Kirkjufell, o "Monte della Chiesa", è un picco dalla forma particolare che si trova sulla costa settentrionale della penisola islandese di Snaefellsnes, a breve distanza dalla città di Grundarfjordur. È spesso definita "la montagna più fotografata d'Islanda" per la formazione drammatica e la perfetta posizione costiera.
Visita Kirkjufell durante un tour della penisola di Snaefellsnes. Il punto di riferimento è incluso in molti pacchetti self-drive, come questo viaggio estivo di 10 giorni, e il tour invernale di 6 giorni. Chi noleggia un'auto può cercarla mentre esplora la regione occidentale.
Perché puoi contare sui nostri contenuti
Guide to Iceland è la piattaforma di viaggi più affidabile d’Islanda, che ogni anno aiuta milioni di viaggiatori. Tutti i nostri contenuti sono scritti e verificati da esperti locali con una conoscenza approfondita del Paese. Potete contare su di noi per consigli di viaggio accurati, aggiornati e affidabili.
Kirkjufell prende il nome dalla somiglianza con il campanile di una chiesa, appuntito in cima con lunghi lati curvi. Da altre angolazioni, la montagna è stata paragonata a un cappello da strega o addirittura a un gelato.
Fotografia a Kirkjufell e alla cascata Kirkjufellsfoss
Con un'altezza di 463 metri, Kirkjufell è un punto di riferimento impressionante. Nel corso dei secoli, le suggestive pendici di Kirkjufell sono state un punto di riferimento visivo per i naviganti e i viaggiatori. Più recentemente, ha attratto fotografi dilettanti e professionisti.
A pochi passi da Kirkjufell si trova la cascata Kirkjufellsfoss, tranquilla e posizionata perfettamente, un soggetto eccellente per i fotografi che possono inquadrare facilmente la montagna sullo sfondo. Nonostante l'altezza relativamente ridotta, i tre gradini di Kirkjufellsfoss, la dolcezza del flusso e le differenze drammatiche tra le stagioni la rendono impressionante come alcune delle cascate più grandi d'Islanda.
Alla base della montagna, i visitatori troveranno anche un lago che, nelle giornate calme e limpide, riflette un'immagine speculare perfetta di Kirkjufell, aumentando le fantastiche opportunità fotografiche di quest'area.
Inoltre, i colori di Kirkjufell cambiano con il passare delle stagioni: in estate è di un verde lussureggiante, pieno di vita, mentre i mesi invernali sfregiano il volto della montagna con una maschera di marrone brullo e bianco. Ancora più impressionante sotto il sole di mezzanotte nelle settimane dell'equinozio di giugno e sotto l'aurora boreale, meglio se tra settembre e aprile.
I fan della serie HBO Il trono di spade riconosceranno Kirkjufell come location delle riprese della stagione 7. La montagna viene mostrata nell'episodio "Oltre la Barriera", quando Jon Snow, il Mastino e Jorah Mormont, sfidano le terre selvagge nella speranza di catturare un non-morto.
Avendolo visto in una visione, il Mastino riconosce Kirkjufell come "la montagna come una punta di freccia", e gli eventi che accadono sono tra i più drammatici della serie.
Escursione a Kirkjufell
Per raggiungere la cima di Kirkjufell si percorre un sentiero piuttosto ripido, dal quale si gode di un panorama magnifico sui campi, sulle coste e sui fiumi circostanti. La montagna richiede circa un'ora e mezza di salita e un'altra ora e mezza per tornare alla base.
Data l'altitudine ripida e il sentiero insidioso, è possibile percorrere Kirkjufell solo in estate e si consiglia di farlo solo se si è molto in forma e sicuri di sé, preferibilmente in compagnia di una guida esperta. Purtroppo, negli ultimi anni si sono verificati tre incidenti mortali sulla montagna.
Come arrivare a Kirkjufell
Kirkjufell è molto vicino a Grundarfjordur, una piccola città sulla penisola di Snaefellsnes, che si trova a poco più di due ore di auto dalla capitale islandese, Reykjavik. Da Grundarfjordur, si viaggia per pochi minuti verso ovest lungo la Route Snaefellsnesvegur 54 fino alla base di Kirkjufell.






