Le migliori cose da fare in Islanda
Prenota il tuo viaggio completo grazie alle migliori compagnie
Cosa fare in Islanda e quali luoghi visitare? Quali attività potete fare e cosa non dovete perdervi in Islanda?
L'Islanda è famosa per i suoi meravigliosi paesaggi ma anche per la sua vasta offerta di tour avventurosi, per questo potrebbe essere difficile scegliere da dove iniziare! Spesso mi chiedono dei consigli su cosa fare e dove andare, ecco allora la mia lista delle 12 cose migliori da fare in Islanda.
Scopri anche le cose da fare a Reykjavik o clicca qui se vuoi noleggiare un'auto per esplorare l'Islanda.
I tour di whale watching partono da Reykjavík, o da Akureyri e Húsavík nel Nord dell'Islanda, e solitamente durano un paio d'ore. Osservare da vicino le balene e sentire la brezza dell'oceano atlantico è un'esperienza unica, che ci immerge nei misteri e nelle meraviglie del mare.
I cavalli islandesi sanno eseguire 5 andature e si distinguono per le loro piccole dimensioni, tanto da essere spesso definiti "pony islandesi". Potrete scegliere tra numerose escursioni a cavallo; ci sono passeggiate più brevi, della durata di un paio di ore, e tour che durano addirittura un paio di giorni! Molte persone ritengono i pony islandesi più facili da cavalcare, rispetto ai cavalli tradizionali. I cavalli islandesi sono davvero animali meravigliosi e adorabili!
Dopo un'intensa giornata di visite turistiche, concediti una deliziosa cenetta in uno degli ottimi ristoranti di Reykjavík E se le energie non ti hanno ancora abbandonato, beh, puoi sempre immergerti nella vita notturna! Può essere decisamente intensa.
Il lago Mývatn è di una bellezza unica. Goditi una camminata tra le rocce di Dimmuborgir e lasciati affascinare dalla bellezza del paesaggio. Puoi anche concederti un bagno presso i Mývatn Nature Baths.
Una visita alla Blue Lagoon è quasi un dovere. Non c'è modo migliore per rilassarsi dopo un viaggio intenso e avventuroso. Immergiti nelle fantastiche acque blu, ordina un drink al bar o viziati con un massaggio! La Blue Lagoon è vicina alla aeroporto, quindi se il vostro volo è nel pomeriggio o in serata, è l'ideale come ultima tappa del tuo viaggio. Dai un'occhiata a questi tour della Laguna Blu.
Nell'Islanda nord-orientale si trovano la cascata di Dettifoss, la più grande di tutto il paese. Spesso questa location è stata scelta per importanti film; ricordate forse la scena iniziale di Prometheus, dominata dalla potenza di questa meraviglia naturale. Questo tour parte dal lago Mývatn e ti porta alle cascate Dettifoss, all'incredibile canyon di Ásbyrgi e alle vicine scogliere di Hljóðaklettar. Ti consigliamo di non perderle!
I fiordi occidentali sono la zona più remota di tutta l'Islanda e non rientrano nell'anello della rete stradale, per questo avrai bisogno di un po' di tempo per raggiungerli. Noleggiando un'auto ed esplorando la zona in autonomia scoprirai fiordi, spiagge meravigliose, graziosi villaggi di pescatori e diverse fonti termali. Ísafjörður è il villaggio più grande di tutti i fiordi occidentali; qui potrai partire per lunghe escursioni a Hornstrandir o per uno di questi tour giornalieri in kayak tra le foche. Non male, eh? Ísafjörður inoltre vi delizierà con il suo incredibile ristorante di pesce, Tjöruhúsið: non lasciatevelo sfuggire!
La valle di Þórsmörk è, secondo me, una delle destinazioni più incantevoli e romantiche di tutta l'Islanda. Questa valle rigogliosa è ricca di meravigliose formazioni rocciose e dalla cima delle montagne avrete un panorama spettacolare!
Dopo l'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull del 2010 è il luogo ideale per un'escursione avventurosa verso il vulcano ancora caldo. Un percorso impegnativo, certo, ma molto gratificante!
La laguna glaciale Jökulsárlón sulla costa sud dell'Islanda è una laguna caratterizzata da enormi iceberg e dalle foche che punteggiano le spiagge nere circostanti.
Uno scenario da togliere il fiato!
Che sia la Blue Lagoon, i Mývatn's Nature Baths o le spiagge riscaldate di Nauthólsvík, alcune sorgenti termali naturali, una piscina di Reykjavík o di un'altra località della campagne islandesi – fare un tuffo nelle calde acque geotermali che solo l'Islanda sa offrire è un'esperienza imperdibile!
Chi visita l'Islanda non può perdersi il Circolo d'Oro. Sarà anche una meta scontata, ma è comunque da vedere. Il Golden Circle ti conduce alle bellissime cascate di Gullfoss, alle sorgenti calde di Geysir e alla sede del primo parlamento islandese nel parco nazionale di Þingvellir, dove si incontrano due placche tettoniche.
Vedere il Circolo d'Oro in Islanda è come visitare la Torre Eiffel a Parigi o la Statua della Libertà in quel di New York. Insomma, è un'attrazione da non perdere!
Puoi combinare il tour del Circolo d'Oro a diverse attività ed escursioni avventurose. Se vuoi mettere un po' di pepe alla tua visita del Golden Circle, potresti fare un giro in motoslitta sul ghiacciaio Langjökull o fare snorkeling (o immersioni, se possiedi la licenza) in uno dei migliori siti da immersione del mondo, la Fessura di Silfra. Qui potrai nuotare tra due continenti, tra Europa e America.
Se visiti l'Islanda durante l'inverno, tieni il naso rivolto verso l'alto nelle notti buie in cui il cielo è sereno. L'inebriante danza delle aurore boreali è qualcosa di memorabile, da conservare gelosamente tra i propri ricordi! Qui puoi trovare tutti i nostri tour delle Aurore boreali.
Visita queste attrazioni principali percorrendo l'anello stradale islandese, trova i tour del Circolo d'Oro o raccontaci cosa ti piacerebbe fare in Islanda.