Le scogliere di basalto di Londrangar sono una delle tante meraviglie geologiche della penisola di SnEfellnes.
Esplora un'ampia gamma di escursioni nella penisola di Snaefellsnes.
Perché puoi contare sui nostri contenuti
Guide to Iceland è la piattaforma di viaggi più affidabile d’Islanda, che ogni anno aiuta milioni di viaggiatori. Tutti i nostri contenuti sono scritti e verificati da esperti locali con una conoscenza approfondita del Paese. Potete contare su di noi per consigli di viaggio accurati, aggiornati e affidabili.
Geologia di Londrangar
Un tempo cratere vulcanico, tutto ciò che rimane, dopo eoni di mareggiate, sono due grandi pilastri su una scogliera, uno alto 75 metri e l'altro 61 metri.
Le loro dimensioni drammatiche hanno fatto guadagnare a questa incredibile formazione il soprannome di "castello roccioso".
Le scogliere sono facilmente accessibili dal Centro visitatori, attraverso campi di lava muschiosa, ma possono essere viste anche dal mare. Il surf è relativamente popolare nella zona e farlo all'ombra di queste grandi vette non fa che aumentare l'esperienza.
Folkloredi Londrangar
Le terre circostanti sono intrise di folklore: i contadini non hanno mai utilizzato i campi intorno alle scogliere di basalto di Londrangar a causa degli elfi che si dice vi abitino.
Nelle vicinanze, a Thufubjarg, un'altra scogliera sulla penisola di Snarfellsnes, si dice che il poeta Kolbeinn Joklaskald abbia incontrato il diavolo e abbia stretto un patto con lui.






