Workshop fotografico estivo, una settimana in Islanda con Spiaggia dei diamanti e Circolo d’Oro

1 / 10
Workshop fotografico estivo, una settimana in Islanda con Spiaggia dei diamanti e Circolo d’Oro
Presto in esaurimento
Presto in esaurimento
Cancellazione gratuita
Piano di viaggio perfetto
Personalizzabile

Descrizione

Riepilogo

Il tour inizia
Reykjavik, Islanda
Ora di inizio
alle 19:00
Durata
8 giorni
Luogo di fine
Reykjavik, Islanda
Lingue
Inglese
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Giu. - Ago.
Età minima
18 anni
3.123 recensioni

Descrizione

Partecipa a un viaggio visivamente stimolante attraverso l’Islanda con questo workshop fotografico di 8 giorni dedicato alla natura. Immortala con la tua fotocamera i paesaggi più spettacolari del Paese durante le notti ambrate del sole di mezzanotte. Questo workshop è adatto sia ad amatori che a professionisti e promette di far progredire notevolmente le tue abilità nella fotografia di paesaggio.

Il sole di mezzanotte in Islanda trasforma quella che altrove è solo un’ora d’oro in molte ore di luce estiva perfetta per scattare fotografie. Guidato da due fotografi pluripremiati, viaggerai in tutta comodità attraverso l’isola per perfezionare le tue tecniche e sfruttare al meglio questa luce unica e gli scenari straordinari.

Non mancheranno le occasioni per trovare ispirazione: percorrerai la Costa sud fino all’est, esplorando il Parco Nazionale del Vatnajokull e concludendo con il Circolo d’Oro. Tra i soggetti fotografici ci saranno la sublime laguna glaciale di Jokulsarlon e la Spiaggia dei diamanti, una serie di cascate mozzafiato, deserti di sabbia nera, geyser e molto altro ancora.

Prenota ora ed esplora l’Islanda d’estate sotto il sole di mezzanotte. Verifica la disponibilità scegliendo una data.

Leggi altro

Inclusa

Guida fotografica professionale
Trasporto in un veicolo comodo
7 notti in hotel e pensioni, in camera con bagno privato
Tutte le colazioni durante il tour e la cena di gruppo durante il 1° e il 7° giorno

Attività

Escursionismo
Giri turistici
Bird watching

Mappa

Attrazioni

Circolo d'Oro
Reykjavik
Jokulsarlon
Vatnajokull
Skogafoss
Seljalandsfoss
Geysir
Gullfoss
Thingvellir
Strokkur
Skaftafell
Thingvallavatn
spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Vik
Stokksnes
Costa meridionale
Spiaggia dei diamanti
Infomazioni su Sky Lagoon

Itinerario giornaliero

Giorno 1
L'iconica scultura Sun Voyager a Reykjavik.

Giorno 1 - Arrivo in Islanda

Benvenuti in Islanda! Dall'aeroporto internazionale di Keflavik raggiungerete in autobus il vostro hotel nel centro di Reykjavik.

Farete il check in e vi rilasserete fino all'ora di cena, quando verrete prelevati e portati in un elegante ristorante di Reykjavik per conoscere il vostro gruppo e la vostra guida per la settimana successiva.

Leggi altro
Giorno 2
La splendida cascata di Seljalandsfoss immersa nel sole di mezzanotte.

Giorno 2 - La Costa meridionale

È ora di iniziare a esplorare l’Islanda attraverso l’obiettivo della tua fotocamera: prima tappa, Seljalandsfoss. Questa straordinaria cascata si riversa davanti a un’ampia cavità naturale, offrendo l’opportunità unica di camminarci dietro e immortalare la sua bellezza da ogni angolazione.

Il prossimo soggetto sarà Skogafoss, una delle cascate più imponenti d’Islanda, con un salto di ben 60 metri che genera una nebbia fitta e suggestiva. Quando il sole colpisce questa nube d’acqua, spesso compaiono uno o due arcobaleni: un’occasione perfetta per cogliere giochi di luce spettacolari con la tua fotocamera.

La tappa successiva è l’incredibile spiaggia di ciottoli neri di Reynisfjara, dove la potenza dell’Oceano Atlantico si infrange su una costa dominata da alte colonne di basalto e faraglioni imponenti. Il mare qui è molto agitato e può essere pericoloso: è importante non avvicinarsi troppo alla riva e seguire sempre le indicazioni presenti sulla spiaggia e quelle della guida.

La serata si concluderà a Vik, dove pernotterai.

Leggi altro
Giorno 3
Il panorama mozzafiato della laguna del ghiacciaio di Jokulsarlon.

Giorno 3 - Il Parco nazionale di Vatnajokull parte 1

Il terzo giorno vi introdurrà al Parco Nazionale Vatnajokull, il più grande del suo genere in Islanda, sempre vario e affascinante. Sede del ghiacciaio più grande d'Europa, questo parco vi delizierà con caratteristiche quali campi di lava, cascate e deserti di sabbia nera.

La vera chicca arriva nella seconda parte della giornata, quando potrete ammirare Jokulsarlon, la laguna glaciale dove nessun iceberg è uguale all'altro e le foche vengono a giocare nelle giornate di sole. Sotto la supervisione di esperti fotografi paesaggisti, verrete istruiti su come immortalare al meglio questi fenomeni mozzafiato.

Quando il sole si abbassa, l'attenzione si sposterà dalla laguna alla famosa Spiaggia dei diamanti, dove gli iceberg si arenano sulla riva di sabbia nera, offrendo un'opportunità unica di catturare il sole mentre colpisce il ghiaccio.

Leggi altro
Giorno 4
Antichi iceberg sulla Spiaggia dei diamanti, vicino alla laguna del ghiacciaio Jokulsarlon.

Giorno 4 - Il Parco nazionale di Vatnajokull parte 2

Il quarto giorno vi alzerete presto per un servizio fotografico all'alba a Jokulsarlon, per sperimentare l'effetto che la luce del mattino ha sulla fotografia naturalistica in Islanda. Tornerete inoltre alla Spiaggai dei diamanti e visiterete altre località meno conosciute per arricchire il vostro portfolio glaciale, imparando a conoscere i dettagli della fotografia del ghiaccio.

Leggi altro
Giorno 5
L'imponente montagna Vestrahorn immortalata attraverso le onde

Giorno 5 - Il Parco nazionale di Vatnajokull parte 3

L'alba verrà trascorsa ancora una volta sulla Spiaggia dei diamanti per catturare la bellezza ipnotica di questi giganti glaciali prima che si sciolgano. Si viaggerà poi verso est, oltre la pittoresca cittadina di Hofn, per ammirare la spettacolare montagna Vestrahorn sulla penisola di Stokksnes.

Con i suoi 454 metri di altezza sopra la costa, le sue cime e i suoi pendii offrono un'infinità di opportunità fotografiche. Avrete anche una scelta di sfondi, dalle forti onde dell'Atlantico alle dune di sabbia nera, che vi permetteranno di sperimentare diverse composizioni per ottenere la foto perfetta.

Una volta presa confidenza con lo scenario, sarete pronti per le ore d'oro, quando i lunghi raggi del sole di mezzanotte avvolgono la montagna di ombre.

Leggi altro
Giorno 6
Maestose colonne di basalto e faraglioni sull’iconica spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara.

Giorno 6 - Riserva naturale di Skaftafell

Il sesto giorno vi recherete nell'idilliaca Riserva Naturale di Skaftafell per approfondire le vostre abilità di fotografi di paesaggio. I soggetti disponibili sono numerosi e potrete sperare di fotografare foreste, fiumi, cascate, elementi glaciali e altro ancora.

Per le magiche ore d'oro, tornerete alle nere coste di Reynisfjara e ai suoi iconici faraglioni. Qui sfrutterete tutto ciò che avete imparato e le condizioni di luce uniche per creare delle fotografie davvero belle. Pernotterete a Vik.

Leggi altro
Giorno 7
Il dinamico geyser Strokkur erutta nel Parco geotermico di Geysir.

Giorno 7 - Il Circolo d'Oro

Vi si presenteranno molti scenari su cui applicare le vostre ormai affinate capacità fotografiche.

Il Circolo d'Oro è di gran lunga l'itinerario più battuto d'Islanda e la vostra prima tappa sarà il sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO Thingvellir. Avrete l'opportunità di trovarvi tra due placche tettoniche e l'intera area offre panorami mozzafiato per chilometri. Thingvellir è stato il punto di incontro originario del parlamento islandese più di 1000 anni fa e ospita anche lo spettacolare Thingvallavatn, il lago naturale più grande d'Islanda.

La tappa successiva è il parco geotermale Geysir, che prende il nome dal suo geyser più grande, ora inattivo. Ma non c'è da disperare: la sorgente calda Strokkur erutta ancora ogni 5 minuti circa, dandovi la possibilità di immortalare questo raro fenomeno e di esercitarvi con un tempismo da esperti.

L'ultima tappa è l'incredibilmente fotogenica Gullfoss o "cascata d'oro", come viene chiamata. È possibile ammirare questa cascata da diversi punti e altezze, promettendo foto mozzafiato da varie prospettive. Se esce il sole, avrete la fortuna di vedere un arcobaleno tra gli spruzzi della cascata, che ne accresce la maestosità. Tornerete poi a Reykjavik per l'ultima notte.

Leggi altro
Giorno 8
Un magnifico tramonto sull'affascinante città di Reykjavik.

Giorno 8 - Giorno della partenza

Avete completato il vostro workshop fotografico e il tour in Islanda. Oltre a scattare foto straordinarie, avrete sviluppato notevolmente le vostre capacità di fotografia naturalistica e paesaggistica. L'autobus vi riporterà all'aeroporto internazionale di Keflavik, salutando l'Islanda e il sole di mezzanotte.

Leggi altro

Cosa portare

Attrezzatura fotografica
Abbigliamento caldo per esterni
Giacca e pantaloni impermeabili
Spuntini/ bevande
Costume da bagno e asciugamano

Buono a sapersi

Questo tour è guidato da istruttori pluripremiati:

12-19 giugno 2021

12-19 giugno 2022

24-31 luglio 2022

7-14 agosto 2022

Si prega di notare che il tour dipende sempre dal tempo, poiché il clima islandese può essere altamente imprevedibile.

Leggi altro

Video

Tour simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.