Tour self-drive economico di 13 giorni lungo la Ring Road dell'Islanda con le cascate e i fiordi occidentali

Tour self-drive economico di 13 giorni lungo la Ring Road dell'Islanda con le cascate e i fiordi occidentali
Probabilmente si esaurirà presto
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti 24h
Perfect travel plan
Personalizzabile
Macchina ed alloggio

Descrizione

Particolari

Il tour inizia
Aeroporto di Keflavík
Ora di inizio
Variabile
Durata
13 giorni
Luogo finale
Aeroporto di Keflavík
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Mag. - Ott.
Fine
Variabile
Età minima
Nessuna

Descrizione

Goditi l'Islanda grazie a questo tour self-drive economico di 13 giorni lungo la Ring Road. Non preoccuparti degli orari dei bus o dei viaggi con gli estranei: seguirai il tuo ritmo e sarai tu a decidere quando spostarti.

Vedrai tutti i tesori del famoso percorso turistico del Circolo d'Oro, la laguna glaciale di Jokulsarlon e la penisola di Snaefellsnes. Inoltre, raggiungerai i remoti e ineguagliabili fiordi occidentali, una meraviglia che la maggior parte dei visitatori non visita.

Questo pacchetto ti fornisce un veicolo esclusivo e un itinerario personale dettagliato, in modo da esplorare l'isola del ghiaccio e del fuoco a tuo piacimento e da ammirare le attrazioni principali e le gemme nascoste, fuori dai sentieri battuti.

Inoltre, puoi aggiungere diverse avventure emozionanti, come l'equitazione e il whale watching nel nord, lo snorkeling nella fessura di Silfra, le escursioni in motoslitta sulla cima del ghiacciaio Langjokull, le grotte di ghiaccio a Myrdalsjokull e le grotte di lava di Vidgelmir.

La parte migliore è che godrai di tutte le offerte di alloggio e avrai il controllo completo del ritmo del viaggio e delle avventure che vuoi vivere.

Non esitate a prenotare l'avventura dei tuoi sogni. Verifica la disponibilità scegliendo una data.

Leggi di più

Inclusi

Sistemazione per 12 notti (diversi livelli disponibili; colazione non inclusa, bagni in comune. Più dettagli di seguito)
Veicolo per 13 giorni (Toyota Aygo o simili, aggiornamenti disponibili)
Assicurazione CDW per veicoli di livello super budget; gli altri livelli includono anche la SCDW e la protezione contro la ghiaia
Sistema GPS
Trasferimento con il battello Baldur, un'auto inclusa
Itinerario dettagliato in inglese
Tasse

Attività

Trekking sul ghiacciaio
Snorkeling
Esplorazione Grotte
Motoslitta
Passeggiata a cavallo
Whale Watching
Attrazioni turistiche
Tour in battello
Sorgenti termali
Attività culturali
Bird watching
Grotte di ghiaccio
Self drive

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Benvenuto a Reykjavík, la capitale più settentrionale del mondo.

Giorno 1 - Arrivo in Islanda

Il primo giorno, ritira l'auto all'aeroporto internazionale di Keflavik e dirigiti verso Reykjavik.

In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Oppure puoi andare direttamente a Reykjavik, sistemarti nell'alloggio e iniziare a esplorare la città, i numerosi musei, caffè, ristoranti, bar, negozi e piscine geotermiche.

Trascorri la prima notte nella capitale.

Leggi di più
Giorno 2
Visita l'iconica cascata Gullfoss.

Giorno 2 - I siti del Circolo d'Oro

Il secondo giorno lascerai la città e darai il via all'avventura in Islanda con il Circolo d'Oro.

La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir, un luogo patrimonio dell'Umanità, situato in una gola mozzafiato, tra due mondi, dove si incontrano le placche tettoniche eurasiatiche e nordamericane. Qui puoi aggiungere un tour di snorkeling nella fessura di Silfra, per avere la possibilità di goderti uno dei di immersione più belli del mondo.

La prossima vista è la valle geotermica di Haukadalur, sede di pozze di fango gorgoglianti, sbocchi d'aria, sorgenti termali e geyser. Guarda Strokkur mentre erutta ogni pochi minuti, fino a 66 piedi (20 m) nell'aria.

L'ultima grande attrazione è la cascata di Gullfoss, o la cascata d'oro, da cui il percorso prende il nome. Grazie a una piattaforma, potrai raggiungere il bordo dell'acqua e potrai vederne la bellezza e sentirne la potenza tonante sotto i tuoi piedi.

Se ami l'avventura, puoi uscire da Gullfoss per andare in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull o optare per un giro in compagnia dei gentili e amichevoli cavalli islandesi.

Trascorrerai la notte nella zona di Selfoss.

Leggi di più
Giorno 3
Goditi una vista impareggiabile sulle pianure dell'Islanda meridionale da dietro la cascata di Seljalandsfoss.

Giorno 3 - Le cascate della costa meridionale e la spiaggia di sabbia nera

Il terzo giorno percorrerai la costa meridionale dell'Islanda. Ti consigliamo di raggiungere subito la cascata di Seljalandsfoss, che offre una grotta accessibile per goderti la vista da dietro l'acqua. Nelle vicinanze si trova la cascata di Skogafoss, una delle più grandi d'Islanda, con un dislivello di 197 piedi (60 m).

Prosegui lungo la strada per raggiungere il magnifico ghiacciaio Solheimajokull, dove puoi unirti a un'escursione in motoslitta. Se desideri vedere l'interno di un ghiacciaio, puoi esplorare una grotta di ghiaccio, nella calotta glaciale di Myrdalsjokull.

Una volta arrivato nell'idilliaco villaggio costiero di Vik, visita la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara e gli inquietanti faraglioni di Reynisdrangar. Vík è un'ottima sosta per rinfrescarsi e sgranchirsi le gambe.

Passerai la notte qui.

Leggi di più
Giorno 4
Questo tour self-drive economico di 13 giorni ti porta alla laguna glaciale di Jökulsárlón, il gioiello della corona islandese.

Giorno 4 - Il Parco Nazionale di Skaftafell e la laguna glaciale di Jokulsarlon

Il quarto giorno, ammirerai i panorami mozzafiato di Skaftafell, appartenente al grande Parco Nazionale di Vatnajokull. Se sei un appassionato di escursionismo, sarai contento, perché la zona è ricca di sentieri.

Un percorso consigliato è quello che porta alla cascata Svartifoss, circondata da colonne esagonali nere di basalto: sono state d'ispirazione per l'architettura della chiesa di Hallgrimskirkja, a Reykjavik.

Lungo la strada, raggiungerai il gioiello della corona delle meraviglie naturali dell'Islanda, la laguna glaciale di Jokulsarlon. Qui, grandi iceberg si staccano da uno dei ghiacciai di sbocco di Vatnajokull e galleggiano verso il mare. Puoi unirti a un tour su una barca anfibia o in zodiac, per avvicinarti a questi giganti ghiacciati.

A pochi passi dalla laguna, troverai la spiaggia dei Diamanti, una distesa di sabbia nera dove i pezzi di ghiaccio della laguna brillano sotto il sole come pietre preziose.

La destinazione finale è il villaggio di Hofn, dove trascorrerai la notte.

Leggi di più
Giorno 5
Se non ti basta vedere la pulcinella di mare, puoi gustarla in molti ristoranti islandesi.

Giorno 5 - I fiordi orientali

Il quinto giorno viaggerai nei meravigliosi e desolati fiordi orientali e attraverserai grandi passi di montagna e ripide colline, villaggi nascosti e pianure sabbiose: ti sembrerà un mondo uscito da un romanzo di fantascienza.

La giornata di oggi prevede tanto tempo di guida, ma anche tanti momenti di solitudine e di riconciliazione con la natura. Inoltre, potresti avvistare le renne selvatiche e l'incredibile avifauna, che comprende le pulcinelle di mare.

Decidi tu dove fermarti lungo il percorso, poi raggiungi la cittadina di Egilsstadir, dove trascorrerai la notte.

Leggi di più
Giorno 6
La cascata più potente d'Europa, Dettifoss, nell'Islanda settentrionale.

Giorno 6 - Il lago Myvatn e il nord

Il sesto giorno, attraverserai Modrudalur, fino a raggiungere la prossima destinazione, il lago Myvatn. Ci sono moltre attrazioni da vedere lungo il percorso, tra cui la gola di Jokulsargljufur e la cascata più potente d'Europa, la fragorosa Dettifoss.

L'area intorno a Myvatn mostra l'attività geotermica del paese e vanta campi di lava, pseudo-crateri, vulcani e sorgenti termali. Anche la cittadella rocciosa di Dimmuborgir è un sito straordinario.

Dopo aver esplorato, puoi immergerti nei Bagni Naturali di Myvatn o intraprendere un tour di whale watching a Husavik, spesso soprannominata la capitale europea dell'attività.

Entro la fine della giornata, ti ritroverai nell'affascinante e vivace cittadina di Akureyri, dove trascorrerai la notte.

Leggi di più
Giorno 7
Godafoss (la cascata degli dei) nell'Islanda settentrionale.

Giorno 7 - Akureyri e la cascata Godafoss

Il settimo giorno ti sveglierai nella capitale del nord, Akureyri, e potrai visitarne i parchi, i caffè, i musei, la piscina o i giardini botanici. Puoi iniziare la giornata con un giro a cavallo o un tour di whale watching, prima di continuare il viaggio.

Poi, continuerai verso la penisola dei Troll, Trollaskagi, dove seguirai la costa e sorpasserai incantevoli villaggi di pescatori, come Siglufjordur e Hofsos. Quest'ultimo vanta una piscina a sfioro, famosa a livello nazionale: te la consigliamo.

Un'ottima sosta è presso l'antica cattedrale di Holar. Infine, raggiungerai l'ultima destinazione, nell'area di Saudarkrokur, dove trascorrerai la notte.

Leggi di più
Giorno 8
I fiordi occidentali hanno paesaggi dalla bellezza incredibile.

Giorno 8 - I fiordi occidentali dell'Islanda

L'ottavo giorno, preparati a avventurarti nei fiordi occidentali e ammira gli incredibili paesaggi lungo il percorso. La destinazione finale è Isafjordur, il più grande insediamento dei fiordi occidentali.

Lungo la strada, puoi vedere le colline panoramiche di Vatnsdalsholar, la fortezza di basalto di Borgarvirki o le calde piscine di Drangsnes. Queste parti dell'isola celano una storia di stregoneria e magia: se sei interessato all'argomento, puoi visitare il cottage dello stregone o il Museo islandese di magia e stregoneria a Holmavik.

Una volta raggiunto Isafjordur, ti innamorerai del fascino unico della città, degli edifici del XVIII secolo e della zuppa di aragosta di Tjoruhusid.

Pernotterai nella zona di Isafjardardjup.

Leggi di più
Giorno 9
Ogni anno, oltre 10 milioni di pulcinelle di mare arrivano in Islanda per fare il nido sulle scogliere del paese.

Giorno 9 - Le scogliere di Latrabjarg e il villaggio di Paterksfjordur

Il nono giorno, preparati a conoscere la storia islandese: seguirai le tracce di uno dei più grandi eroi della Ssga, il fuorilegge Gisli Sursson. Sulla strada per Dyrafjordur, puoi visitare il giardino botanico Skrudur.

Un museo dedicato a Jon Sigurdsson, uno dei principali combattenti islandesi per l'indipendenza, ti aspetta a Hrafnseyri, prima di raggiungere il punto più occidentale d'Europa: le scogliere di Latrabjarg.

Qui depone il nido una miriade di uccelli, tra cui gazze marine e pulcinelle di mare. Queste creature non hanno paura dell'uomo, quindi potrai avvicinarti e scattare delle bellissime fotografie.

Troverai l'alloggio nella zona di Vesturbyggd, vicino ai villaggi Patreksfjordur e Breidavik.

Leggi di più
Giorno 10
Ammira Kirkjufell, una delle montagne più belle dell'Islanda in questo tour self-drive economico di 13 giorni.

Giorno 10 - La penisola di Snaefellsnes e il battello per l'isola Flatey

Il decimo giorno include una corsa in traghetto da Brjanslaekur, attraverso la baia di Breidafjordur. Il traghetto Baldur ti porterà nella penisola di Snaefellsnes: fa scalo a Stykkisholmur, ma ti consigliamo di fermarti all'isola di Flatey, per goderti la serenità e la tranquillità.

Una volta raggiunto Stykkisholmur, esplora l'incredibile scenario di Snaefellsnes, chiamata "l'Islanda in miniatura", perché vanta diversi paesaggi. Fanno parte del programma: il monte Kirkjufell, il ghiacciaio Snaefellsjokull, gli antichi villaggi di pescatori, le sorgenti termali, le grotte di lava, le scogliere e le coste spettacolari. Avrai tutto il tempo per esplorare l'area il giorno successivo, quindi dedica il giusto tempo a ogni luogo.

Passerai la notte nella zona di Snaefellsnes.

Leggi di più
Giorno 11
La penisola di Snaefellsnes è sovrastata dal possente ghiacciaio Snaefellsjökull.

Giorno 11 - Un altro giorno a Snaefellsnes

L'undicesimo giorno, puoi conoscere meglio questa bellissima penisola.

Visita i villaggi Arnarstapi e Hellnar, ammira la struttura di colonne di basalto (simile a un castello) Londrangar, esplora la baia di Dritvik o cammina sui ciottoli neri che ricoprono la spiaggia di Djupalonssandur. Le possibilità sono infinite, ma porta sempre la macchina fotografica.

Passerai un'altra notte a Snaefellsnes.

Leggi di più
Giorno 12
Hraunfossar presenta una serie di bellissime cascate, nell'Islanda occidentale.

Giorno 12 - La storia delle cascate di Hraunfossar e degli insediamenti di Reykholt

Il dodicesimo giorno puoi esplorare la costa occidentale e le numerose attrazioni della regione, come la mostra sugli insediamenti a Borgarnes.

Altre tappe degne di nota sono Deildartunguhver, la sorgente termale con la portata più alta d'Europa, e le cascate di Hraunfossar e Barnafoss.

A Reykholt, puoi visitare l'istituto di ricerca medievale Snorrastofa, un tempo la casa del solo e unico Snorri Sturluson, poeta locale, capo, scrittore di saghe e probabilmente lo studioso più influente del Medioevo.

Prima di raggiungere Reykjavik, fai una sosta alla cascata Fossatun, che, secondo la leggenda, è custodita da una donna di nome Drifa. Puoi optare per tre diversi tour di speleologia, nei tubi di lava di Vidgelmir, all'interno di un tunnel di ghiaccio artificiale nel ghiacciaio Langjokull o nella camera magmatica del vulcano Thrihnjukagigur.

Trascorrerai l'ultima notte a Reykjavik.

Leggi di più
Giorno 13
La penisola di Reykjanes, nell'Islanda sud-occidentale, è un tesoro di meraviglie vulcaniche.

Giorno 13 - Bon Voyage

Il viaggio volge al termine. Lascia l'auto all'aeroporto di Keflavik in tempo utile prima della partenza.

Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è in ritardo, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.

Leggi di più

Cosa portare

Vestiti caldi e impermeabili
Fotocamera
Patente di guida
Costume da bagno e asciugamano

Utile da sapere

I tour con macchina a noleggio iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida e un'esperienza su strada di un anno. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere riorganizzato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo. Sebbene sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Porta un abbigliamento adeguato.

Leggi di più

Alloggio

Guarda i nostri livelli di alloggio di seguito e i nostri partner di alloggio preferiti sotto ogni giorno nell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Le prenotazioni a livello di budget per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone condivideranno una camera doppia / doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se è necessaria una o più camere, verranno sostenuti costi aggiuntivi. La guida per l'Islanda ti fornirà la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione dai nostri partner preferiti. Tieni presente che la qualità dell'hotel in Islanda varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione adatta per te di livello simile. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali, che potrebbero comportare costi aggiuntivi. Premi scegli una data per trovare la disponibilità.

Super Budget

Letti dormitorio con bagni in comune in pensioni o ostelli. Situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Budget

Camere con bagni in comune in fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Veicolo

Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.

Super Budget 2WD

Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Budget 2WD

Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Budget 4WD

Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Comfort 4WD

Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Lusso 4WD

Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Furgone

Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.

Video

Recensioni

Tour simili