Emozionante tour self-drive invernale di 8 giorni con l’Aurora Boreale, la spedizione sul ghiacciaio e la grotta di ghiaccio
Descrizione
Particolari
Descrizione
Partecipa a un'avventura invernale con questo viaggio di otto giorni e sette notti in Islanda. Questo pacchetto è perfetto per coloro che vogliono godersi le meraviglie dell'inverno, inclusi ghiacciai, grotte di ghiaccio e altro, al proprio ritmo.
Il self-drive ti farà conoscere la penisola di Snaefellsnes, nella parte occidentale dell'Islanda, e la costa meridionale della laguna glaciale di Jokulsarlon. Visiterai il famoso Circolo d'Oro e viaggerai ai piedi del ghiacciaio Eyjafjallajokull. Avrai tutto il tempo per guardare il cielo e cercare l'aurora boreale.
Durante la prenotazione, puoi aggiungere delle attività extra. Puoi fare un'escursione sul ghiacciaio nel Parco Nazionale di Skaftafell, visitare la grotta di ghiaccio di Katla o goderti il brivido della motoslitta mentre sfrecci su un ghiacciaio.
Esplora le distese glaciali, assisti alla magia delle spiagge di sabbia nera e vai a caccia dell'aurora boreale, seguendo il tuo ritmo. Avrai anche un sacco di tempo libero a Reykjavik per scoprirne la cultura, la cucina e la vivace vita notturna.
Noi organizziamo l'alloggio e l'itinerario, tu devi solo prendere il volante e goderti l' avventura.
Non perdere l'occasione di vivere una vacanza nel paese dalla bellezza glaciale. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Inclusi
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Benvenuto in Islanda
Benvenuto! Dopo aver preso la tua auto dall'aeroporto di Keflavík, sei libero di fare ciò che desideri. Puoi scegliere di esplorare la penisola di Reykjanes (sulla strada per Reykjavík), visitare i campi di lava nera e il geoparco di Reykjanes. In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Dopo esserti sistemato nell'alloggio, puoi esplorare la città con i suoi musei, i suoi paesaggi e i suoi negozi.

Giorno 2 - La penisola di Snaefellsnes
Oggi vedrai una parte magica dell'Islanda occidentale, l'imponente penisola di Snaefellsnes. Questa parte eccezionale della nazione è chiamata "Islanda in miniatura", per via dell'ampia varietà di paesaggi naturali.
Devi assolutamente vedere il ghiacciaio da cui prende il nome la penisola: Snaefellsjokull è un vulcano ricoperto di ghiacciai che si erge sul paesaggio circostante come un gigantesco guardiano. Questo ghiacciaio ha ispirato lo scrittore di fantascienza Jules Verne ed è stato il punto di partenza nel romanzo "Viaggio al centro della Terra".
Se desideri un'avventura in più, puoi visitare una grotta di lava. Vatnshellir è un tunnel di magma di 8000 anni, formatosi durante un'eruzione vulcanica. Scenderai nelle profondità e poi seguirai il percorso creato dal magma tanti anni fa.
Un'altra attrazione popolare è la montagna di Kirkjufell, alta 1519 piedi (463 m). La forma conica sembra puntare verso il cielo. Questa montagna è apparsa nella serie HBO "Il Trono di Spade", in cui rappresentava "La montagna a forma di punta di freccia".
Potresti anche dare un'occhiata ai pittoreschi villaggi di pescatori di Hellnar e Arnarstapi. Queste piccole città si trovano ai piedi delle montagne e si affacciano sul mare. Sono luoghi ricchi di bellezze naturali.
Trascorrerai la notte nella penisola di Snaefellsnes.

Giorno 3 - Il Circolo d'Oro
Oggi esplorerai il Circolo d’Oro, un percorso che ti porterà in tre dei luoghi più famosi dell'Islanda.
La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir. Situato in una grande valle continentale, ai margini di un campo di lava, questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO è il luogo in cui gli islandesi fondarono il loro parlamento nel 930. È importante sia dal punto di vista storico sia da quello geologico, visto che è la sede di luoghi fantastici, come la fessura di Silfra, il canyon Almannagjá e la cascata Öxarárfoss. Avrai inoltre la possibilità di fare snorkeling tra i continenti nelle limpide acque della fessura.
Successivamente, visiterai la valle geotermica di Haukadalur, dove si trova il grande Geysir, che dà il nome ai geyser più piccoli. La terra è viva sotto i tuoi piedi e sarai testimone della sua potenza.
Infine, visiterai la cascata Gullfoss, nel fiume Hvítá. Questa enorme cascata si divide in due e si getta nel canyon sottostante: il ruggito echeggia nelle scogliere circostanti. Se vuoi aggiungere un po' di brivido, puoi fare un'escursione in motoslitta in un tunnel di ghiaccio. Incontrerai le guide alla cascata di Gullfoss e verrai portato in una super jeep modificata al secondo ghiacciaio più grande del paese, Langjokull. Sfreccerai lungo la distesa invernale del ghiacciaio verso la destinazione finale, un tunnel di ghiaccio. Avrai tutto il tempo per ammirare i colori magici delle pareti gelide, prima di tornare indietro lungo il ghiacciaio
Trascorrerai la notte nelle vicinanze.

Giorno 4 - Sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull
Oggi ti dirigerai verso la costa meridionale dell'Islanda. Questa parte del paese è nota per alcune delle cascate più mozzafiato che l'Islanda ha da offrire, ovvero Seljalandsfoss e Skogafoss. La prima è altra 60 metri sopra e nasconde una grotta; la seconda ha un aspetto completamente diverso. Skogafoss è una delle cascate più grandi dell'Islanda. È larga 25 metri ed è alta 60 metri. In inverno, alcune parti delle cascate possono congelarsi, conferendogli una bellezza completamente diversa.
Continuando il viaggio, passerai davanti al vulcano del ghiacciaio Eyjafjallajokull, eruttato nel 2010. Non preoccuparti, non c'è nessuna eruzione imminente.
Vedrai anche lo spettacolare ghiacciaio Myrdalsjokull, la quarta calotta glaciale più grande dell'Islanda, sulla cima di un vulcano gigante chiamato Katla. Se vuoi avvicinarti ancora di più a questa meraviglia naturale, puoi fare un'escursione sul ghiacciaio. Ti verrà fornita l'attrezzatura necessaria per attraversare questo gigante di ghiaccio, salirai sul ghiacciaio e ammirerai la vista dall'alto. Puoi anche fare un'escursione in motoslitta, se vuoi aggiungere un po' di adrenalina alla giornata.
Alla fine raggiungerai il pittoresco villaggio meridionale di Vik. È famoso per essere la città più vicina alla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara. Questa spiaggia ha un litorale di sabbia vulcanica nera e si affaccia sull'Oceano Atlantico. In inverno, le sabbie nere sono in contrasto con la neve bianca e formano il soggetto perfetto per le foto. Trascorrerai la notte a Vik.

Giorno 5 - Grotte di ghiaccio e ghiacciai
Oggi ti dirigerai verso est.
Raggiungerai la riserva naturale di Skaftafell, racchiusa dal ghiacciaio più grande d'Europa, Vatnajokull. Skaftafell ha molti sentieri escursionistici, adatti a persone di tutti i livelli e, naturalmente, è famosa per le escursioni sui ghiacciai. Puoi scegliere di partecipare a un'escursione sul ghiacciaio più grande d'Europa. Ci sono due opzioni possibili: un'escursione di tre ore al mattino o al pomeriggio. Incontrerai la guida amichevole al campo base e verrai portato ai piedi di un possente ghiacciaio. Salirai e ammirerai la vista davvero unica dell'area circostante.
Un'altra escursione glaciale è una visita alla grotta di ghiaccio di Katla. Una guida esperta ti condurrà in una super jeep appositamente modificata attraverso i campi di lava ai piedi del Katla. Salirai direttamente sul ghiacciaio verso la destinazione finale, la grotta di ghiaccio. Queste caratteristiche si formano ai margini dei ghiacciai, a causa dei fiumi sotterranei che sgorgano in estate. Ogni anno, le guide esperte cercano e intervengono sulle grotte per garantire ai visitatori che siano sicure. Entrare in una grotta di ghiaccio è un'esperienza unica. Ti trasporta in un altro mondo che molte persone sognano di visitare. Non ci sono mai due grotte di ghiaccio uguali, perché si evolvono costantemente, rendendole uniche. Vedrai pareti luminose blu e bianche e rimarrai stupito da questa meraviglia naturale prima di tornare al campo base.
Viaggerai più a est, per trascorrere la notte nel villaggio di pescatori di Hofn.

Giorno 6 - La laguna glaciale e molto altro
La giornata inizia con la visita del gioiello della corona d'Islanda, la laguna glaciale di Jokulsarlon, il lago glaciale più profondo del paese. È alimentato dall'acqua glaciale del ghiacciaio Vatnajokull ed è pieno di iceberg che galleggiano. Questi giganteschi pezzi di ghiaccio si staccano dalla lingua glaciale e si dirigono verso l'oceano. Mentre si muovono, cambiano e si sciolgono, rivelando sfumature di blu e bianco che sembrano far brillare i pezzi di ghiaccio. La laguna ospita anche le foche, che nuotano nelle acque o fanno un pisolino su un iceberg. Se viaggi a settembre o a ottobre, puoi aggiungere un giro in barca della laguna. Salirai a bordo di una barca anfibia o di uno zodiac e ti avvicinerai agli iceberg giganti.
Accanto a Jokulsarlon, c'è la spiaggia dei Diamanti. Questa striscia di costa prende il nome dagli iceberg che si depositano sulla sabbia nera e brillano al sole come dei gioielli preziosi.
Tornerai a Reykjavik. Lungo la strada, puoi fermarti in luoghi che ti sei perso o puoi rivedere i tuoi preferiti un'ultima volta.

Giorno 7 - Giorno libero a Reykjavik
Reykjavik è una città diversa dalle altre: è ricca di cultura, di cucina e di storia.
La capitale più settentrionale del mondo è piena di caffè accoglienti, di architettura affascinante e di arte di strada.
Inoltre, è anche un centro di esperienze culinarie, infatti ci sono incredibili ristoranti che aspettano solo di essere scoperti. Sono il luogo perfetto per fare rifornimento prima di visitare la città un'ultima volta.
Ci sono anche molti musei e gallerie d'arte. Puoi trascorrere la giornata a scoprire la storia dei coloni vichinghi e delle figure importanti per il paese.
Hai anche la possibilità di fare un tour a cavallo nella campagna islandese o vedere la città dall'alto con un tour in elicottero.
Se le condizioni meteorologiche sono buone, puoi andare a caccia all'aurora boreale la sera, o goderti un drink con la gente del posto. Qualunque cosa tu scelga di fare, la giornata è tua, quindi sfruttala al meglio.

Giorno 8 - Partenza
È il momento di salutarci. Oggi lascerai l'auto all'aeroporto di Keflavik e tornerai a casa. Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è in ritardo, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.
Cosa portare
Utile da sapere
I tour con guida autonoma iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavík. È richiesta una patente di guida valida e almeno un anno di esperienza. Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.
Alcune attività potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling o immersioni.
L'aurora boreale è un fenomeno naturale, per questo non può essere garantito avvistarla. Questo itinerario è creato per aumentare le tue possibilità di vederla (tempo permettendo).
Può capitare, in casi di condizioni meteorologiche estreme, che un'attività venga cancellata. In tal caso, ti forniremo assistenza per modificare la tua prenotazione o prenotare altre attività se possibile ed eventuali differenze di prezzo ti saranno rimborsate. Nota che le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da ottobre a marzo di ogni anno.
Questo self-drive è ideale per l'inverno. Le condizioni in Islanda possono variare notevolmente durante la stagione: neve e ghiaccio sono all'ordine del giorno e l'Islanda ha orari di luce diurni limitati. Prima di prenotare questo tour, capisci se ti senti a tuo agio a guidare in condizioni invernali. Se non sei sicuro, ti consigliamo un pacchetto turistico.
Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi durante l'inverno. Ti raccomandiamo di portare scarpe con suola antiscivolo o copriscarpe antighiaccio. Possono essere comprati nei supermercati e nelle stazioni di servizio del paese.
Alloggio
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.
Letti in dormitorio con bagni in comune. Ostello situato nella regione delle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.
Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.
Veicolo
Qui sotto vengono elencate le opzioni di noleggio auto disponibili per questo tour. Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I I veicoli Super Budget hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, i modelli superiori includono anche la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale. In inverno, tutti i modelli hanno gli pneumatici invernali.
Un veicolo Super Budget 2WD (tipo Toyota Aygo o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Compatto e confortevole per due passeggeri con pochi bagagli. Non adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo Budget 2WD (tipo Toyota Yaris o simile) è adatto per condizioni di guida normali. Confortevole per tre passeggeri con pochi bagagli. Non adatto per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.
Un veicolo di media grandezza (tipo Toyota RAV4 o simile). Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.
Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito (manuale 4WD, ha capacità highland e più adatto per la guida invernale) o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.