Tour self-drive invernale di 9 giorni lungo la Ring Road, con l'Aurora Boreale, le cascate e le sorgenti termali

Tour self-drive invernale di 9 giorni lungo la Ring Road, con l'Aurora Boreale, le cascate e le sorgenti termali
Probabilmente si esaurirà presto
Cancellazione gratuita
Assistenza clienti 24h
Perfect travel plan
Personalizzabile
Macchina ed alloggio

Descrizione

Particolari

Il tour inizia
Aeroporto Internazionale di Keflavik, Islanda
Ora di inizio
Variabile
Durata
9 giorni
Luogo finale
Aeroporto Internazionale di Keflavik, Islanda
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Sett. - Apr.
Fine
Variabile
Età minima
Nessuna

Descrizione

Entra in un paese delle meraviglie invernale grazie a questo tour self-drive di 9 giorni in giro per l'Islanda. Viaggerai lungo la Ring Road durante il giorno e cercherai l'aurora boreale di notte. È il viaggio perfetto se vuoi viaggiare seguendo il tuo ritmo e godendo di tutta la comodità.

Ritira l'auto dall'aeroporto e dirigiti direttamente a Reykjavik, per iniziare l'avventura in giro per l'Islanda. Comincerai con il famoso Circolo d'Oro, ammirando meraviglie naturali e siti di antica importanza come la cascata di Gullfoss e il Parco Nazionale di Thingvellir.

Ti sposterai lungo la costa meridionale, fermandoti in alcune delle cascate più incredibili che il paese ha da offrire, prima di sostare al gioiello della corona d'Islanda, la laguna glaciale di Jökulsárlón.

Ti dirigerai verso est, per vedere la bellezza incontaminata dei fiordi orientali, prima di andare verso nord, verso i paesaggi geotermici del lago Mývatn e delle aree circostanti. Soggiornerai a Akureyri e uscirai con la gente del posto, prima di tornare a Reykjavík.

Non solo avrai il controllo del viaggio, ma avrai anche l'opportunità di vivere avventure emozionanti, come l'equitazione, lo snorkeling, la motoslitta, visitare i bagni naturali geotermici e avvicinarti a un ghiacciaio.

Noi pensiamo all'alloggio, tu non devi fare altro che metterti comodo e raggiungere le destinazioni.

Prendi il cappotto e preparati per una fuga invernale che ricorderai per tutta la vita. Verifica la disponibilità scegliendo una data.

Leggi di più

Inclusi

Sistemazione per 8 notti (diversi livelli disponibili; colazione inclusa per livelli Comfort e Quality. Più dettagli di seguito)
Veicolo per 9 giorni (Dacia Duster 4x4 o simili. Aggiornamenti disponibili)
CDW, SCDW e protezione contro la ghiaia
Sistema GPS
Itinerario dettagliato in inglese con informazioni utili e divertenti sulla natura, sulla storia e sulla cultura dell'Islanda
Agente di viaggio pratico per supervisionare il tuo itinerario
Tasse

Attività

Trekking sul ghiacciaio
Snorkeling
Esplorazione Grotte
Motoslitta
Attrazioni turistiche
Aurore boreali
Sorgenti termali
Grotte di ghiaccio
Self drive

Itinerario giornaliero

Giorno 1
Poco dopo l'atterraggio in Islanda, puoi visitare la Laguna Blu e rilassarti nell'acqua geotermica.

Giorno 1 - Arrivo in Islanda

Dopo essere arrivato in Islanda, ritira il veicolo all'aeroporto internazionale di Keflavík e guida attraverso i campi di lava ricoperti di muschio della penisola di Reykjanes.

In rotta verso la capitale dell'Islanda, potresti fare una sosta alla Laguna Blu. Questa spa di fama mondiale è nota per le acque curative, gli azzurri vivaci e i trattamenti di lusso. L'atmosfera ultraterrena è data dal fatto che si trova nel mezzo di un campo di lava ricoperto da muschio. Se aggiungi la Laguna Blu, l'esperienza verrà organizzata in base al volo. Se non hai tempo o non vuoi approfittarne oggi, puoi sempre aggiungerla a un altro giorno. Il consulente di viaggio la organizzerà per te. Se hai del tempo libero, c'è ancora molto da vedere e da fare a Reykjavik e nella penisola di Reykjanes. Il luccichio del vetro dell'Harpa Concert Hall, la magnificenza architettonica della chiesa Hallgrímskirkja e il ritmo frenetico del centro di Reykjavík: puoi scegliere di immergerti nella vita della capitale, entrando in bar, ristoranti e caffetterie, oppure di riposarti.

Leggi di più
Giorno 2
L'aurora boreale che danza su una cascata nel Parco Nazionale di Thingvellir.

Giorno 2 - Il Circolo d'Oro

Oggi ti dirigerai nella zona sud-orientale ed esplorerai il Circolo d’Oro, un percorso che ti porterà in tre dei luoghi più famosi dell'Islanda.

La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir. Situato in una grande valle continentale, ai margini di un campo di lava, questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO è il luogo in cui gli islandesi fondarono il loro parlamento nel 930. È importante sia dal punto di vista storico sia da quello geologico: infatti, presenta siti unici come la fessura di Silfra, piena di acqua cristallina che arriva direttamente dal ghiacciaio Langjökull, il secondo più grande d'Islanda. Durante la prenotazione, puoi aggiungere un tour di snorkeling.

Successivamente, visiterai la valle geotermica di Haukadalur, dove si trova il grande Geysir, che dà il nome ai geyser più piccoli. Il geyser più attivo è Strokkur, che erutta ogni 5-10 minuti, raggiungendo altezze di 49-66 piedi (15-20 m).

Infine, visiterai la cascata Gullfoss, nel fiume Hvítá. Questa enorme cascata, alta 105 piedi (32 m), si divide in due e si getta nel canyon sottostante: il ruggito echeggia nelle scogliere circostanti. Da qui, puoi scegliere di partecipare a un tour in motoslitta sul ghiacciaio Langjökull.

Se sei un amante degli animali, puoi andare a cavallo: i cavalli islandesi sono noti per le loro piccole dimensioni, per la loro robustezza e per la loro amicizia. Sono l'unica razza di cavalli autorizzata a entrare nel paese e si sono adattati perfettamente alla campagna. Niente può essere paragonato a una passeggiata attraverso i campi invernali su un cavallo islandese.

Alla fine, ti rilasserai nell'hotel vicino al Circolo d'Oro. Se il cielo è privo di nuvole, puoi uscire alla ricerca dell'aurora boreale.

Leggi di più
Giorno 3
La cascata di Seljalandsfoss e i gelidi paesaggi della costa meridionale.

Giorno 3 - La costa meridionale

Oggi esplorerai la meravigliosa costa meridionale dell'Islanda, dove vedrai cascate pittoresche, distese di spiagge di sabbia nera e magnifici ghiacciai.

Inizia la giornata guidando verso la cascata Seljalandsfoss, alta e stretta, che precipita per 197 piedi (60 m) su una scogliera concava.

Dopo ti dirigerai verso un'altra cascata, Skógafoss, molto più grande rispetto a Seljalandsfoss, infatti misura 66 piedi (20 m), ma ha un aspetto più classico. Puoi camminare fino al muro d'acqua e sentirne gli spruzzi sul volto. A volte, si ergono due possenti arcobaleni.

Poi vedrai la costa di Reynisfjara, una splendida spiaggia di sabbia nera delimitata da enormi scogliere di colonne di roccia basaltica. Nell'oceano si ergono i faraglioni di Reynisdrangar, delle creazioni vulcaniche.

Puoi scegliere di avvicinarti al ghiacciaio Sólheimajökull, per sentire le lastre di ghiaccio mentre sotto i piedi. La vista dalla cima ti permetterà di scattare delle fotografie bellissime.

Concluderai la giornata nella o vicino alla località balneare di Vík.

Leggi di più
Giorno 4
L'aurora boreale blu e rosa si specchia nella superficie blu della laguna glaciale di Jökulsárlón.

Giorno 4 - La laguna glaciale di Jokulsarlon

Oggi arriverai nel paesaggio ghiacciato della laguna glaciale di Jökulsárlón, il lago più profondo dell'Islanda, situato all'interno del Parco Nazionale di Vatnajökull. Questa zona è una destinazione popolare, per via degli iceberg blu che sembrano brillare mentre galleggiano nelle acque gelide. La laguna glaciale è stata anche l'ambientazione di molti film di Hollywood, tra cui Die Another Day, Lara Croft: Tomb Raider e Batman Begins.

Potresti essere abbastanza fortunato da vedere le foche mentre dormono su un iceberg o mentre nuotano nell'acqua. Vicino, c'è la spiaggia dei Diamanti. Il nome deriva dai numerosi iceberg che arrivano sulla spiaggia e luccicano al sole come gioielli.

Se viaggi a settembre, puoi salire a bordo di una barca anfibia o di uno zodiac, per avvicinarti agli iceberg della laguna.

Se viaggi tra ottobre e marzo, puoi entrare in una grotta di ghiaccio, un fenomeno naturale molto raro. Non esistono due grotte uguali: sono uniche nel loro genere.

Infine, ti ritirerai nell'alloggio vicino all'area della laguna glaciale o a Höfn. È il luogo perfetto per andare alla ricerca dell'aurora boreale.

Leggi di più
Giorno 5
Le montagne frastagliate e le splendide coste conferiscono fascino ai fiordi orientali.

Giorno 5 - I fiordi orientali

Oggi entrerai in un luogo dalla bellezza incantevole: la regione dei fiordi orientali. Sono ricchi di ripide montagne, di panorami oceanici e di fauna selvatica. Uccelli, foche e renne vivono in questa parte del paese che rimane in gran parte incontaminata.

Ciò che rende i fiordi orientali ancora più incredibili è che pochissimi visitatori li esplorano. Questa remota regione del paese è un luogo idilliaco per la pace e la tranquillità.

Durante il viaggio, puoi fare delle soste nei pittoreschi villaggi locali e nelle aree ricche di folklore islandese, prima di raggiungere la città più grande dell'est, Egilsstadir, dove alloggerai per la sera.

Leggi di più
Giorno 6
Fumarole e pozze di fango ribollenti al passo di Námaskard, vicino al lago Mývatn.

Giorno 6 - Il lago Myvatn e dintorni

Viaggerai verso nord, nella regione del Lago Mývatn. Questa zona è piena di attività geologiche e geotermiche e potrai intraprendere diverse attività.

Il campo di lava di Dimmuborgir è soprannominato "la fortezza oscura" a causa del colore e della composizione delle rocce laviche. Potrai anche vedere il passo geotermico di Námaskard, ricco di sorgenti termali naturali e di fumarole. Importante è anche il lago Mývatn, pieno di acqua naturale e di strane formazioni rocciose di basalto.

Puoi visitare i Bagni Naturali del lago Mývatn, spesso considerati una valida alternativa alla Laguna Blu. Le acque calde e ricche di minerali sono il luogo perfetto per rilassarsi alla fine della giornata.

Alloggerai nella zona del lago Mývatn. Assicurati di controllare il cielo per vedere la bellissima aurora boreale.

Leggi di più
Giorno 7
L'acqua che cade dalle scogliere a forma di arco forma la cascata Godafoss, nell'Islanda settentrionale.

Giorno 7 - Akureyri

Oggi ti dirigerai verso la capitale del nord dell'Islanda, Akureyri. Questa affascinante città è tranquilla e ha alcuni bei tocchi, come i piccoli cuori sui semafori.

In rotta verso la città, puoi visitare Godafoss, una cascata bellissima. Il nome significa "cascata degli dei": è alta 39 piedi (12 m) e larga 98 piedi (30 m). È una delle cascate più spettacolari del paese, perché cade da scogliere a forma di arco.

Una volta a Akureyri, puoi trascorrere una giornata rilassante in compagnia della gente del posto. La città è piena di boutique, di caffè e di bar. Akureyri ha una vivace scena artistica e musicale, con molti eventi tutto l'anno.

Puoi partecipare a un tour di whale watching: il fiordo di Eyjafjördur, dove si trova Akureyri, è famoso per le megattere. Le guide esperte conoscono i posti migliori per cercare balene, delfini e focene e i tour nella zona hanno alti tassi di successo.

Ti ritirerai a Akureyri per la sera.

Leggi di più
Giorno 8
Puoi avvistare alcuni cavalli islandesi durante il tour self-drive invernale.

Giorno 8 - Ritorno a Reykjavik

Dopo aver esplorato il nord, puoi tornare nella capitale dell'Islanda. Il viaggio verso sud ti mostrerà diverse bellezze naturali. Potrai fare molte soste per ammirare uno scenario mozzafiato e osservare l'enigmatico paesaggio dell'Islanda.

Una volta raggiunta Reykjavík, puoi visitare alcuni dei siti esclusivi della città o trovare un bar accogliente dove sorseggiare un drink o gustare un piatto islandese in uno dei tanti incredibili ristoranti.

Leggi di più
Giorno 9
La bellissima Reykjavík in inverno.

Giorno 9 - Bon Voyage

Oggi è l'ultimo giorno in Islanda. Puoi prendere gli ultimi souvenir, scattare gli ultimi selfie e fare le valigie. Tornerai indietro attraverso i paesaggi lunari fino all'aeroporto internazionale di Keflavík

Per coloro che hanno un volo tardi in giornata e scelgono di visitare la Laguna Blu, concluderai il soggiorno rilassandoti prima di dirigerti verso l'aeroporto. È il luogo perfetto per rilassarsi grazie alle calde acque ricche di minerali e ai ricordi che hai creato durante l'incredibile avventura che hai intrapreso nella terra del fuoco e del ghiaccio. Se il volo è in ritardo, ci sono molte cose da fare a Reykjavik. Se hai un volo presto, ti auguriamo un piacevole viaggio.

Leggi di più

Cosa portare

Vestiti caldi
Scarpe da trekking invernali
Fotocamera
Costume da bagno e asciugamano
Patente di guida valida

Utile da sapere

I tour self-drive iniziano a Reykjavík o all'aeroporto internazionale di Keflavík. È richiesta una patente di guida valida da almeno un anno. Tieni presente che l'itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi meglio alla data e all'ora di arrivo.

Alcune attività potrebbero richiedere una patente di guida valida o potresti dover inviare informazioni aggiuntive all'organizzatore del viaggio. Nota che potrebbe essere necessario un certificato medico se scegli di fare snorkeling o immersioni.

L'aurora boreale è un fenomeno naturale, per questo non possiamo garantirti di vederla. Questo itinerario è creato per aumentare le possibilità di avvistamento (tempo permettendo).

Può capitare, in casi di condizioni meteorologiche estreme, che un'attività venga cancellata. In tal caso, ti forniremo assistenza per modificare la prenotazione o per prenotare altre attività, se possibile, ed eventuali differenze di prezzo ti saranno rimborsate. Nota che le grotte di ghiaccio sono accessibili solo da ottobre a marzo.

Questo self-drive è previsto per l'inverno. Le condizioni in Islanda possono variare notevolmente durante la stagione. Neve e ghiaccio sono all'ordine del giorno e l'Islanda ha orari di luce limitati. Prima di prenotare questo tour, considera l'abilità nella guida in condizioni invernali. Se ti senti insicuro, ti consigliamo invece un pacchetto turistico.

Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi durante l'inverno. Ti raccomandiamo di portare scarpe con suola antiscivolo o copriscarpe antighiaccio (possono essere comprati nei supermercati e nelle stazioni di servizio del paese).

Leggi di più

Alloggio

Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Sistemazioni di livello super budget saranno organizzate in letti dormitorio ostello. Per altri livelli, le prenotazioni per una persona saranno organizzate in camere singole e le prenotazioni per due o più persone in una camera doppia o tripla. Adolescenti e bambini saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se sono necessarie più camere, verranno applicati dei costi aggiuntivi. Ti verrà fornita la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che, in Islanda, la qualità dell'hotel varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi di qualità: in questi casi, verrà organizzata una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare richieste speciali. Premi ‘scegli una data’ per trovare la disponibilità.

Budget

Camere con bagni in comune. In fattorie, pensioni o ostelli, con buone posizioni vicino alle migliori attrazioni. La colazione non è inclusa.

Comfort

Camere con bagno privato in hotel a tre stelle o pensioni di qualità. Vicine alle migliori attrazioni in ogni località. La colazione è inclusa.

Quality

Camere con bagno privato in un hotel a quattro stelle o camere superior in un hotel a tre stelle nelle migliori posizioni in Islanda. La colazione è inclusa.

Veicolo

Di sotto è possible vedere tutti i modelli disponibili per questo tour autoguidato.

Tutti i veicoli sono nuovi con un massimo di due anni di età. I veicoli hanno l' assicurazione Kasko (CDW) inclusa, la Gravel Protection (GP) e la Super Kasko (SCDW). Si prega di notare che guidare fuori strada è illegale per qualsiasi tipo di veicolo. Tutti i modelli hanno incluso anche il GPS e la connessione Wi-Fi che garantisce la navigazione senza limiti di consumo ed è possibile connettere fino a 10 dispositivi tutti insieme. La compagnia di autonoleggio garantisce il servizio di assistenza stradale anche di notte. I limiti di età per ogni categoria si trovano in fondo. Il conducente deve avere una patente di guida con validità residua di almeno un anno rispetto alla data di inizio del noleggio. Raccomandiamo il noleggio di una Budget 4WD surante l' estate e una Comfort 4WD per il periodo invernale.

In inverno, tutti i modelli hanno gli pneumatici invernali.

Budget 4WD

Una piccola jeep o un SUV 4X4 (tipo Dacia Duster o simile). Confortevole per tre passeggeri con due valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatta per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 20 anni di età.

Comfort 4WD

Una jeep o SUV 4WD (4x4) di medie dimensioni, come una Toyota Rav4 (automatica) e una Suzuki Vitara (manuale), o simili. Confortevole per quattro passeggeri con tre valigie. Adatta per la maggior parte dei viaggi con e buona tenuta su neve e guida su strade non asfaltate. Adatto per una guida non impegnativa negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Lusso 4WD

Un quattroruote di grandi dimensioni (tipo Toyota Land Cruiser o simile). Confortevole per quattro passeggeri con quattro valigie grandi. Adatta per la guida negli altopiani interni. Il conducente deve avere almeno 21 anni di età.

Furgone

Un grande furgone a 9 posti come un Mercedes Benz Vito o simili. Confortevole per 5-7 viaggiatori. Il bagagliaio ha capacità ridotta quando sono usati tutti i sedili. Il conducente deve avere almeno 23 anni di età.

Recensioni

Tour simili