Le migliori cose da fare in Islanda
Prenota il tuo viaggio completo grazie alle migliori compagnie
Con questo pacchetto, farai un giro nel famoso Circolo d’Oro e potrai aggiungere delle avventure adrenaliniche, come andare in motoslitta su un ghiacciaio, fare snorkeling nella fessura di Silfra o cavalcare un cavallo islandese.
Per due giorni visiterai la splendida costa meridionale dell'Islanda e vedrai cascate argentee, tratti di spiaggia di sabbia nera, maestosi ghiacciai e una splendida laguna glaciale. Lì avrai l'opportunità di fare un’escursione sul ghiacciaio e di navigare tra gli iceberg nella laguna glaciale di Jökulsárlón (se viaggi da maggio in poi).
Di ritorno a Reykjavík, avrai la possibilità di fare un tour che ti permetterà di entrare nel ghiacciaio Langjökull o nella camera magmatica di un vulcano. Puoi anche scegliere di trascorrere la giornata alla scoperta della città, fare un viaggio negli altipiani o osservare le balene.
Tutti gli alloggi, i trasferimenti e le attività saranno organizzati prima del tuo arrivo: tutto ciò che devi fare è decidere cosa vuoi fare in Islanda.
Personalizza il tuo viaggio nella terra del ghiaccio e del fuoco e prenota subito questo fantastico pacchetto estivo di 7 giorni. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Dopo essere arrivato e sistemato nel tuo alloggio, potrai trascorrere il resto della giornata alla scoperta della capitale. Visita un museo, esplora le numerose boutique o goditi un caffè in una delle tante caffetterie bizzarre.
La sera, la città si anima di vita grazie ai numerosi bar e locali che offrono musica dal vivo o spettacoli. Inoltre c’è una sorprendente varietà di ristoranti da visitare. Potrai anche ammirare il bellissimo sole di mezzanotte.
La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO: qui, oltre mille anni fa, i coloni vichinghi formarono il primo parlamento islandese, l’Althing. Inoltre si incontrano le placche continentali europea e nordamericana, causando un'incredibile spaccatura della terra.
Troverai diverse gole e fessure: una delle più famose è quella di Silfra, ora piena di acqua cristallina, indispensabile per lo snorkeling. A questa giornata puoi aggiungere un tour di snorkeling a Silfra, per nuotare tra i continenti.
La prossima fermata è l'area geotermica di Geysir, sede di geyser e di sorgenti d’acqua calda. L'attrazione principale è Strokkur, che erutta in alto nel cielo ogni 5-10 minuti. L'argilla dell'area ha assunto dei colori mistici per via dei minerali presenti nell'acqua bollente, dando a tutta l'area uno strano aspetto ultraterreno.
L’ultima fermata prima di tornare in città sarà la cascata Gullfoss. Questa enorme cascata si getta nel fiume glaciale Hvítá ed è una delle attrazioni più belle dell'Islanda, soprattutto quando è illuminata dal sole di mezzanotte.
Se vuoi provare un po’ di brivido, puoi aggiungere un tour in motoslitta che parte dalla cascata di Gullfoss. Verrai portato sul ghiacciaio Langjökull, dove sfreccerai veloce sul manto bianco.
La prima tappa è Seljalandsfoss, una cascata alta e stretta che nasconde una piccola caverna. I visitatori possono arrivare fino al muro d’acqua ed esserne completamente circondati.
Dopo ti dirigerai verso un'altra cascata, altrettanto bella ma molto diversa. Skógafoss è infatti più grande e potente: produce una grande quantità di nebbia dalla quale si erge un doppio arcobaleno.
Sulla costa meridionale troverai due vulcani coperti di ghiaccio, Eyjafjallajökull e Katla. Il primo è famoso per l’eruzione nel 2010, quando arrestò il traffico aereo per alcuni giorni; mentre il secondo è inattivo e si trova sotto la calotta del ghiacciaio Mýrdalsjökull.
Oggi puoi optare per un'escursione sul ghiacciaio Sólheimajökull, a Mýrdalsjökull. Questa avventura offre ai visitatori una vista mozzafiato sui crepacci blu e sui ghiacciai bianchi e gelidi, spruzzati dalla cenere nera delle passate eruzioni.
Da lì, ti dirigerai verso la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, dove sentirai i rumori tonanti dell'Oceano Atlantico mentre si schianta contro la costa scura e contro le pile marine di Reynisdrangar, alte 66 metri. Tieni d'occhio le pulcinelle di mare, che spesso nidificano nelle scogliere vicine.
Continuerai verso est, fino a raggiungere la sistemazione sul ghiacciaio Vatnajökull.
Puoi prenotare un tour a cavallo e cavalcare nella splendida campagna su un destriero islandese, così proverai le sue diverse andature.
Alla fine, tornerai in città per un'altra notte.
Questo posto è pieno di enormi iceberg che si sono staccati dal ghiacciaio vicino. Galleggiano tranquillamente sull'acqua mentre si dirigono verso l'oceano. Spesso puoi vedere le foche mentre nuotano, giocano o cercano cibo.
Se desideri avvicinarti agli iceberg e viaggi tra maggio e ottobre, puoi scegliere di partecipare a un tour in barca sulla laguna. Salirai a bordo di una barca anfibia e navigherai tra questi giganteschi iceberg. Potrai scattare delle foto incredibili.
A pochi passi dalla laguna si trova la Spiaggia dei Diamanti, che ospita numerosi piccoli iceberg. Luccicano alla luce del sole come pietre preziose e creano lo sfondo perfetto per i selfie.
È tempo di tornare in città, dove passerai la notte. Sulla via del ritorno, la guida locale si fermerà in alcuni dei suoi luoghi preferiti e ti fornirà informazioni dettagliate sulla natura islandese.
La prima opzione è di unirti a un viaggio al vulcano Thríhnúkagígur, dove potrai visitare la camera magmatica di questo gigante ormai dormiente. La caverna ti ricorderà i meandri nascosti in cui si trova un drago, visto che i minerali dipingono una sinfonia di colori sui muri di pietra.
La seconda opzione è di fare una gita di un giorno al ghiacciaio Langjökull, dove avrai l'opportunità di sfrecciare nel manto bianco a bordo di una motoslitta, prima di esplorarlo dall'interno e visitare le sale di ghiaccio nelle profondità blu.
Nella zona ci sono Barnafoss e Hraunfossar, due cascate che precipitano sulla lava e si fondono con il fiume sottostante.
Dopo la giornata, ti rinfrescherai o ti riscalderai nel centro di Reykjavík. C'è sempre qualcosa di gustoso e divertente.
Puoi partecipare a un tour negli altipiani. Salirai a bordo di una super jeep che ti porterà in montagna, verso il paradiso naturale di Landmannalaugar. L'area, situata all'ombra del possente vulcano Hekla, è nota per la sua bellezza, grazie alle striature colorate delle rocce e delle scogliere.
Vi è una vasta gamma di attività, come l'escursionismo e il relax in una sorgente termale di alta qualità sotto le colline rocciose. Per chi ama la natura e vorrebbe vedere le parti più nascoste dell'Islanda, questo è il viaggio perfetto.
Se preferisci rilassarti in città, puoi scegliere di soggiornare a Reykjavík e conoscerne meglio la cultura. Potresti visitare un museo o semplicemente riposare in una piscina geotermica per ascoltare gli ultimi pettegolezzi, discutere di politica e godere dei poteri curativi dell'acqua calda.
Se aggiungi la City Card 24 su 24, avrai l’accesso gratuito al Museo all'aperto di Árbær, alla mostra sugli insediamenti e alle numerose piscine geotermiche della città. Oltre all'entrata gratuita al Parco e allo Zoo di Reykjavík, ad altri musei, alle gallerie e ai trasporti pubblici.
Potresti anche recarti al vecchio porto della capitale, salire su una barca e fare un tour di osservazione delle balene o, se preferisci, potresti visitare la Laguna Blu. A te la scelta!
Se hai un volo pomeridiano o serale, puoi trascorrere le ultime ore rimaste per esplorare ulteriormente la capitale. Potresti visitare la chiesa Hallgrímskirkja o la Sala Concerti Harpa. Oppure potresti passeggiare per la via dello shopping, Laugavegur, e prendere qualche souvenir.
Se non hai ancora visitato la Laguna Blu, potresti fermarti sulla strada per l'Aeroporto Internazionale di Keflavík. L’acqua calda della laguna ti farà rilassare in vista del volo di ritorno.
Sebbene sia estate, il clima islandese può essere molto imprevedibile. Ti consigliamo di portare un abbigliamento adeguato.
Tieni presente che il tuo itinerario potrebbe essere modificato per adattarsi al meglio alla data e all'ora di arrivo. Nota che i tour in barca della laguna glaciale sono disponibili solo da maggio a ottobre ogni anno.
Guarda i nostri livelli di alloggio e i nostri partner preferiti sotto ogni giorno dell'itinerario giornaliero. Le prenotazioni di livelli comfort per una persona saranno organizzate in camere singole, mentre quelle per due o più persone in una camera doppia/tripla. Per il livello quality, ai gruppi di numeri dispari verrà sempre assegnata una stanza singola. Bambini e ragazzi saranno sistemati nella stessa stanza con i genitori. Se è necessaria una o più camere, ci saranno costi aggiuntivi. Guide to Iceland ti fornirà la migliore sistemazione disponibile al momento della prenotazione. Tieni presente che la qualità dell'hotel in Islanda varia da località a località e la disponibilità è molto limitata. Se i nostri partner preferiti sono al completo al momento della prenotazione, troveremo un'altra sistemazione di livello simile. Nota che non tutte le località offrono alloggi quality, quindi verrà prevista una sistemazione di livello comfort. Facciamo sempre del nostro meglio per soddisfare le richieste speciali, che potrebbero comportare costi aggiuntivi. Premi “scegli una data” per trovare la disponibilità.
Dormitori con bagno condiviso in pensioni o ostelli, come HI Hostels. Nella regione della capitale. La colazione non è inclusa.
Camere private con bagno condiviso in pensioni o ostelli, come Capital Inn. Nella regione della capitale. La colazione non è inclusa.
Camere con bagno privato in hotel a tre stelle, come Hótel Klettur, o pensioni di qualità. Nel centro della città o nelle immediate vicinanze. La colazione è inclusa.
Camere in hotel di design a quattro stelle nel centro della città, con bagno privato, nelle migliori posizioni del centro, come l'Hotel Alda. La colazione è inclusa.