Tour self drive approfondito di 5 giorni in Islanda con aurora boreale, Circolo d'Oro e penisola di Snaefellsnes

1 / 16
Tour self drive approfondito di 5 giorni in Islanda con aurora boreale, Circolo d'Oro e penisola di Snaefellsnes
Presto in esaurimento
Presto in esaurimento
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti h24
Piano di viaggio perfetto
Personalizzabile

Descrizione

Riepilogo

Parte da
Aeroporto di Keflavík (KEF), Reykjanesbær, Islanda
Termina a
Aeroporto di Keflavík (KEF), Reykjanesbær, Islanda
Durata
5 giorni e 4 notti
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Sett. - Apr.
Sistemazione
4 notti incluse
Noleggio auto
5 giorni inclusi
3.123 recensioni

Descrizione

Scoprite gli splendidi paesaggi invernali dell'Islanda con questo tour di cinque giorni in autonomia con auto a noleggio, visitando la Costa occidentale, la mistica penisola di Snaefellsnes e il famoso itinerario turistico del Circolo d'Oro. Chi desidera ammirare le bellezze di quest'isola con la possibilità di vedere l'aurora boreale danzare nel cielo, dovrebbe approfittare di questo tour di alto livello.

Non passate settimane a organizzare la vostra vacanza e a chiedervi se vi siete persi qualche sito di spicco. Lasciate che se ne occupino i professionisti, così potrete concentrarvi sul vostro divertimento.

Questa avventura di cinque giorni vi porterà attraverso Reykjavik e lungo la splendida Costa occidentale. Trascorrerete due notti nell'incredibile penisola di Snaefellsnes, prima di puntare l'obiettivo sul famoso percorso del Circolo d'Oro.

Il Circolo d'Oro comprende tre delle attrazioni più famose dell'Islanda: Il Parco Nazionale di Thingvellir, l'area geotermale di Geysir e la spettacolare cascata di Gullfoss. Potrete vedere da vicino le magnifiche caratteristiche naturali per le quali l'Islanda è nota, con numerose opportunità fotografiche.

Trascorrete le giornate a visitare la città e le serate alla ricerca dell'aurora boreale. Questo spettacolare spettacolo naturale illumina il cielo di verde, giallo, rosso, rosa, viola e bianco. Riceverete consigli per avvistarli quando prenoterete questo fantastico tour in autonomia con auto a noleggio.

Poiché sarete voi al volante, potrete impostare la vostra rotta e il vostro ritmo per esplorare l'Islanda senza stress. Un tour in autonomia con auto a noleggio è il modo ideale per esplorare l'Islanda, in quanto avrete la libertà e la flessibilità di viaggiare al vostro ritmo senza gruppi turistici affollati. 

Se prenotate questo tour, riceverete anche l'accesso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 a un agente di viaggio personale, in modo da potervi contattare in qualsiasi momento per qualsiasi domanda o problema. Se i vostri piani cambiano, potete cancellare fino a 24 ore prima della partenza prevista e ricevere un rimborso completo.

Al momento della prenotazione, riceverete un itinerario personale che vi guiderà in tutte le località più importanti e informazioni su alloggi e noleggio auto, che sono stati organizzati per voi prima del vostro arrivo.

Potete anche arricchire la vostra vacanza con escursioni aggiuntive. Al momento della prenotazione, è possibile aggiungere tour opzionali come speleologia, snorkeling, motoslitta e relax nelle terme geotermiche. Se decidete di volere qualcosa di diverso, l'agente sarà a disposizione per aiutarvi.

Nessun viaggio in Islanda sarebbe completo senza una visita alle terme della Laguna Blu. Il vostro agente di viaggio vi aiuterà a prenotare il biglietto d'ingresso per il primo o l'ultimo giorno del vostro viaggio.

Trascorrete le giornate invernali in Islanda esplorando le meraviglie dell'Islanda occidentale e del Circolo d'Oro, e approfittate delle lunghe notti per ammirare l'aurora boreale danzante con questo tour invernale di cinque giorni in autonomia con auto a noleggio. Verificate subito la disponibilità scegliendo una data.

Leggi altro

Inclusa

Alloggio per 4 notti
Prima colazione continentale tutti i giorni
Nuova auto a noleggio per 5 giorni
Assicurazione CDW per il veicolo
Assicurazione protezione ghiaia per il veicolo
Chilometraggio illimitato
Wi-Fi illimitato nel veicolo
Itinerario dettagliato e piano di viaggio
Agente di viaggio personale
Assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7
IVA e tasse

Destinazioni

Reykjavik / 2 notti
Snaefellsnes / 2 notti
Deildartunguhver
Reykholt

Mappa

Attrazioni

Borg a Myrum
Hraunfossar
Kirkjufell
Snaefellsjokull
Djupalonssandur
Londrangar
Budir
Informazioni sulla spiaggia Ytri Tunga
Thingvellir
Geysir
Gullfoss
Kerid
Kleifarvatn
Krysuvik
Gunnuhver

Attività

Snorkeling
Esplorazione grotte
Escursionismo
Motoslitta
Giri turistici
Aurora boreale
Sorgenti calde
Attività culturali
Grotte di ghiaccio
Auto a noleggio in autonomia

Dettagli di viaggio

Travel dates

Viaggiatore

Auto

Auto

Auto piccola

Auto piccola

Category
auto piccola
Transmission
People
Large bags
Auto media

Auto media

Category
Auto media
Transmission
People
Large bags
Auto di prima qualità

Auto di prima qualità

Category
auto premium
Transmission
People
Large bags
large car

large car

Category
Grande
Transmission
People
Large bags
SUV

SUV

Category
JEEPSUV
Transmission
People
Large bags

Personalizza il tuo itinerario

Giorno 1

Giorno 1 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di arrivo
  • Altro

Iniziate la vostra avventura islandese esplorando la penisola di Reykjanes, arrivando a Reykjavik e magari rilassandovi nelle acque geotermali della Laguna Blu.

All'arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, ritirerete la vostra auto a noleggio e inizierete il vostro viaggio verso Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo. Durante il tragitto, attraverserete i paesaggi lunari della penisola di Reykjanes, con viste su campi di lava coperti di muschio e lontane montagne blu.

Prima di lasciare la penisola, se avete prenotato l'ingresso per oggi, potete fermarvi alle terme geotermiche della Laguna Blu, famose in tutto il mondo. La Laguna Blu è nota per le sue acque curative, i vividi colori azzurri e i lussuosi trattamenti termali. Allontanate lo stress del volo e rilassatevi con una maschera per il viso ricca di silice nelle acque blu lattiginose.

Un'altra opzione è la Sky Lagoon di Reykjavik, la cui piscina a sfioro offre una vista mozzafiato sull'oceano, permettendovi di immergervi nelle calde acque geotermali circondati dai drammatici paesaggi islandesi. Il rituale benessere in sette fasi, ispirato alle tradizioni locali, ringiovanisce il corpo e la mente attraverso una serie di trattamenti rinfrescanti.

Non preoccupatevi se non avete tempo di visitare una spa oggi. Il vostro agente di viaggio vi aiuterà a organizzare il viaggio in base ai vostri orari di arrivo o di partenza. Potrete esplorare la penisola di Reykjanes o andare direttamente a Reykjavik.

All'arrivo a Reykjavik, potrete sistemarvi nel vostro alloggio nel centro della città. Dopo aver lasciato i bagagli, sarete liberi di esplorare la città a vostro piacimento. Troverete numerosi caffetterie, ristoranti, bar e negozi nella via dello shopping Laugavegur e diversi eccellenti musei in tutta la città.

Passeggiate intorno al Porto Vecchio per ammirare le viste sulla costa e vedere la Sala Concerti e Conferenze Harpa. Visitate la scultura Sun Voyager o il Giardino delle sculture di Einar Jonsson e non dimenticate di visitare la chiesa Hallgrimskirkja.

Se il cielo è limpido, potreste allontanarvi dall'inquinamento luminoso della città per cercare l'aurora boreale. Ci sono posti eccellenti per vedere le luci vicino a Reykjavik. Non preoccupatevi se siete troppo stanchi dopo il volo, perché avrete molte occasioni per andare alla ricerca dell'aurora boreale durante la vostra vacanza.

Tornate al vostro alloggio quando siete pronti e fate una bella dormita prima dell'avventura di domani.

Leggi altro

Alloggio del giorno 1

Esperienze del giorno 1

Giorno 2

Giorno 2 - Snaefellsnes

  • Snaefellsnes
  • Altro
  • Fattoria e chiesa di Borg a Myrum
  • Sorgente calda di Deildartunguhver
  • Sito storico di Reykholt
  • Cascate Hraunfossar e Barnafoss
  • Altro

Oggi esplorerete le meraviglie dell'Islanda occidentale, visitando montagne, cascate e campi di lava. Iniziate la giornata lasciando Reykjavik e passando accanto al monte Esja per una rapida sosta fotografica. Se non avete fretta, potete percorrere la strada lungo il fiordo Hvalfjörður invece di attraversare il tunnel. Il percorso è un po' più lungo, ma vi regalerà panorami spettacolari sulle montagne e sull’oceano.

Dall'altro lato del fiordo Hvalfjörður, attraverserete le terre agricole dell'Islanda occidentale fino a raggiungere i pressi della cittadina di Borgarnes. Prima di arrivare a Borgarnes, vi consigliamo di fare una piccola deviazione per visitare alcune delle attrazioni più belle della regione.

Iniziate ammirando le splendide cascate Barnafoss e Hraunfossar. La prima scorre impetuosa attraverso una stretta gola rocciosa, mentre la seconda si riversa lentamente sulla lava nera del campo lavico Hallmundarhraun, formatosi oltre 1.000 anni fa a seguito di un'eruzione.

Mentre siete in zona, potete partecipare a un tour opzionale all'interno della grotta lavica Viðgelmir. Esplorando le profondità di questo tunnel di lava, scoprirete straordinarie formazioni rocciose, scintillanti stalattiti di ghiaccio e un incredibile gioco di colori.

In alternativa, potreste vivere un’esperienza sotterranea diversa e visitare i tunnel di ghiaccio del maestoso ghiacciaio Langjökull. Questi passaggi artificiali sono stati scavati all'interno del secondo ghiacciaio più grande d'Islanda e offrono un'occasione unica per osservare da vicino la continua trasformazione della calotta glaciale.

Sulla strada per Borgarnes, passerete accanto alla sorgente termale Deildartunguhver. Vale la pena fermarsi per osservare da vicino la straordinaria potenza della natura. Se volete rilassarvi, potete proseguire fino alla spa geotermale Krauma, dove l'acqua calda di Deildartunguhver si mescola con l'acqua fredda di un ghiacciaio vicino, creando la temperatura perfetta per un bagno rigenerante.

La cittadina di Borgarnes è un ottimo posto per una pausa e un pasto prima di proseguire verso il vostro alloggio nella penisola di Snæfellsnes. Se dopo questa giornata avete ancora energia, potete esplorare un po' la zona e cercare l'aurora boreale. In ogni caso, non preoccupatevi se siete troppo stanchi: domani avrete l’intera giornata a disposizione per farlo.

Leggi altro

Alloggio del giorno 2

Esperienze del giorno 2

Giorno 3

Giorno 3 - Snaefellsnes

  • Snaefellsnes
  • Altro
  • Monte Kirkjufell
  • Snaefellsjokull
  • Spiaggia di ciottoli neri di Djupalonssandur
  • Scogliere di basalto di Londrangar
  • Frazione di Budir
  • Spiaggia di Ytri Tunga
  • Altro

Oggi esplorerete "l'Isanda in miniatura" con un tour in autonomia con auto a noleggio della penisola di Snaefellsnes, nell'Islanda occidentale.

Dopo colazione, preparate uno zaino per la giornata e preparatevi a partire. Tornerete nello stesso alloggio questa sera, quindi non dovrete rifare le valigie né effettuare il check-out dalla vostra stanza.

Iniziate il viaggio lungo la Costa settentrionale della penisola. Potete fare una sosta nel villaggio di pescatori di Grundarfjordur per sgranchirvi le gambe. Un tempo era un importante porto commerciale, ma oggi attira visitatori per un altro motivo. Nelle vicinanze si trova Kirkjufell, la montagna più fotografata d'Islanda. I fan del "Trono di Spade" la riconosceranno come la "montagna a punta di freccia" apparsa nelle stagioni sei e sette. Fermatevi alla vicina cascata Kirkjufellsfoss per godervi una delle viste più spettacolari.

Da qui, proseguite verso ovest fino al Parco Nazionale di Snaefellsjokull, uno dei tre parchi nazionali d’Islanda. Lungo il tragitto attraverserete piccoli villaggi di pescatori, mentre il mistico vulcano Snaefellsjokull, sormontato da un ghiacciaio, sembrerà crescere a ogni chilometro percorso.

Questo stratovulcano, vecchio di 700.000 anni, è il punto d’ingresso per il mondo sotterraneo nel celebre romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne. Nelle giornate limpide, la sua vetta innevata è visibile perfino da Reykjavik.

All'interno del parco nazionale, troverete la spiaggia di Djupalonssandur, ma per raggiungerla dovrete attraversare un labirinto naturale di sculture laviche. La bellissima spiaggia è ricoperta da ciottoli lisci e sabbia nera come il carbone. Qua e là, potrete vedere i resti di un peschereccio affondato nelle acque circostanti 70 anni fa.

La Costa meridionale della penisola di Snaefellsnes è spettacolare. Durante il rientro, potete fermarvi agli iconici faraglioni di Londrangar e visitare gli antichi borghi di Hellnar e Arnarstapi.

Dopo una giornata di esplorazione, tornate al vostro alloggio. Tenete d'occhio il cielo mentre rientrate: la penisola di Snaefellsnes è uno dei posti migliori per osservare l’aurora boreale, immersi nella bellezza selvaggia dell'Islanda.

Leggi altro

Alloggio del giorno 3

Esperienze del giorno 3

Giorno 4

Giorno 4 - Reykjavik

  • Reykjavik
  • Altro
  • Parco Nazionale di Thingvellir
  • Area geotermica di Geysir
  • Cascata Gullfoss
  • Cratere Kerid
  • Altro

Trascorrete il vostro penultimo giorno in Islanda ammirando le meraviglie del Circolo d’Oro, l’itinerario turistico più famoso del paese.

Dopo il check-out dal vostro alloggio, dirigetevi a sudest verso il Circolo d’Oro. Questo percorso panoramico comprende tre attrazioni principali: il Parco Nazionale di Thingvellir, l’area geotermica di Geysir e la spettacolare cascata Gullfoss.

Prima di lasciare l’ovest dell’Islanda, potete fermarvi alle scogliere di Gerduberg. Queste formazioni rocciose si estendono per circa 500 metri e presentano centinaia di colonne esagonali di basalto che si ergono come un esercito pietrificato.

Proseguite attraverso la campagna fino alla prima tappa del Circolo d’Oro: il Parco Nazionale di Thingvellir. Questo luogo ha un’enorme importanza storica per l’Islanda, in quanto qui nacque il parlamento islandese, l’Althingi. Oltre al valore storico, il parco è un vero e proprio gioiello geologico, situato in una rift valley tra le placche tettoniche euroasiatica e nordamericana. Questo particolare contesto crea paesaggi spettacolari, con fratture e fenditure che si formano man mano che le placche si allontanano. Una di queste, Silfra, è colma di acqua cristallina proveniente dallo scioglimento del ghiacciaio Langjokull.

Potreste scegliere di partecipare a un tour di snorkeling all’interno della fessura per scoprire un meraviglioso mondo sommerso dalle sfumature blu. I partecipanti devono sentirsi a proprio agio in acqua ed essere in grado di nuotare.

Proseguite poi dal Parco Nazionale di Thingvellir fino all’area geotermica di Geysir, dove potrete ammirare pozze di fango ribollenti, sorgenti calde fumanti e geyser in eruzione. Il più attivo è Strokkur, che ogni pochi minuti lancia un potente getto d’acqua verso il cielo.

L’ultima tappa del Circolo d’Oro è la maestosa cascata Gullfoss. Il nome significa “cascata dorata” in islandese e ha dato origine al nome dell’intero itinerario turistico. La cascata si sviluppa su due livelli, con l’acqua che precipita da un’altezza di circa 32 metri in uno spettacolo di pura potenza.

Un’altra esperienza opzionale per oggi è un’emozionante escursione in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull. Lanciatevi a tutta velocità sulla superficie ghiacciata per un’avventura adrenalinica.

Da qui, rientrate a Reykjavik per effettuare il check-in nel vostro alloggio. Lungo il tragitto, potete fermarvi in qualche punto panoramico per osservare l’aurora boreale o ammirare il cielo stellato.

Leggi altro

Alloggio del giorno 4

Esperienze del giorno 4

Giorno 5

Giorno 5 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di partenza
  • Altro
  • Kleifarvatn
  • Krysuvik
  • Gunnuhver
  • Altro

Trascorrete l'ultimo giorno in Islanda esplorando le principali attrazioni di Reykjavik o rilassandovi nella Laguna Blu.

Il vostro programma per oggi dipenderà dall'orario di partenza del vostro volo. Se parte nel tardo pomeriggio o in serata, potete trascorrere la mattinata esplorando la capitale islandese prima di recarvi all'aeroporto.

Immergetevi nella vibrante miscela di modernità e tradizione di Reykjavik. Iniziate la giornata con una piacevole passeggiata nella pittoresca piazza Austurvollur, un popolare punto di ritrovo circondato da incantevoli caffè e ristoranti.

Poi, approfondite la ricca storia marittima dell'Islanda al Museo Marittimo, situato vicino al vecchio porto.

Per chi è appassionato di letteratura, la Casa della Cultura offre un'immersione profonda nelle saghe islandesi e nelle mostre d'arte.

Gli amanti della natura non possono perdersi i Giardini Botanici di Reykjavik, un'oasi di verde che presenta una vasta gamma di piante autoctone e straniere.

Se visitate la Laguna Blu oggi, potete concludere la vostra vacanza rilassandovi nelle acque geotermiche. È il luogo ideale per concludere il viaggio, rilassandosi e riflettendo sulla propria avventura nella terra del fuoco e del ghiaccio.

Al momento della partenza, lasciate la vostra auto a noleggio all'aeroporto internazionale di Keflavik e dirigetevi al gate di partenza.

Vi auguriamo buon viaggio e di tornare presto in Islanda!

Leggi altro

Esperienze del giorno 5

Cosa portare

Vestiti caldi e impermeabili
Scarpe da trekking robuste
Berretto, guanti e sciarpa
Patente di guida
Bagaglio
Passaporto
Borraccia d'acqua
Fotocamera e caricatore
Costume da bagno e asciugamano

Buono a sapersi

I tour self drive iniziano a Reykjavik o all'aeroporto internazionale di Keflavik. È richiesta una patente di guida valida con almeno un anno di esperienza su strada.

Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'orario di arrivo.

La protezione dalla ghiaia non è inclusa se si sceglie una Toyota Aygo o simile.

L'aurora boreale è un fenomeno naturale e quindi l'avvistamento non può essere garantito, ma questo itinerario è progettato per massimizzare le possibilità di vederla, se le condizioni meteorologiche lo consentono.

In caso di condizioni di tempo estremo, determinate attività possono essere annullate con poco preavviso. Se ciò dovesse accadere, ti aiuteremo a riorganizzare o cambiare attività e l'eventuale differenza di prezzo ti verrà rimborsata.

Questo tour è disponibile da settembre a maggio, ma le grotte di ghiaccio sono accessibili solo tra novembre e marzo.

Chi sceglie di fare snorkeling deve essere a proprio agio in acqua, essere in grado di nuotare e presentare una documentazione medica prima di fare snorkeling o immersioni.

Le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi d'inverno. Ti consigliamo di portare con te scarpe con suole antiscivolo o copriscarpe antighiaccio che possono essere acquistati in molti supermercati e stazioni di servizio del Paese. Si prega di notare che la colazione potrebbe non essere inclusa in alcuni ostelli e pensioni selezionati.

 

Leggi altro

Video

Recensioni verificate

Pacchetti vacanze simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.