Tour dell'Aurora Boreale

Tour dell'Aurora Boreale

I tour dell'Aurora Boreale ti portano alla ricerca delle meravigliose luci danzanti, offrendoti serate affascinanti ed educative, che ti consentiranno di conoscere le stelle durante i mesi invernali, a bordo di veicoli di piccole e grandi dimensioni che partono da varie località in tutta l'Islanda.

Seleziona la posizione di partenza

Seleziona il periodo

Data di inizioData di fine

Aggiungi ospiti

2 viaggiatori

Tour dell'Aurora Boreale

Perfeziona i risultati usando i filtri

1
Offriamo molto di più

Dai un'occhiata alla nostra incredibile varietà di tour e pacchetti

Recensioni certificate

Leggi le recensioni dei clienti da tutto il mondo

Domande frequenti

Qual è il periodo migliore per vedere l'Aurora Boreale in Islanda?

Il periodo migliore per vedere l'Aurora Boreale in Islanda sono le lunghe notti dei mesi invernali. Puoi vedere queste splendide luci tra settembre e aprile, anche se il periodo più buio va da novembre a gennaio ed è lo sfondo migliore per questo spettacolo.

Perché l’Aurora Boreale è così comune in Islanda?

L'Islanda si trova ben al di sopra della latitudine N 60°, il punto più basso a partire dal quale sono viste le luci. Inoltre, le lunghe e oscure notti invernali permettono di avvistarle più facilmente e più frequentemente.

Posso vedere l’Aurora Boreale in estate?

In Islanda, non è possibile avvistarla in piena estate, a causa delle ore di luce. È possibile vederla a fine agosto, quando si avvicina l’autunno e le notti diventano più buie. Però avrai più fortuna di vederla nei mesi invernali.

Vale la pena fare un tour dell’Aurora Boreale?

I tour dell'Aurora Boreale ne valgono davvero la pena! Ci sono diverse opzioni disponibili per avvistare l’Aurora Boreale, alcune convenienti si svolgono fuori Reykjavik. Puoi scegliere un tour guidato o con guida autonoma. L’Islanda è uno dei posti migliori al mondo per vedere questo incredibile fenomeno naturale.

Durante i tour, è garantito l’avvistamento dell’Aurora Boreale?

No, l'Aurora Boreale è un fenomeno naturale e sfortunatamente l'avvistamento non può mai essere garantito. I tour operator cercano di predirla al meglio delle loro capacità, cercando dei posti clou. Alcune compagnie offrono spesso una seconda occasione gratuita per cercarla e vederla, se non hai fortuna durante il primo tour.

Qual è il posto migliore in Islanda per vedere l’Aurora Boreale?

L’Aurora Boreale è avvistata regolarmente in tutte le regioni islandesi, se il cielo è limpido e scuro. Ma, in inverno, l'Islanda del Nord e i fiordi occidentali hanno meno ore di luce rispetto alle altre zone: ciò significa che qui avrai più possibilità di vedere l’Aurora Boreale.

Qual è il miglior tour dell'Aurora Boreale in Islanda?

Il miglior tour dell'Aurora Boreale in Islanda (o il più famoso) è un tour di 5 giorni che include la grotta di ghiaccio, l'esplorazione del Circolo d’Oro e una visita alla Laguna Blu.

Qual è il tour dell’Aurora Boreale più economico in Islanda?

Il tour dell'Aurora Boreale più economico ti porta all’Osservatorio dell’Aurora Boreale Aurora Basecamp e parte da 28 USD. Questo tour ti permette di imparare di più a proposito di questo fenomeno, grazie a una guida esperta.

Quanto costa un tour per vedere l'aurora boreale in Islanda?

Il prezzo può variare da 50 USD per un tour in autobus da Reykjavik a 88 USD per una crociera in barca di 2 ore. C'è anche una vasta gamma di tour privati che possono costare centinaia di euro.

Cosa succede se il tour viene cancellato?

Se il tour dell'aurora boreale viene cancellato, hai due possibilità: o lo riprogrammi per un altro giorno o avrai un rimborso completo.

Quanto dura il tour dell’Aurora Boreale?

Dipende dal tour che scegli. La maggior parte dei tour dura qualche ora e parte da Reykjavik. Tuttavia, i tour più lunghi possono durare alcuni giorni e ti permettono di esplorare la campagna, dando la caccia all'aurora.

Il tour sarà su un pullman grande o piccolo?

Abbiamo un’ampia selezione di tour dell'aurora boreale. Puoi scegliere tra: un minibus, un pullman grande, una super jeep e una barca.

Offrite tour dell’Aurora Boreale da Reykjavik?

Sì, offriamo diversi tour dell'Aurora Boreale con partenza da Reykjavik, Islanda.

Offrite tour fotografici dell’Aurora Boreale?

Di che colore è l’Aurora Boreale?

In Islanda, solitamente, l'Aurora Boreale è verde, ma può anche essere viola, rossa, rosa, bianca e blu, se è particolarmente potente e le condizioni sono favorevoli. I colori sono più accesi, in questo caso, ma lo spettacolo che vedi varia da persona a persona. Una fotocamera DSLR immortala i colori molto meglio rispetto all'occhio nudo.

Quali sono le migliori impostazioni per le fotocamere DSLR per immortalare l’Aurora Boreale?

Dipende dalla potenza del dispositivo. In generale, dovresti: - Impostare sulla modalità manuale - Messa a fuoco dell’obiettivo quasi all’infinito - Velocità dell’otturatore tra 4-30 secondi - ISO tra 100-3200 (dipende dall’intensità dell’Aurora) - La più ampia apertura possibile - Montare la fotocamera su un treppiede (così non si muove durante le lunghe esposizioni). Per ulteriori consigli, consulta la nostra guida completa per fotografare l'Aurora Boreale.

Cosa causa l'aurora boreale in Islanda?

Il fenomeno naturale chiamato "aurora boreale" è causato dalle particelle del vento solare che interagiscono con il campo magnetico terrestre. L'energia magnetica terrestre è più forte ai poli, quindi le particelle solari si scaricano e rilascino energia nell'atmosfera terrestre. A causa della vicinanza dell'Islanda al Polo Nord, percepiamo questo scambio di energia come striature verdi, viola e rosa.

Cosa devo indossare durante un tour dell'aurora boreale in Islanda?

Visto che l'aurora boreale è visibile solo durante gli inverni islandesi, ti consigliamo di indossare, o almeno mettere in valigia, abiti caldi. Dal momento che dovrai trascorrere un po' di tempo all'aperto, ti consigliamo di indossare un cappotto invernale, sciarpa, cappello, guanti e stivali invernali (se li hai). Inoltre, devi imballare la power bank, perché la batteria del telefono si scarica più velocemente con il freddo.

Quali sono le condizioni ideali per vedere l'aurora boreale in Islanda?

Prima di tutto il cielo deve essere sereno, in modo che le nuvole non ostacolino la vista dell'aurora boreale. In generale, l'attività del vento solare è elevata, il che rende l'aurora più vivida; l'unica cosa che puoi controllare è la quantità di luce nella zona. Evita qualsiasi luce artificiale e prova a vedere l'aurora boreale da un'area buia, per potere vedere chiaramente il cielo.

L'aurora boreale si manifesta ogni notte in Islanda?

L'aurora boreale dipende dalla potenza delle tempeste solari che si verificano a milioni di chilometri di distanza. Più forti sono le tempeste solari, più è probabile che appaia l'aurora boreale in Islanda. Però, anche se una tempesta solare è forte, le condizioni devono essere adatte.
Non sono visibili se fuori è luminoso (24h/24, 7g/7 in estate), se è nuvoloso o se l'inquinamento luminoso è troppo forte. Considerando tutti i requisiti, l'aurora boreale è visibile circa 3-4 giorni alla settimana in Islanda in inverno.

Riesco a vedere l'aurora boreale a Reykjavik, in Islanda?

Sì, anche in presenza dei lampioni, l'aurora è così luminosa e forte a volte che puoi vederla a Reykjavik. È molto raro e dovresti andare fuori città, dove è più buio. Se non riesci a uscire da Reykjavik, ci sono alcuni luoghi della città in cui l'inquinamento luminoso è basso, come il faro di Grotta, Perlan e l'area circostante o il parco Hljomskalagardur.

A che ora del giorno è meglio vedere l'aurora boreale in Islanda?

Il momento migliore della giornata per vedere l'aurora boreale in Islanda è di sera e di notte, in inverno. Le giornate sono brevi e fuori città può essere buio già alle 17:00, così puoi goderti l'aurora boreale.

Riesco a vedere l'aurora boreale dalla Laguna Blu?

Sì, puoi vedere l'aurora boreale dalla Laguna Blu, se il tempo lo permette. Finché l'attività è alta e il cielo è sereno, è possibile vederla dalla spa, purché l'inquinamento luminoso della zona non sia troppo forte.

Quanto dura l'aurora boreale in Islanda?

Di solito dura circa 10-15 minuti, anche se varia a seconda delle condizioni. Se il cielo è sereno, se l'attività dell'aurora è elevata, se la stai osservando da un'area buia e priva di inquinamento luminoso, potrebbe durare 1-2 ore.