Tour fotografici

Tour fotografici

Partecipa a workshop fotografico di uno o più giorni e immortale il mondo naturale dell'Islanda grazie all'aiuto di una guida professionale. I tour fotografici sono pensati per migliorare le tue capacità e per ingrandire il tuo portfolio, sia che tu sia un principiante sia un esperto.

Seleziona la posizione di partenza

Seleziona il periodo

Data di inizioData di fine

Aggiungi ospiti

2 viaggiatori
Cancellazione gratuita
Miglior prezzo garantito
Prenotazione e cancellazione molto facili
Sito Web più popolare sull'Islanda
Offriamo molto di più

Dai un'occhiata alla nostra incredibile varietà di tour e pacchetti

Recensioni certificate

Leggi le recensioni dei clienti da tutto il mondo

Chuck Standley

Chuck Standley

Amazing!
06/02/2022, 20:50
Review of 11 Day Photography Tour | All Around Iceland in Winter

Our trip to Iceland was one of the top ones on our retirement bucket list. I am an amateur photographer and enjoy wildlife and landscape photography. We were considering a self drive tour around Iceland to afford me the opportunity to take pictures whenever the opportunity presented itself. When I thought of the prospect of driving the winter roads in Iceland and the fact that we didn’t have enough information on where to find the best photo spots we opted for a guided tour. Again, guided tours often don’t offer the time it takes to setup and take landscapes so, we opted for a Guided Photography Tour. Guide to Iceland offered a number of choices in terms of length of trip and photo opportunities and we finally settled on an 11 day guided photo safari from Iceland Photo Tours. It included a small group tour via comfortable van, private room lodging, breakfasts and a knowledgeable photographer to inform and guide us around the island. The company also provided rubber boots for some wet photo locations and crampons for walking when it was icy outside, which was quite a bit of the time. Our guide Vincenzo Maaza was originally from Italy but has a many years long residency in Iceland and extensive experience guiding glacier, mountain, and photography tours. His prime concerns were for our group’s happiness with our photography experience in Iceland and our personal comfort. He went the extra mile in many cases to get us to the best and sometimes secret locations for photographs. He helped us in setup and showed us techniques for taking advantage of the unique landscape’s photo opportunities. He knew of many great locations but was also always on the lookout for new ones as weather changes affected the agenda for the day’s shooting. I remember one incident specially where we had been on a long day of shooting over dinner Vincenzo asked each of us, individually, whether we’d like to set up for the Aurora that evening. The weather outside was pretty frightful as it was snowing sideways. Everyone else was ready for a warm relaxing night inside and replied absolutely not. I hesitantly said no and he picked up on my slower answer to the question and repeatedly said he’d be “more than happy” to take just me out for a look. I finally convinced him that I was sincere and that convinced him to stay inside and warm too. We were treated to many excellent locations and afforded plenty of time to get our shots of the beautiful landscape. We had some good weather and some “not quite so good” weather but that is always expected and unavoidable in winter in Iceland. Vincenzo also treated us to some of his post processing knowledge on his computer on couple of evenings, before dinner, after our daily photo shoots. The accommodations were very comfortable and in some cases quaint and historical additionally. Vincenzo’s driving skills were on display a number of times when it was particularly windy and/or snowy and icy. We all felt safe in the company’s modern, comfortable van and when we were out tromping around, fitted with our crampons. We really made to feel as though we were a group of lifelong friends on a road trip together. The trip was as memorable as we had hoped and the photos taken will help us remember the trip the rest of our lives.

Domande frequenti

Qual è il momento migliore per un tour fotografico in Islanda?

Dipende dal tipo di foto che vuoi scattare. In estate, le notti luminose offrono un lungo tramonto - si tratta del sole di mezzanotte. In inverno, le giornate brevi creano un'atmosfera unica e inquietante e anche se avrai meno ore per scattare sotto il sole, i workshop fotografici ti daranno l'opportunità di immortalare l'aurora boreale.

Come sarà il tempo durante il tour fotografico in Islanda?

Il tempo in Islanda è mutevole. In estate, le temperature medie sono comprese tra 46 e 55 F (8°-13° C), ma possono raggiungere picchi da 68 a 77 F (20°-25° C). Gli inverni non sono così freddi come si potrebbe pensare e la temperatura all'interno è sempre confortevole, perché il riscaldamento utilizza energia geotermica, poco costosa. Le temperature medie nell'isola variano, ma puoi aspettarti minime di circa 28-35 F (da -2° a 2° C).

Le guide mi aiuteranno a fotografare l'aurora boreale in Islanda?

Le guide fotografiche sono esperte nella caccia e nella fotografia dell'aurora boreale. Ti aiuteranno con le impostazioni della macchina fotografica, per immortalare lo spettacolo naturale. Puoi vedere l'aurora da fine agosto a inizio aprile, quando il cielo è sereno.

Di che tipo di obiettivi e di attrezzature avrò bisogno?

Per i paesaggi, avrai bisogno di un obiettivo grandangolare. Per la natura, sarà utile un obiettivo telescopico. Per fotografare l'aurora boreale, avrai bisogno di un treppiede e di una fotocamera DSLR. I principianti si accontenteranno delle foto degli smartphone, anche se la maggior parte degli smartphone non rileva l'aurora boreale. Per fotografarla, è l'ideale una fotocamera DSLR. Dopo aver prenotato un tour fotografico in Islanda, ti verrà inviato un elenco completo delle attrezzature di cui avrai bisogno.

Quali altri elementi essenziali devo mettere in valigia per il tour fotografico in Islanda?

Sapere cosa mettere in valigia per viaggiare in Islanda è difficile se è la prima volta che visiti il ​​paese. Ti consigliamo un abbigliamento caldo e impermeabile, perché trascorrerai molto tempo all'aperto e il tempo in Islanda è molto variabile. Porta vestiti traspiranti. Ti suggeriamo di evitare indumenti di cotone pesante che possono intrappolare il sudore. Per tutte le stagioni ti consigliamo cappelli, guanti, sciarpe e occhiali da sole.

I workshop fotografici islandesi sono guidati da esperti?

In Islanda, tutti i tour fotografici sono guidati da un team composto da guide fotografiche esperte locali e internazionali. Saranno disponibili in ogni fase del percorso per guidarti mentre perfezioni le tue abilità. Molti sono fotografi pluripremiati e sono alcune delle migliori guide turistiche fotografiche in Islanda. Oltre a essere altamente qualificate, tutte le guide parlano un ottimo inglese e vantano una profonda conoscenza dell'Islanda.

Posso intraprendere la fotografia naturalistica in Islanda?

Sì, l'Islanda pullula di fauna selvatica. Gli animali selvatici includono balene e pulcinelle di mare, foche, cavalli, volpi, renne e anche delfini. Le pulcinelle di mare fanno il nido in Islanda tra aprile e la fine di agosto. È possibile fotografarle durante un tour fotografico del sole di mezzanotte.

Devo essere un buon fotografo per partecipare a un tour fotografico in Islanda?

No, Guide to Iceland offre tour aperti sia ai principianti sia agli esperti. I gruppi sono spesso mescolati, con persone di abilità diverse. Le guide fotografiche esperte saranno sempre disponibili per fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno.

Posso assumere un fotografo privato per il mio viaggio?

Si, puoi. Contattaci tramite info@guidetoiceland.is per maggiori informazioni.

Come posso fotografare l'eruzione di un vulcano in Islanda?

Quando un vulcano erutta, i tour in elicottero e in aereo ti garantiscono le viste migliori.