Le migliori cose da fare in Islanda
Prenota il tuo viaggio completo solo con le migliori compagnie
Leggi la lista delle cose da fare a Reykjavík e assicurati di non perderti le migliori esperienze nella capitale più a nord d'Europa.
Scopri anche le migliori cose da fare in Islanda.
City Walk Reykjavik è il tour a piedi del centro di Reykjavík. È un tour facile, dura circa 2 ore ed è accessibile a tutti (anche ai turisti in sedia a rotelle); è guidato da Marteinn Breim, un giovane locale laureato in Storia islandese.
Il walking tour è gratuito, ma alla fine potrete ovviamente lasciare un'offerta. Potete farvi un'idea del tour leggendo le recensioni su TripAdvisor, dove è stato inserito tra le migliori attrazioni di Reykjavík. Vi cosigliamo questo giro a piedi della capitale per iniziare il vostro viaggio.
Nuotate nelle piscine pubbliche e rilassatevi nelle vasche idromassaggio di acqua calda all'aperto, anche quando fuori ci sono -5°. A sole 600 ISK, è forse il trattamento termale più conveniente che possiate trovare! Date un'occhiata a questa mappa per trovare la piscina più vicina a voi, o quest'articolo per conoscere le migliori piscine di Reykjavík.
Situato vicino al porto di Reykjavík, lo stand degli hot dog "Baejarins bestu" (letteralmente "Il migliore della città") è famoso per servire i migliori hot dog in Islanda. C'è sempre la fila sul posto, specialmente nel pomeriggio e durante il week-end. Molti turisti stranieri dicono che siano i migliori hot dog del mondo. Anche i loro clienti più famosi, Bill Clinton o James Hetfield, ve lo possono confermare!
Qui è tipico prendere "eina med ollu" ovvero quello completo: remoulade (salsa a base di maionese), senape, ketchup, cipolle croccanti e cipolle crude. Se siete amanti degli hot dog, qualsiasi siano i vostri gusti, questo è il posto dove fermarsi.
Qui trovate la lista di altri locali low-cost a Reykjavík.
Se siete invece alla ricerca piatti più ricercati, non preoccupatevi; Reykjavík offre una vasta selezione di ottimi ristoranti. Ecco per voi la lista dei migliori ristoranti di Reykjavík!
Prendete l'ascensore e salite sul campanile di Hallgrimskirkja, sulla collina Skolavorduhaed. Da qui godrete di una vista panoramica su tutto il centro di Reykjavík. Insieme a Perlan, sulla collina di Öskjuhlid, questa è probabilmente la miglior veduta sulla città che potrete avere.
Hallgrimskirkja è la chiesa più grande d'Islanda e prende il nome dal pastore e poeta Hallgrimur Petursson, autore di Passiusalmar (I Salmi della Passione). L'architettura è stata ispirata dalle colonne di basalto della cascata di Svartifoss, situata nella costa sud dell'Islanda. Di fronte alla chiesa troverete la statua di Leif Ericsson, il quale scoprì il Nord America nell'anno 1000, quasi 500 anni prima di Cristoforo Colombo.
La vita notturna a Reykjavík è famosa per essere sfrenata e travolgente. La gente resta in giro fino al mattino, e dopo la chiusura dei locali le strade sono affollate di gente ubriaca che cerca la via di ritorno a casa, o alla ricerca di un after-party dove finire la serata. Per saperne di più sulle serate a Reykjavík, leggete i nostri articoli Nightlife a Reykjavik e Nightlife & mating.
Se non siete vegetariani o contrari alla caccia delle balene, a Reykjavík potete provare la carne di balena. Ci sono diversi ristoranti che la propongono nel loro menu, specialmente quelli vicino al porto. Uno tra i migliori è Saegreifinn, ristorante di pesce che serve anche kebab con carne di balena.
Se siete dei tipi curiosi e non abitudinari, dovreste provare i piatti islandesi più tradizionali. Qualcuno li trova disgustosi, ma per altri sono delle prelibatezze! Il più caratteristico è lo squalo fermentato, seguito da uno shot di Brennivin - superalcolico locale - per pulire il palato. Provare lo squalo è quasi visto come un rito, una prova di forza, e per gli islandesi è una sfida da proporre agli stranieri. Se volete saperne di più sulla cucina islandese leggete questi articoli sui cibi islandesi più disgustosi e sui migliori eventi annuali in Islanda.
Osservate le balene da vicino (quelle vive, questa volta...) con un'escursione di whale-watching in partenza dal porto di Reykjavík. Tra le più avvistate ci sono le balenottere minori, le megattere, le focene e i delfini.
Durante alcune escursioni potrete anche visitare le isole al largo di Reykjavík. La più famosa è l'isola di Videy, dove si trova la "Torre della Pace", opera di Yoko Ono in memoria di John Lennon. Le isole e le coste sono abitate da diverse specie di uccelli marini come gabbiani, cormorani, sule settentrionali, sterne artiche e, chiaramente, pulcinelle di mare.
Laugavegur, Austurstraeti, Laekjargata e Skolavordustigur sono le vie principali del centro di Reykjavík; qui troverete i migliori negozi e prodotti di prima qualità. In particolare vi consiglio di fermarvi nei negozi di abbigliamento tecnico per attività outdoor come 66° North, Cintamani, Zo-On e Ice Wear. Anche il design islandese è diventato un vero trend: non perdetevi negozi come Kraum, Spaks manns spjarir e Jör.
Se siete a Reykjavík durante il week end fate un giro al mercato delle pulci Kolaportid per comprare i tradizionali maglioni lavorati a mano (lolapeysa). Non potete tornare a casa senza! Il mercato è situato in centro a Reykjavík, vicino al porto, e offre una vasta scelta di prodotti tra cui alcune prelibatezze locali. Si consigliano in particolare i frutti di mare. L'atmosfera al Kolaportid è davvero movimentata, e se siete fortunati potete fare dei buoni affari!
Dopo la vostra visita al Kolaportid potrete dire di aver vissuto il vero spirito islandese, ed essere soddisfatti della vostra vacanza a Reyjavík.
L'Islanda è uno dei migliori luoghi al mondo per vedere le aurore boreali. Potrete scorgerle anche in centro a Reykjavík, ma il posto più strategico, se volete rimanere nei dintorni, è lungo la costa a Seltjarnarnes.
Lì non sarete disturbati dalle luci della città e potrete vivere a pieno l'esperienza delle aurore boreale. La zona nei pressi di Grótta è particolarmente suggestiva; qui molti uccelli costruiscono i propri nidi e poco distante troverete anche il meraviglioso vecchio faro.
Cercate ulteriori informazioni sulle aurore boreali, o, se venite in vacanza in estate, non perdetevi lo spettacolo del sole di mezzanotte da Grótta.
Se volete sapere come sfruttare al massimo il vostro viaggio, anche con un budget ridotto, non perdetevi l'articolo sulle cose low cost da fare a Reykjavik.
Lasciate un commento e diteci, secondo voi, quali sono le cose migliori da fare a Reykjavík!