
Aperto nel 2012, il Lebowski Bar è, nella sua essenza, un bar in stile americano retrò, con un interno che riflette l’estetica e lo spirito del film a cui rende omaggio. Il bar è suddiviso in quattro aree tematiche: una pista da bowling, un portico in stile sudista, un diner anni ’50 e una sorta di lounge bar anni ’60. Le pareti sono decorate con cimeli e oggetti che rendono omaggio a varie scene e personaggi del film.

Durante il giorno, il Lebowski Bar propone un menù da ristorante in stile diner a prezzi accessibili, con particolare attenzione agli hamburger, che, in linea con il tema, prendono il nome dai personaggi del film.
Questi burger sono semplici ma diversi tra loro, adatti a una vasta gamma di gusti. Il Bunny Lebowski, ad esempio, è un burger di pollo BBQ servito con salsa al formaggio blu, mentre il Brandt è un burger di manzo piccante con bacon marinato al chili e salsa all’aglio. Un’altra specialità del Lebowski Bar sono i frullati, che possono essere serviti con o senza alcol.

La sera, al Lebowski Bar c’è un DJ che suona tutte le notti e cinque schermi HD trasmettono eventi sportivi in diretta o proiezioni di film classici. Durante il weekend, il locale si trasforma in una vivace discoteca, il posto più affidabile in città per scatenarsi sulla pista da ballo con le musiche degli anni ’80.
Il Lebowski Bar non renderebbe giustizia al suo nome senza un ampio menù di White Russian, il drink simbolo del protagonista del film, The Dude. Con oltre 20 varianti di questo cocktail, gli ospiti possono godere di una vasta gamma di sapori e reinterpretazioni della ricetta classica. Se amate i White Russian, non preoccupatevi: è disponibile anche una selezione di birre alla spina e altri cocktail.
In generale, il Lebowski Bar è un locale informale, ideale sia per gustare un burger tranquillo sia per vivere la vita notturna di Reykjavik.






