorgenti termali geotermiche del Paese.

In estate avrete anche l’occasione perfetta per avvistare i pulcinella di mare, soprattutto sulle scogliere e formazioni rocciose del sud. Approfittate del sole di mezzanotte e delle lunghe giornate per riempire l’itinerario di esperienze indimenticabili.

Questo tour di 6 giorni lungo la Ring Road è molto richiesto, e con buone ragioni: offre un itinerario equilibrato e flessibile, con spazio per fermate spontanee. Inoltre, avrete a disposizione un agente di viaggio personale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronto ad assistervi in qualsiasi momento.

Godetevi la flessibilità e la tranquillità di sapere che, se i piani cambiano, potete cancellare fino a 24 ore prima della partenza per un rimborso completo.

Scoprite la spettacolare Ring Road in meno di una settimana con un tour in autonomia con auto a noleggio personalizzato di 6 giorni in Islanda. Scegliete una data e verificate la disponibilità.

Leggi altro

Inclusa

Alloggio per 5 notti
Nuova auto a noleggio per 6 giorni
Assicurazione CDW per il veicolo
Assicurazione protezione ghiaia per il veicolo
Chilometraggio illimitato
Wi-Fi illimitato nel veicolo
Itinerario dettagliato e piano di viaggio
Agente di viaggio personale
Assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7
IVA e tasse

Destinazioni

Reykjavik / 2 notti
nord-est dell'Islanda / 1 notte
Blonduos
Akureyri
Islanda sudorientale / 1 notte
Egilsstadir
Djupivogur
Hofn
Costa meridionale / 1 notte
Kirkjubaejarklaustur
Vik
Valahnukamol Boulder

Mappa

Attrazioni

Hallgrimskirkja
via Laugavegur
Sun Voyager
sala concerti e conferenze Harpa – Reykjavik
Tjornin
porto di Reykjavik
Hvitserkur
Kjarnaskogur Forest
cascata Godafoss
Myvatn
Skutustadagigar
Lagarfljot
Hallormsstadaskogur
Vestrahorn Mountain
Jokulsarlon
Spiaggia dei diamanti
Fjallsarlon
Vatnajokull
Skaftafell
Svartifoss
Fjadrargljufur
Vik i Myrdal Church
spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Reynisdrangar
Dyrholaey
cascata Kvernufoss
Skogafoss
Gljufrabui
Seljalandsfoss
Krysuvik
piscina di roccia lavica Brimketill
Gunnuhver Geothermal Area
faro Reykjanesviti
Ponte tra i continenti
Hafnarberg Sea Cliffs

Attività

Trekking sui ghiacciai
Esplorazione grotte
Motoslitta
Whale watching
Giri turistici
Tour in barca
Sorgenti calde
Attività culturali
Bird watching
Grotte di ghiaccio
Auto a noleggio in autonomia
Parapendio
Musei
Pulcinella di mare

Dettagli di viaggio

Travel dates

Viaggiatore

Auto

Auto

Auto piccola

Auto piccola

Category
auto piccola
Transmission
People
Large bags
Auto media

Auto media

Category
Auto media
Transmission
People
Large bags
Auto di prima qualità

Auto di prima qualità

Category
auto premium
Transmission
People
Large bags
large car

large car

Category
Grande
Transmission
People
Large bags
SUV

SUV

Category
JEEPSUV
Transmission
People
Large bags

Personalizza il tuo itinerario

Giorno1

Giorno 1 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di arrivo
  • Altro
  • Reykjavik
  • Chiesa di Hallgrimskirkja
  • Via Laugavegur
  • Scultura Sun Voyager
  • Sala Concerti Harpa
  • Stagno di Tjornin
  • Porto Vecchio
  • Altro

Benvenuti in Islanda! Dopo l’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Keflavik, ritirate l’auto a noleggio e iniziate il vostro viaggio su strada dirigendovi verso Reykjavik, la capitale islandese.

Lungo il tragitto, potete fare una sosta alla Laguna Blu, una delle attrazioni più iconiche del Paese. Situata in un campo di lava ricoperto di muschio, questa spa geotermica è famosa per le sue acque azzurre con sfumature color latte e per l’atmosfera rilassante. È il luogo ideale per immergersi e assaporare per la prima volta i paesaggi surreali dell’Islanda.

Se decidete di includere la Laguna Blu nel programma di oggi, la visita verrà pianificata in base all’orario di arrivo del vostro volo. In alternativa, il vostro agente di viaggio potrà inserirla nel giorno cinque o sei del tour.

Se avete tempo a disposizione, potete anche esplorare la penisola di Reykjanes. Ammirate i siti eruttivi attivi tra il 2021 e il 2024 e lasciatevi sorprendere dai nuovi paesaggi geotermici modellati dall’attività vulcanica più recente. Potete anche visitare le aree geotermiche di Gunnuhver e Seltún.

Poco fuori Reykjavik, si trova la Sky Lagoon, una spa geotermica con vista sull’oceano e un’atmosfera straordinariamente tranquilla. Qui potete vivere il rituale del bagno Skjol, un percorso benessere in sette fasi unico nel suo genere.

Una volta arrivati a Reykjavik, sistematevi nel vostro alloggio e iniziate a esplorare la città. Potete partire dai suoi simboli culturali, come la Sala Concerti Harpa, uno degli edifici più rappresentativi dell’architettura moderna islandese, celebre per la facciata in vetro ispirata alle formazioni di basalto.

Proseguite con una visita al museo Perlan e alla sua terrazza panoramica, da cui si gode una vista spettacolare su Reykjavik. Il Perlan è noto per la sua cupola di vetro semisferica rotante, che funge anche da piattaforma d’osservazione. Approfittatene per scoprire la natura islandese grazie a mostre interattive.

Un’altra tappa imperdibile è Hallgrimskirkja, la chiesa più alta d’Islanda con i suoi 74,5 metri di altezza. La sua architettura, ispirata alle colonne di basalto lavico, ne fa uno dei monumenti più riconoscibili di Reykjavik e un luogo molto amato per le fotografie.

Potete concludere la giornata passeggiando lungo la famosa Laugavegur, la via principale dello shopping. Qui troverete piccole boutique e negozi locali con articoli di design nordico e souvenir artigianali.

Quando la fame si fa sentire, fermatevi in uno dei ristoranti o caffè della zona per gustare la cucina islandese: pesce fresco, agnello allevato all’aperto o saporiti stufati preparati con ingredienti di stagione.

Dopo una giornata ricca di emozioni, vi aspetta una notte di riposo in un confortevole hotel di Reykjavik.

Leggi altro

Alloggio del giorno 1

Esperienze del giorno 1

Giorno2

Giorno 2 - nord-est dell'Islanda

  • nord-est dell'Islanda
  • Altro
  • Pila rocciosa di Hvitserkur
  • Blonduos
  • Akureyri
  • Kjarnaskogur
  • Cascata Godafoss
  • Area del lago Myvatn
  • Skutustadagigar
  • Altro

Iniziate il secondo giorno del vostro viaggio su strada in autonomia in Islanda dirigendovi verso nord, in direzione di Akureyri, la “Capitale del nord”.

Se volete dare un tocco divertente all’inizio della giornata, potete partecipare a un’escursione a cavallo prima di lasciare Reykjavik. I cavalli islandesi sono noti per la loro andatura unica, il tolt, che garantisce una cavalcata fluida e piacevole tra i paesaggi rurali dell’Islanda.

Oggi sarà la giornata di guida più lunga del viaggio, ma ci sono diverse tappe interessanti che potete includere lungo il percorso. A circa metà strada tra Reykjavik e Akureyri, vale la pena fermarsi a Hvitserkur, una formazione rocciosa alta 15 metri che emerge dal mare. La sua forma particolare ricorda un drago che beve o un elefante, a seconda del punto da cui la si osserva.

Una volta arrivati ad Akureyri, vi aspetta molto da scoprire. Iniziate con una visita alla Chiesa di Akureyri, uno dei simboli della città. Progettata da Gudjon Samuelsson, lo stesso architetto della Hallgrimskirkja di Reykjavik, la chiesa presenta splendide sculture di Asmundur Sveinsson e un imponente organo a canne.

A pochi passi dalla chiesa si trovano i Giardini Botanici di Akureyri, fondati nel 1957. Si estendono per 3,6 ettari e ospitano oltre 7.000 specie di piante, di cui più di 400 autoctone islandesi.

Da Akureyri, proseguite verso l’area del Lago Myvatn. Lungo la strada, non perdetevi la cascata Godafoss. Con un salto di 12 metri e una larghezza di 30 metri, è uno spettacolo mozzafiato. Il modo in cui l’acqua si divide in due rami, formando una sorta di ferro di cavallo, è particolarmente suggestivo.

A circa 40 chilometri da Godafoss, il Lago Myvatn vi accoglierà con la sua straordinaria bellezza. Con una superficie di 36,5 chilometri quadrati, è il quarto lago più grande del Paese. Approfittate delle lunghe giornate estive per esplorare Dimmuborgir, conosciuto come la “Fortezza Oscura”: un’area costellata di colonne di lava e grotte che creano un paesaggio quasi fiabesco, unico in Islanda.

Dopo una giornata intensa, rilassatevi con un bagno rigenerante nei Bagni naturali di Myvatn, aperti fino alle 22:00 nei mesi estivi: è la tappa perfetta prima di concludere la giornata.

Questa sera pernottate in una struttura del nord dell’Islanda, per ricaricare le energie in vista delle avventure di domani.

Leggi altro

Alloggio del giorno 2

Esperienze del giorno 2

Giorno3

Giorno 3 - Islanda sudorientale

  • Islanda sudorientale
  • Altro
  • Egilsstadir
  • Lago Lagarfjlót
  • Foresta Hallormsstadaskogur
  • Djupivogur
  • Vestrahorn
  • Hofn
  • Altro

Il terzo giorno del vostro tour estivo in autonomia con auto a noleggio in Islanda vi porterà alla scoperta di due splendide regioni: il nordest e l’est dell’isola. A fine giornata, raggiungerete la zona sudorientale.

Potete iniziare la giornata proseguendo l’esplorazione dell’area del Lago Myvatn, oppure guidare per circa 56 chilometri verso nord fino a Husavik, considerata la capitale islandese del whale watching.

Se viaggiate tra giugno e agosto, questo è il periodo ideale per partecipare a un’escursione in barca a Husavik: i tour locali segnalano un tasso di avvistamento del 100% durante l’alta stagione. Salite a bordo di una barca in legno tradizionale e tenete d’occhio le acque: potreste avvistare orche, balenottere minori e megattere nel loro ambiente naturale.

Se invece scegliete di restare nei dintorni del Myvatn, fate una prima sosta al Passo di Namaskard, un’area geotermica situata a circa 14 chilometri dal lago. Qui il suolo è privo di vegetazione a causa del calore e dell’acidità, ma il paesaggio è reso unico dalle vivaci striature colorate attorno alle sorgenti e sul terreno.

Proseguite poi con una deviazione verso Dettifoss, una delle cascate più potenti d’Europa, che si trova all’interno del Parco Nazionale del Vatnajokull, a circa 64 chilometri da Namaskard. L’imponente salto d’acqua è largo 100 metri e alto 43: l’intensità del flusso è tale che si percepisce la nebbia sospesa nell’aria. È una manifestazione grandiosa della forza della natura, difficile da dimenticare.

Dopo aver ammirato Dettifoss, continuate verso Egilsstadir, la “capitale” dell’Islanda orientale. Qui potete fare una sosta nella foresta nazionale di Hallormsstadaskogur, la più grande del Paese. Si tratta di un luogo tranquillo e rigenerante, con oltre 50 specie di alberi e numerosi sentieri per escursioni immersi nel verde.

Se viaggiate a giugno, potreste anche partecipare allo Skogardagurinn o “Giornata della Grande Foresta”, una festa popolare che include mostre d’arte, mini maratone e grigliate di agnello.

Vale la pena fare una breve tappa anche ad Atlavik, un tranquillo campeggio sulle rive del Lago Lagarfljot. È un luogo ideale per l’osservazione degli uccelli e custodisce anche un pizzico di leggenda: secondo i racconti locali, nelle sue acque abiterebbe il “Verme di Lagarfljot”, una sorta di mostro di Loch Ness islandese.

Nel tragitto verso il vostro alloggio nella regione sudorientale, passerete accanto al Monte Vestrahorn, sulla penisola di Stokksnes. Questa montagna frastagliata si erge per 454 metri e offre uno scenario spettacolare, tra scogliere selvagge e colonie di foche.

Avvicinandovi, noterete l’aspetto scuro e drammatico della montagna, dovuto alla presenza di rocce gabbro, ricche di ferro e magnesio. Dopo tutte queste meraviglie, raggiungerete un pittoresco villaggio nel sudest islandese, dove potrete riposarvi in vista di un’altra giornata di esplorazioni.

Leggi altro

Alloggio del giorno 3

Esperienze del giorno 3

Giorno4

Giorno 4 - Costa meridionale

  • Costa meridionale
  • Altro
  • Laguna glaciale di Jokulsarlon
  • Spiaggia dei diamanti
  • Laguna Glaciale di Fjallsarlon
  • Parco Nazionale di Vatnajokull
  • Riserva naturale di Skaftafell
  • Cascata di Svartifoss
  • Villaggio di Kirkjubaerklaustur
  • Canyon di Fjadrargljufur
  • Vik
  • Chiesa di Vik i Myrdal
  • Altro

Iniziate il quarto giorno del vostro tour in autonomia con auto a noleggio lungo la Ring Road dirigendovi verso la Laguna glaciale di Jokulsarlon, situata all’interno del Parco Nazionale del Vatnajokull.

Il Parco Nazionale del Vatnajokull è uno dei tre parchi nazionali ufficiali d’Islanda. Il suo fiore all’occhiello è il ghiacciaio Vatnajokull, il più grande d’Europa, che si estende per oltre 8.100 chilometri quadrati.

Quando arriverete alla Laguna glaciale di Jokulsarlon, vi troverete davanti a uno spettacolo surreale: iceberg scintillanti che galleggiano lentamente nella laguna, appena distaccatisi dal vicino ghiacciaio. Le loro sfumature di azzurro intenso e le forme imponenti – alcune grandi quanto edifici – creano un paesaggio indimenticabile, quasi irreale.

Qui potete scegliere di partecipare a un tour in barca opzionale: a bordo di un gommone Zodiac per un’esperienza ravvicinata o su una barca anfibia per una navigazione più tranquilla. Tenete pronta la fotocamera: non è raro avvistare foche sdraiate sul ghiaccio o che nuotano nelle vicinanze.

Poco distante si trova la Spiaggia dei diamanti, una spiaggia vulcanica di sabbia nera dove frammenti di ghiaccio trasparente si accumulano lungo la riva, brillando al sole come gioielli sparsi.

Proseguite poi verso la Riserva Naturale di Skaftafell, famosa per i suoi splendidi sentieri escursionistici. Se avete voglia di camminare, potete intraprendere il percorso che porta alla cascata Svartifoss, nota per le sue colonne di basalto esagonali che ricordano un organo a canne. Per un’avventura in più, potete aggiungere un’escursione guidata sul ghiacciaio e ammirarlo da vicino.

Lungo il tragitto verso la pittoresca cittadina di Kirkjubaejarklaustur, potete fare una deviazione per visitare il canyon di Fjadrargljufur. Le sue pareti ricoperte di muschio si innalzano fino a 90 metri, mentre il fiume che lo attraversa disegna un paesaggio incantato.

Dopo cena, continuate il vostro viaggio attraversando i paesaggi spettacolari dell’Islanda meridionale, fino a raggiungere Vik. Avvicinandovi alla costa, scorgerete le imponenti formazioni rocciose di Reynisdrangar, che si ergono dall’oceano ai piedi del monte Reynisfjall: uno degli scenari più iconici e fotografati del Paese.

Dopo una giornata ricca di emozioni e panorami unici, vi sistemerete nel vostro alloggio nell’Islanda del sud.

Leggi altro

Alloggio del giorno 4

Esperienze del giorno 4

Giorno5

Giorno 5 - Reykjavik

  • Reykjavik
  • Altro
  • Vik
  • Chiesa di Vik i Myrdal
  • Spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara
  • Faraglioni di Reynisdrangar
  • Punto panoramico di Dyrholaey
  • Cascata di Kvernufoss
  • Cascata Skogafoss
  • Cascata di Gljufrabui
  • Cascata Seljalandsfoss
  • Reykjavik
  • Altro

Il quinto giorno del vostro tour in autonomia con auto a noleggio lungo la Ring Road è ricco di tappe imperdibili mentre vi spostate da Vik a Reykjavik.

Iniziate la mattinata con un tour alla grotta di ghiaccio Katla, situata sotto il ghiacciaio Myrdalsjokull. Questa affascinante grotta naturale si è formata nel corso di secoli di attività vulcanica e glaciale e offre l’opportunità rara di esplorare tunnel di ghiaccio blu sotto uno dei vulcani più attivi d’Islanda.

Dopo il tour, visitate la spiaggia di Reynisfjara, una delle spiagge di sabbia nera più iconiche del Paese. Ammirate le colonne di basalto che si innalzano verso il cielo, le onde impetuose dell’Atlantico e le formazioni rocciose di Reynisdrangar che emergono dall’oceano poco al largo.

Da qui, potete fare una deviazione verso Dyrholaey, un promontorio che offre spettacolari viste sulla costa e, durante l’estate, la possibilità di avvistare i pulcinella di mare nei loro nidi.

Proseguendo verso ovest, fermatevi presso due delle cascate più famose della costa sud. La prima è Skogafoss, una maestosa cascata alla quale è possibile avvicinarsi fino alla base, dove la nebbia dell’acqua crea arcobaleni frequenti.

Poi visitate Seljalandsfoss, dove un sentiero conduce dietro la cascata, permettendovi di ammirarla da una prospettiva unica: portate con voi indumenti impermeabili, perché ci si bagna facilmente — ma ne vale davvero la pena.

Nel pomeriggio, entrate nella celebre area del Circolo d’Oro, l’itinerario turistico più famoso d’Islanda. La prima tappa è Gullfoss, una spettacolare cascata a due livelli che si getta fragorosamente in un profondo canyon.

A seguire, esplorate l’area geotermica di Geysir, con le sue pozze ribollenti e i suoi sfiati di vapore. Qui potrete osservare lo Strokkur, un geyser che erutta ogni pochi minuti, lanciando una colonna d’acqua verso il cielo.

Concludete la giornata al Parco Nazionale di Thingvellir, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove nel 930 d.C. fu fondato il primo parlamento islandese. Situato tra le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana, il parco è caratterizzato da spettacolari faglie, scogliere rocciose e dalla limpida fessura di Silfra.

Dopo una giornata intensa e piena di meraviglie naturali, rientrate a Reykjavik per l’ultima notte del vostro viaggio in Islanda.

Leggi altro

Alloggio del giorno 5

Esperienze del giorno 5

Giorno6

Giorno 6 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di partenza
  • Altro
  • Krysuvik
  • Piscina lavica di Brimketill
  • Gunnuhver
  • Promontorio roccioso di Valahnukamol
  • Faro di Reykjanesviti
  • Il Ponte tra i continenti
  • Scogliere di Hafnarberg
  • Altro

Dopo sei giorni indimenticabili, oggi si conclude il vostro viaggio su strada estivo in Islanda, con una giornata più tranquilla da dedicare al relax o a qualche ultima esplorazione prima del rientro a casa.

Dopo un viaggio ricco di cascate, ghiacciai, vulcani e panorami costieri, potete scegliere se rilassarvi a Reykjavik o scoprire ancora qualcosa della penisola di Reykjanes prima di dirigervi verso l’aeroporto.

Se il vostro volo parte nel pomeriggio e avete programmato la visita alla Laguna Blu per oggi, non c’è modo migliore per concludere il viaggio: immergetevi nelle calde acque ricche di minerali e ripensate ai momenti straordinari vissuti durante questi sei giorni in autonomia su strada.

Se invece avete ancora un po’ di energia per un’ultima avventura, potete fare tappa in alcune attrazioni della zona. Camminate sul Ponte tra i continenti, ammirate i paesaggi fumanti dell’area geotermica di Seltun, sentite la potenza delle sorgenti calde di Gunnuhver o visitate Reykjanesviti, uno dei fari più antichi d’Islanda.

Terminata l’esplorazione, dirigetevi all’Aeroporto di Keflavik, restituite l’auto a noleggio e fate il check-in per il vostro volo.

Speriamo che questo viaggio attraverso l’Islanda vi abbia ispirato e vi aspettiamo di nuovo presto per nuove avventure.

Leggi altro

Esperienze del giorno 6

Come funziona

Prenota con l’agenzia di viaggi leader in Islanda: conferma istantanea, miglior prezzo garantito e assistenza 24/7.

Assicurati il tuo posto
La tua prenotazione è confermata subito. Blocchiamo il tuo posto e ti garantiamo il miglior prezzo con pagamento sicuro.
Ricevi la conferma immediata
Ricevi subito il biglietto e un riepilogo completo con orari e punti di incontro. Quello che prenoti corrisponde a ciò che ricevi, oppure ti rimborsiamo.
Personalizza il tuo itinerario
Ricevi un itinerario curato da esperti che puoi modificare. Ti inviamo tutto dopo la prenotazione e restiamo disponibili per eventuali modifiche.
Consigli da esperti locali
Ottieni suggerimenti utili, dritte locali e raccomandazioni affidabili per viaggiare al meglio, prima, durante e dopo il viaggio.
Accedi al VIP Club
Prenotando con noi entri nel VIP Club di Guide to Iceland: servizio prioritario, vantaggi esclusivi e sconti nei migliori ristoranti e negozi d’Islanda.
Esplora senza pensieri
Dall’arrivo alla partenza, ci prendiamo cura di te. Siamo sempre disponibili per aiutarti a vivere al meglio la tua vacanza.
Assicurati il tuo posto
La tua prenotazione è confermata subito. Blocchiamo il tuo posto e ti garantiamo il miglior prezzo con pagamento sicuro.
Ricevi la conferma immediata
Ricevi subito il biglietto e un riepilogo completo con orari e punti di incontro. Quello che prenoti corrisponde a ciò che ricevi, oppure ti rimborsiamo.
Personalizza il tuo itinerario
Ricevi un itinerario curato da esperti che puoi modificare. Ti inviamo tutto dopo la prenotazione e restiamo disponibili per eventuali modifiche.
Consigli da esperti locali
Ottieni suggerimenti utili, dritte locali e raccomandazioni affidabili per viaggiare al meglio, prima, durante e dopo il viaggio.
Accedi al VIP Club
Prenotando con noi entri nel VIP Club di Guide to Iceland: servizio prioritario, vantaggi esclusivi e sconti nei migliori ristoranti e negozi d’Islanda.
Esplora senza pensieri
Dall’arrivo alla partenza, ci prendiamo cura di te. Siamo sempre disponibili per aiutarti a vivere al meglio la tua vacanza.

Cosa portare

Patente di guida
Fotocamera
Costume da bagno
Vestiti caldi

Buono a sapersi

Il vostro tour in autonomia con auto a noleggio inizia a Reykjavik o all’Aeroporto Internazionale di Keflavik, offrendovi la massima flessibilità fin dal primo giorno. L’itinerario potrebbe essere adattato in base all’orario di arrivo, quindi non preoccupatevi se sarà necessario apportare qualche modifica.

Per guidare in Islanda, è necessario avere una patente di guida valida e almeno un anno di esperienza alla guida su strada. Un piccolo avviso: se scegliete di guidare una Toyota Aygo o un’auto simile, la protezione contro i danni da ghiaia non è inclusa.

Alcune attività opzionali, come la motoslitta, potrebbero richiedere una patente di guida valida o ulteriori informazioni che il vostro consulente di viaggio vi richiederà. Per vivere al meglio l’avventura, assicuratevi di essere a vostro agio con i requisiti fisici delle attività scelte.

Anche in estate, il meteo islandese può essere imprevedibile. Vi consigliamo quindi di mettere in valigia abiti a strati per restare comodi in ogni condizione.

 

Leggi altro

Video

Ti garantiamo

Il tuo viaggio è protetto, personalizzato e al giusto prezzo. Niente sorprese, niente stress.

Recensioni verificate

Pacchetti vacanze simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.