Tour self-drive economico di 7 giorni in Islanda con la penisola di Snaefellsnes e la costa meridionale
Descrizione
Riassunto
Descrizione
Goditi il meglio dell'Islanda, senza superare il tuo budget, grazie a questo conveniente tour self-drive di una settimana. Vedrai gli incredibili panorami del paese, senza essere vincolato da altre persone o senza spendere tanti soldi.
I tour self-drive ti permettono di avere il controllo ogni giorno. Non devi preoccuparti delle guide turistiche che ti mettono fretta o degli altri membri del gruppo che ti rallentano. Quello che fai e cosa vedi dipende da te: devi solo raggiungere l'alloggio ogni notte.
Per sette giorni, vedrai molti dei siti maestosi che rendono questo paese così famoso, dalla bellissima laguna glaciale di Jokulsarlon all'emozionante area geotermica di Geysir.
L'itinerario personale che ti viene fornito dopo la prenotazione ti indirizzerà verso i luoghi dell'Islanda che pochi visitano, così potrai immergerti nella natura, lontano da chiunque altro.
Vedrai paesaggi diversi tra loro: spiagge di sabbia nera, aree geotermiche, vulcani spettacolari, cascate potenti e vallate bellissime. In più, attraverserai villaggi idilliaci e distese di campagna.
Ma questo tour non si limita a semplici visite turistiche: ci sono molte attività da aggiungere, se lo desideri.
Nel Parco Nazionale di Thingvellir, puoi fare snorkeling nelle acque cristalline di Silfra, e, al ghiacciaio Langjokull, puoi esplorare un tunnel di ghiaccio o andare in motoslitta. Ci sono due posti in cui puoi fare escursioni sul ghiacciaio, due diversi tour in barca nella laguna glaciale di Jokulsarlon e puoi scendere nella camera magmatica del vulcano Thrihnukagigur.
Quindi non esitare. Scopri il paesaggio islandese, con un budget limitato. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Arrivo
Ritirerai l'auto all'aeroporto internazionale di Keflavik e dirigiti verso Reykjavik.
In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes.
Ti sistemerai nell'alloggio e conoscerai la stravagante capitale, con i numerosi musei, le gallerie, i negozi, i caffè e i ristoranti.

Giorno 2 - Il Parco Nazionale di Snaefellsjokull
La mattina del secondo giorno ti dirigerai verso "l'Islanda in miniatura", ovvero la penisola di Snaefellsnes. Questo tratto di 56 miglia (90 km) è famoso per Snaefellsjokull, il possente vulcano subglaciale che corona la penisola.
Ci sono molti altri posti da ammirare, come le scogliere di basalto di Londrangar, la montagna Kirkjufell, lo splendido scenario costiero intorno ai villaggi di Arnarstapi e Hellnar, la chiesa di Budir e la colonia di foche a Ytri-Tunga.
Goditi la geologia, i paesaggi e gli insediamenti della penisola. Inoltre, puoi aggiungere qualche avventura in più, prenotando un tour nella camera magmatica vuota del vulcano Thrihnukagigar, l'unico luogo al mondo in cui puoi intraprendere un viaggio del genere.
Trascorrerai la notte nella penisola di Snaefellsnes.

Giorno 3 - Il Circolo d'Oro
Il terzo giorno, percorrerai il percorso turistico più famoso d'Islanda, il Circolo d'Oro. Ti porta in tre luoghi famosi e maestosi del paese: il Parco Nazionale di Thingvellir, l'area geotermica di Geysir e la cascata di Gullfoss.
Prima di intraprendere il viaggio, puoi fare un tour nel colorato mondo sotterraneo della grotta lavica di Vidgelmir o esplorare i tunnel ghiacciati del ghiacciaio Langjokull.
La prima tappa del percorso è Thingvellir, che si traduce in "Campi del Parlamento", perché fu qui che, nel 930 d.C., i primi islandesi formarono la prima assemblea nazionale. Dura ancora oggi, a Reykjavik, ed è il più antico parlamento in corso al mondo.
Thingvellir si trova tra le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana. Il movimento di queste placche ha creato una geologia incredibile, con campi di lava e burroni pieni di acqua. Se vuoi, puoi fare un tour di snorkeling in uno di questi burroni, la fessura di Silfra.
Dopo, guiderai verso la valle di Haukadalur. Qui puoi trovare due geyser: Geysir e Strokkur. Il primo non è attivo, invece il secondo erutta ogni cinque-dieci minuti, creando una colonna d'acqua che raggiunge i 66 piedi (20 m) d'altezza. L'area circostante è ricca di sorgenti termali e di pozze di fango bollente.
L'ultima tappa è la cascata di Gullfoss, maestosa e potente. Puoi ammirarla da molte piattaforme di osservazione, inclusa una proprio accanto al bordo della cascata. Da Gullfoss, puoi fare un tour in motoslitta, sul ghiacciaio che alimenta il fiume della cascata.
Concluderai la giornata vicino a Laugarvatn, dove potrai goderti le terme geotermiche, prima di ritirarti per la notte; oppure puoi rilassarti alla Laguna Segreta, a Fludir.

Giorno 4 - La costa meridionale
Oggi ti dirigerai verso la costa meridionale. Puoi iniziare la giornata con un'avventura ghiacciata, grazie a un'emozionante corsa in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull.
Le prime tre soste sono tutte alle cascate. La prima, Seljalandsfoss, cade da una scogliera concava: puoi camminarci intorno per alcune viste spettacolari. Nelle vicinanze, si trova Gljufrabui, in una magica grotta all'interno di una scogliera. Infine, vedrai la cascata di Skogafoss, che si getta da oltre 197 piedi (60 m).
Dopo raggiungerai il ghiacciaio Solheimajokull, una lingua della vasta calotta glaciale di Myrsdaljsokull. Puoi esplorarne la superficie ultraterrena durante un'escursione sul ghiacciaio. Un po' più avanti, lungo la costa, si trova la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, dove puoi vedere gli impressionanti faraglioni di Reynisdrangar.
Trascorrerai la notte nel villaggio di Vik.

Giorno 5 - Jokulsarlon e la riserva naturale di Skaftafell
Il quinto giorno ti porterà attraverso il resto della costa meridionale, verso quello che molti descrivono come il gioiello della corona della natura islandese, la laguna glaciale di Jokulsarlon. Però non correre: ci sono molti posti da visitare.
Puoi iniziare questa giornata facendo un tour sul ghiacciaio Myrdalsjokull: entrerai in una grotta di ghiaccio, unica nel suo genere, perché accessibile tutto l'anno. Se preferisci continuare il viaggio, puoi fermarti al villaggio storico di Kirkjubaejarklaustur o al canyon di Fjardrargljufur.
Questi siti si trovano appena prima della Riserva Naturale di Skaftafell, nel Parco Nazionale di Vatnajokull. La riserva è un paradiso per gli escursionisti e puoi fare trekking sui ghiacciai, per avere una vista incredibile sul parco nazionale.
Poi raggiungerai la laguna glaciale di Jokulsarlon, che ti toglierà il fiato. Questa enorme laguna si riempie tutto l'anno di iceberg, i cui colori e dimensioni superano i limiti del possibile. Puoi ammirarli dalla riva mentre si dirigono verso l'oceano oppure puoi unirti a uno dei due tour in barca che ti porteranno tra i pezzi di ghiaccio: uno in barca anfibia e l'altro in zodiac.
Prima di dirigerti verso l'alloggio intorno a Jokulsarlon, fai una sosta alla spiaggia dei Diamanti: gli iceberg giacciono sulla sabbia nera e brillano al sole come pietre preziose.

Giorno 6 - Si torna a Reykjavik
Il sesto giorno, tornerai a Reykjavik. Prima di partire, puoi fare un'escursione sul ghiacciaio o un giro in barca.
Durante il viaggio, guarda l'itinerario per vedere quali luoghi ti sei perso lungo il percorso: ce ne sono molti lungo la costa meridionale.
Una volta raggiunta la città, rilassati nell'alloggio o, se hai ancora un po' di energia, dai un'occhiata ai numerosi ristoranti, ai caffè e ai bar di Reykjavik.

Giorno 7 - Partenza
Sfortunatamente, oggi è l'ultimo giorno. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è tardi, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con macchina a noleggio iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavík. È richiesta una patente di guida valida e almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.
Sebbene sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Ti consigliamo di portare un abbigliamento adeguato.
Non indossare vestiti di cotone o jeans come strato esterno durante il tour nel vulcano Thríhnjúkagígur. Indossa abiti impermeabili adatti e scarpe da trekking robuste. C'è sempre la stessa temperatura all'interno del cratere: circa 5-6°C (42–43°F). Il tour prevede un'escursione di circa 3 km (2 miglia) a tratta. Di solito la passeggiata dura 45-50 minuti (a seconda delle condizioni delle persone del gruppo). Verrai sempre accompagnato da una guida.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio di seguito e i nostri partner di alloggio preferiti sotto ogni giorno nell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Le prenotazioni a livello di budget per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone condivideranno una camera doppia / doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se è necessaria una o più camere, verranno sostenuti costi aggiuntivi. La guida per l'Islanda ti fornirà la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione dai nostri partner preferiti. Tieni presente che la qualità dell'hotel in Islanda varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione adatta per te di livello simile. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali, che potrebbero comportare costi aggiuntivi. Premi scegli una data per trovare la disponibilità.
Letti dormitorio con bagni in comune in pensioni o ostelli. Situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagni in comune in fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Veicolo
Di sotto è possibile vedere le opzioni di autonoleggio possibili per questo tour autoguidato. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.