Viti è un lago geotermale che si trova nella caldera di Askja, negli altopiani centrali islandesi.
Esplora questa regione con un tour degli altopiani islandesi.
Foto da Wikimedia, Creative Commons, di Ulrich Latzenhofer. Non sono state apportate modifiche.
L'acqua di Víti ha una temperatura di circa 25°C, il che la rende una località molto apprezzata dai viaggiatori di passaggio per fare una nuotata circondati da una natura meravigliosa.
La regione di Askja si è formata alla fine dell'ultima era glaciale, quando una camera magmatica è collassata sotto le pittoresche montagne Dyngjufjoll. Ricadendo su se stessa, la regione di Askja divenne una caldera di 50 chilometri quadrati all'interno degli altopiani islandesi, completa di scenari fantastici, mini-crateri e laghi. La sola escursione ad Askja offre una visione incredibile dell'incredibile geologia di questo paese.
Un'altra eruzione, nel 1875, ha causato la formazione di un'ulteriore caldera all'interno della depressione complessiva più grande. Questa eruzione è stata anche responsabile dell'espulsione di grandi quantità di tephra, cenere colorata, che ha dato alla regione il suo aspetto unico oggi.
All'interno di una di queste caldere appena formate, l'acqua glaciale ha iniziato a infiltrarsi, formando alla fine il lago blu opaco Oskjuvatn. Questo è uno dei laghi più profondi d'Islanda (220 metri), ma è troppo freddo per nuotare.
L'area che circonda Oskjuvatn e Viti è caratterizzata da dune di sabbia nera, che contrastano con l'azzurro sereno dei laghi.